Recensioni per
Unmei no Akai Ito
di TigerEyes
Che dire, la vibe è precisamente quella del delirio del manga, tra spasimanti, pozioni magiche e due imbecilli che piuttosto che parlare chiaramente si darebbero fuoco, anche di fronte alla palese e incontrovertibile evidenza del loro amore |
Come sempre complimenti. Vederli crescere e maturare lasciati liberi di vivere le proprie emozioni è molto bello. Grazie per questo finale che potrebbe essere perfetta conclusione della loro storia |
Ho letto questa FF appena l'hai pubblicata, scusami per non averla recensita subito...ho avuto così però una buona scusa in più per rileggerla con piacere. 😉 Ho sempre visto Nabiki come il personaggio chiave sia nel manga che nell'anime perché è l'unica che parla con schiettezza e sbatte in faccia ciò che gli altri non vogliono comprendere. E anche stavolta è stato così! Farti i complimenti per il tuo modo di scrivere, per le tue idee e per le tue conoscenze mi sembra alquanto banale perché lo sai già 😁 però te li rinnovo. Grazie per tutto ciò che ci doni. ❤️ |
Ciao carissima che bellissima storia hai partorito dalla tua mente, io non so come fai ma ovviamente è perché hai un dono, hai il dono di scrivere, di creare, di raccontare, ma anche soprattutto di emozionare, si perché le tue storie emozionano, ti fanno ridere, piangere, arrabbiare, ti creano proprio dei bei sentimenti dentro anche perché ci fai vivere cose che purtroppo abbiamo solo tenuto immaginate nella nostra testa, cose che riguardano questo due festoni. Non so chi abbia inventato le ff ma lo ringrazio davvero perché grazie a lui/lei possiamo sognare cioè che ci ha tenuto compagnia per tutta l'infanzia ma che non si è mai realizzata, leggere Ranma ed Akane in questo modo è davvero un tonfo al cuore, poi la leggenda del filo rosso arrangiata in questo modo è ancora più bella e più reale, il filo che si accorcia se i sentimenti sono negativi o al contrario si allunga se invece sono positivi è davvero una cosa molto bella, poi vedere loro due più uniti, in sintonia o armonia come dice Nabiki, che nonostante tutto bisogna ringraziare perché è dalla parte dei nostri beniamini, quindi che dire fantastica storia, che rende difficile la scelta con le altre nel contesto, ma io non lo so come fai però tu hai qualcosa in più, non che gli altri siano da meno, ma tu boh, sei qualche gradino sopra tutti, non si può vincere contro di te, perché le tue parole ti entrano proprio dentro e ti fanno anche stare bene mentre tutto il resto del mondo in quel momento è come se non ci fosse. Grazie davvero per tutto questo e complimenti perché ogni volta fai sempre qualcosa di straordinario. A presto cara! |
Ogni tanto appaio ed eccomi qua, ho molti capitoli arretrati tuoi (mi riferisco a Mr & Mrs Saotome), ma avendo un po' di tempo libero ed essendo una one-shot ne ho approfittato. |
So che ho mille arretrati ma, entrando in EFP, sbirciando una one-shot e ricordandomi del contest che hai indetto, non ho potuto che mettere il segnalibro per leggermela alla prima occasione =) Stasera si è presentata ed egoisticamente scopro di aver fatto benissimo a ricominciare così, perché avevo un forte bisogno di "saziarmi" con una storia breve ma che, non per questo, si dimentica alcuno degli ingredienti che mi aspettavo di trovare, anzi. |
Ciao Tiger |
Semplicemente grazie! L'anno non poteva iniziare nel migliore dei modi! Questa storia è praticamente perfetta, contiene tutti gli ingredienti tipici di Ranma 1/2 più quelli più strettamente romantici che tanto ci fanno sognare. La fedeltà all'opera originale è fuori da ogni dubbio, sei stata veramente bravissima. Ogni volta che andavo avanti con la lettura pensavo che poteva tranquillamente trattarsi di un episodio del manga! Brava davvero! 👏 So che non dovrei sorprendermi conoscendoti, ma anche questa volta ti sei superata! Dalla scelta del ruolo di ogni personaggio in primo luogo Nabiki come magister di tutta la vicenda fino ai dialoghi e descrizioni sempre curate e perfette, si vede che ci hai messo il cuore in questa OS, o almeno è quello che traspare. Complimenti inoltre per essere riuscita a raccontare un tema tanto gettonato in una salsa del tutto nuova. Il filo rosso del destino è un concetto molto bello, ma anche molto abusato, tu sei riuscita a rileggerlo in chiave nuova, adattandolo agli intenti della storia. Alla fine infatti Ranma e Akane se ne servono addirittura per divertirsi! Geniale! Il finale dopo l'ennesimo fraintendimento è la ciliegina, il momento perfetto. La magia del filo che si riunisce per poi scomparire, l'augurio dolcissimo di Akane e Ranma che diventa letteralmente di sasso! 😂 Mi sono emozionata, sciolta e morta di risate allo stesso tempo. Rileggerò volentieri tutta la storia perché merita e sicuramente non sono riuscita a cogliere tutto. Intanto grazie come sempre per condividere il tuo talento con noi. Le emozioni che si provano con le tue storie sono sempre fortissime. Ti adoro! Buon anno❤️🌺🐅 |
Solo Ranma e Akane possono avere un filo rosso tutto annodato per i problemi che hanno e usarlo come arma quando serve in vero stile da scuola indiscriminata. |
Mi ha fatto battere forte il cuore! Mi ha emozionato come da tanto non riuscivo a fare. Ero titubante se iniziarla perché come sai ho poca voglia di leggere invece dopo pochissime righe il tuo modo di narrare mi ha praticamente travoltò catapultandomi nella stanza di Nabiki. Le parole si mischiavano alle immagini. E i sentimenti provati da Ranma erano così bene elaborati che in alcuni momenti avrei potuto giurare di sentirmi il viso avvampare 😂 Posso dire che questa storia per me è fa quelle poche perle perfette del fandom fra le oneshot. Potrei elogiarti all’infinito credimi i personaggi erano completamente IC e la narrazione scorrevole. È un piccolo capolavoro. L’ho letta questa mattina ma poi la piccola è svegliata e non ho avuto tempo per commentare e ora che dormiva e mi ero presa il tempo per scrive si è svegliata di nuovo 😂 che sfiga. La scena del bagno è fra le mie preferite anche se in realtà ogni momento è da gustare per bene. Ma sai che l’anno e scorso avevo fatto una fanart con Ranma è Akane legati dal filo rosso del destino?! Peccato che l’ho ambientata in estate altrimenti sembrava azzeccata per questa storia. Grazie Cris! Dovremmo farti una statua per ogni cosa che pubblichi. |
Meraviglioso!!! Ormai mi sembra di essere un disco rotto nei tuoi confronti....ma non trovo altre parole per dirtelo...storia stupenda, l' ho adorata già dal titolo! |
Ho gli occhi a cuoricini con questa storia, azzeccata in tutto, mi ha fatto tanto ridere, i personaggi perfetti direi , ovviamente la tua fluidità nel racconto è magnifica e adoro leggere le tue storie, hai delle idee meravigliose. Ottimo a presto |
Ciao Tiger, |
Che spettacolo. |
Bhe…io questa ff la prendo come un bellissimo regalo di natale che ci hai fatto! Anzi, più che ff io la paragone a un OAV, completa, unica e avvincente, tutto in una sola botta. Posso serenamente dire che con questa ff hai raggiunto l’apice come scrittrice ed esperta di Ranma, per me è un (o meglio IL) capolavoro, rimanendo fra le storie del tutto in-character. E’ una sinfonia e un crescendo armonico e ben bilanciato di emozioni, che giungono a un climax che esplode realmente in fuochi d’artificio. Personalmente mi sono commosso a leggerla. Tutto inizia come al solito, in maniera semplice, con una Nabiki che cerca di risparmiare soldi e va in giro a cercare della paccottiglia da rifilare come regalo di natale. Poi però, come spesso accade nel mondo della Takahashi, si imbatte nel solito venditore ambulante che ha qualcosa di antico e raro. Fino a qua, tutto in linea con le migliori storie. Ma quello che sei riuscita ad escogitare non ha precedenti né paragoni. Senza contare che non solo fila a meraviglia con l’ambientazione del manga ma anche con il mondo nipponico: quindi complimenti due volte. Hai trovato un perfetto espediente giapponese proprio come se tu fossi una giapponese e mettessi la parola fine a questa storia, concludendola nel modo più bello e giusto che ci potesse essere. E ti dirò di più: anche la gestualità dei due, soprattutto nella scena finale è prettamente nipponica: nulla di volgare, nulla di esagerato ma sempre qualcosa di fisicamente delicato, quasi accennato come una semplice pennellata, ma che però è estremamente ricca di colore e di significato, come un’opera d’arte giapponese! Non c’è una cosa che io non abbia apprezzato in questa storia: la caratterizzazione e i gesti dei personaggi sono così curati e azzeccati da fare paura. La parte iniziale è completamente in stile Takahashi. Mi riferisco alla festa di natale dove c’è quella che definisco “la normalità del caos”. Molto spassoso. E poi esplode la sorpresa del solito prodotto cinese, che però questa volta non complica le cose ma finalmente le risolve! E brava Tiger ma anche brava Nabiki! Non sai che soddisfazione vedere sistemate le altre due coppie (Ryoga con Akaru e Kasumi con Tofu). Anche qua sei riuscita a mettere un punto fermo e lo hai fatto in maniera (anche in questo caso) estremamente equilibrata non forzando la trama a tutti i costi facendo accoppiare più coppie possibili, che non avrebbe avuto né senso né avrebbe aiutato al trama, anzi! Altro elemento che potrebbe passare inosservato a un occhio poco attento, ma che io invece ho apprezzato molto, sono tutti i nodi che compaiono sul filo: tutte le avventure dei nostri due personaggi nel corso di tutto il manga. Come se tu ci presentassi un riassunto di tutte le loro avventure e disavventure che ci hanno fatto tanto appassionare a questo universo e che, nodo dopo nodo, finalmente ci portano a un lieto fine. Leggere poi di come loro due giorno dopo giorno abbiano trovato un’armonia che li lega e li fa muovere all’unisono è stato bellissimo tanto da farmi sentire quasi male quando è arrivata Shampoo e ha creato l’ennesimo incidente. Quando il filo si è rotto mi sono proprio sentito male! Il mio cuore si è perso un battito! Ma che goduria la scena finale che ha pienamente compensato quest’ultima botta d’agitazione. Hai scelto, neanche a farlo apposta, il momento e la location perfetti: fuochi d’artificio che stanno per iniziare insieme anche all’inizio dei 108 battiti. L’inizio davvero di qualcosa di nuovo e travolgente (e come sempre inserire elementi giapponesi come questo dei rintocchi ha reso sempre più vera tutta la storia). Insomma, ogni volta che leggo qualcosa di tuo concludo dicendo ogni volta che ti sei superata e ogni volta, a ogni nuova lettura, rimango sempre stupito da quanto tu ti riesca a superare ogni volta e anche a superare le nostre aspettative ogni volta. Per con questa storia hai vinto, hai superato tutte le mie più rosee aspettative, dandoci anche un bellissimo regalo di natale. Grazie e ancora davvero tantissimi complimenti! Devo anche aggiungere una postilla a questo commento, relativa alla postilla che hai aggiunto tu: una nota comica in pieno stile takahashiano dopo tante forti emozioni, ossia quella di Nabiki che ha fatto il video e pensa a quanto ci farà rivendendolo! Una ciliegina sulla torta che mi ha davvero fatto sorridere rilassandomi dopo tante emozioni! |