Libri > Harry Potter
Segui la storia  |       
Autore: MagieSinisterForum    01/05/2009    1 recensioni
Lacrime d’inchiostro sparse su un foglio come Fiori Neri dedicati a Severus.
Genere: Romantico, Drammatico, Introspettivo | Stato: completa
Tipo di coppia: Slash | Personaggi: Harry Potter, Lily Evans, Severus Piton, Sirius Black
Note: nessuna | Avvertimenti: nessuno
Capitoli:
 <<    >>
Per recensire esegui il login o registrati.
Dimensione del testo A A A
Lacrime d'inchiostro

Quella che state per leggere è la prima raccolta di poesie che nasce dal Laboratorio Poetico del Forum Magie Sinister dove gli utenti del forum si sono cimentati nella creazione di brevi composizioni che hanno come protagonista Severus.

 

Lacrime d'inchiostro

 

Aliseia

 

Terra, Fuoco, Acqua, Aria



Le Campanelle sono prigioniere.
Biancheggiano, splendono
insinuano membra sottili,
verdognole
tra i filamenti neri.
Così tu,
mia cara,
che alzi le gonne
e cammini in punta di piedi tra i rovi.

Io ti avrei reso libera
avrei sciolto i nodi
aprendoti le braccia
come sul rogo,
ma di una martirio dolce
stillante miele e bianchi petali
risa e sospiri
lacrime appiccicose tra le dita.

Il mio sguardo arde la terra
la tua pelle ne spegne il furore
come se la mano arida
carezzasse un declivio erboso
umido di rugiada e di mutua comprensione.

E se dalla dolcezza vorrai trarre il dolore,
Cara,
le mie spine strazieranno il tuo bianco velo
si aggrapperanno alla carne tenera del petto
senza lasciarti andare.

Senza costringerti a cambiare.

Poiché sono io
Nero Angelo rovesciato
che ho riversato nelle tue giuste mani
il mio cuore capovolto.

 

 

Nota dell’autore

Severus/Lily (non ho vergogna, lo so...).

Allora, siccome mi accusano sempre di essere ermetica, piccola spiegazione: Lui guarda i fiori. Sono campanelle rampicanti, intrecciate a un'inferriata. Gli ricordano la sua piccola strega, i suoi abiti virginali, e vorrebbe liberarla (dai legami, dai pregiudizi), e nello stesso tempo legarla a sé, per sempre.

 

 

Ida

Giuro, volevo scegliere una strofa "preferita" fra le altre, ma dalla seconda in poi non sono più riuscita a scegliere.
Sono commossa.
Quel "io ti avrei reso libera" detto da lui, così atrocemente prigioniero di quell'amore perduto... è terribile!
E quel "martirio dolce"... mi vien da piangere, pensando al lungo supplizio di tutti i suoi anni di solitudine!
Poi quel: "Il mio sguardo arde la terra

la tua pelle ne spegne il furore"
mi fa venire i brividi che si gelano in quella "mutua comprensione" che, purtroppo, non c'è mai stata, non da parte di Lily ma, forse, neppure da parte di Severus: troppo amore, ardente, per riuscire a comprendere... un errore...
A questo punto: "senza lasciarti andare.
Senza costringerti a cambiare."
è cominciato il mio crollo, senza più remissioni, senza più possibilità di salvezza... e sono scivolata qua, le lacrime represse nel solito nodo alla gola:
"Poiché sono io
Nero Angelo rovesciato
che ho riversato nelle tue giuste mani
il mio cuore capovolto."
Semplicemente stupenda: grazie Aliseia!

 
 

Ale

Siamo tutti un po' prigionieri, soprattutto di noi stessi.
Ma in questo caso c'è il desiderio, nobile innegabilmente, di spezzare le catene di quello che forse era un amore antico e sofferto che arrivava a camminare sui rovi.
Lo so, il tuo è un paragone floreale, ma io arrivo a distaccarmi da ciò che scrivi per associare le immagini che mi vengono in mente senza la tua nota-guida.
Sì Ali, sei abbastanza ermetica, ma l'ermetismo è intrigante proprio perchè chiunque può provare a interpretarlo, mettendoci del suo per riuscire a districare i nodi del mistero.
In un passato che non esiste più lui avrebbe potuto prendere le sue ali rotte e insegnarle a volare di nuovo.
Ma questo non è più possibile.
Il martirio di quest'uomo non finirà, se non con la morte, lo sappiamo.
Perchè l'amore è una dolce miseria, che prima o poi porta a soffrire.
In questo caso molto. Moltissimo.
Che meraviglia Ali, veramente, di una bellezza pungente, che in parte ferisce e in parte ammalia.

 
Astry
Mi sento un po' un’infiltrata in questo Topic, la poesia, per me resta sempre una materia oscura.
Invidio chi riesce ad esprimere così tanto usando parole bellissime ed evocative. Ecco, soprattutto la poesia è fatta di emozione, e nonostante sia "ermetica" la tua, non è necessaria la spiegazione perché anche una come me riesca a provare delle emozioni. Non mi ero accorta, infatti della tua descrizione, ma mi ero comunque immaginata una scena. Un immagine molto evocativa, forse diversa da quella che vedevi tu, ma che mi ha ugualmente fatto rabbrividire.

Il bianco, la purezza del fiore, contro il nero, il nero del pregiudizio, come lo hai immaginato tu, per me era il nero dell'abisso che li separa. L'amore di Severus è forte, ma lei è troppo fragile per quell'amore, cammina in punta di piedi fra i rovi per non ferirsi, si allontana da lui per non ferirsi. E' un amore impossibile, proprio perché troppo grande, come se si volesse stringere fra le mani una farfalla. Come si può non lasciarla andare senza distruggere le sue ali delicate? Come avrebbe potuto non cambiarla?
In questo gioco di opposti, non c'è incontro se non in un sogno impossibile. L'angelo nero capovolto e il delicato fiore. Necessariamente l'uno sarà sacrificato perché l'altro possa spiegare i suoi petali, arrampicandosi alla sua nera prigione, nascondendola dietro il suo candore, fino a renderla bella agli occhi del mondo.

 

 

  
Segui la storia  |        |  Torna su
Cosa pensi della storia?
Per recensire esegui il login oppure registrati.
Capitoli:
 <<    >>
Torna indietro / Vai alla categoria: Libri > Harry Potter / Vai alla pagina dell'autore: MagieSinisterForum