Recensioni per
Up&Down - Tutta colpa di un sì.
di Mrs Crowley

Questa storia ha ottenuto 115 recensioni.
Positive : 115
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
[Precedente] 1 2 3 4 5 6 7 8 [Prossimo]
Nuovo recensore
06/12/23, ore 06:03

Bellissima l'anafora "Mercoledì alle sei del pomeriggio" a battere il tempo.
😉

Recensore Master
05/12/23, ore 13:24

Un'ansia terribile!!
I momenti che precedono uno scontro sono sempre i più carichi di emozioni
Ho sentito tutto proprio come loro
Assolutamente perfetto 👏

Non ci resta che aspettare domani 😰

Recensore Veterano
05/12/23, ore 12:17

"Chiudi quella stupida bocca e muori" ammetto che mi ha fatto un certo effetto sentirlo dire da Crowley.

La parte iniziale è straziante, sono così stanchi da questo continuo essere ostacolati che non riescono nemmeno ad avere una reazione coerente con la situazione 🥺 non lasciarsi mai la mano fino alla fine è così dolce, si legge una profonda disperazione ❤️

Metatron nel suo folle desiderio fa percepire la sua precedente umanità, è corrotto e avido come gli umani, da i brividi.

Manca così poco e sono sempre più in ansia, sento che non sarà una lotta facile e che qualcosa vada male 🥲
Ormai realizzo che sono 38 giorni che il mio personale orologio è sincronizzato all'orario in cui pubblichi. Non penso ad altro ❤️

Recensore Junior
05/12/23, ore 11:40

Tutta questa carica me la porterò dietro fino a domani!!
Credo sia uno dei capitolo più IC per Crowley, in cui mostra la sua capacità di mantenere il controllo nelle situazioni difficili e la furbizia che negli anni gli ha permesso di scampare ogni rottura di balle da inferno e paradiso.
Il dettaglio delle mani intrecciate è molto dolce, esplica alla perfezione il loro legame e la voglia che hanno di restare insieme, indipendentemente da tutto.
Temevo che sarebbe risultata forzata la decisione di attirare Metatron in quel modo, invece il dialogo è gestito davvero bene e il tendere la mano di Crowley è così naturale che me lo sono visto davanti agli occhi come la scena di un film. Per non parlare delle battute finali che riprendono quello che disse Gabriele nella prima stagione, fantastico.
Non vedo l'ora di leggere il restoo!

Nuovo recensore
05/12/23, ore 05:59

Sì, ma prima di continuare, una cosa fondamentale: Raguele si pronuncia come è scritto, o - come sto facendo - "raghele"?
È di vitale importanza per me che tu sciolga questo dubbio.
😅

Recensore Veterano
04/12/23, ore 15:22

Ok ora sospetto davvero di Raguele, troppo perfetto, troppa ansia perché tutto venga fatto come dice lui, troppo misterioso.... E se Crowley ha sospetti c'è da averne 🫠👀 ho adorato il tecnicismo delle tue descrizioni, si vede l'attenzione e la cura che metti nella scrittura, cosa non scontata in una fan fiction. Brava davvero, ma questo lo avrò già detto parecchie volte 🥰

Quanto sono carini durante quella settimana di solo coccole e attenzioni ♥️ adoro la gelosia reciproca e quando si punzecchiano, così SPOSATI 😭🥲

Non ci credo che manca così poco, sono in ansia 🔥
(Recensione modificata il 04/12/2023 - 03:24 pm)

Recensore Junior
04/12/23, ore 13:54

La descrizione della loro settimana di pausa è di una dolcezza infinita, spero che approfondirai quei giorni, prima o poi. Come se finalmente i due avessero trovato un modo di funzionare, indipendentemente dalla loro natura (o mi sbaglio?).
Molto bella anche la parte tecnica, di angeli e robe del genere ne capisco poco, ma sembra esserci un buon lavoro dietro (sono robe inventate o sei andata a studiartele da qualche parte?).
In ultimo, sento di dover ribadire che del nuovo Arcangelo non mi fido. Non lo so, ma a pelle mi sembra che il motivo per cui sia stato relegato dentro Muriel sia un altro e, soprattutto con questa storia dell'altro cerchio che non vuole mostrare, i punti "super cattivone finale" non fanno che aumentare. E' troppo ossessionato dall'Equilibrio per i miei gusti (e da Crowley, condivido la gelosia di Asphodéle).
E qui la mia testa fa partire le duecento domande circa il reale rapporto che c'era tra quei due e la possibilità che voglia togliere di mezzo Azi per stare con Crowley, ridando la grazia al demone sbagliato. Ma lasciamo perdere le supposizioni, altrimenti non la finisco più.
Non vedo l'ora che si dispieghi quest'ultimo atto!! Ho grandi aspettative sul finale.
P.s. L'epigrafe è stupenda, anche se mi spaventa per il significato che ha.

Recensore Master
03/12/23, ore 14:03

Credo di averlo già detto, ma ADORO il modo in cui scrivi queste scene. Quanto avrei voluto trovarmi nei panni di Asphodèle 🥵🥵🥵

Sudori freddi a parte, l'ansia mi sta divorando! Il piano è completamente folle e ho gli stessi dubbi di Crowley in merito. Non sopporterei di vederli di nuovo separati, come non potrei reggere un eventuale distruzione del nostro angioletto.
Non farci soffrire più del dovuto 😓

Recensore Veterano
03/12/23, ore 13:36

Di solito cito sempre qualche frase che mi ha particolarmente colpito, ma qui mia cara dovrei fare un copia e incolla di tutto il capitolo 🥲
WOW. Ho amato tutto.
Attendevo un scena di sesso da tanto, e mi ha colpito come un atto sessuale sia stata la rappresentazione di un dolore asfissiante e di una "violenza" celata, tenuti insieme da un amore disperato.
Il bisogno di soddisfare Crowley e quello di Crowley di "dominare" il demone per una volta, prendendo quello che voleva senza chiedere altro, mi ha disfatto 🫠
Scritta magistralmente, ci voleva troppo un momento così tra di loro 🔥

La conversazione a letto è stata davvero forte, fa comprendere quanto sia coerente Crowley con il suo amore per Aziraphale, al punto da accettare Asphodèle per l'eternità, purché sia con lui.
La possibilità di una separazione non è contemplata, Alpha centaury è lì, una promessa sempre sul tavolo. Crowley può anche cambiare l'equilibrio dell'universo se volesse, ma non saprebbe esistere senza l'angelo. Questa consapevole è così totale ♥️ quando amo il personaggio di Crowley!!!

Asphodèle sembra aver perso tutta la sua sicurezza, per quanto sia più facile essere malvagio (la paura di Crowley non è così infondata...) non riesce a non celare la sua ansia tipica dell'angelo che è stato.
Temo che farà qualche azione sbagliata, se si lascia andare alla sua follia, ma Crowley saprebbe come fermalo.

Capitolo meraviglioso, ormai siamo nel pieno della storia, mi aspetto tante scintille 🔥

Recensore Junior
03/12/23, ore 11:48

Mi mancava un capitolo così, non tanto per il rosso (che ovviamente non guasta mai) quanto più per il lavorare sull'introspezione dei personaggi, su ciò che internamente li muove e su sguardi e pensieri che ne accrescono la caratterizzazione. Sono le cose che preferisco in una storia e vederla qui, con questi che due ho imparato a conoscere ed amare nel tempo, non può che rendermi felice.
Non posso che inserire questo tra i miei capitoli preferiti della storia.

Crowley tiene salda una speranza che non mi sembra vera, come se fosse quasi rassegnato al fatto di dover trovare un modo per vivere con Asphodéle. Tanto quanto quest'ultimo sta vivendo in modo sempre più intenso la sensazione d'inadeguatezza che deriva dal loro rapporto stonato. Eppure... (di platonismi vari abbiamo già parlato, non starò qui a ripetermi).

Attendo con curiosità i prossimi sviluppi, soprattutto se prometti effetti speciali e stelline filanti (e magari un Metatron appeso per i piedi alle porte dell'Inferno)!
(Ma tu pensa a riprenderti nel frattempo❤️🫂❤️)

Recensore Veterano
02/12/23, ore 18:52

« sono mie in eterno. »
HAI CAPITO RAPHAEL. E io che pensavo che l'affetto tra fratelli fosse solo qualche pacca sulla spalla... 🤣 Certo che in paradiso angeli sì, ma pudici mai 😅
Quindi Raphael era già a conoscenza dei baci prima di Aziraphale, brutto colpo per Aziraphale 🫨🔥
Ho amato la manifestazione di gelosia di Asphodèle!!! Questo atteggiamento possessivo lo rende così LUI. Angelo o demone che sia

Raguele mi piace troppo, ANCHE SE...
Vedremo se ora gli arcangeli decideranno di collaborare con i traditori... 👀

Sono così emozionata all'idea che siamo agli ultimi atti 😱
(Recensione modificata il 02/12/2023 - 06:55 pm)

Recensore Junior
02/12/23, ore 18:06

Non ho avuto modo di dire niente sul nuovo personaggio. Ma ora non posso trattenermi.
M'intriga molto la nuova piega che stanno prendendo gli eventi, un passato lontano e un angelo che torna dalla coscienza di Muriel (VEDI CHE FACEVO BENE A NON FIDARMI) sono qualcosa che non potevamo prevedere (forse).
Non so perché, ma questo Raguele mi puzza un po' (il nome è volutamente un mix di Raphael e Gabriel?, ti prego dimmi di no).
Mi sembra tanto uno di quei personaggi che appaiono super carini e alla fine del libro scopri che il cattivo è sempre stato lui. Spero di sbagliarmi, perché sarebbe carino vedere la piccola Muriel felice con qualcuno e Crowley avere un fratello (anche se facevano le cose zozze hihi). Ma bho, vedremo. In fondo non manca molto (e ne sono sia triste che felice, come per l'avvicinarsi dell'epilogo di ogni buona storia).
p.s. Asphodéle geloso è di una tenerezza infinita. Amo troppo leggere quei due che interagiscono. Non vedo l'ora di leggere scene di quotidiano amore e vita quando l'avventura sarà finita.
A domani!

Recensore Master
02/12/23, ore 16:27

Non so, Raguele non mi convince. Sarà il fatto di non conoscerlo abbastanza ma sono un po' titubante nei suoi confronti 🤔

Le sfuriate di gelosia di Asphodèle mi fanno venire le palpitazioni ❤️ al posto di Crowley mi sarei sciolta come un ghiacciolo 🥵

Sono sempre più curiosa di sapere come andrà a finire e, soprattutto, che diavolo ha in mente la Signora del piano di sopra?!

Nuovo recensore
01/12/23, ore 23:01

Ero purtroppo rimasta parecchio indietro nella lettura, ma ho recuperato, finalmente. Questa storia sta evolvendo in modi inaspettati e davvero sorprendenti 😯 L'ultimo capitolo, in particolare, è una piccola perla: mi piace molto questo nuovo personaggio e le sue implicazioni con Muriel, e poi tutta la descrizione fra le stelle l'ho adorata. Complimenti ✨

Recensore Veterano
01/12/23, ore 12:55

Sono senza parole.
Ero totalmente fuori strada e non sono mai stata così contenta di ciò 🫠 Se penso al capitolo in cui Muriel con nostalgia pensava di desiderare un amore come Aziraphale e Crowley, quando invece lei ha creato il primo amore dalla Creazione 😭😭😭😭😭😭😭
Ho immaginato Raguele così bene, come se vedessi una foto, e la sua storia si intreccia così meravigliosamente con tutto che sento ancora più curiosità di leggere il seguito, sarà un bel colpo per Metatron 😱

Ora sarà interessante se Crowley si ricorderà dell'"amato fratello" (non so cosa dovrei per vedere Aziraphale pieno di gelosia a riguardo 🤣)

Meravigliosa davvero, a domani ♥️
(Recensione modificata il 01/12/2023 - 12:56 pm)

[Precedente] 1 2 3 4 5 6 7 8 [Prossimo]