Recensioni per
Le donne dei sensi
di ilbilbo
Buongiorno! |
Non so se sia un problema solo mio, ma non vedo l'immagine. :-((( Però la poesia, anche letta così, l'ho trovata molto scorrevole da leggere. |
Buongiorno! |
La trovo un'ottima interpretazione letteraria del dipinto, anche se forse è quella che, finora, si è prestata di meno a doppi sensi e a interpretazioni fantasiose. Non per colpa vostra, a mio vedere, ma perché certe considerazioni che si trovano nella poesia sono riflessioni che, senza troppi sforzi, si potrebbero fare vedendo il dipinto. Non c'è più il pollame da spennare di una volta! |
Ciao |
“Lui la guarda assai adorante Con il sol laggiù morente Poi le sfiora quella pelle I suoi occhi come stelle.” sembra banale ma penso che qui non ti riferissi solo al protagonista del quadro, ma anche all'intelligenza artificiale ed è interessante che tutto riconduca al artificio ed è “morente”. impeccabili le rime e la composizione, che danno un'idea di chiuso che c'è in quest'era contemporanea. |
Stavolta non si spennano pennuti, quindi non ci saranno gravidanze inattese, oserei dire. |
Buongiorno! Ho scoperto oggi questa raccolta e ho deciso ci iniziare a... gustarmela, giusto per restare in tema con il titolo. |
Carissimi, |
Carina anche la conclusione, dolce e romantica come un tramonto panoramico. |
Miei cari Menestrelli, |
Che delicatezza questo dipinto e la poesia stessa! Anche un momento di leggera tensione come quello di una sgridata a un figlioletto sembra emanare una sorta di tranquillo equilibrio. |
Ciao |
Cari Menestrelli, |
Anche questo è un quadro che, nonostante tutto, trasmette tranquillità e serenità nel vederlo. Tra l'altro gli stessi visi dei protagonisti sono rilassati, un po' la vecchia concentrata, simpatica la lattaia e soprattutto furbetto il bimbo, come la vostra stessa poesia ricorda ^^ |