Recensioni per
Il signore dei Khai
di Enchalott

Questa storia ha ottenuto 395 recensioni.
Positive : 394
Neutre o critiche: 1 (guarda)


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Junior
30/11/24, ore 19:15
Cap. 108:

Ooohhh! Che bella sorpresa!
Carissima, ben ritrovata! Esordisco col rassicurarti riguardo le tempistiche d'aggiornamento, ognuno ha i propri impegni, non viviamo d'aria, e questo fandom non è lavoro ma diletto e tale deve rimanere. Quindi non scusarti e procedi come meglio credi.

Passiamo a recensire il cap.
Lo avrei voluto più lungo, non te lo nascondo, non ho apprezzato la brevità. Ma ho notato che è già capitato con altri cap. e ho capito che ci sono passaggi, nella trama, che sei costretta ad intervallare in maniera diversa, per cui trovano ragione le scelte che compi ad ogni aggiornamento.

Il capitolo si divide in due parti principali. Nella prima, suddivisa a sua volta in due contesti in cui ritroviamo più o meno gli stessi protagonisti, naturale prosieguo del cap. precedente, troviamo il processo a Dasmi, Shaeta e Valka gestito dal Karnot, il quale (nella prima fase) lo conduce davvero in maniera magistrale, in barba a Yalda che nel giro di tre capitoli si è preso tanti di quegli schiaffi in faccia che di certo non l'hanno ammansito, ma piuttosto reso più pericoloso, e fa bene Mahati a pensare alla grave minaccia che incombe adesso, più che mai, sul trono di Kanisa. Perché, diciamocela tutta, il Sarkumar, così imbattibile sul campo di battaglia, in politica non è all'altezza del fratello. E lo scivolone lo compie nell'esatto istante in cui al processo decide mosso da "ahaki", perché esattamente questo che fa non condannando nessuno a morte, come da consuetudine kai.
E' un errore, che pagherà caro. Rehn li avrebbe messi a morte, ne sono sicura, oppure, pur di fare uno smacco a Yalda ne avrebbe inventata una delle sue. In ogni caso non avrebbe sottovalutato la pericolosità del clan rivale, quest'ultimo già incazzato di brutto per tutti gli accadimenti precedenti.
C'è aria di minaccia, il trono è più instabile che mai, e fra poco muore Kanisa, ne sono sicura! ah ah faccio una previsione e vediamo se c'azzecco! ah ah ah😀

Nel secondo intervallo della prima parte troviamo invece Dasmi, declassata a shitai, e il povero Shaeta costretto ancora a sorbirsi 'sta pazza, sopportabile come un chiodo appizzato sotto il piede.
Si capisce che non nutro molta simpatia per questo personaggio?! Figura del tutto ambigua. Non si capisce cosa e soprattutto chi vuole. E' chiaro che si sta affezionando al giovane principe, però, c'è un però gigante quanto una casa. Valka. Dove lo mettiamo 'sto povero demone che ha sacrificato tutto per un'ingrata cosa inutile?
Ragazzo! Mollala, rifatti una vita, preferibilmente con harem incluso. Un figo come te non può morire appresso ad una sola donna, non scherziamo!😤
In questo menage , assurdo per certi versi, noto soprattutto germogliare una vera amicizia, tra tutti e tre, e al processo ne danno prova. Inoltre da come si stanno mettendo le cose, credo che il loro ruolo non rimarrà in secondo piano, ai margini della vicenda, ma sarà fondamentale e centrale nella lotta per il trono. Qualcosa mi dice che si riveleranno solidi alleati di Mahati, Yozora e Rehn, dando loro man forte contro i clan rivali.
Tornando a Dasmi e Shaeta, i due si ritrovano nella peggiore delle condizioni, al servizio di un'altra simpaticona di turno!! E complimenti per il sadismo, cara, ah ah ah
Già so che mi divertirò come una pazza a leggere questa parte. Tra l'altro concludi con una "disposizione" da parte della guerriera così ambigua con quel "Voi no. Ho altri progetti", che ci rende pressocché impossibile non prefigurare scenari dalle purpuree tinte!! 🤣🤣 e qui mi fermo prima che efp mi banni!!

Passiamo alla seconda parte del cap. Qui c'è un totale cambio di scena.
Eskandar e Amshula, che strana coppia che hai ideato, ancora non riesco ad inquadrarli bene. Mi spiego. Il generale nella veste di braccio destro di Mahati mi piaceva molto, seguivo la sua caratterizzazione con molto interesse e attenzione. La storia con la regina di Minkar, invece, non riesce a prendermi, lo confesso, non mi suscita le dovute emozioni. Ma sono solo miei gusti personali, nulla di più. Nulla da dire sulla struttura e i passaggi che li riguardano. Non riesco a cogliere l'intesa che li unisce. Ma solo perché non mi piacciono insieme. tutto qui.

Carissima, rinnovarti i miei complimenti per come riesci a gestire una trama così complessa è il mimino che posso fare. Ad ogni capitolo la curiosità su cosa accadrà, su cosa faranno i protagonisti a cui ci siamo affezionati, cresce sempre di più e in alcuni momenti mi sembra pure insopportabile😅. Ma il bello delle storie scritte bene è proprio questo, è una continua e sofferta attesa. E i malati di mente come la sottoscritta, che macinano vagonate di fanfic, ti assicuro che adorano le narrazioni che sembrano non cessare mai!!! ricche di suspense e intrecci dalle tinte fosche, proprio come la tua.

Bene, penso di aver scritto tutto quello che mi ha suscitato la lettura di questo tuo nuovo aggiornamento, sicuramente avrò tralasciato qualcosa, ma il grosso è tutto qui.
Non mi resta che pazientare in attesa del prosieguo, spero di ritrovare Yozora e Rehn, soprattutto il continuo di ciò che accaduto nel precedente cap. In questo li hai messi in standby, non ti nascondo che ho urlato ai quattro venti quando, leggendo, me ne sono resa conto, però ci sta e per le ragioni che ti ho sopra espresso.
Un bacione e alla prossima
Tereca

Recensore Master
29/11/24, ore 04:13
Cap. 108:

Sicuramente il giovane principe prigioniero sta mostrando delle carte magnifiche, frutto della grande maturazione del personaggio... Il bello è anche la capacità di adattarsi, lui sicuramente ha vissuto situazioni orribili e ciò non gli ha impedito di migliore.
Sua madre nel frattempo è ancora in questo limbo, tra l'amore e l'orrore per ciò che accade al suo popolo. Presto ognuno dovrà fare delle scelte.

Recensore Master
28/11/24, ore 18:04
Cap. 108:

Carissima ^^
Bentornata, è stata una bella sorpresa trovare un nuovo capitolo di questa storia.
Mahati è un giudice obiettivo e cerca conferma di ogni ipotesi prima di dare la sua sentenza.
Shaeta è disposto a pagare le conseguenze delle sue azioni, allo stesso modo Valka è deciso ad assumersi le sue responsabilità per difendere quella che ormai è diventata una solida amicizia.
Alla fine ognuno subisce la sua condanna.
Dasmi rifiuta la proposta di Valka, sostenendo di non provare nulla per lui. Prevedo altri guai causati da questa donna.
Comunque, Shaeta dimostra di essere maturato e affronta stoicamente la sua punizione. Per Dasmi invece credo che sarà più difficile accettare la perdita del suo status e soprattutto sopportare l'umiliazione.
Vedremo cosa accadrà ora che i gradi di capitano sono passati in altre mani.
Nel frattempo Eskandar e Amshula sono ancora in cerca della strada del ritorno. La guerra prosegue inesorabilmente e i suoi echi raggiungono anche i due dispersi.
Nonostante le differenze il guerriero e la regina hanno trovato qualcosa di speciale l'uno nell'altra.
Il futuro è incerto, ma penso che la tappa al tempio di Amathira potrà fornire loro delle risposte.
Complimenti, mi era mancata davvero questa storia. E' sempre un piacere seguire le avventure dei tuoi personaggi.
Un caro saluto e alla prossima! :)