Recensioni per
31 Ottobre 1981
di Elpis

Questa storia ha ottenuto 13 recensioni.
Positive : 13
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Master
11/05/12, ore 07:53
Cap. 3:

Recensione premio per il contest Una Frase Per Sognare


Intensissima anche questa, nonostante si parli di un personaggio inquietante come Lord Voldemort; anche io lo apprezzo parecchio e mi piace come tu abbia rispecchiato alla perfezione la sua freddezza, la sua assenza di sentimenti anche nel momento della morte. Vuoto è la parola giusta per descrivere quest'anima tormentata.
Bravissima, una raccolta stupenda!

Recensore Junior
27/04/12, ore 18:48
Cap. 3:

Recensione premio per l'"Ollivander's Wand Shop Contest"

Lascio all'ultima delle tre una recensione, per così dire, cumulativa che valga per tutte.
Innanzitutto, giù il cappello per il semplice fatto di aver sfidato te stessa a scrivere un tipo di storia con cui, a sentire le note, avevi poca confidenza. E' sempre una decisione da ammirare.
Il parallelo tra il verde degli occhi della moglie e del figlio e quello dell'anatema nella prima drabble è quantomeno ardito, ma mi piace vedere che hai notato come lo stesso colore nella saga acquisti di volta in volta valenze così diverse. Dà da pensare: chissà perché tutto questo verde che spunta nei posti più impensati... sarà il colore preferito di JKR o c'è dell'altro sotto?
La seconda... non so da che parte cominciare, quindi lasciamela descrivere in una sola parola: confortante. Per chi crede, l'aldilà potrebbe anche essere così davvero; chi invece è di parere contrario può almeno sorridere pensando che nell'universo di HP, anche se non nel nostro, quello che c'è dopo la morte funziona effettivamente in quel modo e quindi Lily e James, almeno loro, stanno bene. Dà un bel senso di calore, non so se mi spiego.
La terza è giunta stranamente inaspettata - chissà perché, prima di leggere mi ero fatta l'idea che avessi intenzione di completare la famigliola parlando di Harry e non riuscivo in nessun modo a collegare il suo punto di vista alla parola "Vuoto" che ne costituiva il titolo. Posso solo dirti che anche se si vede lontano un chilometro che Voldemort è un personaggio che ti affascina, le frasi migliori di questa drabble sono sicuramente quelle su Lily. "fiore vermiglio reciso dal suo stelo" - è intelligente, come paragone. Può fare quell'effetto per via dei capelli rossi, ma è particolarmente calzante perché anche il suo nome indica un fiore. "con le braccia aperte a croce davanti alla culla". Ecco, sono io che mi faccio troppi film in testa, o è davvero un riferimento alla celeberrima poesia "X Agosto" di Pascoli, in cui la rondine che cade "come in croce" (evidentissimo il parallelismo cristiano) è simbolo del sacrificio di un innocente, e per di più di una madre che non pensava ad altro che ai suoi piccoli, proprio come Lily con Harry? Mi piacerebbe davvero sapere se è una coincidenza o un omaggio fatto di proposito.

Nuovo recensore
28/02/12, ore 14:32
Cap. 3:

Ho letto ora tutti e tre i capitoli. Prima di tutto complimenti vissimi, scrivi molto bene (ma questo già lo sai XD) e hai reso a tutti e tre i personaggi una qualcosa di unico...
Ora passiamo pure ai singoli commenti.
James, il sapere che il suo ultimo pensiero è quel verde acquoso di Lily e Harry fa molto ricordare ciò che anche Piton intende guardare prima di morire. James non ha paura di morire di fronte a Voldemort, ma teme la morte dei suoi cari ed è pronto a difenderli e dar loro tempo per fuggire usando il proprio corpo come diversivo consapevole, comunque, che non avrebbe fatto alcuna differenza per Voldemort. Inoltre questo James è più maturo, dimostra che è veramente cresciuto come persona diventando dallo spavaldo Malandrino e Campione di Quidditch ad un vero e proprio uomo, pronto a morire per le persone che ama di più al mondo.
Lily. Senza dubbio è una figura femminile che io amo profondamente nei libri e non simpatizzo il fatto che Harry sia fissato con l'idea di assomgiliare al padre anziché della madre (o è una mia impressione?). Il fatto che Lily venga descritta cosi...normale, rende la sua morte ancora più poetica e l'istinto materno di proteggere Harry commovente. Lei sa che James è morto, lo sa nel momento in cui percepisce il verde dell'Avada Kedavra riflettersi nella sua casa. Ma allo stesso tempo non si lascia scoraggiare. Anche se disperata per la morte del marino, trattiene la lacrime di paura e sfogo per affrontare con coraggio Voldemort finendo anche lei vittima dell'Anatema Che Uccide.
Voldemort. Impeccabile, il modo con cui osserva Lily prima di ucciderla è qualcosa di maleficamente stupendo. Si sente potente, intoccabile e vede in Lily qualcosa di poco conto, tanto che in un primo momento la invita a togliersi dai piedi (forse per fare un piccolo favore a Severus?) ma non esita più di tanto ad ucciderla quando comprende che lei non si sposterà mai. Il modo con cui la uccide sentendosi forte risalta in pieno la sua sete di sangue e la sua furia omicida puramente instabile. Si sente potente, sente che dopo la morte dei 3 Potter creerà il suo sesto Horcrux e diventerà immortale ma in qualche modo la sua incapacità di amare e la sua folle arroganza omicida gli saranno fatali perchè proprio l'amore risulterà più forte della morte, in questo caso dell'assassineo, distruggendo ogni sua sicurezza ed il suo corpo.
Il frammento riguardante Harry è molto tenera, lui in qualche modo sente che i suoi genitori sono morti... O comunque incapaci di proteggerlo e stringe le manine a pugno sicuramente per infondersi coraggio di fronte al brutto uomo vestito di nero che ha distrutto con violenza la sua famiglia.
Detto questo, mi ritiro XD
A presto :)

Recensore Veterano
26/02/12, ore 16:59
Cap. 3:

E bene, siamo arrivati alla fine di quest'impresa (sì, le drabble sono un'impresa).
Beh che dire, ti è riuscita benissimo ;)
E poi povero Voldie, se vuole ci sono io che gli posso dare tanto amore xD (lo so mi devo mettere in fila :D)
Comunque mi piace molto come l'hai caratterizzato.
Il fatto che non ha paura della morte, anzi gli ride in faccia e lo fa sentire potente uccidere :D
Ancora bravissima :D
Un bacio :D
MD.

Recensore Master
24/02/12, ore 18:02
Cap. 3:

Wow, anche questa drabble è bellissima cara. Voldemort ti è riuscito alla perfezione, bravissima!
Ma procediamo con calma. La descrizione di Lily è meravigliosa perché, con pochi indizi sulla sua persona, sei riuscita a dare contemporaneamente l'idea di lei come una donna normale, che si dedica alla sua famiglia e alle cose di casa ("Le mani ancora sporche di farina"), ma anche l'idea del terrore che ha dovuto provare ("occhi lucidi di lacrime trattenute"). Terrore per quello che può accadere ad Harry, non tanto per quello che può capitare a lei: ecco perché si para davanti alla culla con le braccia aperte a croce, come a volerla proteggere con l'unica arma che aveva a disposizione: il suo corpo. Il fatto poi che le lacrime siano trattenute dimostra come, nonostante la paura, in Lily Potter prevalga il coraggio di affrontare Voldemort. Quest'ultimo è reso altrettanto bene: crede quell'ultimo tentativo di resistergli ridicolo, ride, è sprezzante, per lui Lily non è altro che un fantoccio che cade (nella sua visione è quasi disumanizzata). "Rise forte, a lungo, perché la morte lo faceva sentire potente" e in questa frase c'è tutta l'essenza del Signore Oscuro. Anche l'immagine di Harry con i pugni contratti è molto bella. E' come se, inconsapevolmente, il bambino volesse in qualche modo affrontarlo. Bellissima e significativa anche la conclusione. Proprio bravissima ^^