Recensioni per
Vincoli Oscuri
di Zobeyde

Questa storia ha ottenuto 121 recensioni.
Positive : 121
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
[Precedente] 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [Prossimo]
Recensore Master
07/07/25, ore 16:38

Carissima,
ho finalmente trovato il tempo per leggere e concludere questa storia e, come scrivi, il cerchio con il sequel che ho già apprezzato. ^^
La battaglia è stata terribile, il futuro di tutti i personaggi pare compromesso, ma sapere qual è la conclusione della vicenda mi crea una certa soddisfazione.
Quando Dagon afferma che Lucindra ha "creato" un altro plasmavuoto sono rimasta un po' dubbiosa: allude forse alla strana resurrezione di Tom? O ad altro?
Sono contenta che tu sia riuscita a tirare tutte le fila in modo egregio, non è semplice, soprattutto quando si va all'indietro con gli eventi.
Anch'io ho in programma il prequel de "Il Distruttore" e spero di essere altrettanto capace.
Detto ciò, non mi resta che salutarti e augurarti buona vacanza. Però mi auguro di vederti qualche volta sulla mia pagina. ^^
Un bacio e a presto.

Recensore Master
07/07/25, ore 15:28

Ed ecco, alfine, il momento tanto atteso e temuto. Il finale di questa storia. E lasciatelo dire, penso che non avrebbe potuto esserci finale più bello di questo qui. La chiusura perfetta per Vincoli, e un collegamento alla storia precedente. 92 minuti di applausi!

Mi sta scendendo la lacrimuccia, mannaggia a te. Mi ero affezionato a questi personaggi, questo mondo. Sniff...uno di questi giorni mi devo rileggere tutta la serie dall'inizio.

Grazie mille per averci dato questa magnifica storia. Spero di rivederti presto. Alla prossima!

Recensore Master
20/06/25, ore 18:28

Cavolo. Non oso neanche immaginare il dolore che hanno provato Boris e Solomon. Anzi, non oso neanche immaginare chi dei due ha sofferto di più. Mi verrebbe quasi da abbracciarli (anche se probabilmente Boris mi taglierebbe un braccio e Solomon mi farebbe menare da Valdar).

Intanto però la battaglia è finita. E bisogna andare avanti.

Fortunatamente c'è spazio anche per dei piccoli momenti di tenerezza. Mi è venuto da ridere quando la piccola cerca di svegliare Solomon. Ci voleva, un momento così.

Al prossimo capitolo!

Recensore Junior
11/06/25, ore 14:34

Santo Cielo che capitolone ! Complimenti ! L'ho letto tutto vol fiato sospeso !

Recensore Master
03/06/25, ore 12:36

Wow. Davvero, wow. Non esistono parole per esprimere quanto mi è piaciuto questo capitolo. Tutto quanto, dalla prima all'ultima parola. In particolare il duello tra Boris e Dagon (epico, epico!), e l'addio di Isabel a Sol (qui per poco non mi scendeva la lacrimuccia, mannaggia a te!).

Dunque, lo scontro è finito (anche se non del tutto), e non resta altro da fare che raccogliere i cocci. Impresa per niente facile, anzi direi quasi impossibile. Povero Sol.

Al prossimo capitolo!

Recensore Master
19/05/25, ore 11:09

Che bel rapporto che hanno, i fratelli Ascanor. Materiale perfetto per una sitcom. Già vedo il titolo, "Fratelli Coltelli".

Scherzi a parte, è bello vedere che dietro le schermaglie in fondo in fondo si vogliono bene. Ed è bello vedere Al e Xavier collaborare con Sol. Anche se, devo dirlo, mi è dispiaciuto molto vederli fare quella fine. Spero che almeno il loro sacrificio serva a qualcosa.

(a proposito, solo a me la biblioteca vivente fa molto Lovecraft?)

Attendo con ansia lo scontro finale tra Sol e Lucia. So già che sarà un capolavoro. Al prossimo capitolo!

Recensore Master
28/04/25, ore 14:55

Non ti puoi immaginare quanto mi abbia mandato in brodo di giuggiole questo capitolo! Davvero, è di un'epicità paragonabile solo alle migliori battaglie del Signore degli Anelli. Ho goduto come un riccio immaginandomi Valdar che mena l'altro orco, oppure Boris che attacca Lucindra (fa molto vichingo, il Boris). Bello, bello, anzi bellissimo! E Sol è fenomenale!

Peccato per la povera Una. E per il finale, che non lascia presagire niente di buono. Tra un po' saranno volatili per diabetici per i nostri maghi.

Al prossimo capitolo!

Recensore Master
26/04/25, ore 09:59

Ciao,
come sempre i capitoli in cui racconti l'infanzia di Solomon sono ammantati da una malinconia che stringe il cuore. Ora è più chiaro perché suo padre non l'abbia mai tenuto in gran considerazione, al di là del fatto che era di per sé un uomo orribile, Solomon ha sviluppato tardi la "magia". Ma questo fatto è stato importante perché così è entrato in contatto con il Tutto in modo diverso, partendo dall'ammirazione della natura e della sua organizzazione così perfetta. E anche il suo rapporto con i mancanti, molto più rispettoso in confronto agli altri maghi si spiega: i mancanti sono stati la sua famiglia alternativa, quella che è riuscita a dargli un po' di quella felicità e leggerezza a cui ogni bambino dovrebbe avere diritto.
Orribile la scena del coniglietto, dove però Solomon riesce a mostrare la sua forza e anche la sua moralità (quella che cerca di nascondere), lasciare libero il coniglietto è stato un atto di ribellione aperto, a mio parere, che il padre ha erroneamente interpretato come codardia. Ma secondo me, ci è voluto molto più coraggio a disobbedire a suo padre che a eseguire il suo ordine!
Bellissimo il rapporto tra i due fratelli. L'orologio di Joanathan ha sempre un ruolo fondamentale nella vita di Solomon: il legame con l'amato fratello.
Nota finale sul brano che hai linkato: bellissimo, grazie per avermelo fatto scoprire!
A prestissimo! ❤️
AlbAM
(Recensione modificata il 26/04/2025 - 03:24 pm)

Recensore Master
20/04/25, ore 10:31

Ciao!
E torniamo a Zora, che come sappiamo, non è affatto un personaggio negativo, anche se ha fatto (e farà) delle scelte discutibili. La cosa che mi piace di lei è che alla fine riesce sempre a capire quando la strada che ha scelto è sbagliata e a riparare ai suoi errori. In questo caso, riesce a tirarsi fuori dall'assassinio dell'Arciduca e di sua moglie Sofia. Sappiamo che questo suo gesto non basterà a salvarli, ma almeno lei non ne è stata responsabile. Mi è piaciuta molto la rappresentazione della coppia, da quello che ho letto (ebbene sì, grazie a te sono andata a prendere qualche informazione sull'Arciduca e Sofia), mi sono sembrati molto ben caratterizzati.
Quanto a Krsta, che non mi è mai piaciuto, spero che a questo punto esca presto dalla vita di Zora. E' tempo che questa coppia si divida. Prima però deve renderle il Grimorio... Lo farà senza questioni o cercherà di ottenere altro da Zora in cambio del suo amato e prezioso libro?
E soprattutto... Quando le strade di Solomon e Zora si incroceranno? Sono curiosissima!!!
Come sempre, bella la citazione a inizio capitolo!
A presto e tanti auguri di Buona Pasqua! ❤️
AlbAM

Recensore Master
19/04/25, ore 13:00

Ciao,
finalmente dopo tanto tempo torno a quella che per me è una delle più belle long originali su EFP!
Lucia è un personaggio che mi fa tanta pena, non ha avuto una vita felice da quando è nata e l'uomo del quale si è innamorata non la ricambia, nonostante le abbia salvato la vita, probabilmente più per senso di colpa visto che, tanto per cambiare, il suo egoismo stava per causarne la morte sul rogo!
Lui è davvero un tremendo egoista, non le consente nemmeno di rimanere con lui dopo il sesso, che è davvero un comportamento tipico di chi ti usa ma non ti ama, e non riesce nemmeno a essere sincero con lei. Davvero questo Solomon si merita la sofferenza causata dalle sue azioni e la tristezza che lo caratterizza ne "Gli ultimi maghi".
Immagino però che il matrimonio con Isabel, porterà fuori il suo lato migliore, quello che nasconde perché lo rende "debole", ma che ogni tanto per fortuna salta fuori!
Isabel mi piace da matti, è tosta, determinata e simpatica, e i suoi battibecchi con Solomon sono spassosi, non vedo loro che si sposino, anche se sono certa che il loro matrimonio devastera' Lucia.
Spero di tornare presto! ❤️
AlbAM
(Recensione modificata il 19/04/2025 - 10:31 pm)

Recensore Master
07/04/25, ore 15:09

Ah, che belli i momenti prima di una grande battaglia. Belli per noi lettori, voglio dire. Per i personaggi coinvolti non tanto. Ognuno di loro preferirebbe stare da tutt'altra parte, magari su una spiaggia assolata, oppure in una biblioteca polverosa a studiare antichi tomi. E invece eccoli tutti qui, a prepararsi per quella che sarà la battaglia più importante delle loro vite. Hai reso benissimo i vari stati d'animo di tutti, però devo dire che la mia parte preferita è il dialogo tra Boris e Solomon. Anche alla luce di quello che succederà, anzi, soprattutto. Molto, molto toccante.

Non vedo l'ora di leggere la battaglia vera e propria. Al prossimo capitolo!

Recensore Junior
12/03/25, ore 18:35

Spero proprio che tu riesca a pubblicarla, è veramente ben scritta !

Recensore Master
11/03/25, ore 10:54

Sai, nonostante il tono serio del capitolo, non ho potuto fare a meno di pensare che questo sia il momento del massimo trionfo di Solomon. Quei vecchi tromboni di Arcanta sono stati costretti ad ascoltarlo, una volta tanto. E non solo, ora la loro salvezza dipende letteralmente da lui. Bene, anzi, benissimo! Era ora che Sol avesse un po' di giustizia. Non che lui sia del tutto senza macchia, però.

Comunque, siamo sempre più vicini alla battaglia finale. Sembro strano se dico che non vedo l'ora che accada? Cioè, so già che sarà un evento tragico e sanguinario, però sarà comunque bello da leggere. Ripeto, non vedo l'ora.

Al prossimo capitolo!

Recensore Master
17/02/25, ore 17:08

Penso di poter dire che in questo capitolo abbiamo visto la Lucia/Lucindra più spaventosa di sempre. Nei capitoli precedenti abbiamo avuto solo qualche piccolo assaggio, e qui, finalmente, è arrivata la portata principale. Ora sì che sono volatili per diabetici.

Povero Solomon. Povera Isabel. Ma anche povera Lucia. Perché in un certo senso è anche lei una vittima, in questa storia. Una vittima della società di Arcanta. Certo, questo non giustifica le sue azioni. Ma le dà un motivo, il che contribuisce a renderla un ottimo personaggio (davvero, è uno dei più bei cattivi che abbia visto su questo sito).

E ora prepariamo i popcorn, gente. Inizia lo spettacolo.

Al prossimo capitolo!

Recensore Master
06/02/25, ore 14:04

Penso di poter dire che questo sia il capitolo più bello non solo di questa storia, ma della serie in generale. Il momento in cui Sol va a trovare il fratello è molto toccante, tanto che per poco non mi è scappata una lacrimuccia (mannaggia a te, così faccio fatica a mantenere la mia immagine di cuore di pietra). Penso proprio che quella chiacchierata gli abbia fatto più bene di quanto lui stesso voglia ammettere.

E poi, dulcis in fundo, abbiamo la nascita della piccola Blake. Qui, lasciatelo dire, mi sono venuti gli occhi a cuore (e poi mi sono messo a ridere immaginando le allieve di Isabel e i maghi che bisticciano).

Ma dopo tutto questo dolce, deve per forza arrivare l'amaro. Tra poco per Sol saranno volatili per diabetici.

Al prossimo capitolo!

[Precedente] 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [Prossimo]