Recensioni per
24/7 e altre storie di disagio
di Milly_Sunshine

Questa storia ha ottenuto 8 recensioni.
Positive : 8
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Master
11/03/25, ore 07:03

Bellissima come storia anche questa. Reale, fredda, come molte storie d'amore che lentamente si raffreddano. Credo che moltissime persone possano entrare in empatia in queste righe, perché penso che in molti vivano queste vicende e possano trovare un appiglio.
Dal canto mio, credo che ancora in molti siano vittime del concetto di amore inteso in senso classico, come qualcosa che tutti i giorni è forte e tu sostiene, che sia uguale e romantico per una vita intera. Purtroppo la realtà non è così : alcuni sono fortunati a vivere un amore che dura tutta la vita, ma spesso la passione finisce. E non solo quella sessuale, ma proprio l'interesse, perché alla fine la quotidianità diventa l'antitesi del divertimento, del piacere e delle risate. La routine ed il vedersi tutti i giorni talvolta uccide più di un terzo incomodo, e se si sta insieme solo per fare fronte a mutuo e bollette, è logico che poi qualcosa si sfaldi.
Di chi è la colpa?
Come al solito, di nessuno dei due protagonisti. O forse, se ne dovessi trovare uno, proprio di lei perché magari voleva sempre altro senza dirlo mai, chi lo sa.
Grazie mille Ancora per la profondità della tua scrittura, andrò presto alla ricerca di altri tuoi racconti, sono davvero un toccasana da leggere.

Recensore Master
08/03/25, ore 18:18

Ciao cara. Anche qui una grandissima storia, assai introspettiva, con mille ed un modo di poter raccontare gli eventi.
Innanzitutto, complimenti per lo stile. Per come incalzi il parallelismo tra Margherita e le fan delle Glitter Lipstick, per come fai rimbalzare la palla da lei a loro in maniera assolutamente spettacolare. Margherita vede i problemi in loro, loro in lei, ma giocano tutte allo stesso gioco: sono sole, sono tristi, si affidano a degli idoli e sfogano parte di loro stesse su di loro per non vedere, per non vedersi. Sento molto il disagio della protagonista, il suo stare in un limbo da cui non sa uscire, di come fantastichi su un tennista (ma potrebbe essere un attore, un cantante, o anche un personaggio di un anime) solo perché le sembra la cosa più a portata che abbia.
Poi però non abbatterti, Margherita, essere vergine a 27 anni non è una stigma, al contrario. Forse proprio perché non hai ancora capito cosa vuoi che non vai a caso e che vuoi comunque scegliere: penso sempre che non è detto che la persona della vita capiti, o talvolta la si trovi così tanto tardi che si è incastrati in qualcos'altro. Non vuol dire che uno sia un incapace o non meriti di vivere, anzi, vuol dire semplicemente essere noi stessi!

Recensore Master
06/03/25, ore 23:45

Eccomi qui, sono riuscita a trovare un po' di tempo per connettermi e recensire la storia, anche se la avevo finita già ieri mattina.
Stavolta come storia di deliri ne hai scelta una che racconta invece in maniera super brillante la quotidianeità, episodi che succedono tutti i giorni.
credo che delle tue storie sia quella che più descriva questo tipo di incontri: da una parte un uomo insoddisfatto della sua vita di tutti i giorni, casa-figli-lavoro, dall'altra una Melissa che cerca una distrazione in giro, da sola, a caccia di qualche uomo che possa farla stare bene per una notte ma magari per un altro po' di tempo. Diciamo che la parte in cui lui le lascia un biglietto da visita con il numero di telefono falso è stata una coltellata, perché chiude sul nascere una qualsiasi positiva storia tra lui e Melissa, visto che lui parte già dal presupposto che non si rivedranno mai più.
E' purtroppo una storia che potrebbe avviare discorsi molto lunghi, come l'insoddisfazione e la sensazione di stare in gabbia possano essere molto problematiche per chi le vive, e anche nel matrimonio non si dovrebbe mai soffrire in questo modo, perché poi l'essere umano un modo per evadere lo trova sempre, anche a costo di cornificare,
anche qui, un ottimo racconto co la capacità di dare uno spaccato del mondo che ci circonda e con estrema precisione!
Grazie mille e ci vediamo al prossimo tuo capitolo, io sono finalmente riuscita ad aggiornare.

Recensore Master
04/03/25, ore 09:42

Ciao! Ho scrollato un pochino altre delle tue storie, e sono andata a caso con questa storia perché il titolo mi sembrava interessante, ed aveva storie carine dalla giusta lunghezza.
Allora, innanzitutto complimenti ancora per la scrittura. In poche righe hai raccontato tutto, hai un ottimo dono della sintesi - te la invidio - e soprattutto sei precisa ed arrivi all'inizio alla fine senza mai perderti, narrando tutta la vicenda senza errori.
Anna... Anna è una protagonista molto particolare. Rivedo qualcosa di me, proprio a quell'età. Non di certo i dolci (io amo mangiare in generale), ma la sua difficoltà nello stare con la gente, nel non trovarsi in quelle situazioni. Non amare le sorprese, i rumori, il parlottare della gente, talvolta il bisogno di stare da soli con sé stessi, la capisco benissimo. Anche se poi con gli anni credo di essere cambiata, e di aver iniziato di più ad apprezzare ciò che Anna adesso teme : le chiacchiere un po' vuote, la gente che fa rumore, quelle piccole cose strane. Apprezzare chi ha cucinato per te, anche se magari quella cosa non ti attira, o chi ha organizzato una festa a sorpresa: sono tutte cose che col tempo scompaiono, e solo quando sei grande hai la consapevolezza che sono questi piccoli eventi a comporre la vita.
Non dico che Anna sia una persona ingrata o sbagliata, ma forse è così presa dal dividere le cose in "mi piacciono" e "non mi piacciono" che sta mancando il succo della questione, ovvero di gente che ha provato a farla felice.
E questo, alla fine, è tutto ciò che conta.
Su una cosa però la stimo, ovvero la questione della torta e di prendere un piatto vuoto! Mi ricorda me ai brindisi (non bevo nulla, nemmeno il prosecco) e cerco sempre un vaso in cui versare l'alcool. Una volta credo che io e i miei cugini abbiamo ammazzato una povera piantina perché ci abbiamo svuotato dentro almeno 5 bicchieri di spumante!!
Grazie mille ancora di averci dato questa storia

Recensore Master
27/02/23, ore 18:00

Ciao Milly_Sunshine. Emblematiche le parole vuoto e silenzio all'inizio del capitolo. Una coppia se cosí si puó definire senza comunicazione, senza progetti. Una cosa positiva di questo scritto dove ben emerge il sentire della protagonista é che almeno ha compreso che con questa persona non é felice. C'é sempre la speranza di ricominciare prima di tutto stando bene con se stessi e poi con una persona al proprio fianco. Una raccolta con diverse storie di persone con certi aspetti dolorosi considerando varie sfumature della vita che mi ha fatto riflettere. Un caro saluto.
(Recensione modificata il 27/02/2023 - 06:02 pm)

Recensore Master
25/02/23, ore 17:58

Ciao Milly_Sunshine. Leggendo nell'introduzione di cosa parlasse questo capitolo si può vedere come siano presenti tematiche molto dolorose e delicate. Emblematico che Margherita si veda sconosciuta nello specchio. Spero che nonostante tutto possa esserci per lei la speranza di vivere una vita serena. Non bisogna mai perderla e me lo auguro anche per Margherita. Al prossimo capitolo. Un caro saluto.
(Recensione modificata il 25/02/2023 - 06:00 pm)

Recensore Master
19/02/23, ore 17:39

Ciao Milly_Sunshine. Mi sono immersa nei pensieri di quest'uomo dove riversa tutto quello che sente riguardo la sua vita in questa occasione su Melissa. Melissa simbolo della sua insoddisfazione, di una vita che non gli appartiene. Oggi Melissa, in seguito un'altra come accaduto in precedenza ma l'uomo rimane in questo limbo illudendosi. Sono rimasta sorpresa nel finale di leggere che fosse un uomo sposato con figli. Pensavo fosse insoddisfatto della sua vita in generale, del lavoro e invece quando puó cerca di vivere questa libertà che sente di non avere. Suggestiva nel finale la riflessione del protagonista che nel pensare a quando si sveglierá domani si chiede che cosa sia davvero. Al prossimo capitolo. Un caro saluto.
(Recensione modificata il 19/02/2023 - 05:40 pm)

Recensore Master
15/02/23, ore 11:28

Ciao Milly_Sunshine. Sono lieta di commentare un tuo scritto dove ho letto con interesse l'introduzione. Mi sono immersa nelle parole della protagonista dove mi ha colpita la contrapposizione tra il non essere sana e il non esistere. I pensieri della protagonista si riflettono sul suo stato fisico. Giá é insoddisfatta, non si sente a suo agio e non le appartiene come scritto nell'introduzione quella vita che sta vivendo e ad esasperare il tutto quella festa di compleanno. Poi tutte quelle chiacchiere dove tutto converge in quella torta al caffé. Saró curiosa di leggere le vite degli altri protagonisti. Al prossimo capitolo. Un saluto.
(Recensione modificata il 15/02/2023 - 11:30 am)