Recensioni per
La rinascita sul lago
di thors

Questa storia ha ottenuto 19 recensioni.
Positive : 19
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
[Precedente] 1 2 [Prossimo]
Recensore Veterano
30/06/25, ore 17:54

Quarto classificato (parimerito) : thors - The Crow, the Owl and the Dove - La rinascita sul lago

Correttezza grammaticale: 8/10

Come in altri casi, tolgo un mezzo punto dal totale della valutazione finale per l’errore ricorrente di non accentare il pronome riflessivo “sé”, può portare a dei problemi di comprensione del testo e lo considero un errore. Invece, ho deciso di non contare gli errori di spaziatura, anche se qui e là qualcuno ce n’è.
Tolgo, invece, un punto intero dal totale per l’errore ripetuto di mettere delle congiunzioni coordinanti, soprattutto la “e” dopo un punto fermo. E’ un controsenso: il punto fermo è una pausa forte, la “e”, invece, lega due frasi.

“Eppure” dopo ci vorrebbe la virgola –0,5
“- il primo ad avere una mela come logo -,” dopo il trattino è inutile la virgola –0,5
“world elite” élite va con l’accento -0,5
“si chiese se poteva fidarsi” non essendo una certezza va il congiuntivo “Si chiese se potesse fidarsi” -1
“Victory Bivi” è Victory Blvd –0,5
“querica” ‘quercia’ -0,5
“sei i vampiri” se i vampiri –0,5
“due rumore” due rumori –0,5
“Tuttavia non si curò” dopo, ‘tuttavia’, serve la virgola –0,5
Non è “taser” ma “teaser” -1 perché è ripetuto

“vi era qualunque comodità si possa desiderare” il congiuntivo va al passato perché la principale è all’imperfetto “si potesse desiderare” -1
“Inoltre lei” Inoltre, lei –0,5
“frutto di diversi fattori, fra i quali l’alimentazione e la forma fisica.” non è un errore, ci mancherebbe, ma il vampiro salutista mi ha fatto sorridere.
“Ellen, dottoressa in psicologia.” Psicologia va al maiuscolo –0,5
“non riusciva neppure vedermi” manca un “a” -0,5
“facoltà di lettere” Facoltà di Lettere –1
“ciò che i è accaduto” ciò che ti è accaduto –0,5

In realtà, la dissociazione e la desensibilizzazione non sono insoliti in chi ha subito eventi traumatici, non è strano. C’è chi li racconta ridendo o con indifferenza, come fosse la lista della spesa. Non tolgo punti, ci mancherebbe, è solo una precisazione.
Del resto, se è tutto un sogno di Nora, ci sta che lei non lo sappia.

Fa molta attenzione, però, perché la relazione tra Nora e l’uomo quarantenne è borderline sul regolamento di EFP. Non ritengo che costituisca una violazione, perché comunque non vengono descritti esplicitamente dei rapporti ma ci sono dei dettagli su cui credo sia opportuno suggerirti di intervenire, soprattutto sull’atteggiamento provocatorio e le descrizioni di Nora.
Pur essendo perfettamente coerente con il racconto, verosimile e del tutto in linea con le leggi dello Stato in cui è ambientata la storia, ti invito a fare riferimento a quanto riportato sul Regolamento di EFP: “Relazioni tra personaggi minorenni e adulti molto più grandi di loro.
E’ vietato pubblicare storie che contengano descrizioni di natura erotica o sessuale in cui siano coinvolti minorenni e adulti molto più grandi di loro. In assenza dell’elemento erotico, fatto salvo il resto del regolamento, non esistono restrizioni in merito a relazioni tra personaggi con grande differenza di età.”
Come sopra, non è una vera e propria violazione, perché non vengono descritti esplicitamente atti sessuali tra loro, ma credo sia giusto suggerirti di buttarci un occhio, perché è proprio borderline a questa regola. Non tolgo punti e non faccio segnalazioni, ma penso sia il caso di suggerirti di controllare un attimo.

“portare in grembo questo maledizione” questa maledizione –0,5

“Si domandò se era meglio” si domandò se fosse meglio –1
“Infine riudì una voce” ‘Infine, riudì una voce” -0,5
“necessito che se ne siate degna” lo calcolo come errore di battitura –0,5
“e nessun altra era aperta” non è un troncamento ma un’elisione e vuole l’apostrofo -0,5
“sono in possesso di una copia delle vostra chiavi” -0,5
“la porta di casa. E Nora aveva preferito” Non è corretto usare una congiunzione coordinante dopo il punto fermo –1
“non lo faro più” non lo farò più -0,5
“Pero... è stupido secondo te?” ‘Però’ -0,5
“fintantoché ne lo custodirai nel cuore” penso ti sia dimenticato di cancellare ‘ne’ -0,5
“dal mio ragazzo. E qualche giorno” come sopra, non va usata una congiunzione coordinante dopo il punto fermo –1

Negli USA non hanno il bidet. Ovviamente non tolgo punti, ci mancherebbe, magari lei è l’eccezione, ma questa cosa mi ha fatto sorridere.


“Staten Isaland” Staten Island –0,5
“trenta piani più sotto. E stava anche...” come sopra –1
“Inoltre non le era chiaro” ‘Inoltre, non le era chiaro...” -0,5
“alla lapidi” alla lapide –0,5

“Eppure non riuscivo a lasciarlo” ‘Eppure, non riuscivo a lasciarlo” -0,5
“lotteria di capodanno” ‘Capodanno’ va con la maiuscola. -0,5
“più giovane di una paio d’anni” ‘di un paio d’anni’ -0,5

Attenzione: “psicanalisi” e “psicologia” non sono la stessa cosa. Non tolgo punti, ma segnalo l’imprecisione.

“si chiese se davvero nascondeva” ‘si chiese se davvero nascondesse’ -1
“Knosso” la traslitterazione in italiano è ‘Cnosso’, anche se da grecista sarei tentata di mantenerla corretta, purtroppo, non posso farlo –1 (perché ripetuto)
“Victory Bivd” ‘Victory Blvd” -0,5

"Chiedendosi se erano reali” ‘chiedendosi se fossero reali’ -0,5
“discuterono” è ‘discussero’ -1
non è “orgie” ma “orge” -1
non “pizzichii” ma “pizzichi” -1
“al propri fianco” ‘al proprio fianco’ -0,5
"Comunque non c’è nulla” ‘Comunque, non c’è nulla’ -0,5
“I vostri sentimenti per lui eclisserebbe” ‘si eclisserebbero’ -1 (perché conto il fatto che ‘eclissarsi’ è riflessivo)
“Inoltre desidero solamente voi.” “Inoltre, desidero solamente voi” -0,5
“le vostra battaglie” ‘le vostre battaglie’ -0,5

(25.891 - 31 = 25.860 - 25.891:10 = 25.860:9,5 –1,5 = 8)


Aderenza al genere: 1/1
Essendo il racconto incentrato sui vampiri direi che questo punto è rispettato perfettamente.
Punteggio pieno, non aggiungo altro perché la ragione mi pare evidente.


Elementi: 2/2 +3 punti
Questo non era un pacchetto semplice, perché - a parte il lago – la maggior parte degli elementi non sono immediatamente riconoscibili.
Detto ciò, a me pare di averli ravvisati tutti, quindi attribuisco un punteggio pieno, comprensivo di bonus.
Mi è piaciuto molto il modo, molto originale, con cui hai inserito la frase della canzone. Credo che tu ne abbia colto anche molto bene lo spirito. Leggendo, continuava a tornarmi in mente la frase, che costituisce il vero e proprio ritornello della canzone: “Don’t give me love, don’t give me faith, wisdom nor pride, give innocence instead.” Non solo nel punto in cui l’hai inserita, ma in generale in tutto il racconto.
Mi è piaciuto molto come, alla fine, il racconto costituisca una sorta di viaggio introspettivo in cui la protagonista ritrova la propria innocenza perduta.


Gradimento personale: 3/3
Ci sono delle cose che, per mio gusto personale, devo ammettere mi hanno fatto un po’ storcere il naso. Le descrizioni del corpo della protagonista, per esempio, e anche tutta la sottotrama degli abusi sessuali, e non solo. Sono cose che non gradisco particolarmente.
Tuttavia, credo che l’insistere sulla fisicità di Nora e le cose che ha passato siano funzionali al racconto e allo sviluppo del personaggio. Anzi, dall’inizio la vediamo crescere e maturare anche su questo. Non solo, c’è anche un risvolto di sensibilizzazione molto interessante
Il punteggio è, quindi, pieno.

Totale: 14/16 +3 = 17








{\__/}
( • w •)
/ >🌜

Recensore Master
15/05/25, ore 13:02
Cap. 5:

Ciao Thor,
Ci ho messo una vita, ma alla fine l'ho letta tutta la tua storia.
Iniziamo dalla canzone che hai scelto: The Crow, the Owl and the Dove.
Mi aspettavo di tutto, tranne che i pipistrelli...😅
Scherzo.
La tua storia é un viaggio e la tua protagonista lo vive in prima persona e lo fa vivere a chi legge. Per i primi 3 capitoli l'ho odiata, Nora. Insopportabile, col suo modo di fare spocchioso e a trattare male tutti.
Ad essere onesto all'inizio non capivo quale fosse il motivo per cui il vampiro volesse aiutarla. Poi invece ho trovato una risposta forse del tutto personale.
Nora mi sembra una drogata che, pur sapendo inconsciamente di vivere male, non vuole chiedere aiuto a nessuno. Le viene proposto un trattamento 'disintossicante' con tutte le pene e le sofferenze che questi processi causano. E lei ci finisce dentro, vivendo un incubo continuo (e devo dirti che leggendoli uno dopo l'altro, non vedevo l'ora che finissero!). Credo che il cambiamento finale sia avvenuto andando al cimitero a trovare sua madre. Il colpo di scena finale della clinica non me lo aspettavo. Capisco le buone intenzioni, anche se credo che la maggior parte delle persone (uomini e donne) che lavorano nel campo della pornografia, lo facciano per libera scelta. Credo (spero) anche che abbiano contratti di ferro su ciò che vogliono o non vogliono fare...
Diciamo che questo finale mi ha fatto molto riflettere.
In bocca al lupo per il contest e alla prox!
Ssjd

Recensore Master
27/04/25, ore 23:05
Cap. 5:

Ed eccomi qui, arrivata al finale. Nora si è salvata dalle vampire fameliche, in quanto queste erano soltanto un sogno. Ha anche trovato il suo happy ending, però le toccherà comunque diventare un vampiro, adesso che sembrava essersi accontentata della sua vita umana, e divenire una delle mogli di Silas.
Bel racconto, molto godibile pur non essendo una grande appassionata di vampiri, e molto ben scritto. *-*

Venendo a quanto mi hai scritto in risposta a una delle precedenti recensioni: +++ ho adocchiato una storia che mi incuriosisce molto, perciò credo proprio che farò presto o tardi farò pure io un salto da te. +++
Mi farebbe piacere, se uno dei miei racconti ti incuriosisce. Anche se, lo ammetto, non ho idea di quale possa essere.

Un saluto!
Milly Sunshine

Recensore Master
27/04/25, ore 22:21

Buonasera!
Eccomi tornata... e per il momento non sembra che Nora sia destinata a un lieto fine.
Ho apprezzato il suo percorso, il suo mettere in discussione grazie a Ellen la volontà di diventare un vampiro solo per non perdere la giovinezza e perché Silas ha i big money...
E niente, la fai rimanere, in finale di capitolo, in balia delle mogli fameliche di Silas. :-////
Spero che possa cavarsela!

Recensore Master
23/04/25, ore 12:22
Cap. 3:

Buongiorno!
Ho trovato molto interessante questo capitolo, specie per il fatto che ci permette di scavare ancora di più dentro il passato di Nora e dentro i suoi traumi mai del tutto superati.
Ho trovato molto toccante la parte in cui Nora fa visita alla madre al cimitero, e sono davvero curiosa di scoprire quali piani abbia *davvero* Silas per la nostra protagonista.

Un saluto, tornerò presto.
Milly Sunshine

Recensore Master
21/04/25, ore 22:18

Buonasera!
Vedo che il passato di Nora è stato traumatico almeno quanto il presente, anche se ai tempi non aveva a che fare con creature soprannaturali.

Silas non è sicuramente animato da buone intenzioni, nonostante sia in apparenza meno pericoloso e meno famelico di Amish. Però ho l'impressione che Nora si sia cacciata in un bel casino.

Il modo di esprimersi di Silas fa occasionalmente sorridere anche questo capitolo e ho amato il momento in cui fa notare a Nora che due fori sono per forza allineati.

Tornerò presto per proseguire la lettura.
Un saluto,

Milly Sunshine

Recensore Master
17/04/25, ore 19:37

Buonasera!
Era da un po' che avevo adocchiato il tuo racconto e ce l'avevo nell'elenco delle mie future letture, oggi è arrivato il momento di iniziare a leggerlo... e niente, questo primo capitolo è stato ottimo!

Nora che vorrebbe essere trasformata in vampiro per essere ricca e giovane in eterno, invece di continuare a scroccare dai suoi amanti vari, Amish che la inganna, ma soprattutto Silas che parla come se venisse da un altro secolo... ammetto che le interazioni tra quest'ultimo e Nora mi hanno spesso fatto sorridere. *-*
E niente, dopo tutto quello che le è successo intende farsi trasformare in vampiro da questo Silas. XDXDXD Individuo coraggioso, ha già sette mogli e vuole anche procurarsi un'ulteriore partner? XD

Tornerò presto per proseguire la lettura.
Complimenti per questo primo capitolo.

Recensore Master
17/04/25, ore 15:36
Cap. 5:

Ciao!

Come promesso sono passata dalle parti di Silver Lake per lasciarti un piccolo pensiero sulle vicende di Nora.
Con lei è stata antipatia a pelle fin dalle prime righe, un'arrivista spregiudicata che usa gli uomini come bancomat personale e pensa di farla sempre franca in virtù della sua bellezza.
Il suo riscatto e la sua crescita arrivano attraverso due 'incidenti di percorso' che hanno zanne appuntite e alcuni secoli di vita sulla spalle. 
Col primo poteva finire parecchio male, il secondo la salva e ne diventa il mentore facendola entrare in contatto con quella parte di sé stessa che aveva rimosso, forse per riuscire a sopravvivere ad una situazione familiare problematica (il rapporto con la madre e quello col cognato).
Il salvataggio alla fine è riuscito e più dell'aver formato una famiglia e delle attività filantropiche credo che la cosa più importante per lei sia stata accettarsi come persona, capirsi e perdonarsi gli errori del passato.

Da veterana del genere poi ho apprezzato moltissimo lo spaccato di vita (eterna :D) dei vampiri, la loro organizzazione, il modo in cui gestiscono i rapporti con gli umani e con gli altri immortali e tutte le sofferenze/rinunce che un simile tipo di immortalità comporta, perché come direbbe un mio personaggio: in questo mondo sovrastiamo gl'inferi contemplando i fiori.

Ti faccio in bocca al lupo per il contest, non so se per te è stata la stessa cosa, ma ho trovato il confronto coi testi di queste canzoni tanto difficile quanto stimolante :D

Alla prossima! 

Recensore Master
13/04/25, ore 21:20
Cap. 5:

Nora trova un proprio scopo in questa storia e finalmente aiuta donne in situazioni come la sua o peggiori. Silas quindi risulta davvero essere un salvatore della patria! Vedi che mi stavo impressionando inutilmente!
Questa è alla fine una storia di morte e rinascita non solo della protagonista ma anche di altri personaggi.
Ho trovato lungo i capitoli alcune scene che forse potevano anche essere tagliate (come le descrizioni dell'intimo di Nora) ma sono gusti miei!
Abbracci
Angel <3

Recensore Master
13/04/25, ore 21:05

Interessante il trope di far rivivere a Nora tutte le sue vite. Mi piace pensare che siamo anime che tornano a incarnarsi finché non raggiungiamo il nostro obiettivo per trovare finalmente la pace.
Nora, qui, purtroppo, non ne trova. Cos'avranno in serbo per lei le spose???

Recensore Master
13/04/25, ore 20:52
Cap. 3:

Ed anche qui abbiamo un bel po' di traumi irrisolti e un'altra ragazza con altrettanti traumi.
Silas sembra raccogliere ragazzine da salvare ma a cosa gli servono?
Lo scopriremo nel prossimo capitolo? E Nora diventerà veramente un vampiro?

Recensore Master
13/04/25, ore 20:35

Ed effettivamente chissà se Silas sia veramente questo salvatore della patria.
Nora è stata abusata da ragazzina, è inutile girarci intorno, ed ecco che scopriamo com'è diventata così. Ha subito troppi traumi e ha represso se stessa dietro la facciata di ragazza materialista.
I sogni sono tetri ma chissà... Forse per lei si prospetta un futuro diverso?

Recensore Master
13/04/25, ore 20:22

Buonaserissima, come promesso, eccomi qui, in questo lago infestato e oscuro, mentre accompagno la nostra Nora in questa avventura nefasta.
Sembra una ragazza superficiale e materialista ma non conosciamo il suo passato e quindi non sappiamo cosa si cela dietro la facciata. Perché tutta questa sconsideratezza? Perché vuole diventare un vampiro? Da cosa fugge? E cosa cerca?
Incontriamo Silas che salva la situazione... Ma la salva sul serio? O Nora ha incontrato qualcuno di ancora più pericoloso del vampiro precedente?
Lo scopriremo a breve!

Recensore Master
30/03/25, ore 15:39
Cap. 5:

Ed eccoci giunti alla fine di questa assurda storia!

Guarda, per come era cominciata e come si era evoluta strada facendo, temevo davvero il peggio per la povera Nora, invece tutto si è risolto più che bene. Ognuno di loro sembra aver trovato il proprio posto in questo mondo, e non solo!

Nora, Melissa, Ellen hanno trovato il loro scopo di vita, ossia aiutare le persone (donne) che hanno subito abusi simili. Un dolore condiviso e concepito è un dolore a metà...

Alla fine, Silas non aveva cattive intenzioni, tutt'altro. Aveva puntato Nora perché era una donna fragile, che stava per spezzarsi, in evidente difficoltà emotiva. E lui l'ha aiutata, con mezzi e modi poco riconosciuti, ma ciò che conta è il risultato finale, no?

Paradossalmente, la tua è una storia di rinascita. Ci fa capire che chiunque merita una seconda chance, che tutti possiamo cambiare pelle e ricominciare d'accapo. Spesso, però, l'unico modo per farlo è attraversare quel dolore, affrontarlo e accettarlo. E' difficile, doloroso, ma con le giuste motivazioni e le giuste persone vicino l'obiettivo può essere raggiunto.

Una bella storia, davvero... ti faccio il mio in bocca al lupo per il contest, sperando di ribeccarci presto ;)

Nina^^

Recensore Master
30/03/25, ore 15:26

Ed rieccomi anche al penultimo capitolo.

Nora continua a entrare e uscire dal mondo dei sogni. Talvolta incubi.
E' stata molto bella la scena di lei che attraversa le varie epoche, tra la città di Uruk fino alla rinascimentale Firenze. Mi chiedo se non abbia visto delle sue vite passate... sarebbe davvero interessante...

Mi sono piaciute anche le parole di Silas sull'amore (che poi sono ispirate alla canone che hai scelto dal contest). L'amore... la verità... due cose che dovrebbero procedere a braccetto nei rapporti sani, oltre al rispetto reciproco e altre ancora... ma la verità è la base per costruire qualcosa di concreto, di reale.

Nella scena in cui Nora aggredisce il suo fidanzato riguardo la colazione, mi riallaccio alla mia recensione precedente: ha seri problemi sociali. E' palese che la sua mente ha somatizzato male i traumi subiti.

Ripeto: perché Silas ha scelto lei? O forse, è stata lei a scegliere di seguirlo in questa vicenda assurda?
A volte mi viene da credere che Ellen sia in realtà sua madre, sai? Probabilmente, è la testa di Nora ad averla creata, magari non esiste neppure, un modo per redimersi e riallacciare il rapporto che non hanno mai condiviso...

Infine, l'incontro con le altre vampire, donne di Silas. Me lo aspettavo diverso, più accomodante, e invece ancora una volta la povera Nora sembra costretta a fuggire dal prossimo...

Beh, vediamo dove e come terminerà questa fuga ;)

Nina^^

[Precedente] 1 2 [Prossimo]