Recensioni per
Raccolta di storie di vari personaggi che mi sono inventato
di Uptrand

Questa storia ha ottenuto 90 recensioni.
Positive : 88
Neutre o critiche: 2 (guarda)


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Veterano
06/02/22, ore 21:59

E così si scoprì che la signora era in realtà un Rotom elettro-fuoco XD
No ok, a parte gli scherzi, mi piace questo personaggio, ha grinta come Hannah e ne ha passate parecchie, anche piuttosto brutte.
Sarei curiosa di scoprire se magari è imparentata con gli Shepard e anche per cosa ha ricevuto le altre medaglie.
Non conosco questo Joan, ma non sembra essere poi così nel torto...anche se i mezzi che lui e i suoi compagni hanno usato erano magari un po' eccessivi, ma la guerra è guerra.
Spero di rincontrarla in un'altra delle tue storie perchè mi ispira davvero molto.
Alla prossima!

Recensore Veterano
20/12/20, ore 21:08

Ammetto che Valentina mi è piaciuta fin dalla sua prima apparizione nelle tue fanfiction, durante il corso N7 di Steve e Olivia (no, non perchè è una mia omonima) quindi mi fa piacere poter leggere qualcosa di più sul suo passato.
Una persona molto saggia una volta disse che i leader non vanno scelti tra i più forti, né tra più intelligenti, ma tra quelli che riescono a prendere delle decisioni difficili e a vivere con le conseguenze. Credo sia una buona descrizione per Valentina, che nonostante l'affetto per quell'ex soldato non ha esitato a compiere il suo dovere. Effettivamente, nonostante il rimorso che è inevitabile (e risolvibile con alcol di buona qualità), ha fatto carriera ed è salita in alto nei ranghi.
Questo attimo di debolezza in cui la ritrai, secondo me, non toglie nulla all'immagine che fin'ora hai dato di lei, è una donna forte e capace nel suo lavoro e questa one shot è la prova di tale caparbietà e dedizione. Un ottimo lavoro, davvero!

Recensore Master
23/06/19, ore 19:06

Buonasera! Ancora non ho terminato questa raccolta, perciò proseguo visto che non trovo nulla di nuovo in prima pagina.
Mi è piaciuta la descrizione iniziale che va a descrivere sia il personaggio, la direttrice, sia il tramonto; e ho adorato il modo in cui il rosso di entrambi sembra quasi "fondersi" insieme. Inoltre è intrigante che altri personaggi da te creati e qui citati abbiano lo stesso rosso. 
Comunque, la conversazione fra la direttrice e l'allieva è breve; solo due dialoghi, e quei dialoghi bastano all'allieva affinché si prenda una punizione. La direttrice, d'altra parte, affoga il dispiacere e i ricordi nell'alcool. Mi è piaciuto poter capire il perché del suo comportamento con l'allieva, grazie al flashback, che ci spiega i punti focali del passato di Valentina. Non deve essere per nulla bello dover scegliere fra l'amore e il dovere. Ovviamente lei si risveglia con un mal di testa aberrante, dopo la sbronza in solitudine e la dormita. 
Alla prossima!
fumoemiele

Recensore Master
26/08/18, ore 14:57

Valentina è un personaggio molto affascinante e allo stesso intrigante.
Sotto questa maschera di persona insensibile si nasconde un passato difficile e in questo capitolo ci viene mostrato il suo passato e la scelta tra il dovere e l'amore e forse è stato quest'avvenimento a renderla cosi fredda.
Davvero bello questo capitolo e alla prossima :)

Nuovo recensore
02/05/18, ore 17:36

Dopo un po' di giorni di assenza eccomi di nuovo qui.
Questa volta però ho un po' più di critiche da fare, sorry.
Innanzitutto la forma del racconto: molti periodi (ad esempio tutta la prima frase fino al punto) sono troppo lunghi con continui "rilanci" tramite gerundio e un uso non adeguato della punteggiatura.
Ne risulta una lettura difficile e la necessità di leggere più volte.
Qualche errorino qui e lì tipo "Si umetto", "un pilota dell’Alleanza e esperta di è una campionessa di Taekwondo", la ripetizione di "severo" troppo ravvicinata, il sottolineare due volte in breve tempo che aveva i capelli rossi, ecc...
Ti consiglierei anche di cambiare la frase "le prossime due settimane" in " le successive due settimane" in quanto in quel contesto risulta più fluido temporalmente considerando la frase in terza persona.
Invece dal punto di vista del personaggio:
non conoscevo la Quenny quindi eventuali caratterizzazioni precedenti le ignoro e potrebbe inficiare il mio giudizio, ma credo che la storia non risulti troppo incisiva per cartterizzarla.
Mi è piaciuto come hai voluto incastrare il flashback, un'ottima preparazione che crea la giusta atmosfera ma l'episodio risulta troppo scarno.
Lei viene ferita ma lui? L'unica cosa che ci mostra è la sua esitazione ma adesso ne è pentita? E' cambiata? Lo rifarebbe? Ha ucciso l'ex compagno e ne ha rimorso? La sua attuale severità (mi pare di capire) è frutto di quell'episodio?
Ritengo che un episodio di quella natura dovrebbe portarci a considerare uno di questi aspetti e risolverlo o comunque a capire le conseguenze psicologiche in maniera evidente sul personaggio.
Il modo in cui poi esci dal flashback è ancora ottimo, chiudendo ottimamente la one shot.
Devo dire che al momento è il racconto che mi ha convinto di meno in questa raccolta.

Recensore Veterano
08/04/18, ore 14:14

Non ho ancora avuto modo di vedere all'azione questo personaggio in una delle tue storie ma devo dire che da questa prima rappresentazione mi piace molto. Sembra una donna soldato davvero ligia al dovere, che non si fa fermare nemmeno dai sentimenti e questo le fa davvero onore. Sotto questo punto di vista è stato molto bello capire il perché del suo comportamento con la recluta indisciplinata.
I ragazzi tendono sempre a fare i ribelli con chiunque e a non farsi troppe domande, ma così sottovalutano il fatto che spesso gli adulti fanno ciò che fanno per proteggerli o insegnare loro qualcosa.
Molto bella e riflessiva davvero questa shot, complimenti ^-^

Red_Coat

Recensore Veterano
08/01/18, ore 10:37

Recensione abbinata all'iniziativa "10.000 RECENSIONI IN UN ANNO!" proposta dal gruppo Facebook "Il giardino di EFP". Valentina è stato un personaggio che mi ha sempre affascinata: intransigente, severo e freddo ma che sembra nascondere molto sotto questa corazza di metallo e ghiaccio. Uno scorcio di questo mondo interiore ci è stato offerto con questa OS e mi dispiace che sia stato solo un accenno. Questo episodio ha mostrato una parte del suo passato, estremamente dolorosa, in cui ha fatto la fatidica scelta tra il dovere e l'amore; mi chiedo se non sia stato questo episodio a renderla tanto impassibile e fredda, refrattaria ai sentimenti, in un certo senso. Questo capitolo ha solo acuito ancora di più la mia curiosità sul personaggio, ora che l'hai fatto assaggiare voglio scoprire l'intera storia di questo personaggio! Spero che ci sia modo di conoscerlo meglio. Come sempre, i tuoi personaggi hanno storie molto intriganti alle spalle che li hanno resi persone interessanti e curiose, molto affascinanti. Ayr

Recensore Master
02/10/17, ore 16:13

Edifico si scrive edificio. Un capitolo decisamente breve, più che altro un breve flashback riguardante il passato di miss Valentine.