Recensioni per
Il mistero della pipa di Lord Pennington
di Milly_Sunshine

Questa storia ha ottenuto 27 recensioni.
Positive : 27
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
[Precedente] 1 2 [Prossimo]
Recensore Master
30/11/23, ore 18:14
Cap. 12:

La soluzione ci viene rivelata e io brillo come una bambina davanti a carrello di nuovi giocattoli.
Ehilà, qui _Alcor che oggi ha intenzione di fare solo complimenti. E non scherzo né esagero, ci tengo a specificare che non regalo mai complimenti di circostanza. Paradossalmente, per quanto la trovi un'ottima parodia, l'aspetto parodistico è quello più debole. È divertente, mi ha strappato parecchi sorrisi e mi ha fatto appasionare ai personaggi, ma ciò che ho apprezzato di più è il mistero in sé.
Arrivata alla spiegazione finale dell'omicidio, non ho potuto fare a meno di pensare che avrei potuto arrivarci da sola. Il ragionamento fila che è una meraviglia, i pezzi si incastrano al loro posto ed hanno senso. Ci sono gialli pubblicati che ho letto recentemente che mi han fatto lanciare il libro al grido di "questa è una paraculata!", questo mi ha lasciato soddisfatta.
E ti dirò, l'ultima scena della storia ha fatto migliorare il mio parere complessivo di un buon 20%. Crystal è un gran bel personaggio, facile da amare per contrasto con una serie di indiziati estremamente poco simpatici e bizzarri. La badessa ha similmente il mio affetto per le motivazioni altruiste, la backstory difficile e il suo modo di approcciarsi alla situazione. Poi non ti ho mai negato che Jacob mi piacesse per il suo complottismo.
E poi c'è Callahan, che ho trovato subito simpatico perché quando mi fai un personaggio religioso non grottesco lo trovo affascinante. Bravo ragazzo, che non volesse divorziare da Kath ha tantissimo senso e poi bam, il plot twist finale. È un truffatore e ha messo su una religiosità di facciata portata ai minimi termini, è sorprendente quanto basta tenere un rosario in mano e guardare assorti fuori dal finestrino perché nessuno abbia dubbio che tu sei il cattolico di sfondo.
Irrilevante e innocuo.
Il finale è stato il tocco da maestro che ha coronato questa storia, Crystal è stata giocata e con lei il lettore (io di certo, lol) E ti dirò, vedere due brutte persone a fine fic essere affettuose, felici e vittoriose a fine storia in qualche modo mi ha lasciato estremamente contenta.
Splendida storia, non me lo sarei mai aspettata!
_Alcor

Recensore Master
30/11/23, ore 17:39

Finché c'è la speranza che Crystal ritorni come detective - anche se ormai non si potrà più definire una dilettante, io son contenta.
Ma ehi, eccomi qua con la parte due del "ho letto il resto della fic in un botto e mi pento perché non riesco a ricordare le reazioni che ho avuto a mente calda." L'episodio di oggi è offerto da quanto odio mi ha fatto patire la frase finale. Ma sì, è un classico dei gialli il fatto che il detective prima risolva tutti i dettagli minori, tenendosi il gran delitto per ultimo. Direi che la cosa è quasi condivisibile, in realtà, ma ha contribuito davvero tanto al farmi leggere l'ultimo capitolo prima di quanto avrei pianificato.
Fatto sta che in questi capitoli si risolvono i due misteri che avevo intuito, devo farti particolarmente i complimenti per la faccenda delle iniziali C.P. Avevo genuinamente spento la testa a un certo punto perché non vedevo il senso di tornare ancora e ancora su quella questione, e bam. Persino la Pipa ha una soluzione astuta e sensata.
E con questo, passo all'ultimo capitolo per i pareri veramente complessivi.
Ottimo lavoro!
_Alcor

Recensore Master
29/11/23, ore 22:08

Come ti ho anticipato in privato, ho già letto gli ultimi tutti e tre capitoli in una botta ieri. Mi sperticherò in lodi alla fine, perché questa storia è finita tra le mie preferite con una facilità assurda sia per i toni ironici, il mistero curato e i personaggi simpatici ma ora concentriamoci su questo decimo capitolo.
In primis dico che non è furbo rusharsi i capitoli, perché ora che ho la consapevolezze di come va a finire il tutto è difficile fare i commenti sprovveduti che avrei fatto prima.
Confermo che la badessa continua ad essere il personaggio che mi è piaciuto di più, insieme a Callahan stesso (e dietro ci va Crystal). Tiffany, con la sua invidia per le altre cameriere, è stata una sorpresa ma la cosa che ho apprezzato di più è il piccolo specchietto/aiuto finale per il lettore. Rileggendolo, mi rendo conto che non sapevo rispondere alla maggior parte dei punti nella lista.
Intuitivamente ero arrivata al motivo dell'esito insolito del duello e la spilla. Di base avevo risolto la questione privata di Kath e il passato di Sabrina, ma mi mancava tutta la spiegazione del mistero principale.
Che dire? Ottimo capitolo. Ci vediamo alla prossima recensione!
_Alcor

Recensore Master
27/11/23, ore 21:41

Sempre più convinta che Callahan c'entri qualcosa con il tutto. Perché? Beh, su quello devo ancora lavorarci sopra-
Ma se devo spiegare perché posso dire che ho messo il cappello da complottista e, tutt'ora, credo nella teoria di lui marito segreto di Kath. Io e il buon Roberts andremmo d'accordo a livello di cercare di incolpare le persone che non c'entrano niente con la scena in corso.
Ehilà! Non credevo sarei riuscita a passare oggi visto quanto mi hanno rapito tra familiari e interventini in ritardo di ore, ma ecchime qui. Piena sincerità, questo è il capitolo dove non ho esattamente compreso le mosse di Crystal, perché okay che la pipa ha cambiato significato agli occhi di tutti ma le domande in sé poste non mi paiono abbiano portato da nessuna parte. Mi sta sicuramente sfuggendo qualcosa di grosso e non vedo l'ora che la storia mi riveli esattamente come tutto si collega.
Confermo, questa storia è tra le mie letture recenti preferite.
_Alcor

Recensore Master
26/11/23, ore 09:49

Bello come mi metto a leggere e subito devo fermarmi per googlare il color tiziano, il mio cervello rifiuta di passare sopra ai dettagli irrilevanti nei momenti più strani.
E torna Gloria! E gli intrighi tra inservienti e voci di corridoio, e una quantità imbarazzante di doppi sensi che farebbero tremare qualsiasi signorina ben pensante. Coprite gli occhi della badessa, ormai ho deciso di proteggerla quella donna, anche se sicuramente può averne combinate peggio di Gloria al tempo. Intanto, il subplot delle domestiche riporta in primo piano lo sciroppo misterioso e le visite delle persone che si fingono fattorini di latte e verdure.
Continuo a non avere idea di come inquadrare questi dettagli nel mistero, soprattutto ora che abbiamo cerchi nel prato che probabilmente significano qualcosa (a differenza del cambio di nome di Christopher/Christian, che ancora mi fa ridere).
Sta di fatto che la pipa ha assunto un nuovo significato.
Non ho minimamente idea di chi potrebbe anche solo essere l'inidiziato principale. huhu
Ottimo lavoro!
_Alcor

Recensore Master

Ma'am, prometto che la prossima volta che seguo uno dei tuoi gialli mi armo di carta e penna e mi faccio lo schema relazionale dei personaggi e appunti vari. Ho questa terribile sensazione di avere la risposta così a portata di mano (ma diciamoci la verità, è più che altro il pensiero di non aver notato Christopher/Christian che ancora mi martella)
Ehilà, abbiamo altre deposizioni e anche questa volta sono stata più concentrata sugli eventi in scena che sulle risate. Lì dove di Clarissa non ho tantissimo da commentare perché mi sembra aver più che altro parlato del figlio segreto, la deposizione della badessa "cambia le carte in tavola". Sabrina è il personaggio più inusuale dopo Crystal stessa (ma ammetto che sto silenziosamente apprezzando queste donne che sembrano aver buon senso, bevono tè e che si mettono in netto contrasto con questa nobiltà assurda).
Archibald faceva comodo a tutti vivo, perché alla fine i soldi li dava. Se da una parte comprendo il ragionamento, dall'altra non tolgo a dire che qualcuno lì in mezzo potrebbe fare la scommessa di ammazzarlo nel tentativo di avere una fetta di eredità più grossa in chissà-quale-modo. Più sento della pipa più ho l'impressione che potrebbe essere un indizio che è stato piantato dal killer, ammetto...
Ottimo capitolo ancora una volta, non iro non vedo l'ora che sia domani per leggere il prossimo.
_Alcor

Recensore Master

Sparo l'idea assurda del giorno: Callahan è il presunto primo marito di Lady Katherine.
Avrei dovuto farmi un foglietto in cui segnarmi i nomi e le informazioni dei personaggi però, l'idea che mr Shot Generation non si è nemmeno accorto che hanno sbagliato il suo nome mi scuote. Tipo, con uno così, o è l'alcol che gli ha steccato il cervello o non è davvero Lord Christopher (ma a quel punto implicherebbe anche che Colin sia stato sostituito da qualcun altro e, mannaggia, non saprei chi potrebbe avere la ragione per prendere il posto di due texani. Forse gli alieni di Jacob?)
Ehilà, felice di essere di nuovo qui. Oggi mi hai reso davvero difficile pensare di leggere solo un capitolo, questo è così denso di spunti e possibili sviluppi che sta genuinamente diventando eccitante trovare il prossimo frammento di informazione iper specifica da sfruttare.
Un giorno ti ruberò quel "Voci di corridoio" usato testualmente, mi ha fatto ridere in maniera indegna. Non so, questa fic colpisce proprio quello sweet spot nel mio senso dell'umorismo, non ne trovo di così divertenti così spesso. Davvero i miei complimenti perché fare un buon giallo e gestire anche delle buone battute è davvero difficile.
Comunque sono felice che Lady Crystal potrebbe aver già ritrovato lavoro. Se lo merita. Credo.
A domani!
_Alcor

Nuovo recensore
24/11/23, ore 15:55
Cap. 3:

Hola Milly!
Questo giallo m'intriga sempre di più.
Mi è piaciuto molto come l'Ispettore abbia subito messo in chiaro che il maggiordomo non è l'omicida.
Soffermiamoci però un momento proprio sull'ispettore.
Che dire la sua entrata mi è piaciuta molto. Ovviamente, come tutti coloro che indagano in un giallo che si rispetti, si ritiene d'intelligenza superiore rispetto alla media.
Mi ha sempre fatto sorridere che tutti i grandi investigatori si auto celebrassero in questo modo, quindi sono compiaciuta che anche il nostro detective non sia da meno. Adoro.
Uuh bene bene ritorna la pipa. Qui devo ammettere che le mie supposizioni sul possibile uso della pipa come strumento di morte si sono rivelate infondate, però è un indizio importante.
Povero Lord Colin, tutto affannato, mi piace l'atmosfera che si respira tra Lord Christopher e Mademoiselle Pauline.
Sono bellissime le citazioni che hai messo riferite ai grandi scritti della Christie. L'entrata dell'ispettore Roberts è spettacolare, il suo monologo mi ha fatta scompisciare dalle risate.
Non vedo l'ora di scoprirne di più!

jessicalocke

Recensore Master
23/11/23, ore 16:57

Nel nostro episodio quotidiano di "esaminiamo gli animaletti esotici", quella che è passata come più esotica in questo caso è la buona Crystal stessa. Beve tè al posto di alcol, non fuma come una ciminiera (E onesto, la ringrazio di questo perché il pensiero del fumo ristagnante che ti attacca a vestiti e capelli è una di quelle cose che mi fa rabbrividire.)
In questo universo è una deviante nel senso del termine - sarà per questo che è la nostra detective dilettante? O forse la sua figura nasconde una nefandezza non ancora percepita? Per deviare ancora per un po' su questa linea, che non è data da inidizi sparsi nel testo ma vibes generali percepite, si parla così tanto del fatto che la gente stipendiata da Pennington non avrebbe il pretesto per farlo fuori, che una parte irrazionale di me pensa "è questo il punto, magari il pretesto c'è".
Sto svalvolando ancora prima di trovarmi davanti a qualcosa di effettivamente complicato.
Altra piccola lode a Pennington (perché ho già affetto per tre personaggi maschili di questa parodia e non credevo fosse possibile), il fatto che pur di fare dispetto ai parenti paga la servitù più della media mi dà così tanto l'energia da persona segretamente caring. Di quei nonni, ruvidi come la carta vetrata, ma estremamente gentili in ogni caso.
Mi sto facendo una fanfiction sul carattere di queste persone, whops.
Delle deposizioni di padre e figlio non ho moltissimi commenti, se non che shot-generation mi ha ammazzato. Ottimo lavoro, ci vediamo domani con la prossima recensione!
Onesto, ormai voglio assaporarmelo a piccoli sorsi questa genialata. È perfetta.
_Alcor

Recensore Master
22/11/23, ore 19:55

Nella risposta alla recensione avevi detto che il buon ispettore avrebbe avuto un ruolo marginale (come in un giallo che si rispetti), ma non immaginavo finisse yeetato fuori dal capitolo in maniera così deliziosamente matta. "Buon uomo, vada a inseguire i suoi interessi che noi dilettanti abbiamo da rubarle il lavoro!" Scherzi a parte, il dialogo non è proprio andato così, ma sembra che Crystal fosse così pronta a calarsi nei suoi panni che ha trovato il modo adatto per distrarre quello che dovrebbe farlo di lavoro.
...vorrei pontificare per altre due frasi su questa cosa ma tentiamo di tornare al punto originale, ehilà! Felice di essere tornata qui a leggere, or dunque...
L'excursus iniziale su Gloria mi aveva così tanto colto alla sprovvista, ma fila tutto e quasi quasi vorrei leggere una fanfiction su lei e le sue avventure amorose. Sembrano così interessanti.
La deposizione è di una sincerità disarmante. È ancora presto per fare teorie, ma per ora la buona moglie non sembra troppo sospetta. Comunque devo dire che apprezzo questo filo conduttore sottostante del denaro che vedo dall'inizio, tra l'ispettore che dice che non può essere colpa dei maggiordomi perché vengono pagati, Lord Colin che accusa Crystal di essere stipendiata e Kath che non avrebbe ragione di ucciderlo perché tanto sarebbe morto presto (e perché comunque riceveva più soldi di quanti ne riceveva prima come cameriera)... tipo, nessuno metterebbe a repentaglio la propria fonte di sostentamento se non ci fosse qualcosa di sottostante più importante.
Scherzi a parte, capitolo funny come al solito, Tento di stare attenta agli indizi ma fatico perché i dialoghi sono così affascinanti che mi perdo ad osservare i protagonisti come se fossero animaletti esotici. Ottimo lavoro!
_Alcor

Nuovo recensore

Hola Milly!

Eccomi qui dopo aver letto un altro capitolo. Ebbene si, non ho resistito e ho letto immediatamente anche il secondo!
Mi piace molto che Miss Crystal si prepari già la risposta ad eventuali domande degli altri passeggeri, questa scena profuma proprio di giallo.
Il colpo di scena dei due Lord, che nonostante le lievi ferite riportate, muoiono..wow. Le cose si fanno interessanti.
Certo Lord Archibald è proprio un bel personaggio eh!
Wow hai capito il vecchio bisbetico? Chiamalo scemo si è sposato con una donna molto più giovane di lui, questo sicuramente causerà un bel trauma ai parenti del Lord, insieme al fatto che lei è povera.
Callahan che gira con la bicicletta, merita una menzione d'onore. Mi ricorda un mix tra Padre Brow e Don Matteo, stupendo!
Sono molto interessata al fatto che il Lord fuma la pipa occasionalmente, dato anche il titolo chissà se verrà ucciso proprio utilizzando la sua pipa.
Sono curiosa e non vedo l'ora di scoprire come procederà la storia.
Non appena potrò mi fionderò sul prossimo capitolo! <3

jessicalocke

Nuovo recensore
22/11/23, ore 16:28
Cap. 1:

Ciao Milly!
Sono giunta al tuo giallo, anche se in ritardo e mi scuso.
Mi piace molto l'ambientazione che hai riprodotto, sembra proprio di essere finiti in un giallo di Agatha Christie anche per i dialoghi che hai riportato. Non parliamo poi della donna contesa tra due uomini che si sfidano a duello per lei!
Anche i nomi dei personaggi sono tutto un programma,
Mi incuriosisce il salto temporale e soprattutto lo svenimento di Lord Penningon, ahaha pover'uomo. Feelings for u, Lord!

jessicalocke.

Recensore Master
21/11/23, ore 16:23
Cap. 3:

Come farmi innamorare di un personaggio in poche semplici mosse: fagli dire qualcosa di sensato e condivisibile, rendilo complottista.
Perdiamo il lord ma son felice di dire che un gran personaggio lo sostituirà. Penso che sia una questione di gap il motivo per cui personaggi del genere mi attirano così tanto, paiono essere intelligenti, non sono nemmeno gli ultimi contadinelli sciocchi e bam, ti cadono su qualcosa che la maggior parte delle persone non penserebbe mai vero (un po' come Conan Doyle che credeva alle fate, kinda?)
Crystal, mia cara, continua ad avere un fascino tutto speciale. In tempi moderni l'immagino come il personaggio che avrebbe voluto diventare patologa forense ma la vita le ha chiesto altro. 
Non mi ero minimanete accorta che la maggior parte degli invitati avevano come iniziali C.P., che gran tocco di genio. Seriamente, va bene le battute sul fumo, va bene le battute sull'alcol ma se mi tiri dettagli del genere e io non me ne accorgo prima del tempo posso solo rimanerne contenta. A proposito, ho un apprezzamento particolare per la maniera con cui sfrutti gli aspetti sociali, che tutti etichettino Crystal come una zitella mi fa morire.
Non ho commenti intelligenti in merito, apprezzo!
_Alcor

Recensore Master

[...] sarebbe stato bello assistere a un delitto per puro caso e avere a disposizione pochi secondi per riconoscere l'assassino.[...]
Oh sì, è quel tipo di protagonista. Quella che vorrebbe essere la signora in giallo ma la sua vita è troppo normale per attirare sfiga addosso alle persone intorno a sé.
Ehilà, eccomi tornata! Questo capitolo è stato curs-ato dal fatto che mi interrompevano continuamente mentre tentavo di recensirlo, saranno tre-quattro giorni che sto tentando di mettermici, al punto che le grandiose battute e analisi (sic) che avrei voluto fare temo siano andate perse. Comunque non mi immaginavo che il pay off del duello sarebbe stato quello, quei due buoni lord avevano dato l'idea di essere persone quanto meno timorosi della morte ed ecco che fanno subito una fine indegna. Ma ehi, ha dato modo a Sabrina di fare una vita, probabilmente, più onesta e sana quindi win-win per lei.
Meno probabilità di essere uccisi per il proprio patrimonio, per lo meno!
Callahan ha la mia simpatia e mi chiedo perché, nella cultura popolare, tutti i parrochi vanno in giro in bicicletta a impicciarsi delle cos- forse perché effettivamente lo fanno. Non dovrei ma immaginerò Callahan con la faccia di Don Camillo da ora.
Lord Pennington ha già l'energia da secondo miglior personaggio di questa storia, l'idea che sia pronto a rinunciare a tutti i vizi che lo rendono un "Lord Basic" pur di rinfacciare cose in faccia ai suoi parenti è un tale mood! Mi mancherà quando lo faranno fuori.
Ottimo capitolo, ci rivedremo nel prossimo in spero meno tempo!
_Alcor

Recensore Master
09/11/23, ore 21:28
Cap. 1:

Colpa di Assassinio a Venezia e un giro di amici fin troppo appassionato di Poirot, mi sono riavvicinata alla buona Agatha Christie e il suo giro di romanzi estremamente godibili e caustici. Trovare una storia che si propone come parodia del genere è come trovare l'acqua per un assetato in mezzo al deserto, mi ci fiondo anche se ci nuotano gli scorpioni dentro.
Ehilà, qui _Alcor! Dovrebbe essere la prima volta che ti recensisco, volevo arrivare parecchio parecchio prima ma non ho controllo della mia vita e mi metto a recensire troppa gente contemporaneamente. Yep, direi che mi sono presentata in maniera ottima. Che dire? Amo la voce narrante, scrivere le parodie non è facile - serve buona conoscenza del genere per non citare solo gli aspetti superficiali su cui tutti scherzano, serve una buona capacità di tirare implicazioni e battute con il timing giusto.
Per ora, lo stile si è dimostrato tutto questo e di più. Ora, per quanto amo il genere del mistero non ho mai letto troppi grandi classici, quindi ne parlo da neofita totale. Ma nel testo vedo un'affinità con i commenti caustici proprio della Christie, criticate i vostri personaggi con la stessa sottigliezza che *chef kiss*
I grandi lord cercatori di doti mi hanno fatto morire. Non vedo l'ora di leggere il prossimo capitolo (che so che è già uscito, ma con i miei tempi prometto che arrivo)
Grazie per aver scritto questa bellezza.
_Alcor

[Precedente] 1 2 [Prossimo]