Recensioni per
Il segreto del dottor Reznik
di Star_Rover

Questa storia ha ottenuto 12 recensioni.
Positive : 12
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Nuovo recensore
05/11/23, ore 20:43
Cap. 1:

La storia è davvero molto interessante ma ho un appunto da farti cerca di raccontare il meno possibile e di mostrare di più.Semplice e modesto non mi fa immaginare l’appartamento era meglio anche una rapida descrizione di questo per farlo vedere al lettore.

Recensore Master
02/11/23, ore 21:17

Carissima avevo messo la storia tra le seguite perché mi proponevo di leggerla e commentarla con calma, ma tu sei stata un fulmine a pubblicarla per intero quindi ho recuperato la vicenda tutta insieme, senza l'ansia di aspettare l'aggiornamento ^-^
Mi è piaciuta l'atmosfera da romanzo gotico che hai ricreato, hai detto nelle note di esserti ispirata a Mary Shelley e direi che hai centrato l'obiettivo!
Il paese isolato, l'aura di mistero che circonda il nuovo dottore, i comprimari ben delineati nelle loro peculiarità e il colpo di scena finale, con tanto di confessione scritta dopo il suicidio sono ingredienti che hai dosato con sapienza per ricreare un'ambientazione ricca di suspance, dove il vero orrore è celato nell'animo umano, che arriva a produrre mostri anche quando è mosso dalle migliori intenzioni.
Interessante e insolita è anche la collocazione in un paesino polacco, un contesto rurale particolarmente arretrato, quindi terreno fertile di paure e superstizioni ancestrali.
Ottimo lavoro direi, alla prossima :)

Recensore Master
02/11/23, ore 12:49

Ciao^^
giocare con la vita e la morte porta a conseguenze rovinose, ben si sa.
Chissà quanti furono, all'epoca della scoperta dell'elettricità, i tentativi di riportare in vita la gente tramite scariche elettriche, Frankenstein è un esempio letterario di qetste credenze, ma si ha notizia degli spettacoli in cui Giovanni Aldini "ridava vita" a dei corpi, animali ma anche umani, tramite scariche elettriche.
Un bell'horror, con tutti i crismi delle storie gotiche di una volta, quelle che piacciono a me!
Complimenti e alla prossima!

Recensore Master
02/11/23, ore 12:41

Ciao^^
il mistero si infittisce: era il dottor Reznik la misteriosa creatura che ha assalito il tenente o no?
In ogni caso, sembra che il dottore abbia voluto porre fine alla propria esistenza, scopriremo poi (almeno spero^^) perché.
Ricompare l'orologio da taschino che era stato rubato, nell'aria aleggia il sospetto di una maledizione.
Tutto molto emozionante, complimenti!

Recensore Master
02/11/23, ore 12:28

Carissima,
leggo il finale con piacere! Ero indecisa tra il gemello o il cadavere resuscitato e invece sono venuti a coincidere.
Solo la lettera può in effetti spiegare l'ondata di orrore nel paesino.
Sono contenta che Wronski sia sopravvissuto, a prima vista indenne, e che magari abbia la possibilità di ricongiungersi all'amata. Io andrei lontano da lì e dell'incubo vissuto.
Un bel racconto, ti faccio i miei complimenti. ^^
Alla prossima!

Recensore Master
02/11/23, ore 12:22

Siamo quasi al gran finale.
Mi spiace per la fine del dottore e non jo mai visto una maledizione spezzarsi per la morte di chi la porta. Anzi, temo sia già stata trasferita o le parole del medico suicida non avrebbero senso.
Resta da spiegare il secondo bicchiere.
Corro! ^^

Recensore Master
02/11/23, ore 12:14

Carissima,
non ho quasi mai letto di un rivale in amore aristocratico, potente ma simpatico: il barone Albrecht risponde al canone di antipatico carico di albagia, ma Reznik gli tiene testa in modo esemplare. Peccato che la scena dopo il don Rodrigo locale sia decimposto in un fosso. E qui colgo anche la funzione del personaggio del tenente Wronski.
Più che il dottore temo il suo baule.
Non mi aspettavo invece la macabra morte di Nosek.
Il focus si sposta sull'efficienza e sul violento scontro con l'ombra (che a quanto pare ha le fattezze di Reznik), temo ci saranno conseguenze gravi e ne to conferma dalle parole che vengono rivolte a Lydia.
Concludo. ^^

Recensore Master
02/11/23, ore 12:00

Rieccomi!
E così il povero protagonista si vede tarpare le ali nelle questioni di cuore. E, a quanto spiega a Nosek, si è già auto escluso da un ambito universitario o lavorativo di proprietà volontà.
Quanto allo scienziato, non mi sembra così pazzo e mi viene da dire che il sodalizio tra due menti brillanti, escluse e isolate in un micro mondo, sia quasi inevitabile.
Sono curiosa di sapere quale sia il segreto del dottore.
Procedo! ^^

Recensore Master
02/11/23, ore 11:52
Cap. 1:

Carissima,
è il periodo migliore per gli horror! Non vedevo l'ora di leggerne uno e devo dire che l'incipit c'è tutto. Tuoni, lampi, buio e un misterioso nuovo arrivato, un dottore. Mi chiedo in cosa è quanto contenga il misterioso baule.
Mi fiondo a leggere il resto. ^^

Recensore Master
31/10/23, ore 11:57

Ciao^^
...e la gente comincia a restarci secca...
Il primo è il barone. Fin troppo facile pensare al dottore, che però ha un alibi.
Seguono poi tutte le altre figure che in un modo o nell'altro hanno avuto a che fare con il medico. Wronski non ci reta secco unicamente perché è abituato a lottare e non si arrende di fronte al misterioso aggressore.
Mi piace molto il clima cupo che stai man mano costruendo, con la tragedia che monta lentamente, vittima dopo vittima, e fa presagire qualcosa di terribile all'opera.
Lo ripeto: adoro questi horror vecchio stile, sono i miei preferiti!

Recensore Master
31/10/23, ore 07:38

Ciao^^
nel villaggio apparentemente tranquillo serpeggia una sottile inquietudine. Facciamo la conoscenza di vari personaggi, una bella ragazza, il suo non amato promesso sposo, un giovane tenente di cavalleria, un ragazzino ebreo, uno strambo inventore... tutta gente che di sicuro avrà una parte in questa vicenda, che si preannuncia molto emozionante.
Il dottore si è in un certo senso "rifugiato" nel piccolo villaggio, in fuga da eventi di cui non vuole parlare. Sono curioso di leggere il seguito, intanto complimenti per questo inizio suggestivo!^^

Recensore Master
31/10/23, ore 07:31
Cap. 1:

Ciao carissima!
Che bell'horror vecchio stile, sono i miei preferiti!
Notte di tregenda, tuoni e fulmini, un misterioso baule e un dottore dall'aria angelica, che però fa sorgere il sospetto di essere alquanto diabolico.
Fa sorgere immediatamente la curiosità di sapere cosa ci sia in quella misteriosa cassa col lucchetto...
Un prologo veramente intrigante, complimenti! Mi fiondo subito al prossimo capitolo!^^