Recensioni per
Remnant [INTERROTTA]
di Mixxo

Questa storia ha ottenuto 8 recensioni.
Positive : 8
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Master
21/04/25, ore 11:55
Cap. 4:

Sì, ricordavo bene dunque.
La prima comparsa di un effettivo 'Emerso' era terrificante esattamente come ricordavo. E' bellissimo e, in tutta onestà, sperò utilizzerai una sua versione nuova in una delle tue storie. O tu, o l'altra pazzoide.
Non lo dico mai, ma credo che in questo caso ci terrei. Anche più di 'parecchio'
E' figo perché la sua comparsa praticamente rompe tutta l'atmosfera pacifica della storia in modo estremamente violento e allo stesso tempo epico: come ho detto nella recensione prima, mi dà vibe quasi lovercraftiane perché, a parte essere chiamato 'esterno' come una qualche divinità che arriva da molto lontano della realtà che siamo abituati a conoscere, ha un'aspetto quasi non chiaro, come evanescente - effetto veramente figo se lo riesci ad ottenere praticamente descrivendo al minimo storico l'aspetto di 'Creatura X', cosa che sei riuscito a fare - poi il concept diventa ancora più orrorifico nell'esatto momento che metti la scena di vore più VIOLENTA della storia con Kaedra che diventa una specie di puntaspilli a causa delle formazioni terrificanti che si costruiscono all'interno della gola di questa creatura raccapricciante. La scena è descritta veramente bene e richiama DI MOLTO a Drakaria, solo che qui il contesto è meno pesante.
Fortunatamente che, dopo la comparsa di entità X che assomiglia a Prim e che si comporta TROPPO come Lapis for my comfort, Hitomi mostra il motivo per cui è stata definita come Arma e oneshotta con la facilità che una loli non dovrebbe avere quel gigantesco incubo di metallo e cattive intenzioni.
E' stata una scena a dir poco spettacolare e adesso voglio quel COSO come boss di una qualche altra tua storia.
No Pressure, But Pressure.

Comunque sia, ora che siamo arrivati anche alla conclusione di questa meraviglia, è il caso di dare il più che meritatissimo dieci e lode finale: come ho già detto più di una volta, Remnant è diverse spanne sopra a Drakaria. Entrambe sono belle, ovviamente, però Remnant è decisamente la mia preferita. Prima di tutto perché, anche se pure in questa c'è della sadness, la sadness è più malinconica che un'assoluto e tetro monto spaventosamente bleak, e la malinconia è sempre meglio della bleakness, dal mio modestissimo punto di vista.
Di conseguenza, ho notato anche che in questi capitoli c'è stato MOLTO di più delle tue nuove storie: sento quell'ironia che ti contraddistingue ed anche la comicità di alcune scene. Il Pezzo di flying Hitomi è oro.
Beh, che cosa potrei dire d'altro?
Intanto per cominciare, scusami davvero se queste recensioni sono decisamente meno belle e lunghe di quelle che lascio di solito - è che essendo storie interrotte e che non recupererai mai più, la motivazione è quella che è. Poi se le riprenderai mano in un futuro prossimo bestemmierò, ma questo è un problema mio - e spero che si sia comunque sentito il quanto ho apprezzato di brutto tutto ciò che hai scritto. Avevo detto che magari non le avrei recensite... ma sti cazzi.
I'm capable.

- Nah. I'd Rewiew -

Recensore Master
21/04/25, ore 11:26
Cap. 3:

La trama di Remnant era anche figa perché era ESTREMAMENTE più criptica e meno in your face rispetto alle tue storie precedenti. Tipo il personaggi di Prim è estremamente interessante da teorizzare su cosa facesse, perché lo facesse e quale fosse, per la precisione, il suo potere e ruolo in tutto questo. Però abbiamo un chiarimento almeno su Hitomi: non è solo una specie di 'figlia di Prim Prim che Prim tirasse le Prim' (non ho resistito ed al tempo stesso non ho idea da dove sia uscita questa. Nel peggiore dei casi, scusami davvero tanto per questa dimostrazione che decisamente non mi mette in buona luce) ma a quanto pare è anche un'arma che serve per evitare che Corona e tutto l'ambaradam che si sono costruite le nostre nel frattempo vada a Prim.
E Kaedra l'ha presa peggio che male.

Comunque sia, parte bellissima del capitolo è ovviamente la dimostrazione di amicizia ed affiatamento che c'è tra Selene e Kaedra, che immagino essere lo stesso tipo di rapporto che - e purtroppo - ancora non abbiamo avuto esattamente modo di vedere in Kindles o in altre situazini Yelenose.
Come sempre, SEMPRE se Kaedra è la Yelena di cui sento tanto parlare adesso un tempo oppure se sto continuando ad essere un idiota. Che potrebbe capitare, insomma.
C'è ancora un capitolo che potrebbe decisamente mettere a novanta tutti i pensieri che mi sto facendo al momento.
Ad ogni modo, signore e signori, best immagine di tutta Remnant: l'immagine delle casettine bianche tutte ugali in processione è forse la single immage che mi ha totalmente fatto venire gli occhi a cuore per tutta Remnant. Da Spazi Liminali enjoyer, vedere scene simili semplicemente è come se fosse una manna dal cielo. Davvero bellissima scena, anche se dura poco meno di qualche secondo.
Anche perché adesso c'è la prima ed unica Boss Fight cut content della storia, che mi ricordo ha cambiato la storia da 'nostalgica' a 'letteralmente bloodborne'.
Vediamo se regge il mio ricordo.

- Nah. I'd Rewiew -

Recensore Master
21/04/25, ore 11:05

Ah sì, una cosa tipica di Mixxo che ho imparato ad apprezzare nelle sue storie, soprattutto in Kindles 2 in quella scena brutale dei Dodot: Animal Cruelty.
My faovrite.

Ad ogni modo rinfrescami la memoria perché credo di non ricordare una cosa: Kaedra era la versione Beta di Yelena, per caso? Oppure anche ui sono totalmente rincoglionito e crashed out e non mi ricordo già più che c'è effettivamente un PG chiamato Yelena nella storia che però ancora non è apparso?
Perché la figura di merda che ho fatto prima con Tae di Drakaria vorrei evitare di ripeterla, se non le dispiace.
Comunque sia, ecco l'altro motivo per cui mi ricordavo che Remnant era la tua best story lost: c'è letteralmente l'Albero Madre di Elden Ring al suo interno. Sta cosa non me la ricordavo ed è tutto bellissimo. Ma di base è proprio l'ambientazione ad essere assolutamente astonoshing, ma davvero eh. Non so se te l'avevo già detto, ma il tutto ha quel gusto di quasi liminale e piacevole alla vista, che si ricollega anche al fatto che la storia ha uno strano potere di farti provare una specie di nostalgia in confronto di un tempo che nemmeno ho mai vissuto. E' strano come questa storia, all'apparenza semplice, mi faccia provare simili sensazioni.
Tuttavia, non posso far altro se non dire che la cosa mi piace assai.
Complimenti postumi?
Complimenti postumi.

- Nah. I'd Rewiew -

Recensore Master
21/04/25, ore 10:42
Cap. 1:

"ma posso assicurarvi che non è qualcosa che interromperò questa volta"
Inserire '...Ah-Ah?' di Yotobi.
Nah, guarda che scherzo.
Sarei anche l'ultimo che punta il dito e dice 'interrompitore di Storie!' perché con tutte quelle che ho interrotto io per frustrazione o altro - perché sono una puttana - non ci scrivo una Bibbia, ma almeno TRE.
Quindi vai tranquillo.
Anzi, in un certo senso, la loro interruzione dà loro quasi più valore, come fossero dei lost media belli che solo io sto leggendo.

Comunque bonovox, come sempre, non riesco mai a mantenere i piani che ho intenzione di mantenere, perché sì: la cosa originale era OVVIAMENTE riuscire - facendo del mio meglio. Che non ho fatto, pensa un po' - ad arrivare in pari con tutte le tue storie antiche ieri, così mi sentivo soddisfatto. Il problema è che ero veramente a pezzissimi e stavo per addormentarmi sulla tastiera e, a parer mio, non credo sia proprio delicato ricevere come recensione un 'mafhmaja' da faccia spalmata sui tasti, no?
Inoltre, Remnant è tra le tue storie vecchie quella che più di tutte vorrei vedere un super remake perché, di base, mi piace veramente un sacco.
La vibe, la dolcezza, la malinconia, l'aestetic... non so come spiegare ma senti qua la mia teoria folle: è come se tu avessi praticamente deciso di animare con una storia una playlist di frutiger are. C'è una specie di strano taste mentre leggo - e lo sto rivivendo mentre leggo questi capitoli uno dopo l'altro. Ammetto che mi sono rushato Drakaria per rileggere Remnant. It's that good. Che poi tra l'altro, a parte che i capitoli sono molto più corti e chill e si leggono anche con più leggerezza, questa storia è quella che più di tutte si avvicina allo stile che hai maturato adesso: paragrafi corte, azioni anche, tutto MOLTO più lasciato all'interpretazione e personaggi che non sono orribili pezzi merda - però anime - e soprattutto quell'atmosfera che contraddistingue le tue storie di adesso. Insomma, Remnant è un abbraccio affettuoso dove Drakaria era una Vergine di Ferro.

Comunque sono contento di vedere che Selene era già absolutely done in questa storia. E' uno spirito animale di molte persone.

- Nah. I'd Rewiew -

Recensore Master
14/09/22, ore 16:08
Cap. 4:

Ehilà, qui _Alcor!
Nella scorsa recensione ho chiamato Remnant una storia maldestra e, con l'attuale capitolo, posso dire che il mio parere attuale rimane invariato. C'è così tanto potenziale che non si è ben realizzato a causa della fretta. Non commento stile, etc, un po' perché l'ho riletto così tante volte prima che venisse pubblicato che ho memorizzato le varie difficoltà che ci sono state e non riesco più a guardare oggettivamente i problemi.
Il capitolo avrebbe avuto bisogno di più tempo. Avremmo avuto bisogno di vedere di più perché Kaedra pensa così tanto a Hitomi, e avremmo avuto bisogno di più di capire il legame con Prim.
Per quanto empatizzo con la tematica di un lutto mal metabolizzato, lo scorso capitolo non è bastato fino in fondo come preparazione a questo. Che dire? Malgrado critiche che posso fare, l'idea dietro la storia mi piace davvero tanto. Mi lascia quel senso di _avrei voluto conoscere Prim da viva._
Lavoro discreto, attendo di vedere come si evolverà la storia.
_Alcor

Recensore Master
19/06/22, ore 18:47
Cap. 3:

Ehilà, so che è presto per essere melensa ma Remnant è una storia maldestra.
Un primo capitolo che ha avuto fretta e non ha stabilito quanto doveva con la dovuta calma, un secondo capitolo che si è preso i suoi tempi nelle descrizioni ma ha introdotto altri due personaggi in più in un cast già numeroso e non ha chiarito bene alcune skill dei personaggi. E poi arriva un terzo capitolo che si è curato finalmente di calarsi nelle emozioni dei personaggi.
L’ha fatto in pochi scambi semplici, che presuppongono un passato tra i personaggi che parlano e ha avuto un breve momento parecchio relatable per qualsiasi scrittore. Anzi, oso dire doppio momento relatable.
Tanto è dolce-amaro leggere di una creatrice che faticava a iniziare a creare per perfezionismo, tanto lo è leggere di un’amica della suddetta creativa che viene a sapere che l’amica aveva intenzione di abbandonare la sua creazione prima o poi.
Non voglio commentare troppo gli eventi, sono buoni davvero se ti lasci trascinare dal momento e dalle interazioni tra le due protagoniste del capitolo. Il cliffhanger finale invece mi fa pensare “why? perché devi farmi questo?”
Ottimo lavoro! Non vedo l’ora di leggere il prossimo!
_Alco

Recensore Master
08/05/22, ore 23:21

C’è qualcosa di magico nel fatto che nuovo pezzo breve, altri due personaggi nuovi aggiunti. E la maggior parte dei presentati nel precedente non sono tornati a farsi vedere. La Corona dev’essere un porto di mare.
Ehilà, qui Alcor per recensire. Stoccate amorevoli a parte, trovo una ventata d’aria fresca il fatto che ti sei dato il tempo di stabilire l’ambientazione con calma all’inizio di questo capitolo. Si può migliorare ulteriormente - gli scambi con Lilyan e Ostara potevano essere approfonditi. (il problema che il mondo un po’ sparisce nello sfondo quando appaiono i dialoghi è rimasto, per quanto non come prima.)
Se devo fare un appunto rispetto a cosa dovresti migliorare in generale è il ricordarti di “stabilire la presenza di qualcosa” prima di farlo muovere in scena. Facilita il flow di lettura per il lettore.
Passando agli eventi… Kaedra è una nerd dei treni, il dettaglio è così stranamente specifico da saltare parecchio all’occhio. Mi ricorda il fatto che per essere una ambientazione fantasy, la situazione tecnologica del mondo è parecchio avanzata. Si vede che anche i “reggenti” preferiscono la comodità, huh.
Il capitolo finisce promettendo rivelazioni per il prossimo. Ciò che mi è particolarmente piaciuto è quella consapevolezza di sottofondo che Prim rimane un ricordo caro per Kaedra, malgrado gli evidenti rimpianti di sfondo.
Che dire? Ottimo lavoro!
Spero di leggere presto il seguito
_Alcor

Recensore Master
08/04/22, ore 23:33
Cap. 1:

Ehilà, chi non muore si rivede.
Quando mi sono resa conto che il testo era al presente ho dovuto fare una double take, perché non riuscivo a crederci. Che dire? Il testo riflette quanto sei migliorato negli ultimi mesi: le descrizioni sono leggere e svelte, anche se non sempre in senso positivo.
Sai tirare fuori dettagli vividi e carini ma quando un dialogo procede troppo a lungo tendi a far sparire l’ambientazione. Credo, tra l’altro, che la parte finale di questo primo capitolo sia stata un po’ vittima della fretta. Il dialogo carino c’è, le azioni di Kaedra sono affettuose ma ci sono poche reazioni di Hitomi. Salvo un paio di momenti, la bambina sembra una pagina bianca che solo ogni tanto tira fuori azioni adatte alla sua età.
Parlando di descrizioni ridotte all’osso, ne abbiamo già parlato ma questo primo capitolo sembra aver fatto quasi apposta a nascondere i lati fantasy dell’ambientazione. Le varie scene lasciano pensare a uno sci-fi leggero, non mi lamento perché mi piace but…
L’immagine di faretti volanti è carina se non ci penso troppo. Se ci penso, mi chiedo se alla Corona tira vento che accade? Also, se si guastano, si sfacciano a terra e così hai anche più roba da riparare?
Quando si parla di dare priorità all’immagine cool che all’utilità. Sono così anch’io, e non posso negarlo.
Parlando di personaggi entrati in scena, hai piazzato ben cinque personaggi in un primo capitolo inferiore alle mille parole. Prim non pesa nella narrazione perché il lettore ha chiaro che Kaedra prova affetto verso di lei, di Selene non è stato fatto emergere nessun dettaglio abbastanza significativo per farla rimanere impressa.
Dovrai tentare di rendere più pulita la maniera in cui presenterai i prossimi personaggi. Se ce ne saranno altri.
Parliamo del pezzo! Vedere Kaedra sentire la mancanza per questa misteriosa Prim è dolce-amaro. È presto per parlare di trama, ma inizialmente pensavo che la storia si sarebbe evoluta come madre single si prende cura della figlia della sua vecchia amica, ma ora penso che l’intero paese adotterà la piccoletta.
Che dire? Ottimo lavoro, non vedo l’ora di leggere il prossimo capitolo.
_Alcor