Recensioni per
Letteratura lilla
di blackjessamine

Questa storia ha ottenuto 142 recensioni.
Positive : 142
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Master
24/05/22, ore 21:06

Il finale fa presagire eventi scoppiettanti, perché è chiaro che il reciproco interesse che dimostrano questi due uomini travalica la scopo di essere solo amici e di godere unicamente di una compagnia cameratesca.
Ultimamente molte riviste on line hanno pubblicato il link al sito di una ragazza che ha usato un programma al computer per creare il volto dei personaggi della saga potteriana proprio come li descrive la Rowling. A me ha colpito molto Gilderoy: è rappresentato giovane e tutto quell'atteggiamento che lo rende così Allock non appare per niente in quello sguardo. Ecco, mi sono detta, la vera essenza del Gilderoy di blackjessamine!
Hai reso talmente umano questo personaggio che la macchietta che interpreta con gli altri si è totalmente squagliata in presenza di Shacklebolt.
Allego il link al sito che ho citato. Dimmi che cosa ne pensi!
https://cinema.everyeye.it/notizie/harry-potter-come-protagonisti-libro-ce-mostra-ia-585533.html

Recensore Master
23/05/22, ore 22:28

Ommioddio! Ommioddio! AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Ma che bello questo capitolo!
Allora, ci sono delle riflessioni super interessanti che nemmeno mi aspettavo da parte di Gilderoy! Insomma, tutto il discorso sulla menzogna, la trasparenza, le contraddizioni di un Purosangue che fa l'Auror infiltrato tra i Babbani, che sembra sincero e vive per guadagnarsi la fiducia e proteggere il mondo nascondendosi e assumendo un'identità falsa. E poi Kingsley che giustamente dice che la fiducia e la trasparenza sono due cose diverse e quando l'atmosfera si fa tesa riesce a stemperarla convincendo Gilderoy a condividere le patatine. No, va beh, Gilderoy che mangia del fritto in un pub babbano è qualcosa che non sapevo di voler leggere! ADORO! E poi, la gelosia di Gilderoy verso la cameriera che osa sorridere e ammiccare a Kingsley e rimanere indifferente nei confronti del Sorriso più seducente secondo il Settimanale delle Streghe. Insulsa Babbana! Bello il modo in cui hai messo in luce le differenze di visione tra Gilderoy che vive nel mondo magico, non di lignaggio purissimo e che durante la guerra ha tenuto un profilo basso (che orrore per lui!) e Kingsley che viene da una famiglia Purosangue e ciononostante sceglie di proteggere i Babbani e di vivere tra loro per godersi l'anonimato. E qua, le riflessioni tra anonimato/libertà e prezzo della fama, Gilderoy le avverte tutte e giustamente non può nemmeno permettersi di ammetterle a sé stesso. Sono sempre più catturata da questa storia! *^* E infatti ho approfittato del fatto che mi sia comparsa in home mentre non ero ancora stramazzata e mi sono detta di leggere e commentare subito al volo.
Forse non sarà la recensione più sensata della vita, ma ci tenevo a farti sapere che anch'io non vedo l'ora di conoscere i modi che escogiterà l'Auror Shacklebolt per far sudare Allock! :3
Ti mando un abbraccio,
Sev

Recensore Master
17/05/22, ore 09:34

Nooooo! Cattiva, cattivissima!
Mi hai lasciat* sull'orlo del precipizio. Voglio sapere tutto di questo appuntamento, tutto e subito!
La preparazione di Gilderoy è stata molto accattivante e ben scritta: i suoi scambi con il pennuto una vera chicca.
Hai descritto così bene le ansie, le aspettative e le paturnie del protagonista che mi è venuta una folle voglia di un primo appuntamento! Me lo ricordo bene il tempo passato davanti ad uno specchio oppure con la testa nell'armadio ad imprecare forte perché niente sembrava adatto. Le viscere tremanti e quella insana euforia che speravi non si voltasse in tragedia!
Voglio un primo appuntamento!!! Per piacere, aggiorna presto, please!

GiunglaNord in sbattimento.

Recensore Master
16/05/22, ore 23:51

Eccomi qui a un orario indecente a leggere questo tuo nuovo aggiornamento che mi occhieggia da un po' di tempo. E allora approfitto del fatto che il lunedì le energie sono un po' di più per riuscire a leggere un capitolo prima di andare a dormire.
Ammetto che ho amato i commenti di Rita Skeeter su Gilderoy e il modo in cui ha travisato le sue parole. Completamente IC. La adoro, e tu sai quanto mi piaccia Rita! Cioè, questa "la testa di Gilderoy Allock è così piena di lacca che ci si chiede come possa contenere anche del talento." è assolutamente perfetta!
Mi sono goduta anche tutta la corrispondenza tra Gilderoy e Kingsley, le sue fantasticherie e la "conversazione" con Gatsby. Chissà perché ma ho la sensazione che il pennuto capisca più di quanto non lasci intendere. A me fa morire il modo in cui ci ricordi continuamente quanto sia cialtrone e mediocre Allock che sbaglia gli incantesimi, ma che in compenso ha un ottimo gusto e si preoccupa della piega prima di andare a un appuntamento e sì, Gilderoy è tutti noi! Che bello, non vedo l'ora di leggere il prossimo capitolo!
Non preoccuparti per l'aggiornamento, così aumenti solo la suspance. Cosa accadrà quando si incontreranno? Cosa sta tramando Rita Skeeter? Riuscirà mai Allock a scrivere il manuale? Chi c'è dietro Queenie Royal (fingiamo di non aver mai letto certi stati su Facebook ahahahah)
Ti mando un abbraccio grande e ti rinnovo i complimenti per questa storia,
Sev

Recensore Master
16/05/22, ore 14:33

Che bello trovare il nuovo aggiornamento.
Il capitolo è bellissimo e adoro il tuo Gilderoy.
Si fa mille paranoie come un comune mortale, ma al contempo se la canta e se la suona su quanto sia affascinante.
Confesso che mi sono rivista in alcuni momenti, nel panico da AppuntamentoImportanteAll'UltimoMinuto.
Magari avessi avuto magia e bigodini! Manco avevo il fondotinta ma brufoli rossi come la Pimpa e occhiaie da panda...
Non vedo l'ora di leggere dell'appuntamento - sono troppo carini assieme - ma al tempo stesso prevedo guai sul fronte Skeeter/Septimus/Queenie.

Recensore Master
13/05/22, ore 10:45

Gilderoy è veramente e pazzescamente umano! Pur nel suo splendido egocentrismo, soffre le pene d'amore come chiunque.
Bellissime le sue elucubrazioni mentali dopo aver ricevuto il primo messaggio ed eccezionale, conoscendo il suo essere assolutamente vanitoso, la disponibilità ad assumere in breve tempo una normalissima parvenza babbana per incontrare Kingsley!
Grazie di aver aggiornato!

Nella seguente frase, secondo me, manca la parola *poco* dopo il primo *troppo*, se no appare in controsenso con l'inciso successivo.. *Entrambi si conoscevano ancora troppo, decisamente troppo poco per uscire*
(Recensione modificata il 13/05/2022 - 02:34 pm)

Recensore Master
01/05/22, ore 09:24

Buona domenica cara.
Questo capitolo mi è piaciuto molto, perché approfondisce le dinamiche tra Gilderoy e il suo editore e mette in luce molto bene ciò che ha portato Gilderoy ad essere quello che è.
Mi ha fatto molta tenerezza vederlo annaspare e tentare di rivendicare un suo potere decisionale davanti alla proposta dell’editore. Ha sacrificato molto e ormai è tardi per tornare indietro.
La comparsa di Rita mi ha messo un brivido! Solo il cielo sa cosa accadrà ora! Non farci aspettare: il gossip non dorme mai!

Recensore Master
27/04/22, ore 15:26

Septimus si riconferma un personaggio geniale con il suo piano, che secondo la mia modesta e immorale opinione potrebbe funzionare! Certamente ha una sua logica: scovare la fantomatica Queenie Royal e sedurla, e incentivare nel frattempo nuove vendite per Gilderoy. Insomma, è la logica del tenersi vicini gli amici ma ancora di più i nemici, o meglio di allearsi con il potenziale nemico. In tutto questo adoro l'ingresso in scena di Rita che sarà, senz'altro, una partner in crime perfetta! 
Vorrei soffermarsi su tre cose importanti che hai sottolineato nel capitolo, tre cose che si sono amalgamate benissimo nell'atmosfera commedia, ma che in effetti hanno una portata di significato interessante. La prima è l'omosessualità nascosta e segreta, perché contrariamente a quanto dici nelle note secondo me hai trattato l'argomento con uno spazio niente affatto ristretto. L'idea stessa che Gilderoy debba nascondere il suo orientamento e che gli fosse stato chiesto di "fare la sua parte" a tempo debito rivela, con semplicità, una realtà, vera tanto nel nostro mondo quanto più nel mondo magico, dove l'omosessualità non è stata mai affrontata direttamente. La seconda cosa è la parentesi sognatrice di Gilderoy nel voler scrivere narrativa, in un misto di "speranze e paure": trovo adorabile la fragilità e l'insicurezza che hai tratteggiato in lui, è la fragilità di una persona che sa di essere affascinante, di poter conquistare tutti con un sorriso e la giusta scelta di tonalità da indossare... ma che non ha altrettanta fiducia nella sua capacità di romanziere, non abbastanza sicurezza che il pubblico accoglierà allo stesso modo il suo talento da scrittore privo della sua immagine. È una riflessione interessante e anche una bella chiave di lettura del personaggio. L'ultima cosa è il fatto che Gilderoy si distragga sentendo parlare Septimus, e che questa distrazione derivi tutta da Gilderoy: potrebbe sembrare una cosa en passant per qualsiasi altro personaggio, ma per Gilderoy perdere il filo del discorso per pensare a un'altra persona, nel momento in cui si parla della sua carriera per di più, è una dimostrazione di interesse enorme – anche di più di avergli permesso di modificare i suoi abiti!
Arrivata all'ultimo capitolo pubblicato, posso dirti che mi sento un po' come tutte le donne del primo capitolo che non volevano separarsi da Come un fiore è il mio amore... Aspetto il prossimo capitolo!
Ti ringrazio tantissimo per la bella lettura che mi hai regalato in questo pomeriggio, ti faccio davvero i miei complimenti!
Baci lilla (e turchesi per Gilderoy oppure si offende!)
P.S. Nello scorso capitolo ho dimenticato di dire una cosa su Kingsley: per un personaggio che ha letto almeno una volta canonicamente il Cavillo, non è affatto strano che legga Fattucchiera2000 in effetti!

Recensore Master
27/04/22, ore 14:42

Se fosse interessato a conoscere il sottoscritto quali sono i suoi diritti... 
Io credo che fosse questo l'autentico senso del messaggio della lettera, Gilderoy fa benissimo a pensare che possa esserci dietro quell'invito inaspettato un tentativo di approccio – e fa bene alla fine ad andarci! Scherzi a parte, mi è piaciuto tanto come li hai fatti rincontrare, in una maniera plausibile, con Kingsley che prende sul serio quanto accaduto a Gilderoy e, in veste lavorativa (ora si dice così, eh, Mr Muscolo?), estende l'invito a Gilderoy per parlare della sua sicurezza. L'incontro, poi, è stato carinissimo, dall'inciampo tra il tu e il lei, alla questione "abiti di Gilderoy". Effettivamente, permettere a qualcuno di ritoccare i suoi abiti (per mostrarsi con dei semplici e sottotono abiti Babbani, poi) è decisamente un atto di fiducia. Gilderoy, a mio avviso, non perde una fibra del suo essere in questa storia, e continua a emergere in tutti i dettagli. La presenza di Kingsley – e di loro due insieme – è un plus che rende la lettura ancora più piacevole.
A questo punto non posso che volare sull'ultimo capitolo!
 

Recensore Master
27/04/22, ore 14:29

Per questo capitolo i complimenti d'obbligo, che già avrei voluto fare prima ma che qui sono proprio d'obbligo, sono per la creazione di Septimus: è il degno compare di Gilderoy, anzi perfino più audace, forse! Insieme non possono che essere una combo perfetta sulla strada del successo. Per fortuna Gilderoy ha una figura del genere a supportarlo nel baratro in cui è caduto, anche se ho adorato il dettaglio di come il nostro scrittore preferito (hai capito, Queenie? Qui sempre team Gilderoy!) sia rimasto contrariato nel sentire chiamare Kingsley idiota. Eh, sento solo io il profumino di amore nell'aria? Specialmente se il sonno agitato ha forse avuto più a che fare con l'Auror che con la carriera...
Di sicuro dimentico qualche dettaglio per strada, ma almeno devo segnalare queste due perle: il modo in cui hai descritto la colazione tipica di Gilderoy, e il modo in cui il lilla e la lavanda sono proprio banditi ahahah La resa di una storia si vede anche dall'attenzione per i dettaglio, e tu non lasci nulla al caso!
Sono consapevole di starti scrivendo le peggiori recensioni che ti abbia mai scritto, andando di palo in frasca, ma spero ti arrivi la frenesia di commenti a caldo per una storia che mi sta davvero divertendo tanto tanto:)
 

Recensore Master
27/04/22, ore 14:11
Cap. 3:

Ed eccomi al terzo capitolo, con le impressioni della serata in cui Gilderoy ha quasi trionfato. Innanzitutto ho apprezzato l'apertura con l'articolo di Rita che sa sempre come girare il coltello nella piaga ed essere adorabilmente impietosa! Con la sua comparsata, sottolinei anche le incursioni "corali", che secondo me contribuiscono a rendere ancora più brillante il tutto. E l'introspezione di Gilderoy? Sicuramente l'esagerazione del suo tipico modo egocentrico di vedere le cose fa ridere, eppure adoro come riesci a farci calare così tanto nella sua testa da far avvertire al lettore la delusione e la tristezza che lui prova, al punto che mi dispiace per lui sinceramente. Sotto lo strato di commedia, si delinea un ottimo lavoro di introspezione ed è proprio questo contrasto che alla fine rende tutto genuinamente divertente e brillante. Fa ridere perché è anche plausibile, sfruttando al meglio ciò che già è insito nella personalità di Gilderoy.
Ed ecco, poi, che fa la sua comparsata Kingsley nel ruolo del "prode cavaliere" (lo aspettavo, ovviamente, poteva forse mancare Mr. Muscolo?). Sono curiosa, ovviamente, a questo punto di saperne di più. E devo farlo subito.

Recensore Master
27/04/22, ore 13:59

"..questo colore è assolutamente perfetto per il mio incarnato, ma quella vecchia racchia ha pensato bene di utilizzarlo per il suo libro, e io non posso indossare quello che ora è diventato  il suo colore".
Questa è senz'altro la chicca significativa del capitolo, perché non solo è assolutamente IC e perfetto per i pensieri di Allock, ma è anche vero. Insomma, io lo capisco, come si permette Queenien Royal, dopo aver rubato un po' la scena a Gilderoy, rubargli anche il colore preferito? Beh, io so di guerre iniziate per molto bene. Il conflitto si fa sempre più vivo da parte sua, e tutto questo odio per la scrittrice nascosta (di cui so l'identità, ma non mi esprimo, immergendomi nella trama) è simpaticissimo.
Inoltre, mi è piaciuto il retroscena che hai mostrato con l'editore, specialmente nel dettaglio dello zampino del LumaClub nella carriera di Gilderoy.
Un bel capitolo, frizzante al punto giusto, anche se breve – e lo segnalo soltanto però questo aspetto mi obbliga s proseguire con il terzo capitolo seduta stante. 
A tra pochissimo!

Recensore Master
27/04/22, ore 13:50

Se qualcuno dovesse chiedermi "In che senso la tua vita è incasinata in questo periodo, LadyPalma?", io risponderei senza esitazione "Beh, fino ad oggi non avevo ancora letto Letteratura lilla di blackjessamine, faccia un po' lei!"
Insomma, finalmente ci sono e se avessi ritardato anche solo un altro giorno sarebbe stato un altro giorno di genialità perso, davvero. La commedia è, per me, il regno della genialità e sapevo già dalle anticipazioni su Internet di quanto sarebbe stata geniale questa tua nuova idea: il titolo (ADORO in capslock), e il plot generale che prometteva benissimo.
Però. Però non mi aspettavo la carrellata di personaggi alle pese con la lettura: Queenie Royal riesce a unire proprio tutte le streghe del mondo magico, e io sono morta dal ridere nel vedere soprattutto Molly che benedice il figlio che gioca al piccolo ministro (canon!), e Narcissa talmente deviata da considerare il colore lilla. Il conflitto potenziale tra Gilderoy e Queenie si rivela già interessante, tanto più che Queenie con la boccetta ha fatto davvero un salto in lungo come operazione di marketing!
E che dire dell'episodio tratto dal nuovo libro dell'autrice? È talmente fluff da essere l'harmony perfetto ahahah
Scusa la recensione breve, ma devo correre a leggere almeno un altro capitolo!
P.S. Per me Queenie fa riferimento a... Julia Quinn! Di' la verità! Va bene, scappo sul capitolo due.

Recensore Master
25/04/22, ore 22:25

Ciao Greta!
Eccomi qua, con un ritardo imperdonabile, a leggere questo capitolo! Avrei dovuto commentare man mano che leggevo perché adesso sono proprio esaltata dall'entrata in scena di Rita Skeeter, e tu sai quanto io adori il personaggio! Insomma, non vedo proprio l'ora di leggere come arriveranno a scoprire (se ci riusciranno, ovviamente) chi è Queenie Royal e cosa farà Allock man mano che le indagini proseguono!
A me non è dispiaciuto il modo in cui hai raccontato il pomeriggio tra Kingsley e Gilderoy. In un certo senso, l'ho trovato originale perché invece di mostrarci il pomeriggio, ci hai mostrato gli effetti che quel pomeriggio hanno lasciato nella psiche di Gildeory e deve essere stato notevole perché finora Gilderoy è stato descritto come un personaggio concentrato su se stesso, sul proprio successo e sulla propria carriera. Quindi, vederlo distrarsi mentre Septimus parla di lui, del suo successo e della sua carriera, ci dà la misura di quanto sia uscito trasformato da un pomeriggio tutto sommato semplice, in cui non è successo nulla di sorprendente a parte il chiacchierare e allenarsi con un incantesimo respingente. Insomma, per lo sviluppo del personaggio trovo molto più interessante che tu mi mostri l'effetto su Gilderoy che il pomeriggio in sé, quindi mi sento di approvare completamente la tua scelta narrativa.
E poi, il piano di Septimus. Insomma, sai che io lo amo per il suo essere moralmente ambiguo (giusto per usare un eufemismo), ma arrivare a proporre a Gilderoy di sedurre Queenie Royal dimostra due cose: o sottovaluta la nostra Queenie o sopravvaluta le capacità seduttive di Gilderoy. Ora, non vorrei che Allock mi fraintendesse, sia chiaro! Lui è meravigliosamente seducente, ma insomma, Queenie ha dimostrato di essere un'avversaria tremenda e lui dovrà impegnarsi per sedurla e come può riuscire a far crollare una strega un mago che non ha mai corteggiato una strega? E poi, se il piano dovesse fallire e Gilderoy venisse smascherato, la Queenie potrebbe scriverci su un romanzo o sbugiardarlo! Insomma, per una volta io sono d'accordo con Gilderoy e penso che l'idea di Septimus sia del tutto folle. Portarsi a casa la Skeeter, poi, è da pazzi.
Ho paura persino per Allock, qui non ci sono incantesimi respingenti che possano tenere, c'è solo da sperare che le cose vadano per il verso giusto. E ho la sensazione che non andranno per il verso giusto. Con Rita nei paraggi è impossibile.
Questa storia sta diventando sempre più interessante! E non vedo l'ora di leggere il prossimo capitolo!
Un abbraccio grande,
Sev

Recensore Veterano
23/04/22, ore 01:11

Ciao, blackjessamine! Non so bene come cominciare questa recensione, perché forse non dovrei essere qui prima di aver finito di passare dalle drabble del terzo turno e dalle Voci, però mi sono un po’ impantanata e insomma, dato che stavo seguendo anche questa storia e dato che comunque mi entusiasma moltissimo e l’ho letta ieri per rallegrarmi la giornata, faccio che passare da qui prima di dimenticarmi.
A me la tecnica che hai utilizzato per raccontarci del pomeriggio di Kingsley e Gilderoy è piaciuta moltissimo. Mi è piaciuto tantissimo Gilderoy distratto che non riesce a fare a meno di pensare all’auror più sexy della Gran Bretagna😎! (Poi, in realtà a me lo show, don’t tell fatto bene piace e interessa, ma le uniche volte in cui l’ho visto dipinto come l’unica vera e degna forma di scrittura è stato nei posti in cui promuovono corsi al riguardo, quindi🧐🤔… Poi boh, magari sono io che sono tonna e loro hanno ragione ma il modo in cui stai scrivendo tu questa storia a me sta prendendo comunque tantissimo.)
Poi, secondo me hai trattato bene la questione dell’omosessualità di Gilderoy e nonostante la storia leggera la scelta che hai fatto mi sembra decisamente plausibile. (Già che c’ero ho messo La memoria del cigno tra le cose da leggere e insomma, io ho migliaia di cose da recuperare e sono indietrissimo però pian piano riuscirò ad arrivare un po’ da tutto, spero.)
Insomma, io non credo che le signore del mondo magico siano pronte ad avere un idolo gay e vista la personalità di Septimus la strategia scelta mi sembra decisamente in linea con le sue aspirazioni (anche se avere una poveretta ignara di tutto, AAH!🤭)!
Ah, se solo Gilderoy sapesse chi è la Royal e quanto è vicino a conquistarla! Altro che Rita, avrebbe benissimo potuto fare tutto da solo! (Comunque sono curiosissima di vedere questi tre all’opera👀)