Recensioni per
L'eco della Peonia
di Jamie_Sand

Questa storia ha ottenuto 116 recensioni.
Positive : 116
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
[Precedente] 1 2 3 4 5 6 7 8 [Prossimo]
Recensore Master
07/07/25, ore 12:52

Claustrofobia.
Non so se è questa fosse la sensazione che volevi trasmettere ma è quella che mi è arrivata.
Non tanto per Molly ora davvero madre, col bambino fuori dal suo corpo ed entità visibile, quanto per Elliot e Molly.
Sono stati compagni di scuola, fidanzati, lui ha avuto una piccola avventura persino con la sorella di Molly, è stato incluso nella famiglia da Percy in quanto orfano, ha ripreso a vedersi con Molly ed ora pensa di crescere il figlio di lei.
Quanto è piccolo e rinchiuso il loro circolo sociale?
Anche la ragazza che aveva avuto era un qualche modo collegata a Molly.
Non so, ho sempre sperato che Molly avesse una sua vita lontana dalla famiglia (non certo amorevole, non certo attenta, non certo di supporto) e potesse vivere molte più esperienze ed allontanarsi dal circuito casa - hogwarts - casa
Il loro rapporto non mi sembra dettato dall'amore quanto più dalla abitudine rassicurante di vedersi ogni giorno a casa e a scuola.
Elliot pare voglia fargli da padre per guarire dal trauma di una figura paterna assente.
Per carità, se uno andasse a vedere ogni famiglia nel dettaglio, i figli son la scusa per curare o ignorare una quantità di traumi e problemi impressionante.

Elliot ci prova ma credo che nessuno dei due abbia ancora capito il costo e l'impegno di crescere un bambino.
Fino al parto é Molly a dover rintuzzare la presenza del figlio nei piani del ragazzo.
Certo, per varie situazioni sono dovuti crescere in fretta ed a Molly non mancavano I soldi per cui si potrebbe permettere tutte le tate / balie del paese, però il loro rapporto é così fragile che vedo il bambino un peso troppo grosso.
Già sarà difficile farlo accettare a Percy (l'odiato Andre é e sarà visibile nella genetica del neonato) ed a Adurey (la maternità mancata delle figlie e l'aborto)
Alla fine sono due ragazzi appena maggiorenni e dovrebbero vivere ben altre esperienze - ancora non sono usciti da scuola, dove i pasti son cucinati ed il bucato lavato da altri.
Molly ha una serie di patologie non solo fisiche e prende molti farmaci pesanti.

Andre non so se verrà informato della nascita del figlio ma penso di sì?
È pur sempre l'altro genitore biologico.
Però sembrava ben fermo sull'idea di non far parte della vita del figlio.
Se sapesse della nascita però forse potrebbe cambiare idea?
Credo che Percy glielo dirà, anche solo per fargli un dispetto: " sei diventato padre ma un'altra persona crescerà il bambino perché [comparazione ed elenco dei difetti di Andre e pregi di Elliot]"

Nuovo recensore
07/07/25, ore 09:52

Oddio penso di aver pianto tutte le mie lacrime. Molly che diventa madre ed Elliot che capisce di voler essere il padre di questo bimbo é stato meraviglioso. Non vedo davvero l’ora di leggere il prossimo capitolo, grazie di continuare

Recensore Master
02/07/25, ore 19:19

Ciao, scusa se non mi sono fatta sentire per un po'! Dopo un periodo di blocco sono tornata a recensire e ad aggiornare le mie storie.
Devo dire che questi ultimi capitoli mi hanno provocato diversi tipi di emozioni, tra cui una forte avversione per le azioni di Percy. Per carità, dal punto di vista di un genitore le cose che ha fatto possono anche essere comprese, ma i suoi modi non sono affatto stati dei migliori, più volte mi è venuta voglia di entrare dentro lo schermo per dargli qualche meritato schiaffo. Pare che non si renda assolutamente conto della forte sofferenza che suo malgrado sta infliggendo a Molly, spingendo Andre ad allontanarsi da lei.
Per quanto riguarda Elliot, è un personaggio che ho rivalutato e che mi sta piacendo sempre di più. Ho sempre fatto il tifo per Andre e Molly però devo dire che in questo contesto Elliot mi sembra la persona più giusta per lei, quello che maggiormente può darle la serenità e la sicurezza che lei merita e di cui ha tanto bisogno. Le interazioni tra loro sono molto dolci ed è stato anche divertente vedere Molly ingelosirsi per Lucy.
Mi dispiace tantissimo che la storia si stia avviando verso la sua conclusione, spero di potermela godere il più possibile prima che giunga questo triste momento. Ci sentiamo presto! 

Nuovo recensore
20/06/25, ore 14:27

non ho molto da dire solo che questo capitolo mi è piaciuto tantissimo ❤️❤️❤️

Nuovo recensore
07/06/25, ore 08:43

Ho amato questo capitolo, davvero tanto. Non so se sono pronta a leggere la fine di questa storia. Aspetto la prossima settimana con impazienza

Nuovo recensore
07/06/25, ore 00:18

È tardi e non ho molta voglia di scrivere tutte le cose che ho in testa ma comunque CONTINUA COSÌ!!!

Recensore Master
03/06/25, ore 20:35

Mi dispiace essermi persa gli ultimi aggiornamenti, eccomi qui per rimediare! Ho empatizzato molto con il dolore di Audrey che ha vissuto un'esperienza a dir poco traumatica ma sono stata felicissima di vederla riprendersi diventando insegnante a Hogwarts, la proposta ricevuta dal professor Vitious è il simbolo di una vita che nonostante tutto deve ancora andare avanti. Mi piacciono moltissimo le dinamiche adolescenziali scolastiche, diciamo che mi riportano un po' ai primi tempi di questa storia! Che Molly fosse incinta l'avevo intuito e averlo confermato non è stata una sorpresa per me, tuttavia è stato comunque interessante vedere le reazioni degli altri personaggi. Percy è fortunato a essere un personaggio di fantasia perché altrimenti l'avrei già menato ma dopotutto hai riportato in maniera molto realistica la possibile reazione di un padre che scopre che la figlia adolescente è incinta. Elliott mi ha abbastanza deluso, devo ammettere che per un po' ho fatto il tifo per lui e Molly perché sembrava che lui fosse esattamente il tipo di persona di cui lei ha bisogno al momento per stare bene, ma come al solito Molly ha ben altre cose per la testa che Elliott, e come darle torto. Spero di rileggerti presto!

Nuovo recensore
31/05/25, ore 17:55

Non vedevo l’ora di leggere questo capitolo. La reazione di Percy mi ha sconvolto parecchio, ma se riconosce pure lui di aver preferito Molly a Lucy almeno si prende le sue responsabilità, Comunque non vedo l’ora che sia la prossima settimana per vedere come va avanti :)

Nuovo recensore
31/05/25, ore 08:23

Innanzitutto voglio ringraziare me stessa per non aver spaccato il telefono quando Percy ha parlato, grazie mille. Poi vorrei insultare Percy in trenta lingue che non so. In un certo senso capisco quello che pensa ma dire alla povera Molly che avrebbe preferito farla morire non è decisamente stata una cosa intelligente. Sto ancora processando per decidere se capisco Andre o no però bel capitolo.
P.S. adoriamo Audrey

Recensore Master
31/05/25, ore 00:02


Eccomi qui! Avevo detto che sarei tornata a commentare entro la fine del mese, quindi faccio pausa dalla scrittura per commentare. Il periodo non è dei migliori, devo dire, ma ormai si fa quel che si può. In ogni caso, non so quanto verrà lungo il commento, ho cercato di trattenermi dal prendere tutto MALISSIMO- maledetta giustizia magica XD

Posso dire che ho trovato parecchio ingiusto tutto il processo? Boh, pare che alla fine della giostra abbia deciso tutto 'sta maledettissima Cresswell. Okay che ce l'ha a morte con i maghi oscuri, i ghermidori, i Mangiamorte, tutto quello che le ha letteralmente distrutto la famiglia negli anni Novanta. Però non mi pare neppure giusto che una persona così di parte possa mettere bocca in un processo del genere. Sembra incazzata con Andre per fatti che non lo riguardano affatto e che sono esterni al processo, e siccome non può sfogarsi nel privato ha scelto di farlo altrove. A questo ragazzo andavano forniti degli aiuti concreti proprio perché la sua deriva è stata in primis colpa del Ministero. Il fatto che Hermione sia così inutile mi fa chiedere che minchia abbia fatto per tutti quegli anni, dato che a livello di leggi hanno più buchi di un formaggio. Tra l'altro, mi sembra che Bernadette abbia fatto il minimo indispensabile, rispetto a quanto accaduto nel processo di Molly. 

Probabilmente una carta valida ci sarebbe stata, cioè quella degli abusi subiti da Andre, e qui Hermione ha cercato di insistere proprio perché il tema avrebbe secondo me cambiato di molto il giudizio dei presenti (magari non avrebbe beccato l'anno proposto da Bernadette, ma nemmeno i quattro anni che gli sono poi capitati). Peccato che Andre rifiuti di parlarne e anzi neghi, quindi è caduto tutto (anche se è palese che alcuni membri del Wizengamot si siano resi conto che probabilmente il ragazzo sia stato abusato da Rodolphus, così come ad altri è palese non sia importato o non ci abbiano direttamente creduto).  

Francamente non ho parole. Tra l'altro, pare che le attenuanti siano state prese poco in considerazione, così come le parole di Molly. Di certo non si sono fatti problemi, se fosse stato all'interno del sistema italiano Andre sarebbe sì andato in carcere, ma tempo un anno e gli avrebbero dato delle alternative, come la comunità educativa o la libertà vigilata (voglio dire, in 'sto paese ho visto adolescenti scarcerati pure per omicidio agli inizi del Duemila - che belli i podcast sui casi di cronaca nera). In ogni caso, mi perplime più che altro il fatto che Andre sia stato punito per un rapimento che alla fine neanche ha commesso, dato che è stata Molly ad andarlo a cercare. L'unica colpa del ragazzo è stata legare con lei con secondi fini, salvo poi cambiare idea, nel frattempo, e alla fine pagarne difatti le conseguenze. Invece a momenti pare più criminale lui di Rodolphus! Mi pare un po' una presa in giro.
(sì, l'ho preso male 'sto capitolo, e siccome ho sbirciato i prossimi tre posso dire che la prenderò ancora più male) (ma tanto ti dirò poi, come hai visto sono logorroica e quindi ti toccherà sorbirti il mio rancore verso il sistema magico in ogni singolo capitolo da qui alla fine XD)

Quindi, che dire... avendo già sbirciato cosa succede tre capitoli avanti, ho solo da chiedermi con quale criterio gestiscano i contatti tra i prigionieri di Azkaban. Vabbeh, poi ne riparlerò. Per il resto, un capitolo appassionante e ben scritto, di sicuro ti sei impegnata molto e si vede la cura che ci hai messo! Su, su! Siccome manca poco alla fine della storia, immagino che la "difficoltà" tipica del concludere si stia facendo sentire, ma ti assicuro che stai gestendo tutto alla grande! *fa il tifo, che c'è sempre bisogno di farlo*
Ora mi dileguo! Ti mando un abbraccio! <3

Mokochan
 
(Recensione modificata il 31/05/2025 - 02:18 am)

Recensore Veterano
23/05/25, ore 20:51

Ciao carissima allora sono qui che ancora non realizza tutte le cose successe in questo capitolo la scoperta della gravidanza il bacio insomma un capitolo denso di avvenimenti e poi ho riso come un matto a questa frase: Miranda rise, comprendosi la bocca con una mano e producendo una risata cristallina. – Chissà perché sono tutti così ossessionati dal sesso. – Buttò lì poi, scuotendo la testa.

Nuovo recensore
17/05/25, ore 12:11

Oddio ho sperato davvero fino all'ultimo che Audrey non perdesse il bimbo. Non vedo l'ora di leggere di Molly quando capirà di essere incinta. Aspetto il prossimo capitolo ;)

Recensore Veterano
12/05/25, ore 14:59

Ciao la tua storia mi ha colpito molto e il tuo modo di scrivere mi piace molto e sono molto curioso di sapere come continuerai

Nuovo recensore
04/05/25, ore 07:49

Allora. Ho come la vaga impressione che Audrey non sia l'unica incinta (DECISAMENTE INASPETTATO) non ho molto altro da dire, le compagne di stanza di Molly sono state un amore, che carine. CONTINUA COSI❤️

Nuovo recensore
03/05/25, ore 09:27

Che bello, non vedevo l’ora di tornare a leggere di Molly, che é palesemente incinta. Chissà invece se Audrey riuscirà ad arrivare a fine gravidanza. Non vedo l’ora di leggere il prossimo capitolo:)

[Precedente] 1 2 3 4 5 6 7 8 [Prossimo]