Recensioni per
Scelte difficili.
di Alleliparalleli

Questa storia ha ottenuto 6 recensioni.
Positive : 6
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Junior
20/02/22, ore 16:50

Mio caro Allele,
che dire...mi fa piacere rivederti! :D <3 <3 :D Lo sai, io compaio per un po' e poi scompaio, ma poi alla fine torno...vedo comunque che nel frattempo hai pubblicato cose interessanti!!
Questa poesia l'ho capita e allo stesso tempo non l'ho capita. Bellissima la citazione pittorica. Però mi chiedo: essere davanti all'angoscia di vivere è forse lo stesso che essere tormentati da demoni infernali? Lì si ha certezza di non avere alcuna speranza, si subisce soltanto...qui sulla terra la speranza rimane, anche inconsciamente, sempre, anche di fronte all'evidenza di una totale irrecuperabilità. Per cui alla fine mi chiedo: non è forse che, dopotutto, il vero inferno è proprio qui sulla Terra? Questo il mio dubbio :O :O :O
(se parlassi il diavolese, lo chiederei a qualche diavoletto, ma so dire soltanto cose come buongiorno e altre frasette per chiedere indicazioni...)
un super bacione *SMAAAACK* a presto!! ;o ;o ;o <3 <3 <3

Recensore Master
12/02/22, ore 05:39

Buongiorno,
Sensazione ahimè comune , fastidiosa anche... Alla fine bisogna sempre fare una scelta...

Recensore Veterano
11/02/22, ore 21:08

Ciao A. P.
Le scelte più belle sono proprio quelle difficili.
Quelle che danno più soddisfazione.
Anche sbagliate.
Soprattutto se credute sbagliate.
Perché poi, più avanti , molto più avanti ... si rivelano le più giuste, perché le uniche possibili.
Forse.
Mi piace pensare che sia così.
Soprattutto per me.
In fondo il giusto per gli altri può essere lo sbagliato per noi... E viceversa.

L'importante è che la sera, davanti ad uno specchio, con il viso bagnato e stanco, ci riconosciamo ancora.

Ottimo spunto per riflettere.
🖖 Un caro saluto
Roberto

Recensore Master
11/02/22, ore 17:15

Sono andato a rivedermi il Giudizio Universale del Beato Angelico.
Ma non mi sembra sia adattabile a noi poveri esseri umani in balia del mondo, gente dalla "vita macilenta".
Mi sembra più calzante "Il sonno della ragione genera mostri", acquaforte di Francisco Goya, il quale lasciò scritto questo interessante commento: «La fantasia abbandonata dalla ragione genera mostri impossibili; unita a lei è madre delle arti e origine delle meraviglie».
Unire ragione e fantasia: forse è questo il segreto.
E il tempo perso si può sempre recuperare: me lo ripeto insistentemente per farmelo entrare in testa. Bastano pochi minuti per recuperare un giorno; un giorno per recuperare un anno.

Un augurio di poter trovare quella luce che spazza via la cecità.

Recensore Master
11/02/22, ore 15:10

Ciao Gabriele,
sembra che oggi ci rincorriamo con le reciproche poesie, in cerca, ognuno di noi due, di qualcosa: io di un equilibrio che mi faccia stare meglio e tu davanti a scelte difficili per la tua vita futura.
Scelte che ti pongono di fronte ad un imperativo, poiché, se sei giunto, pungolato da mille demoni, fino a questo momento, vuole anche dire che sarai pronto per fare le tue scelte consapevolmente seppur complicate. Il tempo passato non è stato sprecato, se ti ha permesso di giungere al traguardo della scelta, che ora è finalmente solo nelle tue mani, aprendoti così a molteplici possibilità, tutte quelle che contemplano la tua mente e il tuo cuore.
Ancora un altro passo e raggiungerai l’ obiettivo.
Forza e coraggio che ti aspettiamo! Un caro saluto.

Recensore Master
11/02/22, ore 12:34

I demoni.... sempre loro...
Infestano la mente, nel tentativo di precluderci ogni possibilità di trovare un briciolo di serenità, di equilibrio.
La mia sensazione è che alcuni debbano lottare più di altri.
O, forse, semplicemente sono meno bravi di altri nella lotta.

Fatto sta che ognuno fa i conti con i propri demoni.

Forse non ci abbandoneranno mai.

Forse la chiave è semplicemente imparare a conviverci, andando avanti, come si può.