Recensioni per
La Ragazza Nell'Armadio
di Namida

Questa storia ha ottenuto 16 recensioni.
Positive : 16
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
[Precedente] 1 2 [Prossimo]
Recensore Master
14/04/25, ore 13:01

Buongiorno!
Mi sono fiondata immediatamente a leggerece devo dire che la spiegazione di Ettore ha molto senso ed è convincente.

Ora i sospetti cadono su don Arturo, che in finale di capitolo ci viene annunciato come il colpevole perfetto.
Tuttavia da giallista, dubito fortemente che il nome del colpevole esca così facilmente e la mia impressione è che siamo nuovamente di fronte a un altro "finto colpevole" (anche perché ai tempi non sembra che ricoprisse un ruolo così importante da potere insabbiare tutto) - a meno che i capitoli mancanti non siano davvero pochissimi.
Attendo comunque di scoprirne qualcosa di più e di vedere dove tu intenda indirizzarci.

Attendo il prossimo capitolo.
A presto, spero!

Recensore Master
22/03/25, ore 12:06

Buongiorno!
Tutto lascia pensare che la vittima non sia stata assassinata da un coetaneo, ma da una persona adulta. E del resto non c'è da stupirsi, un ragazzino da solo non sarebbe sicuramente stato in grado di nascondere il cadavere in quella situazione.
Sono curiosa di scoprirne di più quindi spero che il prossimo capitolo possa arrivare presto.

Un saluto,
Milly Sunshine

Recensore Master
02/03/25, ore 22:04
Cap. 14:

Buonasera!
Quando leggo un giallo sono abituata a pensare che i dettagli non siano mai messi a caso. Se qualcuno accenna a qualcosa oppure si fa delle domande, un motivo ci sarà.
Abbiamo il pavimento di marmo. E abbiamo il tappeto rubato, sempre ammesso che l'originale sia stato davvero rubato come dice il prete e non sia proprio quel tappeto lì presente.
Quando viene narrato il retroscena su Bandini, questi dettagli dovrebbero passare in secondo piano... ma no, non sarà così, a mio vedere. E ho il dubbio che anche Eloisa, alla fine, si stia chiedendo del tappeto e del marmo.

Al prossimo capitolo!

Recensore Master
15/02/25, ore 15:17
Cap. 13:

Inizio a capire che cosa intendessi quando mi hai scritto che in questo capitolo non ci sarebbe stata l'indagine. Va beh, pazienza, concediamo a questi due un momento più soft.
Mi ha fatto sorridere la scena in cui il dottore, improvvisato aiuto cuoco, si taglia. E l'insistenza con cui l'ispettore gli fa vedere un film al quale non è interessato.
Per il resto, non sono molto una persona da romanticherie, quindi riserverò le mie congetture ai capitoli futuri sull'indagine, senza congetturare sull'ipotetico futuro dei due come coppia.

Un saluto, a presto!

Recensore Master
09/02/25, ore 13:17

Buongiorno!
Mi dispiace sapere che i capitoli verranno pubblicati più di rado, ma pazienterò. Voglio scoprire chi abbia ucciso Chiara e magari continuare a fare congetture.

A questo proposito, nel dialogo finale tra Sergio e il dottore emerge un sospetto che io stessa avevo avuto, anche se non proprio identico.
Pensano infatti che l'intera famiglia Adorni possa avere coperto il figlio se questo avesse ucciso Chiara.
Ricordo che avevo ipotizzato che l'amico potesse avere abusato di lei e che fosse stata uccisa dalla famiglia affinché tacesse per sempre.

In ogni caso, a meno che non siamo vicini alla conclusione (e pur non sapendo quanti capitoli possano essere in totale), questa soluzione ipotizzata dai due non sarà quella corretta, è troppo presto per arrivare al colpevole. XD

In più resta l'ordine religioso importante, con cui nessuno dei personaggi finora comparsi non sembra potere avere avuto a che fare.
Attendo il prossimo capitolo. <3

Recensore Master
31/01/25, ore 13:17

Buongiorno!
Il fatto che il padre non dimostri alcun dispiacere allo scoprire della morte della figlia, conferma il mio sospetto che *non* sia coinvolto nel delitto, altrimenti si sarebbe guardato bene dall'essere così tanto diretto.
Nel frattempo anche la famiglia di Chiara fa il nome del ragazzo con problemi mentali, ma anche per lui e la sua famiglia potrebbe valere lo stesso discorso: cosa possono avere in comune con l'Ordine? Come potrebbero avere avuto qualcosa a che fare con loro?
Vedo inoltre che Barbara aveva una tendenza a giudicare le frequentazioni di Chiara, tanto che questa gliele teneva nascoste. Mi fa pensare che Barbara potesse essere in qualche modo una maniaca del controllo, o che Chiara la ritenesse tale.
Infine Barbara conosce "Polpetta" almeno di vista, a quanto pare. Molto interessante, ci sarà parecchio su cui congetturare.

Attendo il prossimo capitolo.
Un saluto, a presto.

Recensore Master
25/01/25, ore 08:25

Buongiorno,
questo capitolo è stato molto interessante, per diversi motivi. In primo luogo, sappiamo che ci sono almeno due persone che sanno qualcosa, ma non lo rivelano o per non essere messe in mezzo, oppure perché ritengono che quello che non hanno detto non possa essere utile.

Abbiamo infatti Barbara che non racconta alla polizia di avere litigato con Chiara, perché teme che potrebbe essere sospettata del delitto, e il prete che conosce la storia di quell'Ettore, ma non ritiene di dovere informare la polizia, anche se l'impressione è che sia preoccupato per eventuali iniziative che potrebbero metterr Eloisa nei guai, se questa indagasse in proposito.
In più, da quello che i due raccontano a Eloisa, sembra che Chiara avesse qualche segreto per tutti. A Barbara, non ha mai detto di essere stata da don Arturo, mentre a don Arturo non ha mai raccontato della relazione con Barbara. Di fatto ci potrebbero essere molte altre cose che non ha detto, nelle quali potrebbe nascondersi il movente dell'omicidio.

In più, finora dobbiamo fidarci solo di quello che i personaggi coinvolti hanno detto. Non abbiamo alcuna prova che né Barbara né don Arturo siano stati completamente sinceri, e il fatto che nessuno si sia mai chiesto seriamente finora che fine avesse fatto Chiara puzza anche un po' di bruciato!
Non vedo l'ora, quindi, che entrino in scena anche gli altri personaggi citati - i familiari di Chiara, l'amico con problemi mentali... - per vedere se le versioni dei fatti che forniranno saranno compatibili con quelle che già conosciamo.

Attendo il prossimo capitolo, a presto!

Recensore Master
17/01/25, ore 21:15

Buonasera!
Continuo a ribadire che, secondo me, il padre e comunque entrambi i genitori in generale non siano implicati nel delitto.
Abbiamo visto che 1) il padre ha un'indole violenta avendo aggredito brutalmente la figlia in passato, 2) il cadavere è stato ritrovato in un edificio appartenente alla chiesa e i genitori sono persone molto religiose.

Tuttavia non basta essere molto religiosi per avere accesso agli edifici della chiesa e andare liberamente a occultarvi un cadavere, e tutto lascia pensare che i due siano persone qualsiasi.
In più, se il padre avesse voluto uccidere la figlia, l'avrebbe fatto la prima volta. E soprattutto finora nulla ha mai lasciato pensare che provasse un'attrazione incestuosa nei confronti della figlia... ma del resto lo sperma trovato sul corpo non è il suo.

Detto questo, lo sperma è dell'assassino, oppure la vittima ha subito una violenza sessuale ed è stata uccisa da una terza persona che voleva nascondere il fatto?
Mi viene da pensare all'amico con problemi mentali come violentatore e il padre di lui che, per impedirle di parlare, la uccide.
Resta da vedere se costui potesse avere accesso all'edificio nel quale è stato rinvenuto il corpo, il che per il momento è tutt'altro che scontato.

Non vedo l'ora di saperne di più per fare altre congetture.
A presto, un saluto.

Recensore Master
11/01/25, ore 09:45
Cap. 8:

Buongiorno!
Quindi sappiamo già chi sia la vittima e che, tecnicamente, nessuno potrebbe averla cercata perché chi le stava intorno era convinto che fosse da qualche altra parte.

Tuttavia ammetto che il comportamento di Barbara mi lascia un po' perplessa. L'amata non si presenta all'appuntamento in stazione e ne deduce automaticamente che non verrà?
Non aspetta il treno successivo? Non le viene da pensare che possa essere in ritardo? Che possa avere avuto un incidente? Non telefona a casa Adorni per sapere se qualcuno sa qualcosa di lei?
Però se c'entrasse con l'omicidio non avrebbe avuto senso riconoscerla ufficialmente e raccontare la sua vita privata.

Francesco che ha problemi mentali al punto da essere abbandonato da tutti per il suo comportamento potrebbe essere un campanello d'allarme piuttosto interessante da tenere d'occhio. Magari si era invaghito di lei, ma non ricambiato ha deciso di ucciderla. Però sarebbe la spiegazione più immediata.

I familiari di Chiara non avevano alcun rapporto con la figlia, mi pare di capire, quindi non è detto che sapessero dove stava, a quei tempi. Per ucciderla, avrebbero dovuto trovarla.
Abbiamo già visto il comportamento violento del padre... ma mi sembra strano che in un primo momento l'abbia aggredita, per poi tornare a cercarla e a ucciderla dopo.

I familiari di Francesco... non so, mai fidarsi della gente troppo disponibile. :-PPP In più Chiara era ospitata a casa loro, potrebbe avere visto o sentito qualcosa di compromettente e per quella ragione essere stata uccisa.

Recensore Master
05/01/25, ore 15:11

Buongiorno!
Quando il dottore ha chiesto di togliere la frangia alla ragazza della ricostruzione, ho pensato per un attimo che l'avesse riconosciuta... anche se la cosa era molto improbabile.

Altro momento top è stato quando il prete ha fatto notare a Eloisa che potrebbe essere lui stesso l'assassino. Momento molto creepy, ha uno strano senso dell'humour.
Certo è che, essendo passati decenni, bisognerebbe occuparsi di chi poteva effettivamente accedere a quell'edificio ai vecchi tempi, non a chi ne ha l'accesso ora.

Non vedo l'ora di scoprirne di più.
Attendo il prossimo capitolo.

Recensore Master
29/12/24, ore 22:10

Vedo che Eloisa ha elaborato un buon piano d'azione, ovvero fare illazioni con Victor affinché questo si senta costretto a confermare o smentire. Per il momento sta funzionando, anche se ovviamente senza sapere chi sia la vittima non si può fare molto.
Ferraguti nel frattempo inizia a sembrare un po' più umano, ma non si sa mai. Sergio sarebbe ancora in tempo per scappare a gambe levate, anche se non penso che lo farà.

Un saluto,
Milly Sunshine

Recensore Master
23/12/24, ore 17:33

Direi che Damiano farebbe anche bene a farsi un po' di cavoli suoi. Per farsi perdonare per la sua invadenza, dovrebbe quantomeno rivelarsi utile alla soluzione del caso.

Detto questo, sono curiosa di sapere quali saranno le novità relative all'indagine. Non vedo l'ora di saperne di più. Per il momento, intanto, sono soddisfatta di essere riuscita a mettermi in pari.

Attendo i prossimi sviluppi.

Un saluto,
Milly Sunshine

Recensore Master
23/12/24, ore 13:04

Non mi aspettavo questa attrazione di Sergio nei confronti del dottor Ferraguti! Anche perché caratterialmente pare proprio un gran rompiscatole. XD
In ogni caso vorrei fare notare a Sergio che a 34/35 anni non si è vecchi decrepiti come Sergio sembrerebbe pensare (dico per esperienza, dato che di anni ne ho 36)!

Sul fronte del mistero, interessante il fatto che nessuna persona scomparsa sembri coincidere con la vittima e che, di conseguenza, nessuno abbia mai denunciato la sua sparizione. Sono davvero curiosa di scoprire quali siano le ragioni.

A presto,
Un saluto.

Recensore Master
22/12/24, ore 23:34

Buonasera!
Devo ammettere che mi aspettavo un po' che Victor sarebbe tornato in scena anche nella storyline legata al caso, ma non mi aspettavo che fosse proprio lui il tirocinante!
Avere conoscenze un po' ovunque sarà importante per intromettersi nelle indagini sul caso, quindi direi che da questo punto di vista Eloisa è in un'ottima situazione!

Sono curiosa di vedere come andrà avanti questa vicenda, quindi tornerò presto per leggere i capitoli successivi.

Un saluto,
Milly Sunshine

Recensore Master
20/12/24, ore 18:59

Non mi aspettavo che ci sarebbe stata un'incursione nella vita privata di Eloisa in questo capitolo, ma vedo che, nel finale, è ben decisa a volere sapere qualcosa di più sulle indagini.
Bene così, mi auguro che anche lei e Marta possano avere un ruolo in questa indagine, almeno per controbilanciare la scioccante scoperta che hanno fatto.

Tornerò presto per leggere i prossimi capitoli.

[Precedente] 1 2 [Prossimo]