Recensioni per
Un diavolo a Roma parte II - L'Inferno può attendere
di AlbAM

Questa storia ha ottenuto 420 recensioni.
Positive : 420
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Master
08/12/24, ore 23:53

Dopo secoli finalmente sono tornata! Anche se non avevo più recensito, ho continuato a seguire con piacere la storia, ed ero davvero curiosa di vedere come sarebbe andata la battaglia finale.
La parte iniziale con la nascita di Gaia è molto tenera, da Azaele che scherza ad Akenet che gli ha fatto il bagnetto facendo prendere un colpo a tutti. Poi vabbè vedere la bimbetta semi demoniaca che parla e tenta di svolazzare mi è paicuta tanto!
Nella battaglia finale invece era prevedibile che qualcuno dei buoni non sopravvivesse, ma sono davvero rimasta male di Gabriel! Poverino Azaele... Anche se sono sicura che i prossimi capitoli avranno dei momenti ancora più tristi nel ricordarlo, dato che nella concitazione della battaglia qui viene dato poco spazio alla sua morte.
Per fortuna che la battaglia è finita, ma visto l'arrivo degli Arcangeli di sicuro ne vedremo ancora delle belle!
A presto!
Barby

Recensore Veterano
05/12/24, ore 19:13

Ciao cara, era da tanto che non passavo da quest parti e ho pensato di cogliere l'occasione del tuo compleanno per farti un regalino!
Parto col dire che Merlino ha pienamente ragione: Gaia è LETTERALMENTE uguale a suo padre ahahaha, non solo ha scelto decisamente il peggiore dei momenti per venire al mondo, ma già appena nata rischia di fare venire un infarto a tutti! Bellissima la scena in cui le spuntano le ali (splendide tra l'altro!) e chiama Aza "papà". Di sicuro è una bambina fuori dal comune e molto precoce rispetto agli umani!
Menzione d'onore per Elendiel che mi fa morire dal ridere ogni volta che apre bocca ahahah è la Sheldon Cooper degli Angeli in pratica 😂
Mi è piaciuta molto anche tutta la parte relativa all'azione, soprattutto ho adorato Alba in versione strega guerriera a cavallo dell'ippogrifo ( Harry Potter insegna quanto siano creature orgogliose e votate all'onore, ero sicura che non sarebbe rimasto fedele a un vigliacco come Eymerich!). E lo scontro coi giganti è stato davvero bello e scenografico!
Mi è dispiaciuto moltissimo per Aluarel, ma sono contenta che prima di morire abbia potuto vedere coi suoi occhi il frutto del suo sacrificio. E mi ha totalmente spiazzata la morte di Gabriel! Oddio, spero davvero che non sia proprio morto, ma il grido sofferente di Aza non lascia troppi dubbi...
La scena finale mi ha lasciata a bocca aperta: e mo'? Gli Arcangeli da che parte staranno? Spero davvero che Safet non rischi grosso per aver attaccato in modo "non alla pari" Zamesh...
Insomma ti faccio tanti complimenti, nona avresti potuto risolvere meglio la battaglia, considerando tutti i personaggi e le creature coinvolte
Non vedo l'ora di leggere la conclusione di questa bella storia, a presto e tanti auguri di buon compleanno! 😘

Recensore Master
12/10/24, ore 10:04

Ed... eccomi qua! La figliola prodiga è arrivata! Meglio tardi(ssimo) che mai, giusto? Mo dispiace veramente un sacco di aver lasciato passare così tanto tempo, ma in quest'ultimo periodo avevo perso la voglia di fare qualunque cosa. Sembra essere passata, lo dimostra il fatto che sono qui, a godermi la tua appassionante storia e recensirla come merita. 😌 Ho adorato tutta la scena iniziale con Gaia, super kawaii, soprattutto quando le spuntano le alette. Mi ha fatto scompisciare, invece, il commento di Merlino sulla somiglianza quasi da cloni tra padre e figlia. XD Kenni che si comporta bene mi ha provocato un misto di diffidenza e tenerezza ... Si sarà davvero dissuaso dal suo intento? Vedremo! Dolcissima e altrettanto triste la scena con Aluarel che, prima di cadere in un coma definitivo, riesce almeno a vedere la piccola e ad accarezzarla. Mi sono commossa! Ma ecco che la tenerezza lascia il posto all'azione, e da Good Omens si passa ad Attack on Titan! XD Zamesh, dopo la sconfitta dei Centauri, ha deciso di tentare il tutto per tutto liberando i Giganti... Solo che invece del Corpo di Ricerca, sono Alba (in groppa a un ippogrifo... figata assurda!) e il suo esercito a contrastarli! Si prevede una battaglia epica, che il fosso di Helm può solo accompagnare! Infatti, ecco che Gabriel ci lascia. Mi ha veramente gettato nello sconforto la sua morte, anche se devo ammettere che il suo sacrificio è stato decisamente epico e commovente, oltre che la chiave della vittoria. Gaia è salva, ma ha perso un nonno, e Azalee il padre proprio quando stavano ricucendo i rapporti. Meraviglioso questo semi-finale un po' dolce/amaro, non mi sarei aspettata niente di meno da te, sei una garanzia! A presto! Serpentina

Recensore Master
08/10/24, ore 16:57

Ehilà finalmente eccomi qui! ❤️
Ma io mi sento già orfana e mi mancano già tutti 😭 ma andiamo con ordine: e posso non iniziare parlando della dolcezza di Azaele e Gaia? Mi sono letteralmente sciolta 🫠ammetto però che non mi aspettavo di già le ali né che già dicesse papà, ma immagino che quando sei la figlia dell’ultima strega e di un demone sei un attimino più precoce degli altri bambini 😆
In tutto questo Zamesh è totalmente fuori, talmente tanto da reclutare i giganti -ma la figaggine di Alba in groppa a un ippogrifo attorniata dai famigli?!🤩- e non capisce proprio quando è il momento di darci un taglio.
Sapevo che qualcuno ci avrebbe rimesso ma speravo non fosse Gabriel 😭😭
Ed ecco alla fine arrivare altri arcangeli a mandar via Zamesh e i giganti-spero però non prendono Gaia 😭-
Sono curiosissima di leggere la fine ma allo stesso tempo non voglio 👀😆
A prestissimo, un bacio grande
Niny ❤️

Recensore Master
24/09/24, ore 20:07

Ed eccomi, ti avevo detto che non vedevo l'ora di leggere e commentare il nuovo capitolo! Molto molto carina tutta la scena con Gaia... beh, a parte il fatto che in effetti Akenet aveva davvero preso la bambina per rapirla, però poi guardandola si è sentito invadere da tali sentimenti e dolcezza da non avere più il coraggio di farlo. Però prima o poi Alba e Azaele lo scopriranno e allora... chissà cosa succederà, spero che non decidano di rompere i rapporti con lui!
Mi sono divertita molto a leggere le scenette con Azaele che è talmente orgoglioso di Gaia da spupazzarsela fin troppo, suscitando un comprensibile nervosismo in Alba, però la nascita delle piccole alucce sulla schiena di Gaia è stata una sorpresa anche per me, quindi la bambina sarà una specie di "demone buono"? Dolcissima, anche se triste, la scena con Aluarel che, prima di cadere in un coma definitivo, riesce almeno a vedere la piccola e ad accarezzarla. La poverina deve morire, ma almeno ha potuto vedere la bambina per cui ha dato la vita e diciamo che questa anche per me riesce ad essere una consolazione...
Intanto però fuori le cose non vanno bene. Zamesh, dopo la sconfitta dei Centauri, ha deciso di liberare i Giganti e così c'è un'altra terribile battaglia, però ti devo dire che mi sono emozionata moltissimo quando l'ippogrifo è venuto a schierarsi con Alba e lei gli è montata in groppa con Gaia, ordinando a Merlino di schierare il suo esercito, che scena commovente! Mi viene in mente che forse sarà proprio la potenza di Alba e del suo esercito (e magari anche di Gaia!) a distruggere i nemici!
Ho trovato molto carina anche l'immagine "di famiglia" con Safet, Sael e Elendiel che si preparano alla battaglia, per non parlare poi dell'attacco di Alba e dei suoi famigli contro i Giganti, per un momento ho sperato anch'io che fosse lei a distruggere tutti e a salvare sua figlia, però poi Akenet avverte Azaele che i Giganti non si faranno fermare dal fuoco e che loro dovranno intervenire. I Giganti distruggono il B&B, per fortuna Elena fa in tempo a salvarsi, avevo temuto il peggio quando aveva detto di voler restare a vegliare Aluarel, non ce l'avrei fatta a perdere anche lei!
Ma Gabriel... oddio, non so cosa pensare! Da una parte mi è dispiaciuto moltissimo che Zamesh e i suoi lo abbiano ucciso, proprio adesso che lui e Azaele stavano ricostruendo il loro rapporto, e poi aveva una nipotina da conoscere... però devo ammettere che il suo sacrificio è stato anche epico e commovente, lui ha lasciato che i demoni di Zamesh lo colpissero ed è morto soddisfatto sapendo che sarà proprio la sua morte a scatenare la reazione violentissima di Safet e Akenet, che ho letteralmente adorato vedendomeli incenerire tutto l'esercito di Zamesh e ferire a morte anche lui. In effetti è stata una soddisfazione vedere Zamesh umiliato, martoriato e distrutto e oltre tutto preso anche in giro da Razel. La morte di Gabriel, inoltre, provoca anche l'intervento degli Arcangeli dal cielo e la distruzione finale di tutti i demoni e i Giganti. Gaia è salva, ma Azaele ha pagato un prezzo doloroso, ha avuto la sua bambina ma ha perduto il padre proprio quando avrebbero potuto tornare ad essere veramente padre e figlio... questo mi ha lasciato un po' di tristezza, anche se il capitolo è stato veramente straordinario e epico, specialmente nelle scene di Alba guerriera e di Akenet e Safet nel finale!
Meraviglioso e un po' dolce/amaro, bravissima, ma ci saranno altri capitoli dopo questo, vero? A parte il sequel, intendo...
Complimenti, sono felice di essere riuscita a leggere quasi subito il capitolo! A presto!
Abby

Recensore Master
23/09/24, ore 22:28

Ed eccomi qui a recensire il capitolo.
Allora... Mi sono messa a recensire stasera, come mai? Beh... Mi ci è voluto del tempo per elaborare e tu puoi immaginare perché... GABRIEL 😭 giuro sto shocckata... Sapevo che avevi in mente di essere cattiva in questa battaglia ma non fino a questo punto... Ma perché? Povero Azaele già aveva perso la madre, c'era bisogno che perdesse anche il padre? Proprio ora che l'aveva ritrovato!!! Il suo urlo è devastante;*; Christie fosse stata lì piangeva anche lei. L'apparizione degli arcangeli è stupenda, e ammetto che w non era per il momento tragico starei stata così 😍 GABRIEEEEL 😭.
Torniamo al resto... Adoro già la piccola Gaia, è piccola ma già un bel tipetto... Proprio come il suo papà 🤣 e quando tira fuori le ali? Amore ** e capisco Alba che si è messa a urlare quando lui la lanciava in alto, io avrei fatto uguale 🤣.
A proposito di Alba... Vogliamo parlare di lei versione guerriera? L'ho amata 😍 è stata fantastica!!! Davvero 😍.
E la battaglia si è conclusa, i nostri eroi hanno vinto.... 😭
Lacrime apparte ora aspettiamo il finale, anche se non sono pronta a salutare Aza e co...Alla prossima. ❤️

Recensore Master
23/09/24, ore 17:23

Dolcissimo inizio che lascia spazio a un lavoro davvero epico e fluido, i miei complimenti per essere riuscita a ritrarre, anche se in scala, la potenza dei personaggi in campo, ansiosissimo di vedere come continuerà la cosa. A proposito.... i Giganti qui provengono dal mito greco( insomma, quelli incontrati da Dante nel cerchio dei traditori) o sono i Nephilim del vecchio testamento, visto che a volte vengono chiamati giganti?