Recensioni per
Il Falco e la Rondine
di EmmaJTurner

Questa storia ha ottenuto 83 recensioni.
Positive : 83
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
[Precedente] 1 2 3 4 5 6 [Prossimo]
Recensore Veterano
18/07/25, ore 08:25

E solo io spero che l'orso si ridesti e sbrani tutti seduta stante?
Ehilà, Emma, spero tutto bene e non preoccuparti per il ritardo! So benissimo quanto gli impegni IRL possano lasciare una persona privata perfino della voglia di vivere, figuriamoci di scrivere XD
In ogni caso, metà della mia recensione sarà un rant della mia parte animalista su quanto mi dispiaccia per quel povero orso maltrattato, cosa non molto rara nei circhi di quei tempi... Ma mi fa schifo lo stesso. Certo, dubito che abbia le forze per fare una strage, ma si può sempre sperare.
In ogni caso, se quello era il padrone, non possiamo aspettarci granché, dopotutto.
E per una volta, Bess riesce a controllare non solo i suoi poteri, ma addirittura ad eseguire un numero perfetto. E qua vorrei fare una parentesi su quanto siano MAGISTRALI le tue descrizioni, veramente, il calore del fuoco quasi si sentiva.
E vedo che Bess sta imparando pian piano a controllare i suoi poteri... Con giusto qualche difficoltà a tornare indietro dalla sua forma di rondine. Ma con un altro po' di pratica, potrebbe benissimo essere la nuova attrazione principale, con buona pace dell'orso che forse sarà libero.
E vedo anche che sta imparando anche a difendere coloro che ama. Go on, girl! Io credo in te!
Solo una cosa: cosa è una varda? Ho cercato in giro ma non ho trovato nulla.
In ogni caso, capitolo stupendo, e aspettami presto per recensire la tua OneShot.
Alla prossima<3

Recensore Master
06/07/25, ore 17:29

UFF. Tu non hai idea della settimana che ho appena passato questa volta, porca miseria. Anche se recensisco solo oggi, ti garantisco che l'aver letto già questo capitolo sto martedì è stata una benedizione perché, DECISAMENTE, mi ha dato la forza necessaria per non prendere a testate il muro. Percui, a parte il fatto che il capitolo è stato una madonna di lettura sia per la lunghezza incredibile - qualità infinitamente e sempre apprezzata - che per tutto quello che ci è successo in mezzo, ti ringrazio davvero di averlo, anche se inconsapevolmente, pubblicato quasi nel momento in cui ne avevo più bisogno.
Quindi Grazie.
Parte 2.

Ora che finalmente mi sono levato dalla scarpa il sassolino del 'cerchiamo di dimostrarci grati come si deve alla good autrice' possiamo finalmente parlare di Seba che fa cose. E facendo queste cose mi chiedo... secondo me, un pochettino, chi sta dietro tutto sto macello che si sta venendo a creare, un paio di sospetti, se li è fatti sul suo conto. Su di lui e, probabilmente, su Ruth. E anche su Mag, se devo essere sincero. Insomma, la loro discrezione è abbastanza ottima, però se villain-san è abbastanza sospettoso come ogni singolo villain-san che si rispetti in un thriller, anche la mezza possibilità o diceria che qualcuno sia onto-him potrebbe lievemente settarlo.
Male.
Quindi ora vado di teorie predilizione: arriverà il momento in cui Seba sarà estremamente nelle curve e super mega in pericolo. E la sua principessa piumata farà un'incredibile entrata in scena per salvarlo. Lo sento. She's that kind of a chick.
Oltretutto, visto che ora come ora sembra stare assumendo sempre più una certa autostima e grazie allo schiamano sembra anche aver iniziato a controllare come si deve i suoi rondinei poteri, l'entrata in scena potrebbe rivelarsi estremamente epica.
Forse.
Devo ricordarmi che ritrasformandoasi Bess è pur sempre nuda, quindi non so se l'epicità farà spazio ad un estremo imbarazzo o meno.
Ma questi dettagli incresciosi, almeno per il momento, li lasciamo da parte.
Per prima cosa, anche anticipando la situazione investigativa, rinnovo i miei complimenti per come sta costruendo in maniera così tanto figa la sepoltura di Edoardo. Tutto sto pezzo praticamente mi fa venire in mente il meme del 'they did not need to go that hard with this shit'. Eppure eccoci qua. Non so come spiegartelo - e non so quanto suoni bene la cosa che sto per dire - ma... ti trovo particolarmente a tuo agio a descrivere questo funerale fantasy. Non so che dirti, ha veramente un sapore piacevole, ma che proprio non so descrivere. Provoca in me emozioni che non hanno nome, ma che sono tutte positive. E' così... quasi poetico, diciamo. Come una specie di sogno strano che dopo esserti svegliato dici 'ma esattamente che è successo?' Perché, come ho detto anche l'ultima volta, credo che la cosa che più mi intriga sia come, tramite tutto questo rito, stai praticamente spianando al meglio quello che è il Culto delle Celesti, e lasciamelo ribadire che sta unione Pagano/Cristianesimo è forse una delle situazioni più assurde e fighe che io abbia mai letto. Ci sono dark fantasy che dicono 'Church Bad' o altre che dicono 'Paganism is Dark'. Tu hai detto 'Both is Good' e hai fatto... questa cosa qui. Poi chiaro, danno ancora fuoco alle persone che diventano rondinine, però dai: ogni singolo culto ha avuto un suo periodo buio, no? Ecco, scelgo di pensare che siamo ancora in quella situazione lì, almeno a Benaco, nella speranza che tutto ciò migliori.
Magari dopo che la rondinina da fare al forno salva il ducato, no?
Comunque, tornando alla questione 'rito', continua a non abbandonarmi la strana inquietudine che avvolge ogni cosa. Tipo, il particolare delle bambine mi ha dato un'aria talmente Midsommar che un po' mi sono preoccupato. Insomma, l'ultima volta che ho visto così tanti fiorellini e vestiti bianchi, qualcuno è finito bruciato vivo e un paio di cristiani sono diventati spaventapasseri. Sono sicuro che le Celesti non richiedono sacrifici simili ma COMUNQUE non vorrei incontrare gli estremisti del culto. Di conseguenza, mi ha anche messo una strana soggezione il come hai descritto le statue delle stesse sul Mausoleo. Il momento in cui cominci a farmi sentire che dietro oggetti inanimati c'è effettivamente, forse, dell'intenzione, mi fai prendere male. Non so se credi nelle energie negative o positive che possno rimanere attaccate ad oggetti inanimati, ma a me ha fatto un effetto che non saprei definire positivo, honestly.
In sostanza, tutto fighissimo.
La scena della processione era quasi meglio di un quadro di Caspar David Friedrich.
E non penso neanche sia la prima volta che faccio un paragone ad un tuo sfondo con quell'artista. Quindi brava.

Ora, finalmente, parliamo dell'effettiva trama. E per trama intendo ovviamente il vedere che Ruth è una persona talmente tanto fiera e brava a nascondere le proprie emozioni da tenersi ben attenta a non rivelare che- onestamente non è così brava (almeno non per uno yurista estremamente esperto come me) a non far capire che la privatissima dama di corte della duchessina è sicuramente la sua persona preferita lì dentro, non dopo il negazionismo quasi aggressivo di questo capitolo e la lievissima ma sotto molte righe possessività dimostrata nel capitolo prima. Insomma, sono segnali abbastanza evidenti e che sicuramente anche un testone come Seba ha colto, nonostante abbia i pensieri annebbiati dalla rondine che non sa ancora essere assieme ad una carovana di zingari fantasy.
Comunque, come sempre, sti pezzi qua tra i personaggi mi piacciono sempre perché, come dico allo sfinimento, un modo migliore per farti amare un PG è fartelo interagire con altri PG. E il legame che si sta creando in sto piccolo quartetto è sicuramente una cosa to look forward to. A parte che Seba ha praticamente ottenuto la benedizione della migliore amica gay della protagonista, nonché inviata diretta delle Celesti, quindi adesso il nostro è come se avesse la strada completamente spianata per ogni cosa, un po' mi ha fatto ridere la scena tragicomica di lei che praticamente gli spiattella quanto siano fatti l'uno per l'altra e che Bess lo amava da sempre, e lui và in absolute depression perché l'ha tecnicamente persa e perché non se ne è reso conto subito.
Insomma. Un macello.
Nonostante tutto, però, QUESTO che ho detto prima non è nemmeno il best moment del capitolo, almeno a parer mio.

Perché tipo, TUUUUTTO il pezzo per intero in cui ci sono Seba e Lord Davon che parlano è stato decisamente l'highlights assoluto del capitolo. In primis, perché se questa storia era un altro tipo di storia, questo era il capitolo della ship. In secondo luogo, apprezzo che, finalmente, sembriamo riuscire a vedere per un bel pezzo ciò che si nasconde effettivamente dietro a questo signorino che, fino a prima pensavo fosse uno psicopatico, ma adesso si mostra come un personaggio decisamente infinitamente più interessante di quanto potessi immaginare. Che allora, l'ho sempre sospettato che, comunque, non si sarebbe rivelato lui essere il perpetrator principale di tutta la faccenda, ma mi rimaneva il fatto che si trattasse magari comunque di un uomo abbastanza orribile. In realtà, tuttavia, è più di questo: è sicuramente un damerino con la puzza sotto al naso del cazzo, ed infatti Seba non manca di farci sapere quanto la sua voglia di mettere la testa di Davon ad una relazione a distanza con il suo corpo sia forte, ma al contempo sembra decisamente essere un uomo dai sani principi e, sicuramente, non è un assassino.
Certo, sani principi finché non si fa la vedova del nobile morto nel pomeriggio stesso praticamente, però non si tratta di un uomo di merda come pensavamo. Per dire, tanto per cominciare, la storia di lui e Catarina: sono o non sono letteralmente un parallelo strano di Seba con Bess?
Entrambi che si conoscono e si vogliono bene da quando sono giovani.
Ed entrambi che non sono assolutamente capaci di tenere a bada questi sentimenti.
Semplicemente, Davon probabilmente ha deciso a malincuore di seguire comunque il suo ruolo da nobile. E sempre a malincuore, ha deciso di andare lontano dalla sua amata per continuare a seguire il suo ruolo. Non lo dà a vedere, ma mi ha dato a sua volta l'idea di avere la depression e di entrambi i personaggi principali di questa storia. Perché, comunque, lui non odia Beatrice, ma sicuramente non la ama. E forse il passare la vita assieme ad una persona che non si ama solo per fare una qualche specie di 'scambio equivalente' deve pesargli in un modo incredibile. Insomma, non sappiamo se sta male solo perché il suo pov ci è ancora precluso, per il momento. Ma resta il fatto che sicuramente questi particolari un po' mi aprono gli occhi su questo personaggio, e sono super curioso di vedere che altro ha da offrire. Anche perché adesso c'è il patto di non belligeranza - che Seba lo vedo difficilmente essere in grado di mantenere se questo continua a fare la faccia da culo - per cercare di capirci qualcosa su cosa cazzo minchia sta succedendo qua.
Ed eccoci arrivati, finalmente, al reveal finale: un figlio illegittimo.
E porca miseria ci potevo anche arrivare al capitolo uno onestamente, come sospetto, però sì. Figlio illegittimo.
Ritengo te la sola responsabile dell'aver pensato i nostri vecchi come ex pirati. Anche se mi ero fatto dei viaggi bellissimi.
Però decisamente il figlio illegittimo è più plausibile: quindi il piano è sia ferire male il padre - o madre? chissà... - che lo ha abbandonato, e prendersi di diritto tutto ciò che aveva tramite processo di eliminazione.
Il fatto è che... se i falchi sono coinvolti, vuol dire che quest'uomo è stato assunto tra i falchi senza che nessuno lo sapesse.
Più o meno.
Perché tipo, Atlas sembra sapere che Altoponte-Senior sta coprendo questo figlio illegittimo, di cui non sembra sospettare, o comunque che SEMBRA coprire. Quindi vuol dire che... comunque ci tiene a lui? Anche se con un certo distacco?
Doveva chiudere punti, ma ora qualche domandina in più ammetto che me la sto facendo.

In conclusione, carissima: banger capitolo.
Grazie ancora, e ci rivediamo alla prossima!

- Nah. I'd Rewiew -

Recensore Veterano
03/07/25, ore 08:30

Prima regola dei gialli: il principale sospettato NON è quasi mai il colpevole.
Ehilà, Emma, spero tutto bene. Qui fa caldo. Molto caldo.
In ogni caso, finalmente gli ingranaggi si muovono; il racconto di Devon con Catalina è convincente, e ben articolato. Devon, alla fine, sembra essere una persona in fin dei conti buona, invece che la solita serpe in seno. Certo, pensa a sé stesso, principalmente, ma non sembra intenzionato a far del male agli altri o a giocare al gioco del trono. Certo Seba, puoi evitare di minacciarlo con la spada solo per aver detto che Bess è carina... Alla fine l'avrebbe trattata bene.
Anyway, le corde iniziano a tirarsi, e pure parecchio, con la proclamazione di un figlio illegittimo del Duca... Mister Baffetto? Oppure qualcun altro?
Questa sottotrama mi ha ricordato parecchio il libro di Emily Hardcastle, sappilo, quindi ti farà prendere punti, sappi anche questo.
O ancora... Se invece fosse Edoardo, il figlio illegittimo, ma della duchessa? E se Fabrizio cercasse un modo per toglierlo di mezzo in quanto, beh, non è il vero erede? Del resto, la seconda regola dei gialli è che il meno sospettabile, di solito è il più sospettato, e chi meglio di un fratello alla Scar del Re Leone, dopotutto?
I dialoghi sono impeccabili, e Lord Devon mi sta per risultare quasi simpatico, puzza sotto al naso a parte, si intende.
E sorvoliamo sulla Rumag, che se no qui si parla per altre 300 parole minimo XD
In ogni caso, spero di rivederti presto, immagino quando le mie teorie saranno smontate una ad una.
Alla prossima<3

Recensore Master
22/06/25, ore 19:33

E in questo nuovo episodio di 'Benaco và in fiamme mentre Beatrice diventa buddista', abbiamo esattamente quello che ci è stato promesso: magari Benaco non è che stia esattamente andando in fiamme, però SICURAMENTE posso dire con una certa qual certezza che Beatrice sta diventando buddista.
La cosa un pochettino... mi fa ridere, non lo nego.
Al tempo stesso, però, sto capitolo è stato anche estremamente spettacolare. Non tanto perché c'è, che ne so, tipo l'azione o quant'altro, quanto più perché ha avuto il potere di trasmettermi una sensazione di assoluta pace che non so nemmeno spiegarmi. Tipo, la parte in cui Bess diventa letteralmente quasi un tutt'uno con il cosmo, l'ho proprio sentita. Ma di brutto, eh? Ed è stato veramente bellissimo.

Ma andando per gradi, innanzitutto, credo che la parte che più mi ha stupito è stato che, di tante letture dei tarocchi in una fiction che io abbia mai letto, questa è stata DECISAMENTE forse la più bella. Soprattutto perché, se devo dirla tutta, questa è stata in assoluto la prima volta in cui la cartomante non ha quell'aura imposing e minacciosa che mi suggerisce che, più che leggerti le carte, ti sta letteralmente lanciando una delle peggiori maledizioni mai lanciate a qualcuno. Và che la Gianna è VERAMENTE una delle cose migliori che potevano capitare in sta storia. Dovrebbe essere il blueprint finale per ogni singola persona che aspira a diventare nonna.
Comunque sia, come sempre, amo i capitoli di Bess perché nonostante l'ansia e mal di vivere costante che prova la nostra campionessa in ogni singolo secondo della vita, sono anche i più carichi di ironia e leggerezza. Tipo, Bess che ad ogni arcano PEGGIORE che potesse capitarle faceva delle uscite estremamente ciniche e rassegnate mi ha abbastanza spezzato.
She is the DONEST damzel in distress che io abbia mai visto.
Dio mio la vorrei stritolare in un abbraccio.
Comunque, molto figo il fatto che tu abbia mischiato carte che conoscevo, con carte che, immagino, siano originali. Forse. Insomma, lo chiedo a te: non sono uno che ha mai approfondito le carte, però elmo e cervo, ad esempio, non le ricordavo. Sono aggiunte tue OG, oppure da alcune parti le carte sono diverse? Perché ricordo che in acluni casi, se non sbaglio, le stesse erano sostituite da proprio le carte da gioco. Correggimi se sbaglio, comunque, che tanto a far figure di merda ormai sono abituato però fammelo sapere se le sto facendo u.u
Detto ciò, è stato abbastanza crudele l'arcano del cervo.
Dio mio, se ripenso al fatto che la nostra non sa ANCORA cos'è successo a suo fratello. Fratello con cui, aggiungo, non ha mai avuto veramente occasione di riallacciare i rapporti. E'... una cosa veramente tanto triste e tragica, se ci rimani per qualche secondo a pensarci, sai?
E il fatto che ancora non sappia cosa sia successo, mi fa braceare per quando lo scoprirà. Conoscendola, sicuramente ci rimarrà DAVVERO tanto male. Sono molto triste per lei.
Nonostante ciò, questa lettura delle carte si è rivelata molto più un bene di quanto potessimo auspicare chiunque, perché adesso sembra che Bess abbia deciso che PORCA DI QUELLA MISERIA è arrivato il momento di mostrare i waifu artigli, e di battersi per ottenere se stessa.
Nega quello che è, ed avrà bisogno di aiuto per smettere di farlo.
Perciò, si riferisce al Dr. House della carovana.
Harman, comunque, mi fa morire: è un incrocio tra uno dei best santoni Hippie che si siano mai visti al mondo e, al contempo, è tipo una specie di versione umana di Rafiki del Re Leone.
Con decisamente più rotelle al loro posto.
E decisamente più paziente.
Insomma, quest'uomo probabilmente passa il resto della sua esistenza a sballarsi, quando non cura la gente. E il fatto che si affidino tutti a lui per i possibili problemi e nessuno ci abbia ancora rimesso le pennacce, mi fa capire che quest'uomo è una specie di Dio.
Letteralmente la creatura più legata al cosmo di tutto il mondo di gioco.
E' probabilmente il mio personaggio preferito onorario. Lo amo alla follia.
Ed ho amato alla Follia anche la scena di 'Bess now is One with the Cosmos'.
Come ho detto, è stata la scena che più in assoluto mi ha dato quell'estremo senso di pace, svuotatezza e spensieratezza che assolutamente mi serviva. Bellissimo davvero. E adesso, per la prima volta, sembra che anche Bess stessa abbia avuto una vera epifania. il fatto di essere molto di più di ciò che un'etichetta messa su di lei dimostra. Forse, sta cominciando a comprendere che le Celesti forse non l'hanno veramente maledetta.
Come ho detto, quando imparerà a controllare il pennuto-power, capirà una volta per tutte che è così tanto più potente di come sembra... e io non vedo l'ora di osservare quando questo momento arriverà.
Beh, carissima, è stato tutto spaziale.
Pun forse intended.
Chiedo ancora scusa per la recensione attesa e spero di non farti un ulteriore smacco per i prossimi capitoli!
Anche perché siamo quasi alla fine.
Sarei non poco stronzo u.u

- Nah. I'd Rewiew -

Recensore Master
22/06/25, ore 19:15

E.
Indivina.
CHI E' TORNATOOOOOO!?
Eggià, sono proprio je, il solo, l'unico, il 'forse' insostituibile recensore uzbeco più famoso di tutto il mondo! Questa sera, presente solo e soltanto per vous, mademoiselle ❤
Scherzi a parte: scusami davvero tanto per averci messo così tanto per passare. Talmente tanto che, come i non così ottimi vecchi tempi, ho lasciato accumulare un doppio capitolo prima di lasciare una recensione T_T mi dispiace davvero tanto, anche perché questo capitolo - e anche il prossimo. Li ho letti entrambi, yeppa! - sono stati DAVVERO un portento. Che poi ho sta cosa del non leggere mai il capitolo seguente se mi si accumula di una storia perché poi o rischio di spoilerarmi un evento importante che succede dopo e quindi le mie speculazioni vanno a signorine, però al momento le trame di Bess e di Seba sono abbastanza distaccate, ma con quel distacco che puoi leggerle entrambe senza dover per forza collegare tutti i possibili passaggi che si presentano e senza, fondamentalmente, farti poi venire il super duper mal di testa finale - e il non rovinarti, come ho detto, tutte le speculazioni del caso.
Quindi per la prima volta, a sto giro ho solo ricevuto un doppio capitolo al prezzo di uno. Più o meno, se non conto il fattore 'recensire assolutamente E brutalmente'.

Ora comunque, credo sia il caso di smettere di tergiversare e passiamo subitamente e direttamente al primo capitolo della serata. Primo capitolo della serata che si presenta con una di quelle FACCE che, diciamocelo, se l'obbiettivo è cercare di sviarci i sospetti da Ghirloi, questa sua presentazione da capitano della più feroce ciurma pirata che si sia mai vista sulla terra ferma, è un po' dura eh, credere che qua ci sia solo un malinteso. Ma poi se devo essere sincero tutto il capitolo molto più che un bel po' mi fa sospettare del coinvolgimento del capitano in tutto sto macello. Tanto per cominciare, parliamo dell'assolutamente non inquietante ostinatezza con cui ha chiesto a Sebastian se sà quali sono le circostanze e le attuali ubicazioni di Beatrice. Perché diciamocelo: ok che il suo problema fondamentale è anche salvare la faccia di fronte al Big Boss, ma allo stesso tempo in tutto il contesto che si sta venendo a creare, è difficile distogliere lo sguardo dai dettagli.
Ed in questo caso, il dettaglio principale che salta all'occhio è il 'come mai così tanto sospetto che Sebastian sappia effettivamente qualcosa di Bess?' l'unica è che comunque il capitano sappia molto di più di ciò che ha da dire, viste le circostanze. E quindi, il tenerlo d'occhio è imperativo anche per Sebastian, nonostante sia un suo superiore. Tuttavia, al momento, il nostro non sembra avere effettivamente dei sospetto fondati. O perlomeno, ha un mezzo dubbio un pochino dubbioso sulle ultime parole del capitano, ma comunque non sembra già pronto ad additarlo come la mente dietro a tutto. Per ora.
Perché DECISAMENTE le rivelazioni che riceviamo più avanti, potrebbero dare molto più fondamento ai suoi dubbi.
Ora, la costruzione della scena: bellissima. L'ansia si è sentita tutta, anche se era più una specie di ansia da 'beccato ad amoreggiare' più che qualcosa di peggio... la punizione della paga decurtata c'è stata lo stesso, ma forse è l'ultimo dei problemi se poi si scopre che effettivamente Ghirloi è un pazzo omicida.
Tuttavia, posso dire con assoluta certezza che la scena della camera ardente è stata, a mani talmente basse da toccare il centro della Terra, il momento più ALTO di tutto il capitolo. E fammi parlare di World Building perché è doveroso, soprattutto per quanto riguarda il come stai gestendo i temi religiosi trattati: la cosa veramente figa di questo culto è che sembra quasi essere un controsenso di se stesso, perché ha basi che ricordano fondamentalmente la religione cattolica. Ma al contempo, di fronte a questa scena presentata magistralmente, sembra quasi che sia anche collegata ad una religione più pagana e quasi druidica. Insomma, il corpo del duchessino seduto sul trono con un fucile in mano, oltre ad essere una delle cose più AMERICANE che io abbia mai visto, con tanto di cervo stecchito ai piedi, mi sà tanto di sepolutra vichinga dentro una nave. E' super figo ed ha dato a tutta la scena quella strana aria di magia e quasi spiritualità che radica il culto delle Celesti a qualcosa di estremamente più antico e quasi incompreso. Il che mi fa quasi pensare che, come sempre, è tra le mani dei faccia da culo capoccia religiosi la questione che chi si trasforma in rondini è una maledizione.
Insomma, credo che il fatto che Bess sia in grado di trasformarsi renda la nostra più a contatto con le celesti che la monaca che si è fatta la rasatura Rudi Zerbi.
Comunque sia, oltre al rito, la camera ardente è a sua volta fighissima. C'è sempre questo strano sottotono gotico che non so se sto vedendo solo io, ma un po' lo vedo sai? Non so perché ma le immagini dei quadri immensi appese alle pareti mi danno sempre questa sensazione. Soprattutto se si tratta di paesaggi come in questo caso!
Ora, il pezzo in cui fanno entratre Fake-trice è stato un pugno in faccia.
A parte che PORCA MISERIA zero vergogna proprio. Secondo me pure Davon di fronte a sta scena avrà pensato qualcosa del tipo 'gli Altoponte mica sono sani di mente...' ma sicuramente la sua reazione è stata più tame di quella di Seba, che stava per andare full Logan - quello degli X-Men, però - e lo avrebbe anche fatto, se non fosse una persona matura. Comunque la cosa è disturbante sotto più punti di vista. Primo, perché DIO SANTO come può il duca permettere una scenata simile? Non era meglio dire 'è troppo distrutta per presenziare alla camera ardente' o qualcosa di simile? In secondo luogo, sai cosa mi ha ricordato, anche se in modo DECISAMENTE meno morbid? A quelle foto vittoriane dove facevano sedere letteralmente i CADAVERI su una sedia e li truccavano per farli sembrare vivi.
Insomma, è tutto... spaventosamente sbagliato, in questa scena. Mi ha messo quello stranissimo senso di assurdo uncannyness che porca miseria, anche meno.
Come sempre, però, io vivo di scene simili, e forse nemmeno era voluta XD
Però bravissima tutta.
E bravissimo Sebastian che, finalmente, fa oscillare il cervello piumato da alato: i falchi sono la costante che appare in ogni singola situazione incresciosa accaduta agli eredi di Altoponte... e dunque, questo chiaramente porta a pensare che chiaramente c'entrano qualcosa. Adesso c'è da capire: si tratta di uno di loro, o è proprio un complotto ai danni del Duca? Un attacco mirato? Una specie di ammutinamento?? Perché sta storia sta diventando una storia di Pirati???
Nah, sono sicuro ADESSO che prima gli Altoponte arrivano da una famiglia di briganti, o qualcosa di simile. Sento che ci avviciniamo a quel tipo di twist...
Comunque sia, ora Ghirloi è sempre più sospetto: se i falchi sono malvagi, sicuramente c'è lui dietro che li sta manovrando. E il fatto che Sebastian non sia mai stato coinvolto nella cosa, vuol decisamente dire che sospetta del fatto che, in primis, è troppo retto e non avrebbe preso parte al complotto e, soprattutto, che sta proteggendo Beatrice.
Credo che sia particolarmente in pericolo.
O comunque, che è tenuto d'occhio dalle 'forze oscure' in atto.
Detto ciò, passo subito al prossimo best capitolo, o Bess capitolo, come preferisci.

- Nah. I'd Rewiew -

Recensore Veterano
20/06/25, ore 21:18

Miss Gianna sempre di più il mio personaggio preferito.
Ehilà Emma, come stai? Spero tutto bene.
La scena della lettura delle carte è stata stupenda, mi ha ricordato un sacco quando un mio amico mi lesse i tarocchi una volta (per la cronaca, predisse un sacco di fortuna, ed effettivamente quell’anno mi andò davvero bene)
In ogni caso, se il passato e il presente sono abbastanza chiari, resta il dubbio sul futuro: il nemico nascosto uscirà allo scoperto? E Bess dovrà combatterlo? E se fosse… la madre di Bess?
Magari ha le sue ragioni per togliere di mezzo il figlio…
Ma sto divagando.
Quello di cui sono certa, è che Harman sia un mutaforma come Bess, o comunque ne abbia conosciuto uno personalmente, altrimenti non si spiega. La scena della meditazione stupenda, sembrava di essere lì con lei, parte del tutto. Descritto magnificamente, complimenti.
A parte questo, non ho notato errori, quindi non mi resta che rinnovarti i complimenti e sperare di rivederti presto.
Alla prossima❤️

Recensore Veterano
12/06/25, ore 17:06

Ah, Seba che fa funzionare quei due neuroni più di quanto abbia mai fatto io in tutta la serie, perché effettivamente non avevo MAI pensato alla possibilità che i Falchi fossero implicati.
Ehilà, Emma, spero tutto bene e non temere ritardi.
Allora, devo dire che il tuo Worldbuilding è molto maturato rispetto ai tempi di Cercasi: sei riuscita magistralmente a descrivere una cerimonia funebre, a punto che mi sembrava di essere lì, per quanto inquietante possa sembrare questo morto stravaccato sul trono, ma ho interesse a pensare a come si svolgano le cerimonie funebri di lì... Quelle sono le parti di Worldbuilding che mi interessano, altroché.
Triste come Bess sia usata, ancora e ancora, persino dopo la fuga, ma penso che il cordoglio della madre per entrambi sia sincero.
Also, i Falchi stanno agendo per conto di Ghilroi, oppure da parte di qualcuno che glielo ha ordinato? Qualcuno vicino a loro, magari? Come il duca, oppure il fratello? E se invece fosse... Ruth? Nah, sto divagando, lol.
Non mi rimane altro che rinnovarti i miei complimenti per questo bellissimo Mistery Romance e sperare di rivederti presto.
Alla prossima<3

Recensore Veterano
03/06/25, ore 08:31

AWWW non mi aspettavo di essere ringraziata! In realtà sono io che devo ringraziare te per questa splendida storia.
Ehilà, Emma, spero tutto bene.
Allora, partiamo con il dire che QUESTA tipa, la nostra Antonia, mi ricorda la nostra Esmeralda, più che donna Gianna. E penso che la immaginerò così vita natural durante. Oltre alle Bisexual Vibes della nostra Bess, che si fa le pare sulla cavallerizza dalla pelle mora ma al tempo stesso pensa al suo Sebastian. Per poi cadere e farsi curare dal genio di Akinator. No, dai, sono onesta, Harman mi piace veramente da morire, gentile ma fermo al punto giusto, per quanto stramboide, ma la combo turbante e baffoni arricciati non possono che farmi pensare al personaggio del videogioco. E, beh, indubbiamente, lui e Gianna sembrano sapere qualcosa di più sulla cara Bess, a quanto sembra. Ma hanno ragione. Quello che il mondo ci ha dato non è una maledizione, è un dono. Damn, vorrei che Elsa di Frozen si fosse trovata qualcuno come Donna Gianna, almeno avremmo evitato un regno in congelamento.
In ogni caso, splendido capitolo con uno ship tease coi fiocchi alla fine, nulla da dire al riguardo, se non che spero di rivederti presto.
Alla prossima<3

Recensore Master
02/06/25, ore 21:54

Una pubblicazione di un nuovo Bess-Capitolo così rapida accompagnata da adorabilissimi waifu ringraziamenti che mi fanno sentire estremamente felice del fatto di aver cominciato a recensire questa storia?
Che cosa posso dire: I'm SOLD!
No in realtà come sempre non so nemmeno come comportarmi quando vengo ringraziato così sentitamente per delle recensioni perché, onestamente, come ben sai, ho sempre ansia di non lasciar percepire a chi scrive esattamente quanto TANTO sta facendo la storia che sto leggendo per me, e quindi ho sempre paura di rimanere un po' lost in the plot quando devo lasciare recensioni decenti ad una storia che merita recensioni DECISAMENTE più decenti delle mie - come sempre - e quindi posso solo sperare che questa mia comparsa improvvisa, del tutto meritata dalla tua gratitudine, sia una bella sorpresa! Che poi era effettivamente da un po' che non recensivo i tuoi capitoli il tipo giorno stesso che li pubblichi, ma oggi sono abbastanza riposato, e prima di ritornare nel REAME OSCURO delle Bombole, voglio lasciarti due parole di commiato!

Allora, capitolo di Seba spionaggio Burn Out finito, direi che adesso ci possiamo dedicare del tutto al capitolo Bess. Capitolo Bess che, francamente, al momento si pone come un adorabile e delizioso contrasto con quello di Seba. Un po' mi fa ridere il pensare che quello, di là, si sta disperando pensando a lei e, nello stesso momento, è andato full Detective Mode per capire se FORSE il suo capitano è un possibile serial killer, mentre Bess, che ora come ora si sta facendo un CULO incredibile, sembra star vivendo i momenti migliori della sua vita. Certo, c'è sempre l'ansia che se questa smacca troppo poi ci mettono niente a venderla al primo bordello che incontrano - ed in quel caso, perlomeno, mi auguro arrivi da Dagmaris, se tanto me da tanto - però Bess si rivela come sempre un'assoluta working lady incredibile. Posso dire che adoro questo lato di lei alla quasi follia? Insomma, ci fa capire che, molto probabilmente, se la sua famiglia le avesse dato più libertà questa ti spostava il mondo a mano. Sembra che si trovi particolarmente a suo agio ad impegnarsi ed a lavorare, abbastanza che, molto probabilmente, dopo un po' nemmeno le servivano i due alati a proteggerla perché minimo col passare degli anni diventava spessa come Rea Ripley. Decisamente difficile da immaginarsela una Bess così ma qualcosa mi dice che se faceva lavori di fatica periodicamente poi la vedevamo diventare una bestia di potenza.
Tornando a noi, comunque:
"Era di una bellezza straordinaria"
Antonia: ah. gay?
Bess: no-
Ma la capisco: a volte le bellezze esotiche ti prendono talmente tanto in contropiede che chiunque ci rimane estremamente estasiato, e sicuramente nemmeno Bess è così immune da una bella signorina, com'è giusto che sia. Va detto: non è che è così una pippa a saltare sul cavallo perché costantemente distratta da quella bocconciona della sua insegnante? Meno male che non era Mag quella ad essere maledetta con l'uccellinaggine, perché appena veniva recepita da Gianna Babbo Natale e vedeva la cavallerizza avrebbe fatto carte false per non abbandonare mai più il Circo. Purtroppo però, questa distrazione non fa esattamente bene a Bess che finisce di gomito sull'asfalto Campano e si annienta praticamente i gomiti. Esclama in lingua delì, tira qualche cristone in veneto, e poi chiede gentilemente alla professoressa cavallerizza se potrebbe portarla da qualcuno a farsi lucidare i gomiti che l'assicurazione non glieli paga.
E qui, facciamo la conoscenza di Haman.
Nome da capo di cellula terrorista, cuore da medico missionario.
L'ho visto per pochi secondi, e già so che potrei affidargli la mia vita. Questi personaggi così misteriosi e taciturni e quasi mistici, che però rivelano già subito dagli occhi di essere persone per bene, mi affascinano da sempre. Poi proprio l'aura che trasmette ti dà sicurezza e dolcezza. Insomma, appare sicuramente un po' inquietante e misterioso - soprattutto avendo praticamente tutto l'arsenale di Camelot in uno sgabuzzo - ma lo vedi praticamente già da subito che si tratta di una brava persona. E comunque, dimostra immediatamente di avere proprio il cuore del medico. Fiscale, rassicurante e che non transige sul riposo del paziente. Poi, se come dice la Gianna, questo tizio riesce anche a curare le ferite dell'anima, tanto meglio. Vuol dire che si tratta anche di un mezzo psicologo, anche se ora come ora sembra che a Bess basti solo chiacchierare con la sua nuova mamma/nonna/zia dalle chincaglierie varie che strappa le guance ai nipoti con una strizzata.
Comunque, grandissima perché non mi sarei mai aspettato di leggere di un personaggio che mi dà così tante vibe assolutamente positive da volerne una nella vita vera di persona così, come conoscente.
Perché la Gianna, ogni singola volta che parla o che appare in scena, è semplicemente il miglior balsamo di dolcezza, comprensione ma anche di saggezza che TUTTI vorrebbero avere al suo fianco. Ripeto sulla questione di Bess benedetta: ovunque sia andata, ha sempre incontrato almeno una persona che sembra capitare nel momento più giusto possibile. Dalle Silene Mag, qua al Circo Gianna.
Poi Seba non lo conto perché sarà la sua futura ragione di vita e, in un certo senso, interpreto più Bess come la benedizione di Seba, in un certo senso.
Ma dettagli amorosi a parte, come sempre anche Bess dimostra di essere una cutie patotie SEMPRE E COMUNQUE perché il suo continuo mettere la vita degli altri davanti alla sua la rende un'adorabile sacchetto d'ansia e piume, ed ho amato troppo la fragilità enorme che dimostra nei pressi della Gianna. Siamo al secondo dialogo con lei, e anche questo è stato peak: il fatto che sta signora che ha passato una vita non oso immaginare quanto terribile, nonostante abbia davanti una nobile che, fondamentalmente, si piange addosso, pur avendo avuto agi da nobile, non solo non demolisca la tristezza di Bess accettandola comunque, ma decida anche, con dolcezza ma un certo vigore, di darle dei consigli e delle prospettive per come vedere la vita che dovrebbero essere consigli per tutti, mi ha fatto veramente impazzire.
Voglio troppo bene a entrambe, davvero.
E comunque, donna barbuta sempre piaciuta.
Comunque sia, sembra essere arrivato il momento di consultare la sfera temu, e sono certo che se prima era presa male Bess, appena vedrà che cosa capita di là a palazzo del vento, minimo ha un mezzo infartino-rondinino.
Sento che ci rimarrà peggio che peggio alla morte del fratello...
E temo anche che il prossimo capitolo vedremo Seba in una situazione ben meno che invidiabile...
Ora sono in ansia anche io.

- Nah. I'd Rewiew -

Recensore Master
01/06/25, ore 17:34

Mi tocca chiederlo per fare projecting: ma anche da te si muore?
Perché dove sto io letteralmente fa un caldo talmente letale che ho veramente la paura irrazionale di stare per trasformarmi in una non così adorabile pozzanghera umana di cristiano.
PORCA MISERIA fa caldo.
Ma fa caldo veramente.
Dovrei decisamente imparare come si fa la danza della pioggia perché sono sempre più convinto che le mie ossa stiano diventando della stessa consistenza del burro.

Di conseguenza: EHILA' VIAGGIATRICE!
Tu non hai postato per due settimane e, per ripicca, io ci ho messo BEN CINQUE GIORNI per recensire! Si semina ciò che si raccoglie, no? No in realtà non sono passato sempre per il solito motivo: somma il caldo al lavoro che DOVEVA RALLENTARE UN PO' in sto periodo ma non lo ha assolutamente fatto per il cazzo, ed eccomi qua, a chiedere perdono in ginocchio per averci messo così tanto a venirti a trovare per recensire un capitolo anche relativamente breve rispetto agli standard dei rondinini, quindi perdonami. E prima di insultarmi, so che chiedo sempre scusa e sto diventando rindondante, ma che ci posso fare: ho l'immagine da recensore super mega provetto da rispettare, no?
Comunque sia, nonostante il capitolo sia stato breve, è stato praticamente uno dei più ricchi- nah, non è vero. Sono tutti ricchi, però in questo sta cominciando a venire fuori proprio preponderante il lato trhiller che permeava dal chapter uno di questa storia. Che posso dire che mi fa ridere? Hai detto che non eri esattamente convinta di come sarebbe venuta la storia, visto che è in un certo senso la primissima storia con tematiche di questo tipo che scrivi, no?
Ecco, sono qui per assicurarti che MIO DIO stai facendo un lavoro estremamente migliore di quanto tu probabilmente abbia mai pensato. Dico, wow: che allora, a conti fatti, sia in Sangue di Drago che nell'Ammazza-Bestie di Satana hai comunque fatto molti capitoli e momenti parecchio incentrati sull'indagine e la ricerca di qualcosa, e quindi ci sta tutto... però qua ovviamente hai preso quei momenti sporadici che in altre storie OVVIAMENTE dovevano lasciare il focus ad altre cose, e lo hai reso il main focus. Certo, qua il tema principale sono Bess che sta patendo i patimenti psicologici più possibili e i momenti di tenderness - e litiggi - con Sebastiano il Non-Africano, ma il fattore 'investigazione, dubbi e supposizioni' è fatto molto bene, e sto capitolo ne è praticamente l'apice assoluto. Da un lato forse è senza cuore dirlo, ma il cambio da 'disperato per Bess' a 'totalmente Locked In per capire che minchia sta succedendo' di Seba mi ha blastato tantissimo. E sì che sporadicamente ci sono momenti in cui pensa ancora alla sua pennutissima waifu sperduta chissà dove - fortunatamente in buone mani. Più o meno - ma il momento esatto in cui ha cominciato ad elaborare le sue congetture e ipotesi con la freddezza e tenacia di Matthew Mcgonegey in True Detective è stata uno spettacolo. Insomma, ci fa capire che comunque, bene o male, Seba rimane una fottutissima unità come soldato e, forse, anche come investigatore 'Jessico Fletcher', perché no. E come sempre questi sono i character moment che più mi piacciono in assoluto perché danno tante di quelle sfaccettature in più al personaggio in questione che tolgono praticamente qualsiasi possibilità a chiunque di chiamarlo solamente 'macchietta'.
Love to see it, poco da fare.
E comunque, sono abbastanza contento che, fondamentalmente, le congetture di Seba non siano così dissimili dalle mie, sotto alcuni punti di vista: effettivamente, Davon o Catarina che motivo avevano di uccidere il fratello di Bess? Insomma, da quello che ci viene posto, fossero stati ben anche amanti, gli conveniva di più esserlo semplicemente di nascosto che attentare alla vita del nobile. Il che vuol semplicemente dire che non è una situazione di 'amanti' o altro. Ma letteralmente, questa persona vuole SEMPLICEMENTE tutti gli eredi di Palazzo del Vento fuori dall'Equazione. Se è passato subito ad Edoardo dopo che Bess è sparita, vuol dire che non era necessario che lei morisse, ma semplicemente che sparisse dalla sua vista. Il che mi fa pensare che questo killer o vuole tutta l'eredità per se, in qualche modo, o comunque ha un rancore recondito nei confronti di signor Baffo del Vento da portarlo alla disperazione uccidendo i suoi eredi.
E se in un primo momento uno era abbastanza convinto che fosse Atlas, il nemico principale, alla Scar con Mufasa, la scena poco dopo l'arrivo di Mag - strano vero Seba? Queste signore sembrano così affiatate ora come ora... - ci fa pensare che probabilmente sti due si odiano sicuramente a morte, sì.
Ma al contempo, uno vuole ancora abbastanza bene all'altro da avvertirlo, anche se aspramente, del pericolo che si sta insinuando tra le viscere di questa Villa.
La frase sulle radici, comunque, è fighissima e piuttosto haunting. Mi ha fatto venire la pelle d'oca, d'avvero.
Ma parentesi chiusa, Atlas sembra decisamente sapere MOLTO di più di ciò che sembra. Anzi, TROPPO, e qualcosa mi dice che tutto sto casino, anche il falling out tra Altoponte e il fratello, derivi proprio da questa cosa, o meglio, PERSONA che adesso sta arrivando a mordere il culo a tutti. Un letteralissimo fantasma dal passato che, per qualche motivo, adesso la sta facendo 'pagare' alla famiglia. Non mi sarei mai aspettato comunque che sta storia si trasformasse in LETTERALMENTE un complotto spionistico stile 007 e sto AMANDO.
Il non-dialogo tra fratelli rende forse questo uno dei tuoi migliori capitoli della storia fin'ora, mi ha fatto impazzire.
E poi, finale con cliffanger mega grave: il capitano Orlando Ghirloi Furioso si presenta di fronte ad una dama di corte che abbraccia un uomo suo sottoposto, pur sapendo benissimo che suddetta dama di corte è irrimediabilmente gay-
Insomma, questo finale spinge la mano sul farmi pensare che sia LUI il puttano che sta facendo prendere così tanti colpi al povero Duca... ma è davvero così facile? Insomma, conoscendoti... sento che non la faresti così easy... o forse sì, e questi miei pensieri sono semplicemente dovuti al afatto che ora rimarrò sorpreso pensando che c'è una sorpresa?
Chi lo sa...
Resta il fatto che, come sempre, sto capitolo è stato UNA BOMBA.
Anche perché sotto un certo punto di vista, chiarisce anche che tipo di uomini sono gli Altoponte: forse sono amari, e talvolta sembrano anche stronzi... ma sento che sotto-sotto ci tengono alla loro famiglia. Mi chiedo però questa cosa che arriva dal passato cosa sia... è MOLTO criptica ed interessante.
DIO non ne sto nella pelle.
Vorrei già leggere ORA il new chapter!

- Nah. I'd Rewiew -

Recensore Veterano
28/05/25, ore 19:17

Nonostante l’attesa, non potevo essere più felice per l’aggiornamento.
Ehilà, Emma, spero tutto bene.
Capitolo che si apre con il nostro Seba preoccupato per Bess, inconsapevole che Donna-Barbuta-Sempre-Piaciuta (Aka, la Gianna) si prende cura di lei. Ed è in mani decisamente più sicure del castello di Altoponte, visto che lì la stanno per eliminare e farle fare la fine del fratello maggiore, che ora “vede i fiori dalle radici” come fatto notare dallo zio al simpatico Duca.
Ma il mistero si infittisce: se non è lo zio, allora chi può essere stato? L’altro fratello di Beatrice in un impeto di gelosia?
In ogni caso, sicuramente i problemi sono più immediati, tipo il capo Ghilroi alle spalle dei nostri. Beh, quello SÌ che è un problema.
Non ho notato errori, quindi non mi resta che farti i complimenti e sperare di rivederti presto.
Alla prossima❤️

Recensore Master
14/05/25, ore 13:28

niente ciao emma passo subito alla recensione senza nemmeno salutare che ci ho messo troppo a passare dal giorno che hai pubblicato e me ne vergogno. BELLA.

Ok dunque, come sempre, il capitolo letto la mattina prestissimo e a metà mattina - confesso che, ed hai tutto il diritto del darmi del fesso, ho rischiato di arrivare in ritardo rispetto a quanto arrivo di solito a lavoro perché ero un pochettino troppo preso con la lettura, sta mattina - è estremamente meglio di un caffé per farmi arrivare alla fine con l'anima in pace. Sta storia CONTINUA e non smetterà MAI di essere l'assoluto feel good del mio repertorio di letture. Anche se, diciamo, che siccome adesso le stakes stanno raggiungendo livelli sempre più alti forse smetterà di essere cozy. Di nuovo. Ha smesso di essere cozy il momento in cui qualcuno ha deciso che fosse una buona idea giocare a guardia e ladri con la testa della protagonista, ma questi sono appunti miei.
Comunque sia, Bess finalmente si risveglia sulle sue braccia e gambe, e senza mai mancare di farci rendere conto a noi lettori di quanto ogni singola movenza, espressione e descrizione di Beatrice sia l'apoteosi dell'adorabilità - cosa detta anche da Lord Davon. Lord Davon che adesso probabilmente è salito molto sulla lista di Serial Killer probabili dell'FBI di Benaco - finalmente abbiamo con la nostra e la gitana barbuta un vero e proprio dialogo.
E c'è poco da dire, per quanto riguarda la Gianna - pure il nome è da sciura, mamma mia - scopriamo esattamente ciò che, in un certo senso, già sapevamo abbastanza bene: la Signorona è assolutamente una delle cose migliori che, in questo momento, potessero capitare a Bess. Sto notando questa cosa: sembra quasi che, tutte le volte che la nostra si trova in un luogo ostile e che la potrebbe portare ad un'orribile sensazione di disagio, qualcuno mette sul suo cammino un'anima talmente pura e brillante per aiutarla. Letteralmente come se la storia stessa stesse smentendo a gran voce tutta questa farsa per quanto riguarda la Bea che crede di essere maledetta.
Dalle suore, c'era Mag.
Qua, la Gianna.
Letteralmente il Destino la fa patire, per poi permetterle di incontrarsi e fare legami che potrebbero durare in eterno. E la Gianna, che non me ne si voglia, è la figura materna migliore che potesse avere al momento. Come sempre, mi sento un po' in difetto a dire brutture nei confronti della vera madre di Bess che, comunque sia, non ha mai lo stesso dato troppa ragione di farmi credere fosse una persona di merda... però di là la nostra sembrava, ancora, molto rigida nei suoi confronti. C'era sto alone di imbarazzo di quando parli con una sconosciuta che, diciamocelo, genitrice e figlia non dovrebbero esattamente avere. La Gianna invece, con la sua spigliatezza, sembra essere riuscita a metterla subito a suo agio, facendole dire anche delle cose che non è che dica proprio a cuor leggero, credo. Dicdiamo che le predicazioni delle Celesti sono estremamente marziali e terrificanti, sotto un punto di vista, per andare ad additare e targhettare come, fondamentalmente, lo schifo dell'esistenza una persona che si trasforma in uccellino.
Insomma.
No.
E mi piace tantissimo come la signora ha gestito il tutto: non l'ha tipo compatita, non ha fatto cose del tipo 'ma no, piccina, stai tranquilla' eccetera eccetera. L'ha, dal mio punto di vista, tranquillizata facendolo in un modo molto diverso ma, decisamente, efficace: prendendola per il culo. Che sembra brutto, però mi ha dato proprio l'impressione del trattare la sua condizione come un 'e allora?' come a significare che 'eh, fossero questi i problemi del mondo...' che sicuramente non le metterà una buona parola con l'Inquisizione delle Celesti - se c'è un'Inquisizione delle Celesti. E a sto punto, visto le adorabili parole di conforto che il culto ha per gente con problemi mutogeni, sicuramente hanno anche elmi ed armi terrificanti - ma decisamente la farà stare a suo agio per quanto riguarda il semplice trovarsi lì in mezzo ai gitani. Che poi, quella risata genuina alla preoccupazione del 'rischierò di coinvolgervi' mi fa pensare che non è la prima volta che sta carovana rischia d'essere presa di mira dal governo.
E non è la prima volta che il governo se le prende MA COSI' TANTO che decidono di non rompere più il cazzo. Sta di fatto una cosa, però: effettivamente gli Zingari erano già sospettati numero 1 al primo attentato a Bess... credo non sarà piacevole se la troveranno ancora assieme a loro. Ma solo il futuro ci mosterà, quando sarà il momento, il destino di quest'inaspettata ma sublime alleanza.

Comunque sia: la scena fuori dalla tenda è stata PARECCHIO ansiogena. Nulla di che, se non per la sua assoluta realisticità: parlando da persona che letteralmente, quando è da sola in un ambiente nuovo con gente nuova che non conosci, probabilmente si sarebbe SUBITO trasformata in una rondine - anche se io vorrei diventare un colibrì - ho potuto percepire tutta l'angoscia che Bess ha provato in quel momento. Soprattutto con tutti sti occhi sconosciuti puntati addosso. Soprattutto con la possibilità atroce d'essere venduta come schiava. SOPRATTUTTO se i primi che ti rivolgono la parola oltre alla Gianna sono un nero di otto metri e grosso come Mark Henry, ed un signore pallido come Voldemort e con la faccia di un Serial Killer.
Pregiudizi?
Preguidizi, temo. Non sono meglio di Bes -.-
Comunque sia, momento angoscia da superare, fatto a pieni voti con l'abilità di Bea da 'Donna che sussurra ai Cavalli' - tra l'altro: lo sai che tecnicamente le gambe del cavallo hanno più o meno la stessa genetica del dito medio umano? I cavalli camminano su dita giganti. Scusa se ti ho rovinato la vita - possiamo dire con certezza che, per il tempo che sarà, Bess è stata grandemente accettata dai gitani. Gitani che, agli occhi di Beatrice, sembrano sempre più particolari, ma pian pianino sembra decisamente cominciare ad abituarsi, in poco tempo, alla loro compagnia. In bene o male, sembra tutta gente molto colloquiale e, soprattutto, gentile. Tranne Mark Henry, che sospetto sarà un villain dell'archetto a venire MA SONO PRONTO ad essere contraddetto e che sia tutto un malinteso.
E con la classica angoscia sull'avvenire che ormai Bess accoglie come una sua vecchia amica ogni volta e il forse voglio e forse non voglio vedere il mio futuro, il capitolo ci lascia con un Joke che mi ha ricordato i tempi d'oro della Disney in cui SAPEVANO scherzare. Sul serio, la cosa della sfera Temu mi ha abbastanza fatto ridere. Soprattutto l'Ah finale di Beatrice. Non credo avresti potuto chiudere un capitolo simile in maniera più sublime di questa.
In conclusione, Altissima Purissima Emmissima, ancora complimenti!
E noi ci rivediamo alla prossima!

- Nah'. I'd Rewiew -

Recensore Veterano
13/05/25, ore 22:50

I tuoi 2/3 sono tipo quelli di Eiichiro Oda, succederà di tutto nel mezzo.
Ehilà, Emma, slero tutto bene.
Capitolo di transizione che ci mostra quanto sia dolciotta la nostra Bess rondinella, o meglio, non solo dolce, più che altro una donna con scarsissima autostima, al punto da credere di non valere nulla. Ma, ci gioco quello che vuoi, la scena dei due che volevano vedere di che pasta fosse fatta è tutta un trucco della donna barbuta (“La Gianna” ho letteralmente una zia che si chiama così, ma lei non ha barba, almeno non l’aveva l’ultima volta che l’ho vista🤣) per farle prendere un po’ di confidenza con sé stessa.
Props per essere riuscita ad inserire nei gitani abbastanza diversità da fare invidia agli ultimi film Disney.
E chissà se i gatti non la smozzichino a vista perché lei è una rondine, e quindi, di fatto, un volatile.
Orbene, ti rinnovo i complimenti sperando di rivederti presto.
Alla prossima❤️

Recensore Master
13/05/25, ore 09:01

Ciao!
Tutto ciò che fa Bess in questo capitolo dà un'impressione di straniamento, di inadeguatezza. Lei è lì, fa cose "da duchessa", ma è come se stesse seguendo le usanze di qualche popolo strano, che capisce fino a un certo punto.
Di ogni cosa si percepiscono il peso, il fastidio, la sensazione di essere fuori posto.
Lord Devon è sempre più inquietante: sembra fascinoso, ma in realtà è solo mellifluo; dimostra ammirazione, ma in realtà porta avanti sfide che mirerebbero a schiacciare Bess, esattamente come per la faccenda del cavallo.
La caccia è bella e divertente finché non arriva il momento di far fuori l'animale inerme, attorniato da cuccioli morti. Intendiamoci, è bene che i cinghiali finiscano dove devono finire, ovvero in pentola, ma questo abbattimento in particolare è risultato molto crudo, forse per il "problema" di Bess, che la rende più vicina degli altri agli animali...
Come sempre bravissima, a presto!

Recensore Master
05/05/25, ore 13:33

MA COME STA LA MIA EMMISSIMA CARISSIMA!?
Ad ogni modo, ovviamente, vorrei scusarmi in primis per non essere passato già durante il fine settimana. Il problema è che sono stati un po' di giorni in cui - causa caldo infernale portato dal fatto che la stanza dove dormo è, ovviamente, la più bollente della casa - non sono effettivamente riuscito a chiudere occhio, e quindi invece di lasciarti una recensione mezza addormentata del week-end, ho deciso di lasciarti una recensione mezza addormentata della settimana lavorativa.
E francamente, come ogni volta - per quanto Seba sofferente sia, comunque, un colpo al cuore - il tenermi i tuoi racconti per l'inizio della settimana si rivela SEMPRE un'idea geniale, perché la giornata parte da Dio se seguo le avventure dei nostri imbecilli preferiti <3
Solo una piccola cosa che non mi è chiara, che è sicuramente una cosa che non ho capito bene io: ma Ruth non sapeva già che Bess poteva trasformarsi in uccellino? Perché quando si fa fare lo spiegone da Seba sembrava parecchio sorpresa. O magari semplicemente è l'intonazione che aveva che me l'ha fatto credere.
Non sopravvivevo un giorno assieme a lei.
Ok che essere bullizzato da una donna più prestante e cazzuta di me non è male, però sono sicuro che non rimanevano nemmeno le mie ossa.

Comunque sia, il capitolo: posso dire che, per essere un Seba-capitolo, è stato il Seba-capitolo più assurdamente Bess-coded che io abbia mai letto? E che la cosa ha dato a tutto un valore aggiuntivo estremo? Perché sì, i capitoli passati di girl-failure Bess sono tutti tenerosi - nonostante tutto - e ti viene voglia di stritolare la poverina in un abbraccio talmente forte da farle partire gli occhi fuori dalle orbite, ma decisamente non mi aspettavo che avrei provato la stessa identica cosa anche con il nostro falchetto! E' stato bellissimo - non per lui, poverino - vedere, per la prima volta, il marzialissimo e super mega pronto a tutto Seba così preso male. Più preso male di qualsiasi altra volta. Che c'è da dirlo, se non l'abbiamo mai visto così sicuramente il motivo principale è perché, dov'era prima, doveva darsi un certo tipo di tono e non fare cazzate. In mezzo al bosco, da solo e con la waifu smarrita, tuttavia, poteva tirare fuori il lato di sé più fragile e preoccupatino. Ed è stato genuinamente brutto vederlo lì urlare disperato il nome della sua bella. Non sapendo che passerottina bella si sente in colpa almeno quanto lui e che adesso, per fortuna, è alle cure di una donna barbuta dal cuore d'oro.
Si spera, che abbia il cuore d'oro.
Se si scopre che alla fine di tutto era la carovana quella composta da stronzi potrei buttarmi giù dalla stanza.
Comunque sia, ovviamente, Sebastian non lo sa e, sconfitto e depresso dopo i tentativi disperati di farla tornare da lei, deve mettersi l'anima in spalla e tornare indietro. E' terribile come, da alcuni dei capitoli più tenerosi e dolciosi della serie, si è passati a qualcosa di così pesante e sgomento. E solo per una leggera incomprensione - e per una testa di pennuto piuttosto impulsiva. Dobbiamo ammetterlo - e perché Seba è rimasto flabbergasted dal 'ti amo' di Bess.
Che poi devo dirlo, la cosa e relatable: sono una persona che quando le cose non vanno totalmente bene come vorrei và ESTREMAMENTE nel panico. Non mi metto ad urlare nel bosco, ma tutto il dolore provato nel momento da Seba l'ho sentito come il mio.
E' stato straziante.
Tuttavia, da questo capitolo, una cosa positiva l'abbiamo ottenuta: lo scoprire che Ruth non è così Rutheless - eheheh. L'hai capita? - come credevo. A parte che ha avuto un'interazione con Meg e quindi ship - già le shippavo e serve il minimo di interaction per shipparle ancora più di prima - ma tutto il discorso con Sebastian mi è piaciuto parecchio. E' stata... dura, lei, ma meritevolmente dura. Non lo ha fatto, per dire, sentire ancora di più una merda di quanto non lo sentisse già prima, però gli ha fatto comunque, in un certo senso, sentire il peso del macello che 'ha combinato', perché comunque figa... a discapito di tutto e di sti momenti da rom-com, la faccenda è grave.
Hai, fino a prova contraria, rapito la figlia del duca al suo matrimonio e poi l'hai persa. In mezzo alle frasche.
Il fatto che Ruth non ti abbia messo le mani al collo vuol solo dire che è una migliore amica PIU' DI QUANTO potessi immaginare. Anzi, la nostra si impegna anche ad usare le parole giuste per impedirti di metterti una corda al collo, da solo. E comunque quell'ultima frase è estremamente consolatoria, anche se Seba è nello stato tipico inconsolavile di chi crede d'aver perso per sempre la sua waifu.
Il loro rapporto, pur non essendo mai troppo focussato durante la storia, è estremamente bello. Mi piacciono da impazzire perché lei si comporta un sacco da sorellona maggiore con lui, anche severa ed incazzosa quando serve, ma che comunque lo tratta come un cucciolino.
In altre parole: sono bellissimi.
Brava brava.

Tutto però poco dopo và a puttane perché minchia no.
Non mi aspettavo che qualcuno che vedevo come LETTERALMENTE il sospettato principale finale ci lasciasse le penne fuoricampo! E' stato abbastanza sorprendente.
E crudele, da far finire il capitolo nuovo così...
Che poi porca miseria: possiamo smetterla nelle tue storie di dire 'un problema alla volta'? Perché cazzo: sta frase è come dire Macbeth prima di interpretare lo spettacolo a teatro. Finisce tutto peggio che male.
Ora un po' mi sento in colpa per aver additato Edo come il main villain: ok che era freddo e distaccato, ma era comunque fratello di Bess, che credo decisamente sia quel tipo di persona che, nonostante non avesse un rapporto roseo coi suoi famigliari, voleva bene a tutti loro.
Sicuramente la prenderà malissimo la sua morte.
A sto punto, decisamente... Davon ritornerà tra i sospettati...
E la sua amante matrigna cattiva pure.
Ora SI' che sono super mega in presa bene per vedere che altro minchia capiterà in sta storia.
La tensione sale, e sale la mia sete di risposte.
Carissima, grazie per il capitolo ancora!
E al prossimo! (non ci credo che sto viaggio è quasi giunto alla fine T_T)

- Nah. I'd Rewiew -

[Precedente] 1 2 3 4 5 6 [Prossimo]