Molti sono gli eventi della storia di Roma che mi affascinano da sempre. Tanti, distribuiti nel corso dei secoli. Il racconto che sto per narrarvi prende spunto proprio da questi avvenimenti, come le varie guerre espansionistiche e la costruzione dei monumenti più gloriosi di Roma. Ma parla anche e soprattutto dei suoi nemici più agguerriti, quelli che più di tutti hanno dato filo da torcere all’impero più potente che il mondo abbia mai conosciuto: i Germani (una piccola parte) e i Celti della Caledonia. Trovo straordinario il fatto che Roma non sia mai riuscita ad assoggettarli. Si dice che la Caledonia non esercitasse nessuna attrattiva per l’impero, e che quindi, semplicemente, fu ignorata. A me, invece, piace pensare che un piccolo gruppo di barbari, male organizzato e male armato, abbia combattuto con fervore per la propria terra e per la propria dignità, tanto da rendersi necessario isolarli dietro il lime, il vallo di Adriano, il muro di confine più imponente che Roma abbia mai costruito. Loro sono i veri protagonisti del mio racconto.
La Roma e la Caledonia del mio racconto, tuttavia, sono ipotetiche, reinventate, fortemente idealizzate. Perdonatemi, dunque, le numerose, personalissime interpretazioni
Autore:
Puffardella |
Pubblicata: 17/05/18 | Aggiornata: 21/02/19 |
Rating: Arancione
Genere: Guerra, Romantico | Capitoli: 79 | In corso
Tipo di coppia: Het | Note: Nessuna | Avvertimenti: Nessuno
Categoria:
Storie originali >
Storico | Contesto: Antichità | Leggi le
137 recensioni