E.
Indivina.
CHI E' TORNATOOOOOO!?
Eggià, sono proprio je, il solo, l'unico, il 'forse' insostituibile recensore uzbeco più famoso di tutto il mondo! Questa sera, presente solo e soltanto per vous, mademoiselle ❤
Scherzi a parte: scusami davvero tanto per averci messo così tanto per passare. Talmente tanto che, come i non così ottimi vecchi tempi, ho lasciato accumulare un doppio capitolo prima di lasciare una recensione T_T mi dispiace davvero tanto, anche perché questo capitolo - e anche il prossimo. Li ho letti entrambi, yeppa! - sono stati DAVVERO un portento. Che poi ho sta cosa del non leggere mai il capitolo seguente se mi si accumula di una storia perché poi o rischio di spoilerarmi un evento importante che succede dopo e quindi le mie speculazioni vanno a signorine, però al momento le trame di Bess e di Seba sono abbastanza distaccate, ma con quel distacco che puoi leggerle entrambe senza dover per forza collegare tutti i possibili passaggi che si presentano e senza, fondamentalmente, farti poi venire il super duper mal di testa finale - e il non rovinarti, come ho detto, tutte le speculazioni del caso.
Quindi per la prima volta, a sto giro ho solo ricevuto un doppio capitolo al prezzo di uno. Più o meno, se non conto il fattore 'recensire assolutamente E brutalmente'.
Ora comunque, credo sia il caso di smettere di tergiversare e passiamo subitamente e direttamente al primo capitolo della serata. Primo capitolo della serata che si presenta con una di quelle FACCE che, diciamocelo, se l'obbiettivo è cercare di sviarci i sospetti da Ghirloi, questa sua presentazione da capitano della più feroce ciurma pirata che si sia mai vista sulla terra ferma, è un po' dura eh, credere che qua ci sia solo un malinteso. Ma poi se devo essere sincero tutto il capitolo molto più che un bel po' mi fa sospettare del coinvolgimento del capitano in tutto sto macello. Tanto per cominciare, parliamo dell'assolutamente non inquietante ostinatezza con cui ha chiesto a Sebastian se sà quali sono le circostanze e le attuali ubicazioni di Beatrice. Perché diciamocelo: ok che il suo problema fondamentale è anche salvare la faccia di fronte al Big Boss, ma allo stesso tempo in tutto il contesto che si sta venendo a creare, è difficile distogliere lo sguardo dai dettagli.
Ed in questo caso, il dettaglio principale che salta all'occhio è il 'come mai così tanto sospetto che Sebastian sappia effettivamente qualcosa di Bess?' l'unica è che comunque il capitano sappia molto di più di ciò che ha da dire, viste le circostanze. E quindi, il tenerlo d'occhio è imperativo anche per Sebastian, nonostante sia un suo superiore. Tuttavia, al momento, il nostro non sembra avere effettivamente dei sospetto fondati. O perlomeno, ha un mezzo dubbio un pochino dubbioso sulle ultime parole del capitano, ma comunque non sembra già pronto ad additarlo come la mente dietro a tutto. Per ora.
Perché DECISAMENTE le rivelazioni che riceviamo più avanti, potrebbero dare molto più fondamento ai suoi dubbi.
Ora, la costruzione della scena: bellissima. L'ansia si è sentita tutta, anche se era più una specie di ansia da 'beccato ad amoreggiare' più che qualcosa di peggio... la punizione della paga decurtata c'è stata lo stesso, ma forse è l'ultimo dei problemi se poi si scopre che effettivamente Ghirloi è un pazzo omicida.
Tuttavia, posso dire con assoluta certezza che la scena della camera ardente è stata, a mani talmente basse da toccare il centro della Terra, il momento più ALTO di tutto il capitolo. E fammi parlare di World Building perché è doveroso, soprattutto per quanto riguarda il come stai gestendo i temi religiosi trattati: la cosa veramente figa di questo culto è che sembra quasi essere un controsenso di se stesso, perché ha basi che ricordano fondamentalmente la religione cattolica. Ma al contempo, di fronte a questa scena presentata magistralmente, sembra quasi che sia anche collegata ad una religione più pagana e quasi druidica. Insomma, il corpo del duchessino seduto sul trono con un fucile in mano, oltre ad essere una delle cose più AMERICANE che io abbia mai visto, con tanto di cervo stecchito ai piedi, mi sà tanto di sepolutra vichinga dentro una nave. E' super figo ed ha dato a tutta la scena quella strana aria di magia e quasi spiritualità che radica il culto delle Celesti a qualcosa di estremamente più antico e quasi incompreso. Il che mi fa quasi pensare che, come sempre, è tra le mani dei faccia da culo capoccia religiosi la questione che chi si trasforma in rondini è una maledizione.
Insomma, credo che il fatto che Bess sia in grado di trasformarsi renda la nostra più a contatto con le celesti che la monaca che si è fatta la rasatura Rudi Zerbi.
Comunque sia, oltre al rito, la camera ardente è a sua volta fighissima. C'è sempre questo strano sottotono gotico che non so se sto vedendo solo io, ma un po' lo vedo sai? Non so perché ma le immagini dei quadri immensi appese alle pareti mi danno sempre questa sensazione. Soprattutto se si tratta di paesaggi come in questo caso!
Ora, il pezzo in cui fanno entratre Fake-trice è stato un pugno in faccia.
A parte che PORCA MISERIA zero vergogna proprio. Secondo me pure Davon di fronte a sta scena avrà pensato qualcosa del tipo 'gli Altoponte mica sono sani di mente...' ma sicuramente la sua reazione è stata più tame di quella di Seba, che stava per andare full Logan - quello degli X-Men, però - e lo avrebbe anche fatto, se non fosse una persona matura. Comunque la cosa è disturbante sotto più punti di vista. Primo, perché DIO SANTO come può il duca permettere una scenata simile? Non era meglio dire 'è troppo distrutta per presenziare alla camera ardente' o qualcosa di simile? In secondo luogo, sai cosa mi ha ricordato, anche se in modo DECISAMENTE meno morbid? A quelle foto vittoriane dove facevano sedere letteralmente i CADAVERI su una sedia e li truccavano per farli sembrare vivi.
Insomma, è tutto... spaventosamente sbagliato, in questa scena. Mi ha messo quello stranissimo senso di assurdo uncannyness che porca miseria, anche meno.
Come sempre, però, io vivo di scene simili, e forse nemmeno era voluta XD
Però bravissima tutta.
E bravissimo Sebastian che, finalmente, fa oscillare il cervello piumato da alato: i falchi sono la costante che appare in ogni singola situazione incresciosa accaduta agli eredi di Altoponte... e dunque, questo chiaramente porta a pensare che chiaramente c'entrano qualcosa. Adesso c'è da capire: si tratta di uno di loro, o è proprio un complotto ai danni del Duca? Un attacco mirato? Una specie di ammutinamento?? Perché sta storia sta diventando una storia di Pirati???
Nah, sono sicuro ADESSO che prima gli Altoponte arrivano da una famiglia di briganti, o qualcosa di simile. Sento che ci avviciniamo a quel tipo di twist...
Comunque sia, ora Ghirloi è sempre più sospetto: se i falchi sono malvagi, sicuramente c'è lui dietro che li sta manovrando. E il fatto che Sebastian non sia mai stato coinvolto nella cosa, vuol decisamente dire che sospetta del fatto che, in primis, è troppo retto e non avrebbe preso parte al complotto e, soprattutto, che sta proteggendo Beatrice.
Credo che sia particolarmente in pericolo.
O comunque, che è tenuto d'occhio dalle 'forze oscure' in atto.
Detto ciò, passo subito al prossimo best capitolo, o Bess capitolo, come preferisci.
- Nah. I'd Rewiew - |