Recensioni per
In vita, in morte
di Bruhduck

Questa storia ha ottenuto 1 recensioni.
Positive : 1
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Master
11/05/25, ore 10:51

E poi mi è salita la curiosità. Ho dato una sbirciata al resto del tuo profilo, e ho trovato questa. E adesso sono qui, come una stupida, che piango. Piango, sì, non esagero.
Non ho mai amato Dante in modo particolare (lo ammetto candidamente, sì) perciò ci sono tasselli che mi sfuggono, ad esempio non ricordavo minimamente la figura di Antonia. Ma quanta dolcezza, quanto dolore per l'amicizia tra Dante e Guido spezzata così brutalmente (ecco, Cavalcante che domanda del figlio nella Commedia lo ricordo fin troppo bene invece) e quell'ombra accusatoria che appare e riappare nei sogni di Dante, alla maniera antica, mi risuona profondamente e mi fa stringere il cuore.
Ah, e il finale, con Dante, anche lui stroncato dalla malaria e Antonia addolorata che però forse, nel suo sapere, può trovare una consolazione... niente, sto farneticando a caso, temo, e credo che se avessi più fresco il periodo in questione potrei dire di più, ma posso solo commuovermi e scappare a leggere poesie che non riprendo da troppo tempo, che male non fa.
E di nuovo, come nel caso di Claudio, complimenti per la naturalezza dei dialoghi, delle scene anche intime... quante volte i personaggi storici vengono trattati in maniera austera, magari facendoli parlare con un linguaggio aulico e freddo che mal si adatta alle circostanze, dimenticando che si tratta di uomini e donne, che come noi piangevano, ridevano, amavano.
Di nuovo, complimenti