Eccomi qui!
Dopo diversi capitoli più tranquilli, sembra che questo aggiornamento abbia spianato la strada alla prossima grande battaglia, o almeno così lascia presagire il finale. Dopotutto, metti Diana con un gruppo di Yhag che vogliono prenderla in ostaggio (probabilmente sotto ordine di una certa coppia di scienziati pazzoidi) e… beh, è logico aspettarsi una bella carneficina, accentuata dal luogo in cui si svolgerà lo scontro. Dopotutto, i livelli inferiori di Omega hanno ben poco da invidiare alla loro controparte di Star Wars, ovvero i livelli inferiori di Coruscant, pieni di feccia e malvagità (e qualunque cosa dica Obi Wan, Tatooine è un paradiso a confronto di quei luoghi dove manco il sole riesce a mettere radici):
Sicuramente, la parte che ho preferito di tutto il capitolo è stata questa:
Attivò il microfono e scandì bene le sue prossime parole « Voi che avete accettato di presentarvi: perderete ogni vostra proprietà e titolo, sparirete dalla società e vivrete il resto della vostra vita con identità false in luoghi sicuri. Sperimentando cose nuove come...il lavoro, la fatica e il dolore. Non c'è altro. »
Mi sono immaginato la reazione dei presenti come qualcosa di simile all’Uomo Fumetto nell’episodio dei Simpson in cui Mr Burns da la caccia ai personaggi (era una parodia horror). Burns dice che che tutti hanno dieci minuti di vantaggio per correre, e l’Uomo Fumetto risponde: “dieci minuti di corsa?! Mi spari subito!”
Ecco, ho come la sensazione che alcune delle persone che si sono presentate abbiano reagito allo stesso modo, mettendosi a urlare disperate o sparandosi sul posto.
Conclusosi questo siparietto, altra parte che mi ha fatto sbellicare è stata la conversazione tra Isabella e Ilary. Certo, i comportamenti psicopatici della Phantom sono sempre uno spasso, ma lo sono ancora di più quando sono comparati dal punto di vista di una persona razionale, con tutte le incomprensioni e momenti imbarazzanti che ne conseguono.
Altro momento comico davvero simpatico legato a Isabella avviene quando Alexya propone agli scienziati di far partecipare la Phantom alle riunioni e questi rifiutano in modo secco, remori dell’esperienza traumatica che hanno già vissuto in sua compagnia. E non dimentichiamo l’aneddoto di paragonare gli Yahg ai comunisti! Perché niente riesce a smuovere un governo capitalista quanto il pensiero di una società dove tutti sono uguali, ma il denaro non ha praticamente significato. Possono tollerare la politica dello stupro e dell’omicidio su vasta scala, ma non provate a toccargli il capitalsimo!
Per quanto riguarda la parte con Dante e Alexya, sono d’accordo con entrambi. Da una parte, Albert è una sorta di Draco Malfoy, un ragazzino che non ha fatto niente di irrecuperabile, macchiato unicamente dal suo essere… beh, un pomposo str**zo. Tuttavia, ciò è in gran parte dovuto alla sua esistenza non esattamente normale e a due pessimi genitori che gli hanno fatto il lavaggio del cervello.
Se potesse essere “guarito”, potrebbe anche rivelarsi un alleato prezioso, considerato il suo patrimonio ed eredità. Ma se dovesse rinunciare a questa seconda possibilità… eh, chi è causa del suo male, pianga se stesso. Ecco perché odio situazioni come quella tra Batman e Joker… |