Recensioni per
I Guardiani del Mondo Antico - Il Trono di Ghiaccio
di evil 65
L'ho pensato appena ho letto nel titolo la parola scimmia, "C'è Goku?" e si abbiamo anche lui! Ho anche notato il piccolo riferimento a Kung fu Panda. |
Dentolina come una dea cinese? Questa mi mancava davvero, comunque mi complimento tantissimo per l'ottimo lavoro e altrettanto per essere riuscito a recuperarlo( mi ricordo certi imprevisti con Battleground....). Emily è ritratta ancora con una grande dovizia di particolari a livello introspettivo, tanto una madre gentile quanto la dea primordiale della natura che è, pur essendo ancora molto vicina ai mortali e anche la corte celestiale si mostra in tutto il suo splendore, in un miscuglio di dialoghi e descrizioni abbastanza preciso e soprattutto solenne. |
Caro buongiorno! Mi spiace averci messo così tanto, sai? Mamma mia quanto tempo è passato, sono contenta di aver trovato finalmente il tempo di passare e poter continuare la lettura. Hiccup con Frosti è uno spettacolo buffo da vedere e immaginare: è curioso, spontaneo, capace di vedere le cose al di là della concezione comune e di non fermarsi alla leggerezza e alle leggende. Posso comunque capire d’altra parte le reazioni del suo popolo, ma mi vien seriamente da pensare: “guardate che state sbagliando bersaglio, eh?” E infatti presto detto… |
Ma ciao Alucard! |
Bel capitolo e devo dire di essere rimasto sorpreso per svariate cose, non mi aspettavo la morte di Stoick per mano di Loki e nemmeno che Hiccup fosse in realtà Thor. |
Eccomi nuovamente per lo scambio. Un capitolo bello corposo, dove sembra ci sia del tenero tra Thor e madre natura. Lo scontro con Rhodan è stato particolarmente avvincente e la musica poi ci stava a pennello. Ammetto di essere d'accordo con odino, Thor in questo momento è un genocida, e ciò rende un po' difficile empatizzare con lui, ma scommetto che si redimerà. |
Partiamo col fatto che è un prologo bellissimo, purtroppo quel poco che conosco sulla mitologia norrena viene da god of war, ma ehi, posso acculturarmi e allo stesso tempo godermi una piacevole lettura. |
Caro, Luke, mi complimento per questo capitolo che offre un meraviglioso scontro magico da cui cercherò di prendere esempio, assieme a un introspezione non da poco che rende bene il tuo affetto e la conoscenza di questi personaggi. Effetti veramente spettacolari e una rivelazione abbastanza shockante, questa su Thor non me l'aspettavo proprio. Loki invece è trattato come il personaggio complesso che è senza però cadere nel buonismo, in un'atmosfera molto più solenne rispetto al passato. Ansioso di leggere i tuoi prossimi piani. |
Ciao Luke e Co, |
Ciao!!! |
Tutto ciò è assai gajardo. |
Ma buongiorno, quanto tempo! Che bello ritrovarmi qui dopo quasi un anno, è davvero soddisfacente e sappi che non ho mai dimenticato questa storia, come tutte le altre di questo profilo. Avete la capacità di catturarmi e non lasciarmi andare più, ed è stupendo indipendentemente da quanto tempo ci vuole per un aggiornamento ^^ |
Questo proprio non me lo sarei aspettato, unire la storia di Gilgamesh di Fate Grand Order con quella di Calmoniglio. È stata una piacevole sorpresa e ho trovato sensato il collegamento fatto tramite la festa della pasqua. |
Carissimi, lieto di vedervi Con questo capitolo che mi ha sorpreso davvero, di certo non mi aspettavo di vedere Calmoniglio come vecchio compagno di avventure del re degli eroi(e lo dice uno che usa contesti molto strani, uno dei quali includeva anche il sommo Gilgamesh). Bellissimo modo di usare il mito sumero, con uno stile più che adatto al genere e dialoghi sempre ben curati e adatti a mostrare le emozioni dei personaggi coinvolti, oltre a una grammatica ben pulita (unico errore quando Emily, rivolgendosi a Ishtar, dice dei). Ansioso di leggere cosa sta succedendo nel mondo moderno, a presto. |
Ciao ^^ |