
Famiglia reale, nobili, ambasciatori& gente che passava per caso:
Elizabeth Stuart: unica figlia femmina di re Giacomo e di sua moglie Anna di Danimarca, eroina della vicenda, ingenua fantolina o così vuol far credere
Giacomo Stuart: padre di Elizabeth, Henry e Charles, marito di Anna. Sesto re di Scozia con quel nome e primo re d’Inghilterra col medesimo. Re assolutista, pessimo marito e il padre gay che nessuno vorrebbe, secchione
Anna di Danimarca: regina di Scozia e Inghilterra, madre di Elizabeth, Henry e Charles, regina di Scozia e Inghilterra, non tanto segretamente cattolica
Henry Frederick Stuart: duca di Rothesay, poi principe di Galles, primogenito del re, golden boy per sua sorella e scassapalle di prima categoria per suo padre
Charles Stuart: terzogenito del re, detto baby Charles, in pochi si ricordano di lui, balbetta, duca di Albany e poi duca di York
Arbella Stuart: cugina del re, la seconda dama della corte anche se vorrebbe essere la prima
Ludovic Stuart: secondo duca di Lennox e primo duca di Richmond, cugino del re, figlio del suo grande amore
Elizabeth Tudor: la defunta sovrana, è morta ma non per questo meno presente
Robert Cecil: duca di Salisbury, “il beagle” di Elizabeth Tudor, primo consigliere del re, gobbo
Francis Bacon: cugino di Cecil, suo nemico politico
Alexander Livingston: primo conte di Linlithgow, tutore di Elizabeth, un padre putativo migliore del padre biologico
Helen Hay Livingston: contessa di Linlithgow, moglie di Alexander, tutrice di Elizabeth
John, Alexander e James: i loro figli, compagni di giochi di Elizabeth
Anne Livingston: loro figlia, damigella di Elizabeth, abbastanza brava in matematica da tenere un inventario
Frances Howard, lady Kildare: governante di Elizabeth, è imparentata con la famiglia reale ma non bisogna dirlo
John Harington: primo barone Harington, tutore di Elizabeth in Inghilterra, brav’uomo di saldi principi
Anne Keilway Harington: baronessa Harington, moglie di John, tutrice di Elizabeth in Inghilterra
John, Lucy e Frances: i loro figli, compagni di giochi di Elizabeth
John Bull: insegnante di danza di Elizabeth ed Henry
Diego Sarmiento de Acuña: conte Gondomar, ambasciatore spagnolo, continua a chiedersi cosa ci faccia in una corte di eretici
Henry Percy: conte di Northumberland, nobile cattolico
Philip Herbert: conte di Pembroke, attuale fidanzato del re, adora scommettere
Robert Carr, o Kerr: un giovane avvenente deciso a sfruttare il poco che ha
John Ramsay: ex fidanzato del re, creato visconte
Guy Fawkes: implicato in un complotto, cattolico
William Shakespeare: un autore teatrale popolare e abbastanza furbo da sapere dove tira il vento
Ben Johnson: il drammaturgo preferito del re
Inigo Jones: architetto, la star del giorno, per ora
Famiglia reale, nobili, ambasciatori& gente che passava per caso, parte II:
Elizabeth Stuart: Elettrice palatina, regina di Boemia, Goodwife pleasance per sua madre, l’intrepida eroina di questa vicenda, troppo intrepida
Federico von del Platz Simmerman: Elettore Palatino, re di Boemia, marito di Elizabeth, un bravo ragazzo con pessimi consiglieri
Henry, Charles ed Elizabeth: i loro figli, rimasti con la nonna
Rupert: ultimogenito, nato a Praga, avventuroso fin da neonato
Giacomo Stuart: padre di Elizabeth e Charles, marito di Anna. Sesto re di Scozia con quel nome e primo re d’Inghilterra col medesimo, il più furbo del circondario
Anna di Danimarca: regina di Scozia e Inghilterra, madre di Elizabeth, Henry e Charles, adesso ufficialmente cattolica
Charles Stuart: principe di Galles, figlio di Giacomo ed Anna, fratello di Elizabeth, ha un complesso di inferiorità
Robert Carr, o Kerr: duca di Somerset, ex fidanzato del re
George Villiers: marchese di Buckingham, attuale fidanzato del re
Luisa Giuliana di Nassau: madre di Federico, suocera di Elizabeth e buona nonna
Amalia di Solms: dama di compagnia di Elizabeth, ingrata di prima categoria
Ferdinando II d’Asburgo: imperatore e re di Boemia: un tizio che odia perdere le sue cose
Alberto d’Austria: Arciduca d’Austria, fratello di Ferdinando, ottimo comandante militare
Johannes Cyrill von Trebic: Ministro protestante, colui che incoronerà il re
Bethlen Gabor: re d’Ungheria, alleato instabile ma di buona volontà
Abraham Scultetus: predicatore calvinista, capace di fare più danni di un colpo di cannone
Christian von Ahnalt: cancelliere di Federico, un buon comandante
Ambrogio Spinola: un genovese che si sa battere
Henrik von Thurn- Valvassina: uno che ci ha comunque provato
Karel Buquoy: uomo di Ferdinando
Johann de Tilly: il miglior mercenario di Ferdinando
Famiglia reale, nobili, ambasciatori& gente che passava per caso, parte III:
Elizabeth Stuart: Elettrice palatina, regina di Boemia, l’intrepida eroina di questa vicenda, ora scesa a più miti consigli
Karl Ludwig von del Platz Simmerman: Elettore Palatino, erede di suo padre, bigamo
Elizabeth Charlotte von del Platz Simmerman: figlia di Karl Ludwig e Carlotta d’Assia, nipote di Elizabeth, maschiaccio destinata a future glorie
Karl von del Platz Simmerman: figlio di Karl Ludwig e Carlotta d’Assia, nipote di Elizabeth, erede del titolo paterno
Federico von del Platz Simmerman: Elettore Palatino, re di Boemia, marito di Elizabeth, defunto da un pezzo ma sempre presente nel cuore di sua moglie
Elizabeth von del Platz Simmerman: figlia di Elizabeth, suora protestante, intellettuale di famiglia
Rupert von del Platz Simmerman: eroe secondario della vicenda, un tizio che odia stare fermo
Luisa Hollandine von del Platz Simmerman: figlia di Elizabeth, suora cattolica e pittrice
Edward von del Platz Simmerman: figlio di Elizabeth, cattolico e pecora nera della famiglia
Sophia von del Platz Simmerman: ultimogenita di Elizabeth, principessa di Hannover, la cenerentola di casa
Anna Gonzaga: moglie di Edward, non si deve nominarla di fronte a Elizabeth
Henriette Marie de Bourbon: regina vedova d’Inghilterra, vedova di Charles I, invecchiata male
Charles II: re in esilio, un ragazzo pieno di prospettive e di poco denaro
James Stuart: duca di York, secondogenito: manca di spirito ma la buona volontà compensa
Mary Henriette Stuart: figlia di Charles ed Henriette Marie, vedova troppo tardi per i suoi gusti, madre single
Henry Stuart: duca di Gloucester, un bravo principe protestante
Henriette Anne Stuart: ultimogenita, detta Minette, parente povera
Amalia di Solms: l’erba cattiva non muore mai
Wilhelm van Oranje: figlio di Mary Henriette, nato postumo, bravo guaglione
Henry Jermyn: compagno di Mary Henriette, qualcuno mormora che si siano sposati
Parry: valletto di Charles II, un’ombra per lui
James Scott: figlio di Charles, cresciuto dalla nonna