Recensioni per
Dietro ogni cosa bella
di ariblake_
Quando avevi nominato una ex-moglie negli scorsi capitoli, in me si era accesa la curiosità (io con il gossip ci vado a nozze) e, da quando hai lasciato intendere che tra Vidalinus e Klaus ci fosse qualcosa di più, avevo iniziato a pensare a che rapporti potessero esserci tra loro. Mi hai, come al solito, stupita! Angelika si inserisce benissimo in questa casa di matti e non vedo l'ora di scoprire come si collocherà Astrid alla festa (perchè lei ci viene, vero?). La casa, però, mi incuriosisce più degli umani e mi intriga molto il rapporto che Bastian ha con lei. Questo suo dono mi piace parecchio. |
Ma che carino Bastian che le prepara il pranzo e quest'ultima scena di loro così vicini! Il capitolo è pesante, forse il primo che incontriamo, e ammetto che, se mi immaginavo che il periodo di Astrid lontana da casa non fosse stato tutto rose e fiori, questo non lo immaginavo proprio. Dalle sue parole traspare il tormento, la paura, il disgusto per quello che era diventata, e povero Bastian che li sente tutti, attraverso di lei, le loro mani unite. |
Ohhh, Klaus e lo scrittore matto e geniale ammetto di non averli previsti, però li trovo già tanto carini (e anche io come il nostro Bastian sono tanto curiosa riguardo la vita privata di Vidalinus!). E la casa sembra essere di nuovo vivibile, meno male. Che dolce poi Astrid che legge al suo bambino e Bastian che vorrebbe cucinarle qualcosa. |
Questo capitolo è certamente più calmo dei precedenti, se escludiamo il primo paragrafo con il sogno - e io vorrei tormentarti di domande, ma starò buona ad aspettare le risposte -, e ci mostra un po' di più della personalità di Bastian e della sua relazione con Astrid. Mi è piaciuto molto come lei lo consideri puro, usato in un'accezione che non ha nulla dell'insulto o dell'indulgente. Generalmente i puri non sono molto ben visti, ritenuti, come si ritiene Bastian stesso, ingenuo o sciocco. Ho molto apprezzato anche i riferimenti alla mitologia nordica su cui ammetto la mia ignoranza. Quella greca e romana sono più vicine alle mie corde, ma mi hai fatto venire voglia di documentarmi! |
Questo capitolo mi ha ufficialmente intrigata, sia per gli accenni alle capacità di Bastian sia per la figura di Vidalinus, che inizia a mostrarsi molto più di uno scrittore eccentrico. Klaus sembra essere abituato a queste crisi, e la mia curiosità non fa altro che aumentare, soprattutto per le parole di Astrid. Anche lei sembra sapere, però, di ciò di cui sta parlando. Come dice Bastian sembra che nel buio ci sia immersa anche lei. |
Questa storia mi sta piacendo davvero tanto, i personaggi hanno catturato tutti il mio interesse (ammetto Bastian più per quell'accenno nella presentazione riguardo alla sua capacità di percepire le anime, ma siamo appena al secondo capitolo quindi c'è ancora molto da esplorare). Klaus, soprattutto, mi ha affascinato appena comparso, mentre il caro scrittore folle, con tutte le sue manie e raccomandazioni, mi ha strappato più di un sorriso. Astrid è senza dubbio il personaggio più intrigante, ha sollevato molte domande, prima e non ultima perchè sia scappata, e, visto che siamo in un fantasy, me lo chiedo anche io: il figlio che ha in grembo è davvero di Odino? |