Recensioni per
L'ultima battaglia di Resen-Lhaw
di Old Fashioned

Questa storia ha ottenuto 148 recensioni.
Positive : 148
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Junior
27/04/23, ore 18:42
Cap. 8:

Molto buono questo capitolo, soprattutto nelle parti che riguardano il viaggio di Res ed Herich. Una cosa mi ha colpito: Herich è ingenuo e sognante, vero... Ma Res, credendo di fare il suo bene nel distruggere il mito del suo grande eroe, in verità non lo aiuta, perché è Res stesso che si sta nascondendo. Herich è solo un ragazzo ma è intelligente ed ha stima di lui: capirebbe molte cose sulla vita, sulla guerra e su Res stesso se quest'ultimo avesse la forza di parlargli con autenticità. Ma Res ha paura del suo passato e parla solo in terza persona, così la distanza non può che crescere... In realtà forse pensa che Herich non potrebbe mai capire, ma in questo modo non gli sta neppure dando la possibilità di farlo.
In realtà mi auguro davvero che ci sia un momento in cui Res riesca a vedere Herich non solo come un giovane da proteggere ma come qualcuno che lo ha apprezzato per ciò che è nel presente, senza sapere nulla del suo passato. Credo che Herich, in risposta, meriti altrettanta stima.

Recensore Master
16/10/21, ore 20:33
Cap. 8:

Ciao Old Fashioned,
mi ha lasciato perplesso quando gli sgherri di Jeisym sono entrati dall'abbaino in una stanza di gente che dormiva. Non so se ho capito male, ma li hanno uccisi nel sonno? A parte che sarebbe abietto, e se uno di questi fosse stato proprio il principe che cercavano?
E perchè non fare niente a Manse che aveva palesemente agito contro il suo interesse e non ha avuto neppure la cortesia di mostrarsi spaventato?
Dopo tutto quello che ha fatto per Herich, Res lo allontana solo per aver detto una cosa magari sciocca, ma senza una adeguata spiegazione del perchè.
Il piano disperato di Jeisym per far intercettare i fuggitivi dai suoi uomini si è infranto su una semplice constatazione: un'aquila non è invisibile, e dà nell'occhio se atterra in un luogo sorvegliato. Ma chi si sarebbe aspettato che il principe Dewrich fosse proprio lì dietro l'angolo?
Il capitolo è scritto ottimamente e corredato di splendide descrizioni, come tuo solito.
A presto
MaxT :)

Recensore Veterano
04/08/20, ore 11:33
Cap. 8:

Eccomi qui ^^
Spunto come un funghetto grazie a queste giornate uggiose, pronta a spargere lodi per questa storia come spore.
Parto subito col dire che Manse è un idolo: ha un sangue freddo ed un aplomb invidiabili!
Poi c'è Jeisym, che ancora non mi sembra un cattivo: ha delle validissime motivazioni, per fare quello che fa. Molto più valide di quelle che ha quel carciofo marcio di Dewrich, comunque.
Il povero Heidrich, invece, non ne azzecca mezza con Res.
Più che altro perché quest ultimo non si sente degno della stima e del rispetto di un giovane che non è solo l'erede al trono a cui ha consacrato la sua vita, ma è anche un compagno di viaggio a cui si è affezionato.
I particolari della ferita ancora aperta sono splendidi, ma non mi fanno ben sperare per lo scontro imminente, anche perché si è parlato di frecce avvelenate.
Il principe scoprirà la sua identità?
Lo scoprirò nel prossimo capitolo, ahimè l'ultimo! :'-(

Recensore Master
12/07/19, ore 23:35
Cap. 8:

Eccomi!
Un capitolo denso di avvenimenti... Il Khan sa leggere le impronte come fossero un libro aperto, i nostri sono in corsa contro il tempo e l'ultimo espediente escogitato da Jeysim finisce dritto dritto nelle mani del principe Derwich. Come dire, peggio di così...
La storia incalza e tira le fila verso la sua conclusione, le sequenze si susseguono come in un film d'azione, in modo concitato e tale da tenere il lettore col fiato sospeso: pare quasi di avvertire un senso di fretta, chi legge partecipa della concitazione con cui si susseguono i fatti, unica nota un po' stonata è forse (parere personale) quel pianto di Herich che pare un po' fuori luogo, trattandosi di un personaggio maschile. Bellissimo capitolo e magistralmente costruito in ogni caso.

Recensore Veterano
09/02/19, ore 09:13
Cap. 8:

Uuuhhhh mi sa che il lupo verrà presto punito per la sua ingordigia. Ben gli sta.
Mi piace il modo in cui Res si prende cura del principe, che è cresciuto leggendo libri di favole ma che della vita reale, soprattutto quella militare, non sa proprio nulla. E pazienza se qualche volta è costretto ad essere rude con lui, l'importante è che Herich esca dal suo mondo disincantato e inizi a tirare fuori le palle, in virtù del fatto che presto diventerà re. Del resto, il detto "medico pietoso fa la piaga puzzolente" racchiude una saggia verità.
Bellissimo e molto ben descritto, ricco come sempre di dettagli e particolari interessanti (sono sempre più convinta che tu conosca la vita militare molto da vicino) l'inseguimento tra il Khan-lupo e i due fuggitivi.
Lo sviluppo finale è interessante, e ora sono curiosa di sapere come interverrà Dewrich per sistemare il pasticcio fatto dal Khan, pasticcio per il quale tra l'altro ha pagato profumatamente.
Mi manca un capitolo, e finalmente Res svelerà la sua vera identità al piccolo Herich.
Almeno spero, con te niente è mai quello che sembra :)
A presto, Vecchio mio!

Recensore Master
17/12/18, ore 15:58
Cap. 8:

Mi accingo a leggere il penultimo capitolo, stavolta con la puzza sotto il naso perché per forza di cose ci potrebbe essere Dewrich e sai che non ho proprio voglia di vederlo? Eppure se non è a questo è al prossimo... spero al prossimo. ^^

***“E non sai nemmeno dove stanno andando?” La lama premette contro il collo dell'uomo, facendone stillare qualche goccia di sangue.
Egli però rimase imperturbabile. “Lo sa Dras.”
Jeisym si fece indietro con il movimento di un puledro nervoso. “Non è detta l'ultima parola,” ringhiò fissandolo con occhi di fuoco. “Come ho trovato te troverò loro, fosse l'ultima cosa che faccio.”***
Jeisym dimostra anche stavolta di non essere 100% un figlio di puttana: non avendo motivi per uccidere Manse lo lascia andare, un altro al posto suo giacché c'era l'avrebbe freddato ma per lui l'onore ha molta importanza anche se sta dalla parte dei "cattivi". e anche se sappiamo che non ci sono mai buoni e veri cattivi.
Hai presente Blade? "Allora perché non diventi buono?" "Perché il mondo non lo è." Siamo sempre costretti ad essere un po' buoni e un po' cattivi a seconda delle circostanze.

Se il Khan sapesse chi è Res si sacrificherebbe per salvarli e lo farebbe con gioia.

***All'orizzonte, davanti a loro, nubi cupe si andavano addensando.***
Da quando hanno avuto quello scambio (Herich che farebbe il soldato e Res che gli dà torto) tutto sembra incupito, a cominciare dal loro umore.

Oh, litigano ferocemente. *__* ho ancora la speranza che si mettano insieme.

***In ogni caso, non avrebbe dovuto preoccuparsene ancora per molto.***
Che uomo complicato! Lui ha ragione, ma non pensa alla ragione che ha il ragazzo: il fatto che abbia passato tanto tempo sui libri potrebbe rivelarsi d'aiuto in altre occasioni, no?
E perché è così disfattista? ha deciso di morire?

***“Halmaikah sa che è vero,” rispose Jeisym con un'alzata di spalle, “e siccome è una divinità, fa comunque quello che le pare.” ***
^^ Sai, carissimo, è evidente che il Khan si era preso una bella cotta per il principe Herich e che ora si sente quasi depresso e comincia a fare discorsi "blasfemi".

Devo andare, poi proseguo. Ho letto fino all'aquila che non doveva essere lontana perché lì attorno non si vedevano altri uccelli.

EDIT: seconda parte del commento.

“Niente. Avremmo fatto meglio a rimanere accampati fuori, secondo me.”
“Avremmo dovuto procurarci provviste ed equipaggiamenti per stare fuori così a lungo. E poi il principe avrebbe capito che diffidiamo di lui al punto da non voler stare chiusi da qualche parte con lui.”
“Io credo che lo sappia già,” obiettò Nys.
Di sicuro, anche perché è lui lo stronzo organizzatore di tutta la faccenda, di conseguenza è quello con la coscienza sporca, quello che farebbe bene a guardarsi le spalle di continuo. ^^

***Una sola cosa vi avevo chiesto: uccidere quel piccolo bastardo.” Fece un sospiro come di esasperazione, poi proseguì: “Ho sborsato migliaia di monete d’oro per questo lavoro, e chi sta arrivando in città adesso? Proprio lui. Mi sa che dovrò provvedere personalmente.”***
I nostri uomini, uno dopo l'altro, stanno imparando che certi lavori bisogna farli personalmente! Mai fidarsi! Anche se con la capacità di seguire le tracce che tutti loro hanno persino Jessica Fletcher sarebbe - finalmente - spacciata!

Ho apprezzato molto le loro capacità, sono abili come segugi infatti hanno le aquile perché sanno addestrarle e grazie ad esse hanno una visione dall'alto, un animale più fidato di quello non esiste, se non avessero delle gran capacità di leggere le tracce dovrebbero addestrare anche dei cani. Ma visto che gli As'vaan sono di una scaltrezza leggendaria...
Eppure anche a loro è sfuggito il ragazzo. Nulla può niente contro il volere di una divinità, del destino, o dell'unico puro di cuore in un fantasy. :P

Carissimo, finalmente ho terminato questo capitolo, ora mi manca giusto il gran finale! ^___^
(Recensione modificata il 20/12/2018 - 11:51 am)

Recensore Master
14/11/18, ore 08:56
Cap. 8:

Buongiorno carissimo!
Questo capitolo è stato un crescendo di tensione. Mano a mano che i due fuggitivi si avvicinano alla città il pathos sale visto che, con l'onniscenza che ci hai regalato, sappiamo tutto ciò che avviene in ogni parte del mondo, sia buono che cattivo.
Jeisym ha intelligentemente capito che non potrà mai raggiungere Res e Herich, ma il suo piano a quanto pare non ha avuto molta fortuna, perché per quanto siano stati attenti, i suoi due emissari sono stati scoperti da Dewrich, che ora si appresta ad accogliere il fratello...
Conto di poter leggere l'ultimo capitolo in giornata, perché ora sono veramente divorata dalla curiosità di conoscere il finale :-)
A presto!

Recensore Master
09/11/18, ore 18:40
Cap. 8:

Ciao carissimo!
Sembro scomparso dalla circolazione, ma ci sono: sto solo passando un momento davvero terribile e non ho davvero la testa per leggere o scrivere, tant'è che ho praticamente letto un paragrafo al giorno... :(
In ogni caso, ora sto davvero aspettando la resa dei conti tra le tre parti, dalla quale saranno evidentemente esclusi i due As'vaan intrappolati nel monastero (per ora; quando verranno decapitati o altro lo saranno definitivamente).
Intanto, la gaffe di Herich ha solo addolorato il suo compagno soldato, e il suo commentino acido da ragazzina delle medie ancora di più. Certo, è inconsapevole anche se i lettori ci sono arrivati tutti al terzo/quarto capitolo, ma da lui non pretendo tanto^^ Ma almeno Res poteva dire di averlo conosciuto e chiuderla lì... beh, glielo dirà appena prima di morire, alla "Soldati Blu" per intenderci...
Che dire, complimenti, capitolo molto lungo ma ben strutturato
Alla prossima,
mystery

Recensore Master
06/11/18, ore 13:52
Cap. 8:

Che il viaggio si prospettasse lungo e pericoloso era facile immaginarlo, mai due fuggitivi devono anche guardarsi le spalle da Jeisym (ribadisco: ma quanto è bbbono?) deciso a riprendersi il principino.
Peccato che il vantaggio su di loro sia troppo e non gli resta che contattare i due infiltrati presso il fratello maggiore, che, da vero perfido,scopre tutta la macchinazione e decide che chi fa da sé fa per tre.

Mentre aspettiamo l'inevitabile scontro, vediamo che il rapporto tra il principe e Res procede tra alti e bassi; certo sarebbe tutto più semplice se il soldato gli rivelasse chi è in realtà, ma ammesso che il ragazzo gli creda dovrebbe anche dirgli perché è scomparso dagli scenari di guerra verso un'esistenza oscura e ingloriosa.

Forse Res non se la sente di strapparlo all'immagine idealizzata che ha del suo eroe, ma Herich è una persona sensibile e potrebbe arrivarci da solo alla verità :3

Recensore Master
05/11/18, ore 19:58
Cap. 8:

"Domattina devo partire presto" "Quello di notte è sempre fuori. Gli piacciono le donnacce": rispetto per le palle cubiche combinate a gran faccia tosta di Manse, rispondere a quel modo a Jeysim che gli piomba in stanza e gli piazza una lama alla gola!
Ma quanto è tenero Herich? Adorabile il suo immenso rispetto per Res ... che poi, a parte i sensi di colpa del soldato: lui si è impegnato a salvarlo e sostenerlo anche moralmente, suo fratello è quello che ha cercato di farlo ammazzarlo. È un pochino logico chi finirà come oggetto della sua ammirazione.
Tranne quando ne dice peste e corna di Resen-Lhaw, ovviamente. Ecco il lato più negativo dell'ingenuità di Herich, il voler ignorare l'esperienza concreta in nome di un ideale- anche se è l'ideale che lo manda avanti, è abbastanza comprensibile che non voglia rinunciarvi così su due piedi. Ha le sue ragioni, anche se lo portano a peggiorare lo stato emotivo di Res.
Mi piace anche come la storia sia intervallata dal punto di vista di Jeysim, mostrando le sue ragioni e la notevole posta in gioco che ha nel catturare i protagonisti. Non induce esattamente a tifare per lui, ma quantomeno a simpatizzare. E poi mi piace Therved, riesce ad essere chiaramente leale e devoto a Jeysim senza però risultare acritico.
E adesso credo che stiano per fare fronte comune con i nostri eroi, perchè con Dewrich che ha scoperto tutto e vuole intervenire personalmente son cazzi amari per tutti.
Ancora un gran bel capitolo, complimenti!

Recensore Master
05/11/18, ore 15:40
Cap. 8:

Un capitolo ricco di avvenimenti! Il viaggio di Res ed Herich diventa meno piacevole, soprattutto perché il soldato ha un segreto che diventa sempre più pesante. L'ingenuità del principe scoperchia uno scrigno di rimorsi e trascorsi e il silenzio della steppa diventa il vero protagonista della lì ha cavalcata per la salvezza.
A sua volta, il Khan ha il proprio onore da difendere e l'impazienza gli costa cara, sebbene il suo piano fisse ben congegnato.
Il principe Dewrich salta sempre fuori al momento meno opportuno, come una moneta falsa. Mi chiedo che cosa architetterà per eliminare definitivamente lo scomodo fratello.
Complimenti per il molteplice punto di vista che conferisce alla vicenda una direzione definitiva, che sono curiosa di leggere.
A presto! ^^

Recensore Veterano
05/11/18, ore 10:36
Cap. 8:

Ciao Old Fashioned, 
come sempre complimenti per la storia appassionante e la scrittura bella, chiara e ricca (la tua ricchezza e puntualità lessicale sono una competenza rara!)
Anch’io avrei voglia di spoilerare, come gli altri colleghi recensori, perché mi pare di aver capito chi sia in effetti il nostro protagonista decaduto e alcoolizzato (o meglio tau’zeelizzato), ma cercherò di tenere a freno  la curiosità e la lingua :-) molto bello e vero il messaggio “antimilitarista” di Res, che agli entusiasmi ingenui di Herich oppone l’amarezza di chi sa che mestiere duro e “sporco” possa essere la guerra...
A presto, 
Ælfgifu

Recensore Master
05/11/18, ore 09:50
Cap. 8:

Ciao carissimo! :)
Per la serie "non possiamo contare nemmeno sulla fortuna del protagonista", ecco che, scampato Jeysim, arriva Dewrich a complicare le cose. Ti devo fare i miei complimenti sin da subito, perché tenere alta la tensione per così tanto tempo non è facile. Tu, invece, con un abile incastro di scene d'azione e scene più tranquille (che invece aumentano la tensione psicologica dei personaggi) riesci sempre a tenermi incollata allo schermo.
Mi è piaciuto molto il fatto che Jeysim non si comporti come i soliti nemici "brutti e cattivi" a cui il cinema e la lnarrativa ci hanno abituati: un cattivo da film avrebbe ucciso Manse per dare una lezione a chi aiuta gli eroi, mentre il Khan sa che non gli servirebbe a niente, che la frittata ormai è fatta ed è più importante partire subito. In più, si scopre che anche lui ha qualche questione irrisolta con il padre, il tutto senza spiegoni e sempre rimanendo calati nella storia.
Un'altra cosa che ho notato - e apprezzato - è la sua capacità di osservazione. Con un colpo d'occhio, riesce a capire gli spostamenti dei nostri e cerca sempre di anticiparli. Sicuramente, c'entra il fatto che è un soldato esperto, nonché comandante, ma mi è piaciuto molto come lo hai descritto.
Res ha un po' perso la pazienza con il principe - e ci sta: non deve essere piacevole, per un uomo che si sente fallito, sentirsi rinfacciare di continuo come sarebbero potute andare le cose. In più, sono d'accordo sul fatto che Herich debba un po' aprire gli occhi e che Res gli stia facendo un favore. Meglio che la batosta arrivi dagli amici, insomma (anche se Herich ha avuto già una prima batosta dal fratello). Res è un personaggio che apprezzo sempre moltissimo: è buono per natura (perché uno che si lancia in una missione suicida per recuperare Herich non può non esserlo), però non è il classico "buono bello bravo" che non sbaglia mai: ha commesso degli errori di cui si pente e di cui continua a pagare le conseguenze. La sua tentazione è reale, palpabile, presente.
Sono curiosissima di sapere come si evolverà la storia: ancora una volta, un cliffhanger ben piazzato che lascia il lettore con il fiato sospeso (e la voglia di strozzare Dewrich).
Ancora complimenti!

Recensore Master
05/11/18, ore 07:20
Cap. 8:

Le cose non vanno per niente bene, nossignore. Il principe bastardo ha radunato dei guerrieri e si prepara a dare un caldo 'bentornato a casa' al fratellino. Il khan è sulle tracce dei fuggiaschi (e a quanto pare anche lui ha dei problemi col padre). E i nostri eroi arrancano per le lande desolate, con la speranza di riuscire a salvare la pellaccia.

A proposito dei nostri eroi, ho apprezzato moltissimo la scena in cui Res da' una bella strigliata al principino. È ora che il ragazzo cominci a rendersi conto che la vita non è come nei libri, e che è bene non idealizzare certe persone. Una volta tanto, il nostro guerriero tossicodipendente ha fatto una buona cosa (a proposito, sto cominciando a farmi qualche idea su chi sia lui in realtà e che ruolo abbia avuto in certe vicende storiche. Ovviamente non lo scriverò qui, per evitare spoiler).

Al prossimo capitolo!

Recensore Master
05/11/18, ore 01:55
Cap. 8:

Ciao^^
Un gran bel casino, non c'è che dire...
Ma com'è giusto che sia, prima o poi tutti i nodi vengono al pettine, e la resa dei conti si avvicina... Ricapitoliamo: Dewrich si serve degli As'del per sbarazzarsi del fratello, ma questi decidono di sfruttare la situazione a proprio vantaggio risparmiandogli la vita e vendendolo come schiavo. Nel frattempo, Dewrich trama alle spalle dei predoni e l'erede al trono fugge sotto il loro naso... trovandosi alle calcagna sia Jeisym che il fratello maggiore, che nel frattempo scopre l'inganno. E adesso che succede? Se le danno tutti quanti di santa ragione? Si alleano per uccidere Herich? Ho come l'impressione che per Res(en-Llaw?) si stia avvicinando il momento per riscattare l'onore perduto, probabilmente pagando con la propria stessa vita. Ma se per lui una morte eroica è quasi auspicabile, spero almeno che il povero Herich riesca a salvarsi.
Mi sono piaciute molto le sue riflessioni sulla crudezza della guerra e sulle fatiche della vita da soldato: c'è un abisso tra la realtà idealizzata dei poemi e quella reale, fatta di sangue, privazioni e dolore, e prima Herich impara a conviverci, meglio è. Solo superando quello scoglio potrà veramente comprendere cosa significhi realmente essere un guerriero: la gloria e la fama sono solo quello che si vede al di fuori.
Bravissimo come sempre e alla prossima^^