Recensioni per
Chased by Destiny
di Milly_Sunshine

Questa storia ha ottenuto 14 recensioni.
Positive : 14
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Master
14/07/25, ore 14:11

Siiiis! Mi è mancata questa storia! Vedo che Hunter riesce sempre a navigare tra le situazioni più assurde con un'intelligenza tagliente e un umorismo tagliente. La sua dialettica con Shadow è fantastica: tra battute pungenti e anche qualche momento di autoironia, si vede che sono una coppia di amici con un rapporto molto autentico, anche se in un mondo completamente fuori di testa. XDXDXD Degno di Giacobbo.

I dialoghi sono uno dei punti forti, lo sai: sono veloci, brillanti e pieni di riferimenti meta e quarta parete, che rendono tutto ancora più divertente. Miss Crystal e la direttrice Winter-Summer sono pura genialità, lasciatelo dire. La scena del muro con la scritta enorme e il commento di Shadow sull'impossibilità di scrivere così tanto in uno spazio limitato è semplicemente fantastica XDXDXD *-*

La signora Autumn che ritorna per insultare Hunter, il Sindaco che si comporta come un dittatore paranoico, e persino i militari e le autorità che sembrano usciti da un film di satira politica. E quella scena in carcere, con la Winter-Summer che si trasforma in una vera sadica...è tutto così grottesco e allo stesso tempo irriverente...ho apprezzato davvero tanto.

Insomma, questo capitolo è un trip totale, Siiiiis! La trama si infila in un groviglio di situazioni assurde, ma tutto sembra perfettamente calibrato nel suo delirio.

Non vedo l’ora di leggere il prossimo capitolo e scoprire quale altra follia ci aspetta in questa storia che è un vero e proprio capolavoro di nonsense e invenzione!

Io ci sono! Quindi beliximo continuaahhhh!1!1

Swan

Recensore Veterano
04/07/25, ore 18:18

Ciao Milly,

dunque Shadow sta facendo qualche progresso con Destiny, anche se ancora non gli è concesso tutto ciò che desidera. Comunque ritengo abbia un notevole vantaggio su Hunter e la certezza che nessun altro potrà averla finché il mondo non avrà superato una crisi vitale.

Ebbene, la crisi potrebbe essere già arrivata. I texani hanno dato di matto, seminando la paura in città, e il Sindaco è tornato in auge rimettendoli al loro posto. Che sia soltanto merito del suo polso fermo o che ci sia sotto qualche sotterfugio? Immagino che lo scopriremo, prima o poi.

Alla prossima!

Recensore Veterano
29/06/25, ore 21:56

Ciao Milly!

Ecco dunque chiarito anche il rapporto tra Destiny Fall e Shadow. Lui sarebbe ben propenso a diventare il suo prescelto, mentre lei potrebbe averlo già trovato. L'unico problema che le si pone è aver modo di frequentarlo, ma chissà come potrebbe complicarsi la sua disponibilità di tempo se Shadow capisse chi è il "prescelto" rivale.

Lo stratagemma del protagonista per carpire informazioni sugli alieni non mi è parso brillantissimo, magari una ricerca in libreria poteva farla, invece di ammettere una ignoranza che, sebbene sia stata ben scusata, non poteva metterlo in buona luce.

Poi i riferimenti ai libri gialli e ai drink corretti con il cianuro mi fanno irrimediabilmente ricordare le vicende di Alvin e in particolare le sue iterazioni col nonno. Così non posso non notare che siamo ancora di fronte a una relazione in cui il vecchio avrebbe tutte le ragioni per trattar male il giovane, anche se qui Shadow ha la grossa scusante di esser stato catapultato in una vita non sua da appena qualche mese. Di errori ne commette anche lui, però sospetto fortemente che sia molto meglio del tizio che ha sostituito.


Ti segnalo un paio di errori:

- "indipedenza", ti sei persa una "n"

- "voleva mandarla in punizione", qui c'è qualche problema di legame con la frase precedente. Immagino manchi qualcosa.

E mi auguro di tornare presto, perché sono ricapitato in un periodo piuttosto impegnato.
Ciao!

Recensore Master
27/06/25, ore 10:51
Cap. 8:

Siiiis! Bentornata!! ^^

Questo capitolo è un vero capolavoro di trash letterario e fan fiction al massimo livello! Non riesco a smettere di ridere e di essere iperentusiasta, perché è un mix pazzesco di umorismo assurdo, personaggi strambi e situazioni che sfiorano il surrealismo!

Il mitico Shadow, che si mette a riflettere sul senso più recondito della vita e della professione di vlogger di romanzi urban fantasy trash è poesia. Mi era mancato! La sua autocoscienza sulla sua "vendita" alle dinamiche dei romanzi per adolescenti e il fatto che si trovi intrappolato in un universo parallelo con Hunter sono sempre genialità XD

Giustino Dei Bibieri mi ha fatto sputare un polmone, sappilo XDXD

E poi come dimenticare la nostra Crystal che arriva alla porta, vestita di tartan degli anni '50! *-* *-* La sua conversazione con Shadow è pura poesia, tra mondi diversi, epoche, teorie sulle scie chimiche e alieni, tutto condito da dialoghi che sembrano usciti da un film di fantascienza parodica.

La parte finale sulla teoria del delitto come arma per scuotere la trama… ma è geniale! Hunter che si preoccupa di cambiare i nomi per non rovinare la "reputazione" XDXDXDXDXD
Rotolo.

Insomma, SIIIS! Questo capitolo è un inno alla follia e alla creatività senza limiti! Non vedo l’ora di scoprire cosa succederà ora, mi era mancata un sacco questa storia!

Continuahhhh!11!1

Swan

Recensore Veterano
23/06/25, ore 15:54

Ciao Milly!

Torniamo a Hunter e, tra teorie più o meno complottiste e una findanzatina troppo perfetta, veniamo a coprire che Destiny Fall, figlia di un faraone, lavora come domestica in casa di Shadow.
Si spiega dunque dove quest'ultimo potesse averla incontrata, ma chissà se anche lui ne è rimasto incantato o se è riuscito a fingere che non esista - dato che con le cameriere delle sua dimora non vuole aver a che fare.

Con questo capitolo il mondo di Micerino Springs si amplia con un paio di figure inquietanti: un dittatore sanguinario che aveva governato la città e la direttrice della prigione, la quale potrebbe torturare di nascosto i prigionieri attendendo il giorno in cui potrà farlo liberamente.

Purtroppo mi sono fregato un colpo di scena leggendo i titoli dei capitoli, quindi già so che gli alieni texani si rivolteranno. Resta però da scoprire se lo faranno davvero per mettere un despota al potere.


Ti segnalo un "complottosti" in questo capitolo, un "compromario" e anche un "avviai [...] avviandomi" nel precedente.

A presto!

Recensore Veterano
23/06/25, ore 10:21

Ciao Milly!

Interessante esperimento... in questo capitolo a parlare in prima persona è Shadow, non più Hunter. All'inizio ho trovato la cosa un po' strana, poi mi ci sono abituato. 
Allora, mi aspettavo di scoprire come fossero arrivati alla piramide, e adesso invece mi chiedo con quale diritto il faraone non si faccia seppellire da Times New Roman come tutti gli altri. Ma le ingiustizie ovviamente non finiscono qui: il becchino Shadow finisce in una bella casa con tanto di servitori, mentre il fioraio Hunter capita con una sessantenne (a quanto pare, fortunatamente, non arrapata). Notevole che il destino li abbia voluti tenere vicini con due professioni così complementari.
Ah, il quartetto di font mi ha fatto sorridere.  

Adesso si torna a Destiny Fall, che parrebbe essere già entrata nella vita di Shadow... uhm... mistero. E lo è anche la sequenza temporale. Nel capitolo precedente, nella piramide, i protagonisti non sapevano chi fosse Destiny, mentre in questo ne conoscono il nome. Quindi, sebbene la scena dell'arrivo in auto, qui, suggerisca che i protagonisti siano appena arrivati (e che i fatti delle piramidi siano ancora da venire), la consapevolezza di Destiny indica invece che il secondo capitolo segue cronologicamente il primo. Che sia una di quelle parziali inversioni temporali che ho apprezzato in certe opere di fantascienza?

A presto!

Recensore Veterano
20/06/25, ore 13:31

Ciao Milly,

anch'io ho voluto provare di leggere e sono così finito in questa strana avventura con piramidi e alieni texani, o forse era con piramidi texane e alieni? Beh, Shadow e Hunter (che nomi da telefilm!) capitano non si sa ben come dentro una piramide, dopo essere capitati (e questo lo si sa un po' meglio) in vista di suddetta piramide, a bordo di una panda blu elettrico metallizzato. Se si sono azzardati a parcheggiarla sotto la piramide, io, come faraone, mi sarei arrabbiato parecchio per aver piazzato un colore così evidente accanto al mio vecchio edificio.

Al momento, di misteri ce ne sono anche altri: come ha fatto Hunter a sporcarsi di sangue? cosa ci faceva un posacenere nella piramide?
Il libro fantasma... no, sicuramente i protagonisti hanno scelto una copertina diversa per il loro primo romanzo, altrimenti la discussione dopo il ritrovamento del posacenere sarebbe stata diversa. Poi ho un'altra domanda che, come le altre, potrebbe non avere risposta e che non so se attiene a un mistero voluto: come mai, cercando una via di fuga, non si erano accorti delle scale?

Oh, beh, e come sarà la bellissima e sconclusionata Destiny? Mica ha qualche potere magico e la passione per l'editoria fantasma?

A presto! 

Recensore Master
17/04/25, ore 10:33

Siiiis, qui stiamo raggiungendo livelli altissimi!! *-*
La dinamica tra Hunter e Shadow è semplicemente esilarante: da un lato, abbiamo Hunter che si preoccupa della sua incolumità e della sua relazione con Destiny, mentre dall'altro c'è Shadow che è più concentrato sul suo status di "Prescelto".
La rivalità tra i due è meravigliosahhh, è anche divertente vedere come si sfidino l'un l'altro in un gioco di parole che è quasi come una partita a scacchi, dove ogni mossa deve essere calcolata.

Prudence e Century Gothic mi han fatto morire, lo giuro!
Prudence, con la sua decisione di sposarsi, rappresenta il "passaggio alla vita adulta" che Hunter sembra temere.
È un momento di crescita che Hunter non riesce a gestire, e questo lo porta a sentirsi ancora più insoddisfatto della sua situazione attuale. D'altra parte, Century Gothic porta un tocco di comicità con la sua insistenza sul sesso con le mummie. Io qui son morta davvero XDXD

Siiiis, continua così, sto amando questa storia!111!1!

Swan

Recensore Master
09/04/25, ore 12:40

Siiiiis!
Un vero e proprio viaggio tra il dramma giovanile e le situazioni surreali di un urban fantasy, direi *-*

Partiamo da Shadow, che si dibatte tra la sua vita da nobile con tutte le sue comodità e un amore che gli sfugge. La sua attrazione per Destiny è sempre palpabile, ma il suo approccio è tanto confuso quanto divertente. Il modo in cui tenta di convincerla a lasciar perdere il suo fidanzato Hunter è al tempo stesso comico e tragico, molto fantozziano, oserei dire.
Stupendo.

E parlando di Hunter, che personaggio! È l'antagonista perfetto, ma non in modo tradizionale. Ha questa aria da nerd che lo rende quasi simpatico, ma la sua determinazione nel voler conquistare Destiny lo rende insopportabile agli occhi di Shadow. È affascinante vedere come i due ragazzi si scontrino: le loro battute pungenti e i riferimenti culturali rendono la loro interazione super divertente! E quella battaglia finale? Assolutamente perfetta, soprattutto quando vediamo che non si sono chiusi solo in una piramide, ma anche in una trama che si fa sempre più intrigante. XDXDXDXD Sei un genio, basta.

L'indecisione di Destiny tra i due ragazzi è un ottimo espediente narrativo.
Sa quello che vuole, non c'è dubbio XDXD

La scrittura è ricca di umorismo e ironia, con un'autoironia che rende il tutto ancora più coinvolgente. Ad esempio, il modo in cui Shadow riflette sulla sua vita e sulle sue ambizioni di diventare il Prescelto è esilarante e, al contempo, riflette una certa verità sull'età adulta e sulle aspettative che ci si pone. I riferimenti ai cliché dei romanzi young adult sono un tocco geniale.

Siiiiis! Non vedo l'ora di scoprire cosa accadrà dopo! Kontinuaaaahhh

E' un po' che non lo dico, quindi è d'obbligo: in GIACOBBO WE TRUST!111

Swan

Recensore Master
02/04/25, ore 15:45

Siiiiis! Che capitolo pazzesco!
Questo capitolo ha tutto: tensione, amore, intrighi e una buona dose di follia che rende il tutto super avvincente! L'ambientazione di Micerino Springs è vivida e coinvolgente, con i texani alieni che rappresentano una minaccia costante e una giusta dose di caos che tiene il lettore sulle spine. XDXD top troppo bello!

Hunter: è così adorabile vedere come cerca di impressionare Destiny, lasciando gli occhiali in macchina per apparire più figo. XDXD Il modo in cui si confronta con l'idea di essere il "Prescelto" è sia comico che tragico. Nonostante la sparatoria al supermercato e il clima teso, lui riesce a rimanere concentrato sul suo legame con Destiny, il che rende il suo personaggio molto umano, devo dire.

Destiny è un'altra grande protagonista. La sua determinazione a rimanere fedele al "setting" urbano fantasy young adult è esilarante. XDXD E quel momento in soffitta? SIiiiiis!!!11!111

E poi c'è Century Gothic, il becchino stravagante che aggiunge un tocco di umorismo nero. Le sue teorie sul carcere e le mummie sono così assurde che è impossibile non ridere. L'ho amato, ho amato assolutamente tutto.

Siiiis, voglio il prossimo capitolo ora!

See ya,

Swan

Recensore Master
28/03/25, ore 10:55

Siiiis! XDXDDXD Il titolohhh XDXD

È interessante vedere come Shadow si confronti con la figura autoritaria di Lord Ryder e come cerchi di guadagnarsi un posto al sole, pur essendo costretto a navigare in un mare di aspettative e critiche.

E poi c’è Hunter intrappolato in una relazione tossica. Ho amato assolutamente tutto.

La figura di Destiny Fall è un’altra gemma di questo capitolo. La sua innocenza e la sua determinazione a trovare il "Prescelto" la rendono un personaggio toppissimo.

I dialoghi, come sempre, sono uno dei punti forti del capitolo. Ogni scambio è ricco di sottotesti e umorismo, e riescono a rivelare molto di più sui personaggi di quanto le loro parole non dicano esplicitamente. La frustrazione di Shadow nei confronti del suo prozio è palpabile, così come il suo desiderio di affermarsi. Lord Ryder, d’altra parte, è un perfetto esempio di autorità che cerca di mantenere il controllo, ma mostra anche segni di vulnerabilità, specialmente quando parla del suo passato e dei suoi familiari.
Ribadisco che con i dialoghi ti superi sempre, li adoro.

Inoltre, la tua narrazione riesce a mescolare elementi di critica sociale e satira, come il modo in cui Shadow riflette sulle aspettative e le pressioni della sua posizione sociale.

Non vedo l'ora di scoprire come si evolverà la storia, soprattutto tra Shadow e Destiny! Siiiis, kontinuaaahhhh!!1!! Qui parte la ship!
Naturalmente, Like all'Egitto XD

Swan

Recensore Master
26/03/25, ore 14:02

Sis, qui la trama si infittisce e i personaggi si evolvono come Dragon Ball! XD
La storia di Hunter continua a prendere forme nuove, e la sua vita a Micerino Springs è assolutamente intrigante.

Lo vediamo alle prese con la sua nuova vita, dal lavoro come fioraio fino alla sua complicata relazione con Prudence. La dinamicità del suo rapporto con la coinquilina Autumn è esilarante: la sua trasformazione da semplice vicina a quasi madre è così divertente e allo stesso tempo inquietante!
Le urla per la colazione prima ancora che suoni la sveglia? Non posso fare a meno di ridere! XDXDXD

E poi c'è Century Gothic, che è diventato il “guru” delle relazioni per Hunter, anche se il suo approccio è tutto tranne che convenzionale.
Le sue battute su mummie e bordelli sono assolutamente top quality.

Destiny Fall! <3<3 Qui ho volatohhh!1!1. La determinazione a lasciare Prudence per inseguire Destiny è pura poesia, bisogna ammetterlo.

Dialoghi sempre stupendi! *-*
Non posso aspettare di leggere il prossimo capitolo, quindi Beliximo Continuaaa!1!!1!!1

Swan

Recensore Master
24/03/25, ore 12:36

Siiiis!

I nostri Shadow e Hunter si ritrovano in un mondo alternativo, Micerino Springs, dove le cose sono decisamente più strane e divertenti di quello che si aspettavano.
L’incontro con il becchino Century Gothic è semplicemente epico! XDXD La sua personalità lugubre e il suo nome assurdo portano una ventata di comicità in un contesto già surreale. La descrizione della vita quotidiana a Micerino Springs, con le sue pompe funebri e l'aria nobiliare di Lord Ryder Winter, è geniale! XDXD
La dinamica tra Shadow e Hunter è fantastica. Sono come il giorno e la notte, come ho già detto.
È divertente vedere come Shadow non prenda sul serio la questione del “Prescelto” e come Hunter si lasci trascinare da questa idea romantica e avventurosa, sognando Destiny Fall.
Ti confermo che nella comicità sei una vera campionessa!
La battuta su "fighi con gli occhiali" e il modo in cui Shadow ribatte con sarcasmo è oro puro.

La descrizione di Lord Ryder, fumatore di sigari e nobile d’altri tempi, è epica, ho amato quel pezzo! La sua interazione con Shadow, che è costretto a giocare a scacchi contro di lui, è top quality e da BELIXIMO CONTINUAAAA!!1!!!

Non vedo l'ora di scoprire come si evolverà la storia di Shadow e Hunter. Sottolineando che a Times New Roman ho volato definitivamente.

See ya,

Swan

Recensore Master
20/03/25, ore 11:37

Si riparte?
Si riparteeee!
Ci troviamo immersi in un mix di avventura, ironia e autoironia che non può non strapparti un sorriso.
La storia che inizia in un modo che ricorda le classiche fan fiction?? XD Ho adorato già al trillo della sveglia, un classico!

Poi, BOOM! La situazione si fa seria quando ci troviamo in una piramide, con un posacenere che rappresenta una navicella spaziale avvolta da bende. E chi ci troviamo davanti? Una mummia! L'assurdità della situazione è esaltata dai dialoghi frizzanti tra Hunter e Shadow.
La loro dinamica è fantastica: Hunter è quello che riflette e si preoccupa, mentre Shadow è sempre pronto a tirarlo su e spronarlo.

La battuta sul fatto che Hunter ha un nome da Gary Stu è un colpo geniale! XDXDXD

La mummia, con la sua voce roca da fumatore, è qualcosa di FANTASTICOOOHH!1!

E poi, parliamo della parte finale del capitolo! Hunter che desidera tornare indietro nel tempo, mentre Shadow lo tira via dalla realtà. La tensione cresce quando ci viene presentato il libro misterioso in libreria, "Chased by Destiny". È un colpo di scena incredibile che collega splendidamente il passato con il presente, e ci lascia con la curiosità su come tutto ciò si collegherà alla loro avventura.

E quindi BELIXIMO CONTINUA TUTTOH IN MAIUSCOLOHHHH!1!!!
Prevedo già un altro capolavoroh!

Swan