Recensioni per
Rosso nel buio
di Tetide
Archie ed Albert hanno vissuto un'esperienza davvero raccapricciante, come loro stessi la definiscono e tu sei stata brava a trasmettere queste sensazioni di ripugnante e spaventoso, senza ancora svelare a chi appartengano quelle macchie di sangue. |
Che impiccioni questi amici! |
La convinzione di Albert che la loro visita di cortesia sarebbe stata accolta con giubilo da Candy e Terence sono state le classiche ultime parole famose. |
Le premesse per una storia piena di suspence ci sono... E ho il sentore che anche Susanna sarà vittima degli eventi, al di là della tragica morte. |
Avevo già letto questa storia e ora l'ho riletta dopo tanto tempo, e devo dire che mi aveva attirata fin dall'inizio l'idea di costruire una storia di fantasmi, che nessuno scrive quasi più, specialmente collegata a qualche anime. Tutti i personaggi che hai inserito anche da altri film erano molto ben congegnati, e devo dire che tutta l'invenzione della maledizione prendendo a capro espiatorio come sempre la povera Susanna era alla fine una bella trovata. Non riesco ad immaginare come ci si possa sentire a vivere in una situazione del genere e con un peso simile sulle spalle, senza una via d'uscita. Devo dire che non ho però ben capito come mai alla fine Susanna si sia decisa ad andarsene, voglio dire non è che Terence non le avesse già detto o fatto capire che avrebbe rischiato la sua vita per Candy, cosa c'era di diverso per cui stavolta sembrava aver compreso e andare in pace? No credo davvero sia stato il rito della purificazione a risolvere. Che poi a dirla tutta non è che Susanna non avesse motivi per avercela con la vita e con Terence, in fondo lei aveva perso una gamba e la possibilità di recitare per sempre, e se pensiamo al periodo in cui viveva probabilmente non avrebbe nemmeno trovato qualcuno disposto a sposarla con quella menomazione, quindi la sua vita era rovinata per sempre, mentre l'uomo che amava a cui aveva salvato la vita, la lasciava per un'altra. Io sono sempre stata favorevole almeno da adulta (da piccola ti interessava solo vedere il lieto fine e basta) con la scelta della separazione. Candy aveva ancora tutte e due le sue gambe, il suo lavoro e i suoi amici, e di sicuro si sopravvive meglio con un cuore spezzato che senza una gamba. |
Avevo letto questa storia tempo fa e devo dire che mi ha affascinato perché ha questo tema horror che mi ricorda molti film che mi piacciono. Ce la vedo proprio Susanna a trasformarsi in un fantasma molesto dopo essersi suicidata e la casa antica di Terry rende tutto più da brivido! Certo, i personaggi sono parecchio diversi dagli originali, anche se li caratterizzi in modo da rimanere abbastanza fedeli al loro carattere: ma questa è una peculiarità ricorrente del tuo stile. Storia avvincente, ma forse con un finale leggermente troppo sospeso, pur se condivido la decisione di Terry di disfarsi della casa! |
Meno male che ai due sposi non è accaduto nulla. |
Davvero coraggiosa la nostra Candy. |
Bello il ricordo di Candy: l'indimenticabile festa di Maggio. |
Anche abbattendo una parte del castello secondo me, non risolverebbero nulla. Vedremo cosa accadrà quando Candy indosserà il costume di Giulietta. |
Candy dice: e terry che vuole. |
La storia è molto particolare e da .... brivido ... meno male che Terence e Candy continuano ad amarsi! :-) |
Povera Susanna non basta che sia vittima, è anche prigioniera. |
Bravissima! |
Questo fantasma da filo da torcere. |