Anime & Manga > Saint Seiya
Ricorda la storia  |      
Autore: avalon9    01/09/2009    5 recensioni
“Conosci Pirro?”
“Le garçon du Achille”
“O éteros”
“Le roi?”

Un ricordo e le ultime parole di una conversazione iniziata da ragazzi e conclusa da due uomini. Prima di separarsi. Definitivamente.
EDIT: storia ripostata in dupplice versione: ora è presente nella prima stesura in lingua e in una seconda in traduzione.
Genere: Malinconico, Introspettivo | Stato: completa
Tipo di coppia: non specificato | Personaggi: Aquarius Camus, Scorpion Milo
Note: nessuna | Avvertimenti: nessuno
- Questa storia fa parte della serie '[Variazione]'
Per recensire esegui il login o registrati.
Dimensione del testo A A A
PIRRO

Premessa

 

Ho ripostato la storia alla luce del commento ricevuto da Stateira, cui esprimo la mia riconoscenza.

Di Pirro sono di seguito riportate due versioni: la prima è quella iniziale, con la presenza delle frasi in lingua e doverose note linguistiche in calce; la seconda è invece la riscrittura in traduzione, salvo alcune forme idiomatiche che ho preferito conservare, usando il font corsivo per indicare, nei discorsi diretti, l’uso di un’altra lingua (il francese, perlopiù).

Personalmente, sono persuasa della bellezza e della ricchezza della nostra lingua, e io per prima rifuggo il semplice inserimento di parole in altra lingua fine a se stesso. La scelta che ho fatto in Pirro di inserire molteplici frasi in francese e greco è voluta e ponderata, e assolutamente umile, senza alcun intento di mera erudizione. La lettura ne perde in immediatezza, ne sono consapevole io per prima. Risulta difficile, rallentata, poco immediata. Ma ho deciso così in quanto il mio intento sarebbe rendere proprio la difficoltà di comunicazione che intercorre fra Milo e Camus. Non comunicazione a livello linguistico, ma concettuale.

La versione quasi completamente in italiano, salve restando le dovute premesse, risulta più agevole da affrontare, perdendo però, o forse sarebbe meglio dire facendo sfumare, l’incomunicabilità totale di cui, in questo piccolo frangente, sono oggetto Milo e Camus.

La scelta è personale, e naturalmente non ha nessuna pretesa di essere migliore o giusta. Al singolo lettore la scelta di quale versione leggere e, nel caso, preferire.

 

 

 

 

 

 

PIRRO

 

 

 

 

Pianta effimera noi, cos'è il vivente?

Cos'è l'estinto? – Un sogno d'ombra è l'uomo.

(Pindaro, Pizia VII, V. 135)

 

 

 

 

 

 

“Conosci Pirro?”

Le garçon du Achille

“O éteros

Le roi?” Gli occhi (sorpresi?) scivolano dal libro. Milo ha un sorriso fastidioso, con una mano sotto il mento.

Nai”. La feta pizzica; troppo peperoncino. “Sai cos’ha fatto?”

Il a perdu”. Camus arriccia –aristocratico- il naso; si concede un cubetto di melone nel vino e ritorna al libro. Irritato. E Milo ridacchia e stira le braccia nel crepuscolo di Atene. Camus è arrabbiato; Camus è molto arrabbiato. Sun emoi.

E gli parla in francese; e quando Camus parla in francese – Milo lo ha imparato – fait la gueule. Perché Camus detesta esser disturbato per una sciocchezza; e – Milo lo sa – adesso è convinto che il eut dit des bêtises.

Sùmfonoi”. La dolmadhès ha un buon profumo “Ma anche Orlando ha perso

D’accord . Il libro (chiuso) sul tavolino; e Milo assapora (con la vite e il riso) la mano – elegante – sollevare con nonchalance il calice. “Ils ont failli. At allor? Ils sont des perdentes

“Mi piace”

Roland?”

Ochi” Milo ride, e la testa va su e giù. “Pùrros”. Si ferma; l’indice picchietta –dubbioso- il labbro. “Ma è la stessa cosa”

Camus stringe strizza gli occhi. C’è qualcosa. Qualcosa che stona. Perché Milo adesso lo guarda, ed è serio. Anche se il meltemi soffia e scompiglia; anche con la camicia slacciata e i gomiti maleducati  sul tavolino in ferro. Milo è extrêmement serio.

Pourquoi?

Milo scrolla le spalle; l’ouzo in alto e quel sorriso serio (strano). “Scoprilo”.

 

 

 

“Milo”

Milo si ferma; l’elmo nella mano (nervosa) e l’ostinazione –forte (fa male) – a non girarsi. Perché Camus ha tradito; perché non ha capito.

PyrrhusCamus esita; la mano scivola al collo livido. “Tu te rappelles de lui?”

La testa (traditrice) concede un cenno.

Je ai compris. La voce (era sicura) soffia e trema. “Je ai …souvenu

Ara?”.

Milo aspetta. “Ara, Camus?” Nel silenzio (pieno) le braccia stringono e scuotono e la voce bagnata è un sussurro. “Ara? Ara Camus?”

Ni victoire ni défaite Camus sfiora il komboloi al polso di Milo (un ricordo). “Seulemente elpìs

 

 

 

La speranza è un sogno ad occhi aperti.

(Aristotele)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Note linguistiche

 

  1. Le garçon du Achille: il figlio di Achille
  2. O éteros: l’altro (fra due)
  3. Le roi: il re
  4. Nai: sì
  5. Il a perdu: [lui] ha perso
  6. Sun emoi: con me
  7. Fait la gueule: letteralmente fare il broncio, è espressione comune fra i giovani per designare una rabbia fredda, espressa in modo silenzioso o con piccoli accorgimenti
  8. Il eut dit des bêtises: [lui] ha detto delle sciocchezza
  9. Sùmfonoi: va bene
  10. D’accord. Ils ont failli. Et allor? Il sont des perdentes: d’accordo. Hanno fallito. E allora? Sono dei perdenti
  11. Ochi: no
  12. Tu te rappelles de lui?: te ne ricordi?
  13. Je ai compris. Je ai …souvenu: ho capito. Ho…ricordato
  14. Ara: cosa, cioè come esclamazione interrogativa generica
  15. Ni victoire ni défaite. Seulemente elpìs: né vittoria né sconfitta. Solamente speranza

 

 

Note etnologiche

 

  1. Pirro, sovrano d’Epiro dal 318 al 272, è celebre nella memoria antica come il secondo generale più grande della storia dopo Alessandra Magno, nonostante le innumerevoli sconfitte, di cui la più famosa è quella riportata in Italia contro Roma. La grandezza del personaggio risiede nel suo carisma, nelle brillanti capacità militari e in un carattere instancabile e attivo che gli fecero progettare una possibile unificazione della grecità d’Occidente, riesumando il sogno alessandrino di un grande impero. (cfr. Musti)
  2. Assieme all’ouzo, liquore greco tradizionale secco a base di anice e alta gradazione alcolica solitamente usato come aperitivo e allungato con acqua o ghiaccio, si è soliti consumare delle mezedes, letteralmente degli stuzzichini che servono a evitare l’assunzione di alcol a stomaco vuoto e, data la loro particolare piccantezza, a invogliare a bere. Esistono vari tipi di mezedes, i cui ingredienti base sono solitamente feta, il tipico formaggio greco di capra, pomodori, cipolle, aglio, olive nere, melanzane, origano, olio.
  3. In Francia è abitudine comune, durante l’aperitivo serale estivo, nel caso si consumi melone o anguria, intingerne i quadretti nel vino, solitamente un rosso.
  4. Orlando o Rolando è il paladino di Carlo Magno protagonista della Chanson de Roland, un poema anonimo (l’autore convenzionale è un non meglio identificato Turoldo) del XII secolo. La Chanson narra le ultime imprese e la morte del cavaliere durante la ritirata dell’esercito francese, imbattutosi in un agguato teso dai Mori a Roncisvalle; Orlando cade combattendo per la sua fede. Storicamente la sconfitta franca a Roncisvalle è da attribuire ad un’imboscata testa non dai Mori, ma dalle popolazioni basche.
  5. In Grecia, la gestualità è diversa da quella italiana; di conseguenza l’atto di alzare e abbassare la testa indica non affermazione, ma il diniego.
  6. Il komboloi, che letteralmente significa perle dell’ansia, è il tipico scacciapensieri greco derivato probabilmente dal rosario cattolico o da quello mussulmano.

 

 

 

 

 

 

SECONDA VERSIONE

 

 

 

“Conosci Pirro?”

Il figlio di Achille

“L’altro”

Il re?” Gli occhi (sorpresi?) scivolano dal libro. Milo ha un sorriso fastidioso, con una mano sotto il mento.

Nai”. La feta pizzica; troppo peperoncino. “Sai cos’ha fatto?”

Ha perso”. Camus arriccia –aristocratico- il naso; si concede un cubetto di melone nel vino e ritorna al libro. Irritato. E Milo ridacchia e stira le braccia nel crepuscolo di Atene. Camus è arrabbiato; Camus è molto arrabbiato. Con me.

E gli parla in francese; e quando Camus parla in francese – Milo lo ha imparato – fait la gueule. Perché Camus detesta esser disturbato per una sciocchezza; e – Milo lo sa – adesso è convinto che  abbia detto delle sciocchezze.

Sùmfonoi”. La dolmadhès ha un buon profumo “Ma anche Orlando ha perso”

D’accord . Il libro (chiuso) sul tavolino; e Milo assapora (con la vite e il riso) la mano – elegante – sollevare con nonchalance il calice. Hanno fallito. Et allor? Sono dei perdenti

“Mi piace

Roland?”

Ochi” Milo ride, e la testa va su e giù. “Pùrros”. Si ferma; l’indice picchietta –dubbioso- il labbro. “Ma è la stessa cosa”

Camus stringe strizza gli occhi. C’è qualcosa. Qualcosa che stona. Perché Milo adesso lo guarda, ed è serio. Anche se il meltemi soffia e scompiglia; anche con la camicia slacciata e i gomiti maleducati  sul tavolino in ferro. Milo è extrêmement serio.

Perchèi?

Milo scrolla le spalle; l’ouzo in alto e quel sorriso serio (strano). “Scoprilo”.

 

 

 

“Milo”

Milo si ferma; l’elmo nella mano (nervosa) e l’ostinazione –forte (fa male) – a non girarsi. Perché Camus ha tradito; perché non ha capito.

PyrrhusCamus esita; la mano scivola al collo livido. “Te ne ricordi?”

La testa (traditrice) concede un cenno.

“Ho compreso. La voce (era sicura) soffia e trema. “Ho…ricordato

Ara?”.

Milo aspetta. “Ara, Camus?” Nel silenzio (pieno) le braccia stringono e scuotono e la voce bagnata è un sussurro. Ara? Ara Camus?”

Né vittoria né sconfitta” Camus sfiora il komboloi al polso di Milo (un ricordo). “Seulemente speranza”

 

 

 

La speranza è un sogno ad occhi aperti.

(Aristotele)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

[Definendo]

 

 

 

 

Un’idea nata per caso nella mia testa, mentre riprendo in mano Souit du corail blue (il riferimento al komboloi non è casuale; un extra quasi) e studio storia greca e mi imbatto in Pirro. In questo re un po’ disprezzato un po’ dimenticato, di cui il Musti restituisce, adombra forse, in poche righe un ritratto vivido e coinvolgente.

Perché Pirro era un conquistatore nei sogni; la grandezza di un sovrano che osava progettare prima ancora di applicare. Quasi sapesse che la grandezza maggiore, nell’uomo, è la capacità di aspirare, anche nel fallimento.

Perché Milo e Camus?

Esattamente, non lo so. Ma sentito Pirro il paragone con Rolando, con il paladino frustrato, è stato quasi automatico. E se Rolando è francese, Pirro è greco. Di conseguenza: Camus e Milo.

In realtà, sono fermamente convinta che Milo, nel suo amare la terra natia, possa solo ammirare il sovrano d’Epiro, per la dedizione quasi con cui si è dedicato ai suoi ideali (aspirazioni) e a servire il suo regno. Milo è greco, e Pirro è uno dei ricordi più cari alla Grecia. Potevo scegliere Alessandro; ma non sarebbe stata la stessa cosa.

In più, per la prima volta, mi sono divertita a raffigurare un piccolo contrasto fra Milo e Camus; nulla che intacchi la loro amicizia, sia chiaro, ma una piccola sfida lasciata cadere fra le parole e trascinata in sordina negli anni. Quando Milo e Camus parlano, all’inizio, nella mia testa sono nel pieno dell’efebia, l’hanno quasi conclusa ad esser sinceri e quindi possono avere circa diciassette-diciotto anni; la fine del dialogo è, cronologia del manga alla mano, quasi due anni dopo, nelle scene non mostrate del Capitolo del Santuario della serie di Hades. Quello che Camus e Milo si dicono dopo la morte di Atena e la decisione di tornare in Germania in due gruppi. Anche se, a voler esser sinceri, non è fondamentale la base cronologica.

Ho cercato di giocare sulla lingua, invece. Milo parla in greco, ma per non rendere troppo pesante e difficile da seguire il tutto mi sono limitata a poche parole emblematiche, a delle espressioni. Camus invece parla in francese, e doveva parlare solo in francese; almeno fino a quell’ultima parola, elpis, dove recupera Milo, e non solo la lingua greca. Perché? Perché ho immaginato che il francese sia per Camus la lingua dei ricordi e della rabbia. E Camus è arrabbiato; con Milo nella prima parte, con se stesso nella seconda. Arrabbiato per essersi dimenticato che non è la vittoria o la sconfitta la cosa più importante, ma quel battersi nelle proprie convinzioni, nella speranza.

È vero che, nella battaglia all’Undicesima, Camus compatte contro Hyoga e sembra mosso solo da motivazioni personali, ma personalmente non rilevo il contrasto. Milo intuisce la diversa opinione che Camus ha della battaglia, dove le speranze sono diventate lo sfondo di una sola ossessione: non farsi superare.

 

 

 

 

EDIT

Ho ripostato la storia in quanto, quando l’avevo caricata questa notte, per qualche arcano motivo il computer aveva tagliato parte del file. Mi scuso per l’inconveniente di cui mi sono accorta solo ora.

  
Leggi le 5 recensioni
Ricorda la storia  |       |  Torna su
Cosa pensi della storia?
Per recensire esegui il login oppure registrati.
Torna indietro / Vai alla categoria: Anime & Manga > Saint Seiya / Vai alla pagina dell'autore: avalon9