UFF. Tu non hai idea della settimana che ho appena passato questa volta, porca miseria. Anche se recensisco solo oggi, ti garantisco che l'aver letto già questo capitolo sto martedì è stata una benedizione perché, DECISAMENTE, mi ha dato la forza necessaria per non prendere a testate il muro. Percui, a parte il fatto che il capitolo è stato una madonna di lettura sia per la lunghezza incredibile - qualità infinitamente e sempre apprezzata - che per tutto quello che ci è successo in mezzo, ti ringrazio davvero di averlo, anche se inconsapevolmente, pubblicato quasi nel momento in cui ne avevo più bisogno.
Quindi Grazie.
Parte 2.
Ora che finalmente mi sono levato dalla scarpa il sassolino del 'cerchiamo di dimostrarci grati come si deve alla good autrice' possiamo finalmente parlare di Seba che fa cose. E facendo queste cose mi chiedo... secondo me, un pochettino, chi sta dietro tutto sto macello che si sta venendo a creare, un paio di sospetti, se li è fatti sul suo conto. Su di lui e, probabilmente, su Ruth. E anche su Mag, se devo essere sincero. Insomma, la loro discrezione è abbastanza ottima, però se villain-san è abbastanza sospettoso come ogni singolo villain-san che si rispetti in un thriller, anche la mezza possibilità o diceria che qualcuno sia onto-him potrebbe lievemente settarlo.
Male.
Quindi ora vado di teorie predilizione: arriverà il momento in cui Seba sarà estremamente nelle curve e super mega in pericolo. E la sua principessa piumata farà un'incredibile entrata in scena per salvarlo. Lo sento. She's that kind of a chick.
Oltretutto, visto che ora come ora sembra stare assumendo sempre più una certa autostima e grazie allo schiamano sembra anche aver iniziato a controllare come si deve i suoi rondinei poteri, l'entrata in scena potrebbe rivelarsi estremamente epica.
Forse.
Devo ricordarmi che ritrasformandoasi Bess è pur sempre nuda, quindi non so se l'epicità farà spazio ad un estremo imbarazzo o meno.
Ma questi dettagli incresciosi, almeno per il momento, li lasciamo da parte.
Per prima cosa, anche anticipando la situazione investigativa, rinnovo i miei complimenti per come sta costruendo in maniera così tanto figa la sepoltura di Edoardo. Tutto sto pezzo praticamente mi fa venire in mente il meme del 'they did not need to go that hard with this shit'. Eppure eccoci qua. Non so come spiegartelo - e non so quanto suoni bene la cosa che sto per dire - ma... ti trovo particolarmente a tuo agio a descrivere questo funerale fantasy. Non so che dirti, ha veramente un sapore piacevole, ma che proprio non so descrivere. Provoca in me emozioni che non hanno nome, ma che sono tutte positive. E' così... quasi poetico, diciamo. Come una specie di sogno strano che dopo esserti svegliato dici 'ma esattamente che è successo?' Perché, come ho detto anche l'ultima volta, credo che la cosa che più mi intriga sia come, tramite tutto questo rito, stai praticamente spianando al meglio quello che è il Culto delle Celesti, e lasciamelo ribadire che sta unione Pagano/Cristianesimo è forse una delle situazioni più assurde e fighe che io abbia mai letto. Ci sono dark fantasy che dicono 'Church Bad' o altre che dicono 'Paganism is Dark'. Tu hai detto 'Both is Good' e hai fatto... questa cosa qui. Poi chiaro, danno ancora fuoco alle persone che diventano rondinine, però dai: ogni singolo culto ha avuto un suo periodo buio, no? Ecco, scelgo di pensare che siamo ancora in quella situazione lì, almeno a Benaco, nella speranza che tutto ciò migliori.
Magari dopo che la rondinina da fare al forno salva il ducato, no?
Comunque, tornando alla questione 'rito', continua a non abbandonarmi la strana inquietudine che avvolge ogni cosa. Tipo, il particolare delle bambine mi ha dato un'aria talmente Midsommar che un po' mi sono preoccupato. Insomma, l'ultima volta che ho visto così tanti fiorellini e vestiti bianchi, qualcuno è finito bruciato vivo e un paio di cristiani sono diventati spaventapasseri. Sono sicuro che le Celesti non richiedono sacrifici simili ma COMUNQUE non vorrei incontrare gli estremisti del culto. Di conseguenza, mi ha anche messo una strana soggezione il come hai descritto le statue delle stesse sul Mausoleo. Il momento in cui cominci a farmi sentire che dietro oggetti inanimati c'è effettivamente, forse, dell'intenzione, mi fai prendere male. Non so se credi nelle energie negative o positive che possno rimanere attaccate ad oggetti inanimati, ma a me ha fatto un effetto che non saprei definire positivo, honestly.
In sostanza, tutto fighissimo.
La scena della processione era quasi meglio di un quadro di Caspar David Friedrich.
E non penso neanche sia la prima volta che faccio un paragone ad un tuo sfondo con quell'artista. Quindi brava.
Ora, finalmente, parliamo dell'effettiva trama. E per trama intendo ovviamente il vedere che Ruth è una persona talmente tanto fiera e brava a nascondere le proprie emozioni da tenersi ben attenta a non rivelare che- onestamente non è così brava (almeno non per uno yurista estremamente esperto come me) a non far capire che la privatissima dama di corte della duchessina è sicuramente la sua persona preferita lì dentro, non dopo il negazionismo quasi aggressivo di questo capitolo e la lievissima ma sotto molte righe possessività dimostrata nel capitolo prima. Insomma, sono segnali abbastanza evidenti e che sicuramente anche un testone come Seba ha colto, nonostante abbia i pensieri annebbiati dalla rondine che non sa ancora essere assieme ad una carovana di zingari fantasy.
Comunque, come sempre, sti pezzi qua tra i personaggi mi piacciono sempre perché, come dico allo sfinimento, un modo migliore per farti amare un PG è fartelo interagire con altri PG. E il legame che si sta creando in sto piccolo quartetto è sicuramente una cosa to look forward to. A parte che Seba ha praticamente ottenuto la benedizione della migliore amica gay della protagonista, nonché inviata diretta delle Celesti, quindi adesso il nostro è come se avesse la strada completamente spianata per ogni cosa, un po' mi ha fatto ridere la scena tragicomica di lei che praticamente gli spiattella quanto siano fatti l'uno per l'altra e che Bess lo amava da sempre, e lui và in absolute depression perché l'ha tecnicamente persa e perché non se ne è reso conto subito.
Insomma. Un macello.
Nonostante tutto, però, QUESTO che ho detto prima non è nemmeno il best moment del capitolo, almeno a parer mio.
Perché tipo, TUUUUTTO il pezzo per intero in cui ci sono Seba e Lord Davon che parlano è stato decisamente l'highlights assoluto del capitolo. In primis, perché se questa storia era un altro tipo di storia, questo era il capitolo della ship. In secondo luogo, apprezzo che, finalmente, sembriamo riuscire a vedere per un bel pezzo ciò che si nasconde effettivamente dietro a questo signorino che, fino a prima pensavo fosse uno psicopatico, ma adesso si mostra come un personaggio decisamente infinitamente più interessante di quanto potessi immaginare. Che allora, l'ho sempre sospettato che, comunque, non si sarebbe rivelato lui essere il perpetrator principale di tutta la faccenda, ma mi rimaneva il fatto che si trattasse magari comunque di un uomo abbastanza orribile. In realtà, tuttavia, è più di questo: è sicuramente un damerino con la puzza sotto al naso del cazzo, ed infatti Seba non manca di farci sapere quanto la sua voglia di mettere la testa di Davon ad una relazione a distanza con il suo corpo sia forte, ma al contempo sembra decisamente essere un uomo dai sani principi e, sicuramente, non è un assassino.
Certo, sani principi finché non si fa la vedova del nobile morto nel pomeriggio stesso praticamente, però non si tratta di un uomo di merda come pensavamo. Per dire, tanto per cominciare, la storia di lui e Catarina: sono o non sono letteralmente un parallelo strano di Seba con Bess?
Entrambi che si conoscono e si vogliono bene da quando sono giovani.
Ed entrambi che non sono assolutamente capaci di tenere a bada questi sentimenti.
Semplicemente, Davon probabilmente ha deciso a malincuore di seguire comunque il suo ruolo da nobile. E sempre a malincuore, ha deciso di andare lontano dalla sua amata per continuare a seguire il suo ruolo. Non lo dà a vedere, ma mi ha dato a sua volta l'idea di avere la depression e di entrambi i personaggi principali di questa storia. Perché, comunque, lui non odia Beatrice, ma sicuramente non la ama. E forse il passare la vita assieme ad una persona che non si ama solo per fare una qualche specie di 'scambio equivalente' deve pesargli in un modo incredibile. Insomma, non sappiamo se sta male solo perché il suo pov ci è ancora precluso, per il momento. Ma resta il fatto che sicuramente questi particolari un po' mi aprono gli occhi su questo personaggio, e sono super curioso di vedere che altro ha da offrire. Anche perché adesso c'è il patto di non belligeranza - che Seba lo vedo difficilmente essere in grado di mantenere se questo continua a fare la faccia da culo - per cercare di capirci qualcosa su cosa cazzo minchia sta succedendo qua.
Ed eccoci arrivati, finalmente, al reveal finale: un figlio illegittimo.
E porca miseria ci potevo anche arrivare al capitolo uno onestamente, come sospetto, però sì. Figlio illegittimo.
Ritengo te la sola responsabile dell'aver pensato i nostri vecchi come ex pirati. Anche se mi ero fatto dei viaggi bellissimi.
Però decisamente il figlio illegittimo è più plausibile: quindi il piano è sia ferire male il padre - o madre? chissà... - che lo ha abbandonato, e prendersi di diritto tutto ciò che aveva tramite processo di eliminazione.
Il fatto è che... se i falchi sono coinvolti, vuol dire che quest'uomo è stato assunto tra i falchi senza che nessuno lo sapesse.
Più o meno.
Perché tipo, Atlas sembra sapere che Altoponte-Senior sta coprendo questo figlio illegittimo, di cui non sembra sospettare, o comunque che SEMBRA coprire. Quindi vuol dire che... comunque ci tiene a lui? Anche se con un certo distacco?
Doveva chiudere punti, ma ora qualche domandina in più ammetto che me la sto facendo.
In conclusione, carissima: banger capitolo.
Grazie ancora, e ci rivediamo alla prossima!
- Nah. I'd Rewiew - |