Ciao, sono Child of the Moon e come te partecipo al contest, quindi appena ho visto che hai pubblicato sono corsa a leggere.
Complimenti, mi è piaciuta davvero molto, ma parto con ordine.
Prima di tutto io stessa mi trovo spesso a provare un amore viscerale verso degli oggetti inanimati che hanno fatto parte della mia vita e sento che se dovessi separarmene, una parte di me morirebbe con essa e non mi darei pace, per cui ho sentito fortemente quella malinconia e quel dolore tipico dell'abbandono. Non immagino poi cosa voglia dire perdere qualcosa che in passato è stato dimora, su quale si sono passati giorni, notti, mesi e anni. Il legno di quella nave aveva assorbito tante gioie e dolori, da aver in qualche modo prodotto un'anima.
La malinconia è tangibile mentre il protagonista rivive il suo passato dall'odore di salsedine e, leggerne le varie vicissitudini, mi ha velato il cuore di tristezza.
Molto bella l'idea di scandire le fasi narrative del racconto con i turni di servizio: come accennavo prima, la vita di Nathaniel e quella nave erano in simbiosi e il suo amore per lei è così forte da serrare i ritmi della narrazione, che sono anch'essi legati alla Niobe. La tua volontà di raccontare non si esprime solo attraverso le parole, ma la narrazione viene definita anche dalla struttura tecnica della storia, in maniera molto intelligente a mio parere (Piccolo OT: io studio videogiochi e da questo ho imparato che un buon impianto narrativo e una buona storia si raccontano sia con le parole, sia senza dire nulla, sfruttando le regole tecniche e piegandole alla creatività dell'autore).
La storia è piacevolissima da leggere, ho apprezzato molto il lessico che hai utilizzato, sempre calzante e ricco. Evoca esattamente la pesantezza delle pene nel cuore del protagonista alla vista della sua amata nave, ormai giunta al fine del suo ciclo vitale.
La scena finale è molto evocativa e mi ha emozionata molto, il delizioso parallelismo tra la lacrima nel bicchiere e una goccia nell'oceano mi ha commossa tanto.
Ti faccio tanti auguri il contest e mi auguro di rileggerti presto.
A presto,
Child of the Moon |