Recensioni per
Bad Omens
di notladydeath

Questa storia ha ottenuto 4 recensioni.
Positive : 4
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Master
02/09/23, ore 14:56
Cap. 2:

Yep.
YEP.
Chiedo scusa per essermi fatto aspettare così tanto, il fatto è che sono stato bersagliato da un oscuro e potentissimo demone che ancora non sono stato in grado di sconfiggere.
Sì, quello della pigrizia.
Ma ora sono finalmente tornato e, in qualche modo, sono riuscito ad arginare - appena - la sua oscura influenza, perciò eccomi qua ^^ allora, ammetto che per un po' mi sono un po' preso male, perché avevo paura che non avresti più aggiornato - ne parlo per esperienza personale... visto che ho abbandonato una marea di mie storie a caso - però ora son contento di poter tirare un sospiro di sollievo accorgendomi che, ebbene, la storia sta ancora pompando sangue ^^
E non nascondo che sarebbe stato terribile non vederla aggiornata, fondamentalmente perché l'ambience e la lore sono enormemente intriganti... ma c'è anche un altro pattern particolarmente importante che mi pare di aver notato in questi due capitoli: THIS WORLD IS FULL OF POWERFUL DOMMIE MOMMIES.
Che voglio dire, se prima la mia anime era state venduta, ora... che partiamo di base principale: Testa di Rame si è già presentata in tipo cinque secondi come il classico personaggio che ama farsi odiare. O meglio, che si ama odiare. Inshomma, color me not surprised: in un mondo distopico dove il Regno Principale e più corrotto di un'Abisso Lovercraftiano, figurati se non ci sono delle facilities sotterranee o segrete condotte da un qualche scienziato pazzo senza scrupoli.
Ma sono decisamente in presa bene dal vedere il fatto che, orbene, a sto giro non abbiamo a che fare con uno scienziato ma bensì con una scienziata.
Una super scienziata, che molto probabilmente ha la bellezza di Ada Wong e la crudeltà di Excella.
E' una bell'accoppiata.
E lo ammetto, visto che al momento sto in fissa, ho apprezzato il tuo aver puntualizzato sulla terribile crudeltà di questa donna perché mi ha ricordato parecchio la rappresentazione di Noritoshi Kamo in JJK come uno degli stregoni più crudeli della storia del Giappone.
Props to you.
Di conseguenza, passiamo al protagonista vero del capitolo, ovvero Duncan. Ho un soft spot grande come una casa per i personaggi che hanno la BESHTIA dentro. Anche se a sto giro è praticamente fuori. Letteralmente, Duncan - o Tremor, che è un nome veramente da duro - è una specie di versione iper pompata di Killer Croc è lo amo, gli voglio bene. Oltretutto, sembra che il suo compasso morale sia molto intricato ed interessante da analizzare. Perché al momento sembra decisamente una totale neutralità, cioé, non sembra decisamente tenere la parte di nessuna delle due attuali fazioni in guerra: vuole solo uscire da lì e, se per farlo, deve menare le mani come se non ci fosse un domani, BEN VENGA. Inoltre, ammetto che m'immagino già uno scontro ad armi pari tra lui e Bad Omen e mi viene in mente uno di quei combattimenti iper coreografati da cui trarre un AMV.
Priceless.
Detto ciò, nonostante la sua trasformazione quasi totale in Kaiju e la sua cazzimma assoluta - really HAWT - sembra avere qualcuno che, in un modo o nell'altro, lo tiene ancora aggrappato alla sua umanità - oltre alla lettura di romanzi rosa che condivido - ed è sua sorella Velvet che, oltretutto, appare anche nella sinossi della storia!
Ciò deduco voglia dire che, questa ragazza, è sicuramente qualcuno di molto più importante di ciò che sembra, e sono mooooolto curioso di vedere che cos'avrà in serbo anche lei per la nostra storia.
In conclusione, carissima, un ottimo capitolo che aumentà un po' di più il worlbuilding id questo mondo che già mi aveva appassionato e che, adesso, mi ha preso ancora di più.
Grazie per il capitolo e ancora complimenti!

- TONIGHT, WE REWIEW! -

Recensore Master
31/08/23, ore 18:11
Cap. 2:

Vedo la tendenza a iniziare un capitolo con una frase lapidaria priva di verbo. Capisco farlo nei momenti di frenesia, perché aiuta tanto a trasmettere l'idea di un ritmo serrato e improvviso. Ma una frase iniziale così in un capitolo quieto mi dà senso di "lasciato in sospeso", come se ci fosse una qualche informazione che mi deve ancora essere trasmessa.
Ehilà, qui _Alcor. Che bello ritrovarti!
Segnalo subito - solo perché ho passato il capitolo a google docs per prendere appunti - che ci sono qualche refuso e un paio di ripetizioni che puoi sistemare tranquillamente con una rilettura, non appena ti prendi una pausa dal capitolo. Unico altro appunto che mi sento di fare, perché mi è saltato all'occhio a inizio capitolo, è che se ti capita di utilizzare termini più concreti la scrittura potrebbe guadagnare giusto quel pizzico extra. Per dire, trasformare quel "afferrò faticosamente" nella descrizione di quello che tu hai pesanto facesse effettivamente. Chessò, è costretto a tenere la forchetta premuta contro il palmo perché artigli e dita lo impicciano, ma gli cade comunque.
È un buon modo per farci provare più facilmente pena per Duncan e non farci dimenticare che è stato deformato dall'infezione e qualsiasi cosa gli abbiano fatto.
Parlando della ciccia interessante, non pensavo che dopo il primo capitolo ci avresti proiettato a vedere una scena su due - probabili - grossi pericoli per i protagonisti. Tremor, buona incarnazione del mostro che in realtà è più umano degli umani che lo circondano, e testa-di-rame che mi sto sforzando di non immaginare come Shiho Miyano ma Conan mi ha fatto sfortunatamente associare quel colore a lei.
È presto per parlare della dottoressa, su questo son sicura. Il capitolo l'ha stabilita come personalità crudele e temibile ma non è andato molto più in là. Anzi, è stato estremamente introspettivo su Tremor. Che dire di lui? Una parte di me ha subito pensato che Velvet sia il Presagio solo perché sarebbe estremamente angst vederli fronteggiarli. Fuori dai miei pensieri strampalati, mi hai fatto così tanto empatizzare con lui nella prima parte del capitolo che nella seconda parte ero totalmente on-board all'idea che lui si liberasse. E magari facesse casino, why not.
Nel complesso non vedo l'ora di leggere il prossimo.
Grazie per l'aggiornamento e ti auguro ispirazione
_Alcor

Recensore Master
16/08/23, ore 17:28
Cap. 1:

Ammetto che la frase 'che la vostra sopravvivenza sia lunga e che la vostra morte sia veloce' tira su decisamente un quadro OTTIMISTICO per il casino nella quale ho intenzione di immergermi.
Ma non mi lamento.
In principio, tuttavia, credo sia doveroso presentarmi: io sono Tubo Belmont, ed è un mio grande piacere fare la tua conoscienza! Non negherò subito l'evidenza, e posso dirti con sicurezza che son capitato a dare un'occhiata in questi luoghi perché: in primo luogo, l'incipit mi ha gasato parecchio e, in secondo luogo, perché una mia Comrade carissima ho visto che aveva già lasciato il suo commento.
Perciò ho deciso di vedere un po' di che si tratta.
Inutile dirlo, le mie aspettative non solo sono state attendute, ma sono state anche decisamente soddisfatte.
OOOOOH YES, sicuramente ho per le mani qualcosa di molto guapo quaggiù.
Allora, partiamo subito dal fatto che l'ambientazione è probabilmente uno dei miei più grandi fetish sulla faccia della terra: un mondo devastato, post apocalittico, per una guerra o qualsiasi altra ragione sicuramente fighissima - sì insomma, si fa per dire. Comunque a sto giro Guerra, chiaro - è sempre ottimo luogo dove ambientare una storia di questo tipo. Tral'altro, adoro anche un sacco i nomi vari che hai affibbiato alle fazioni, alle città, a tutto quanto... insomma, un ottimo punto riguardante il World Building, davvero. Tra l'altro direi che in un mondo distopico/post apocalittico/dark sia di dovere almeno mettere UNA istituzione governativa a cui non affideresti nemmeno il figlio di Satana, e qui ce l'abbiamo sotto il nome di Gaia. Allora, già il nome da vibez da 'Governo decisamente oscuro e corrotto', ma suppongo che la parte principale dell'Oscurità e corruzione derivi dal fatto che usino fondamentalmente dei Cliker per combattere le loro guerre.
Sti cazzi.
Comunque oh, figo che i nemici uitilizzino un'esercito di Zombie - che in realtà son solo infetti ma oh: sembre zombie sono per me - per lottare le loro guerre. Mi sembra un piano così tanto da Demon Lord che non ci si crede proprio.
E ora decisamente voglio saperne di più: a Gaia Prime m'immagino tanti di quegli esperimenti del governo e mostri mutanti che già sbavo.
Ma beh... in questo capitolo particolare, c'è già un ALTRO MOTIVO per sbavare come se non ci fosse un domani...
Inizialmente, ero convinto che Bad Omen fosse un tipo... ma tu me l'hai presentata come una cazzo di Busty e mega potente donnone che spezza a metà gli Infetti a mani nude e artigliate e- ti prego calpestami.
Ho un debole per questo tipo di personaggi?
Temo di avere un terribile debole per questo tipo di personaggi.
Ma ormai la abbraccio con tutto il mio essere questo tipo di debolezza. Anche perché MIIINCHIA farei carte false per combattere al fianco di una tizia con una maschera da teschio che pesta a sangue non-morti come mestiere. Certo, sicuramente vengo destituito anche più rapidamente rispetto a Liar, però almeno sarei riuscito comunque a vederela in azione, no?
NO!?
Detto ciò, sono contento di essere giunto in questa storia, e ora sono in discreta ansia di vedere che cosa riserverà il seguito!
Per ora, i miei vivissimi complimenti,e ci vediamo spero presto!

- TONIGHT, WE REWIEW! -

Recensore Master
10/08/23, ore 19:30
Cap. 1:

Primo capitolo intenso, carico di informazioni. Tipo davvero davvero carico di informazioni.
Ehilà, qui _Alcor che parla. Già dalla introduzione avevi detto chiaro e tondo che sarebbe stata una storia carica di world building e di conflitto ma non mi immaginavo di essere colpita in piena faccia come prima riga di testo. Ha fatto male, un po', mi ha lasciato piuttosto stordita e ho sentito la fatica ad ambientarmi nella situazione frenetica in cui Protag si ritrovava.
È presto per fare commenti definiti, ma abbiamo già una idea a grandi linee del carattere superficiale di Leir e Bad Omen. Ed entrambi sembrano realistici e coerenti rispetto al luogo dove si trovano, sono curiosa di vedere se si svilupperanno in modi imprevisti o cosa scopriremo di loro andando avanti.
Nel dubbio, ciò che posso davvero dire è che è un'ambientazione pensata. Si sente che c'è un world building dietro, ci sono posti, ci sono conflitti, ci sono gruppi rivali.
Ora c'è solo da vedere come tutti questi elementi si collegheranno tra loro.
Rimango in tacita attesa.
_Alcor