Recensioni per
Black Rose
di Milly_Sunshine

Questa storia ha ottenuto 70 recensioni.
Positive : 70
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Master
01/12/24, ore 01:57

Ciao Milly, eccomi finalmente di ritorno. ^-^
E così, anche Lorelai ci ha lasciato, almeno "nel presente". Questo mi trasmette sensazioni strane. In un certo senso, Erik ha perso entrambi i legami con quel passato che ha alle spalle. Prima Val, adesso Lorelai. Molto bella tutta la parte iniziale relativa all'omicidio. Ho apprezzato moltissimo. Sei davvero formidabili in questi racconti gialli/thriller! I miei complimenti! *-*
E ammetto che anche io, a questo punto, ho pensato a una relazione alla Lannister fra Lorelai e il fratello. Ma è ancora presto per dirlo...
Mi è piaciuta la parte di fronte alla tomba di Val. E' stata breve, ma toccante. Dico breve perché poi è arrivata Kate, insieme alla sua sequela di domande. Questo personaggio, che sembra mettersi d'impegno per risultare fastidioso al protagonista, in realtà mi sta incuriosendo parecchio.
Intanto gli attacchi sono ripresi, tanto che la povera Rosalee se n'è andata. Un po' mi è dispiaciuto che Erik sia rimasto da solo, ma posso capire la paura, dato che sono un gran fifona io stessa! xD
In questo momento Hugo è davvero l'unica figura su cui Erik può fare affidamento, e spero proprio che alla fine non lo tradisca.
Un figlio/una figlia di Val? Ammetto di non aver pensato a questa eventualità. Ma potrebbe essere una pista! ^-^
L'arrivo del suocero è stato inatteso. Così come l'accenno al passato di Rosalee! *-*
Un altro meraviglioso capitolo, cara Milly! ^-^
Un caro saluto, e alla prossima!
Antagonista

Recensore Master
18/09/24, ore 17:02

Buongiorniximo SIs!
Ma che meraviglia questo capitolo! Iniziato e proseguito col botto. Ho adorato il dettaglio del corpo stecchito della nostra Lorelei, con i vari elementi, arma del delitto ecc, ottima analisi!
Che l'ombrello meriti la menzione d'onore di oggi? Qualcosa mi dice che devo tenere d'occhio questa cosa dell'oggetto lasciato in cortile ad asciugare...ma magari mi sbaglio. Io penso che sia stato pianificato, ma magari mi sbaglio. Furto assolutamente no. Almeno credo.
Bella la scena del funerale, molto ad impatto, ma non credo sia stato Paul per il semplice fatto che è stato citato nella frase XD Solitamente se c'è "Possibile che sia stato Tizio", non è mai Tizio XD
Azzardo: è stata una donna. Però devo ancora vederci chiaro.
Anche perché penso che una delle donne sia collegata alla più volte citata ragazzina della messa.
Bellissima la frase sulla principessa da salvare inserita in questo contesto! Grazie della menzione *-*
Se riesco, leggo ancora un capitolo.

See ya,

Swan

Recensore Veterano
04/09/24, ore 21:35

Buonasera Milly_Sunshine,
è stato un piacere leggere questo nuovo capitolo che ha allargato la scena, introducendo nuovi elementi.
La storia degli ombrelli è verissima: piuttosto che acquistarne uno, le persone preferiscono chiederli in prestito e non restituirli oppure rubarli direttamente! In questo caso, poi, è l’arma del delitto di Lorelei e potrebbe fare la differenza tra un omicidio d’impeto e uno premeditato. Però, se l’assassino o l’assassina conosceva l’abitudine dei vicini di lasciare l’ombrello in cortile ad asciugare potrebbe non essere così decisivo. Non credo possa essere stato Paul Dobson ad ucciderla, ma di certo era ancora ossessionato da lei.
Kate, invece, arriva a pedinare Erik al cimitero. Lei e suo marito sono troppo insistenti, ma, tenendo conto delle rivelazioni successive di Gabriel Clark, poteva anche essere Kate la ragazzina con il cappotto bianco latte, anziché Rosalee. L’episodio del passato a cui si riferisce il signor Clark mi ha fatto pensare che potrebbe essere stato Valentin a mettere in fuga gli aggressori di Kate e una delle due ragazze potrebbe essersi invaghita di lui per quel motivo. E potrebbe averlo riconosciuto in chiesa in occasione della messa di Natale del 1981. Erik dovrebbe chiedere informazioni sulla ragazza proprio al prete. I preti sanno sempre tutto e spesso sono perfino coinvolti in storie torve. E’ probabile che lui conosca la sua identità!
Il comportamento di Kate è di sicuro abbastanza ambiguo, ma questo non spiega alcune scelte discutibili di Rosalee, a meno che non sia stata in qualche modo plagiata dall’amica di vecchia data, ricordando delle cose successe in passato. Alla fine dei conti, Erik da una parte e Rosalee dall’altra hanno entrambi scheletri nell’armadio che procurano loro vergogna, ma sono troppo orgogliosi per parlarne apertamente!
Se sull’Erik del 1992 ci sono pochi dubbi, il legame tra Rosalee e Kate è molto più simbiotico di quanto non credessi all’inizio, probabilmente in virtù di quello che accadde nella loro adolescenza. E questo potrebbe spingere una a manovrare l’altra, celando qualche traccia di quello che, a questo punto, è diventato un assassino.
Riguardo al fantasma di Val, all’inizio ho seguito un ragionamento simile a quello di Hugo Kerry, ovvero l’esistenza di un figlio illegittimo a cui il meccanico destinasse il denaro. Però di Val e della sua famiglia si sa veramente poco e potrebbe anche trattarsi di un fratellastro. Una cosa che mi ha colpito di Val è la sua grande solitudine e non credo che se avesse avuto un figlio lo avrebbe tenuto a distanza, considerando il fatto che sapeva benissimo quanto potesse essere triste stare senza i genitori. La storia del denaro poteva anche essere legata all’incendio al filatoio in cui perse la vita sua madre, insieme ad altre operaie, ma è solo un’ipotesi.
Scusami se mi sono dilungata troppo!
Ti ringrazio tantissimo per la citazione nei ringraziamenti e ti rinnovo i complimenti per aver sviluppato un intreccio così elaborato. E’ la tua prima storia che leggo e sono rimasta piacevolmente colpita dalla precisione e dalla fluidità con cui narri gli eventi. Chi legge ha l’impressione di trovarsi catapultato proprio all’interno della storia e di vedere da vicino l’evolversi della situazione. Davvero complimenti meritatissimi!
Al prossimo capitolo! Un saluto!