Recensioni per
Hollow Night
di whitemushroom

Questa storia ha ottenuto 102 recensioni.
Positive : 102
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
[Precedente] 1 2 3 4 5 6 7 [Prossimo]
Recensore Veterano
04/07/25, ore 04:30
Cap. 35:

Ciao White. Mamma mia, i brividi per questo capitolo. Guarda, dico sul serio, la oarte iniziale mi ha praticamente pietrificato sull sedia. Cioè, la cosa divertente è che avevo intuito benissimo cosa stava per succedere (mettere preti e bambini nello stesso contesto shady è tutto un programma) ed allo stesso tempo quando lo ho letto sono rimasta con un nodo in gola, ho dovuto rileggere il pezzo almeno tre volte per seguire tutto il corso di pensieri di Randall e non ho trovato nemmeno una falla nel tuo modo di scrivere. E' inquietante, subdolo, un male strisciante ed un modo per far vedere come i bambini percepiscono la violenza assolutamente unico nel suo genere. C'è tanta gente che per descrivere una cosa del genere fa descrizioni dell'atto lunghissime, viscerali, quasi come se il sottofondo foosse l'eccitazione: ok, poi magari ad un rating rosso fatto bene non dico di no, ma ammetto che dopo aver letto questo pezzo sento davvero la maestria e la differenza tra chi sa scrivere e chi no.
Standing ovation, White, davvero tanto di cappello.
Il che ovviamente non mette in ombra anche quanto si preannunci figo lo showdown della seconda parte tra Emma e Freiya con la comparsa improvvisa di Dewhellan che sempplicemente complica tutto quello che già di suo poteva essere complicato e con Randall che scopriremo in quale modo rocambolesco riuscirà a portare a casa la pellle.
Bravissima!!!!! E' sempre un poacere riuscire a leggerti!

Recensore Master
29/06/25, ore 21:26
Cap. 35:

"Mh, mi era stato detto che questo capitolo in particolare avrebbe toccato argomenti particolarmente delicati. Mi chiedo perché"
*un'innocenza rovinata per sempre dopo"
"Oh... ecco perché."

Allora, partiamo subito dal fatto che no, non me lo aspettavo che la storia sarebbe diventata SO FUCKING REAL in questo preciso momento... più o meno. Però, posso dire con una certa certezza, che sicuramente utilizzare il Rando come medias per raccontare di un evento così tanto trucido sia stata decisamente l'idea migliore in assoluto. Non ho mai reso un mistero il fatto che Randal, tra i vari pov, è sicuramente quello che mi sta più sul culo - per i motivi che ti ho detto, in realtà: lo sento così poco affine al mio punto di vista sulle cose che proprio credo che nella vita vera passerei tutto il tempo a insultarlo. Che qui è sicuramente un talento autoriale perché veramente, il tuo gestire così tanti personaggi principali e SOPRATTUTTO così tanto diversi tra di loro è assolutamente un tocco di genio. Sei un po' come Tabata in Black Clover, ed è un giga-complimento - però come sempre, il man mano che vedi sempre più le backstory e le motivazioni per cui dato personaggio mi fa venire l'urticaria, ti rendi sempre più conto di quanto i personaggi che magari non apprezzi del tutto visti i loro punti di vista, di rivelino quelli più interessanti da seguire. E qui, secondo me, ci viene anche spiegato questo suo estremo cinismo e rancore verso... ogni cosa. Punto primo: è scappato dall'Orfanotrofio in quel momento preciso? Oppure è scappato più avanti?
Insomma, nel bene o nel male, sicuramente qua c'è stata la scissione definitiva con l'Orfanotrofio. Però adesso analizzando meglio meglissimo la scena: secondo me il motivo per cui ha un blocco così brutale verso i bambini, questa super mega stronzaggine nei loro confronti, è dovuta al fatto che 'se sono stronzo verso i bambini, sono una cattiva persona che non avrebbe potuto fare nulla quella volta, perché sono una cattiva persona'.
Secondo me, insomma, e non sono psicologo quindi puoi pure scoppiarmi a ridere in faccia, con la bruttura che ha visto in quella sagrestia, ha creato questo 'Persona' di cinismo e odio per proteggere se stesso da un trauma estremamente grande. Perché è come se avesse messo in chiaro con se stesso che è meno doloroso pensare solo a se stessi, che agli altri. Insomma, la interpreto così, poi dammi bacchettate sulle mani se dico cazzate.
Comunque sia, il flashback è stato atroce nella sua crudeltà, e quindi fa il giro e diventa peak cinema: la presentazione della chiesa vuota e oscura è d'antonomasia, sembrava che il Diavolo in persona dovesse apparire da dietro una panca all'improvviso. E lo stesso vale per come hai reso la scena di... quello. Non hai usato mezzi termini o peli sulla lingua, perché hai fatto capire benissimo cosa stesse accadendo. Ma al tempo stesso, sei stata molto delicata e molto sottile nel tuo realismo e crudità. Hai perfettamente descritto come un bambino estermo vivrebbe una scena simile, ovvero non facendo capire nulla di nulla. Insomma, questo tipo di scena, è comprensibile SOLAMENTE a chi è abbastanza maturo da capire la situazione. Tipo, io già avevo capito l'aria che tirava dopo aver detto che il Prete aveva convocato Sammy a 'confessionarsi'.
Che schifo.
Morgan moment davvero porca di quella puttana.
Spero che anche Samuel sia entrato nell'FBI per mettere dietro le sbarre i figli di puttana che compiono questi crimini, allora...
In conclusione, bel flashback. Crudo ed esplicito.
Sarà strano da dire, ma mi è piaciuto parecchio.

Tornando a noi e ad uno dei crimini più efferati fatti ad uno stormo di uccelli che io abbia mai visto: COSA CAZZO DI UNA MINCHIA E' SUCCESSO ESATTAMENTE!?
E SI PUO' SAPERE PONTIERI CHE CASINO HA FATTO!?
Partendo dal fatto che anche io dico 'non ti credo' con quest'immagine di Freya sparata, perché non saprei come prenderla la morte così improvvisa di un PG che sembrava... abbastanza importante? Ma comunque posso dirlo? Al momento non sto capendo se le fazioni in battagli in questa storia sono effettivamente suddivise in bravi e cattivi. Sembra sempre di più che tutto stia prendendo la piega del 'il party principale è l'unico per cui tu dovrai tenere, temo' perché al momento CHIUNQUE sembra solo una absolute menace. Ma poi, anche Freya era una Duharan? Una vampira vampirosa che crea i fulmini? E come mai Emma è così tanto chill anche se ha praticamente evocato il corrispettivo del DIAVOLO in un B&B? Insomma, tutta questa seconda parte post flashback mi ha fatto incrociare abbastanza gli occhi, anche se è stata veramente tanto metal. Vedere ste due donne ESTREMAMENTE predatrici parlarsi con toni così taglienti tra loro è stato abbastanza figo.
Mommy entrambe.
Più Emma che è in dolce attesa.
Detto ciò, Randall è sempre più sull'orlo di un crollo psicotico.
E la cosa, un pochettino, mi fa spuntare un sorriso sulle labbra :3
Onto the Next one!

- Nah. I'd Rewiew -

Recensore Master
29/06/25, ore 17:26
Cap. 35:

Buongiorno!
Siamo tornati da Randall e devo dire che la situazione con cui ha a che fare è piuttosto contorta. I volatili che si nutrono di resti continuano a essere inquietanti anche se, a onore del vero, trovo più inquietanti gli alberi che abbiamo incontrato negli scorsi capitoli. XD
Sono molto dispiaciuta per la povera Freiya coniglio costretta a sorbirsi tutto questo caos, spero che comunque vada riuscirà a salvarsi e a finire in un ambiente più tranquillo.
E il finale del capitolo! Che colpo di scena! Spero che il prossimo capitolo arriverà presto.

Un saluto,
Milly Sunshine

Recensore Master
22/06/25, ore 15:36
Cap. 34:

DIVORCE ARC!?
COSI' BRUTALMENTE?
Siamo solo al capitolo 34 e si conoscono da così poco, però... bah immagino che fosse tutto sommato auspicabile, soprattutto perché sappiamo che Njal ha il temperamento che ha - deve essere una cosa da norvegesi. E io spero di non aver detto nulla di razzi- e sicuramente il fatto di starsi trasformando nella versione praticamente divina di un vampiro assetato di sangue, non aiuta.

Detto questo, EHILA'! Come và? Spero tutto bene!
Sto vivendo un periodo di ESTREMO CALDO, ed è per questo che tipo faccio fatica anche solo ad aprire efp per lasciare recensioni -.-
che tipo, il capitolo lo avevo già letto praticamente all'uscita ma, come sempre, mi riprometto di passare a lasciare una recensione e, come sempre, mi ritrovo a tergiversare, procastrinare e lasciare ciò che volevo lasciare tipo dodicimilaventicinque anni dopo.
Insomma, non mi smentisco mai.
Se non altro, c'è stato il mega diluvio universale ieri e GRAZIE ALLA VITA ha rinfrescato un po' tutto, quindi ora ho quantomeno un po' più voglia di vivere dei giorni precedenti.
E di conseguenza, anche di recensire!

Ormai non credo sia più un mistero il fatto che amo alla follia i tuoi capitoli di Njal. Che a conti fatti, dopo aver controllato bene, praticamente i tre protagonisti delle vicende è come se vivessero tutti loro un genere di romanzo diverso: Treccani il cacciatore di mostri, Rando quello del classico mercenario cinico che poi avrà il character arc perché altrimenti continuerò a volergli male, e infine abbiamo Njal che letteralmente sta vivendo una post apocalisse.
Tutta incentrata su di un'isola, certo.
Però comunque ce ne sono di esperienze MENO apocalittiche di questa.
Detto ciò, in una scena in macchina che mi ricorda finché mai troppo Beware, abbiamo una rivelazione di quelle che proprio ti svoltano, forse, tutto il resto della durata della storia per bene. O quantomeno, ti rivoltano come un calzino quantomeno la trama di Njal, per adesso. Praticamente, i boys già di base non è che avessero il top rapporto, ed era comunque basato su una certa sfiducia... più o meno. Cioè, diciamo che Hector comunque, almeno un pochino, è riuscito a farsi ben volere dal bro, o comunque gli ha dimostrato più di una volta di non essere pericoloso e di volere solo il meglio per lui.
E tuttavia, immagino che nessuno rimanga esattamente impassibile dopo aver scoperto che, molto probabilmente, il tuo compagno poteva evitare che sto macello accadesse eppure, decisamente non l'ha fatto.
E nemmeno ha ammesso il PERCHE', non la fatto.
Ha solo detto una mezza verità, del tipo 'non potevo far del male a Fina'.
Il che probabilmente ci fa anche intuire il fatto che i trascorsi tra questi due sono ancora più radicati e drammatici del previsto... insomma, mi viene molto easy a ripensare a quel momento in cui, completamente a caso, Fina si mette a piangere. E Fina continua a non farsi capire per un cazzo: prima sembra aiutarli e che gli Scaveola siano i peggiori, poi però scopriamo che è LUI l'artefice dietro al Sole Nero e quindi scopriamo che pure Fina è un pezzo di merda... insomma, al momento, sembra che non ci siano Fate esattamente piacevoli a parlarci assieme.
Insomma, quantomeno per ora, le due 'fazioni in lotta', sempre che di una cosa simile si tratti, non sono buone per niente.
Al tempo stesso, però, questo capitolo ricorda anche il fatto che la famiglia Scaveola fa estremamente paura.
Però ora và da chiedersi: chi è meno peggio?
Perché qua sembra che la questione sia: una è la Port Mafia, l'altra sono i Decay of Angels, e quindi insomma... FORSE da una parte si sta meglio che dall'altra.
E tutto questo sembra collegato, in qualche modo, alla ragazza di Njal e, al contempo, al cadavere multitasking di Zurlì.
In parole povere, non ci sto capendo più un ca-
Però è figo. Sento che sto non capire una minchia avrà un pay off ESTREMO quando saremo arrivati alla fine della prima parte della storia. Forse. Insomma, credo che sia una di quelle storie dove poi rivedi dettagli e ci ripensi a cosa a cui avevi dato poco conto prima e dici 'AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAH- allora sono scemo.' e quindi...
Comunque, per ora fighissimo tutto. Anche l'uscita di testa unhynged di Njal ci stava. Sicuramente questo suo comportamento lo porterà a finire ancora più nei casini di quanto già non lo fosse prima.
E tuttavia, mi fido che Hector riesca a fargli risalire il sale in zucca.
Anche perché penso che sto Njal incazzato sia dovuto anche un po' alla sua trasformazione in... vampiro assetato di sangue, che sommato allo stess di tutto sto macello, garantisco che bene non fa anche se non sono l'autore della storia.
Orbene, e dunque, da qui sicuramente sembra che si stia dipanando uno dei vari atti finali della storia... mi chiedo se dopo oggi cominceranno le varie trame dei vari personaggi ad incontrarsi...

- Nah. I'd Rewiew -

Recensore Master
18/06/25, ore 10:55
Cap. 34:

Buongiorno!
Non ricordo se l'ho già detto, ma una delle cose che mi colpiscono di più è la tua capacità di mescolare elementi fantasy con scene di vita quotidiana, specie nelle parti in cui il protagonista è Njal.
Quindi ecco che abbiamo il sole nero, tutte le "simpatiche creature", Astrid che non sappiamo dove sia, ma allo stesso tempo c'è la piccola Smart che arranca su strade pensate per mezzi ben diversi dalle Smart.

Non avevo mai riflettuto sul fatto che mi hai segnalato in risposta alla mia precedente recensione, ovvero che non avevi mai scritto cosa ci facesse Hector a Ischia.
Vedo che adesso ne sappiamo di più e Njal non l'ha presa molto bene. Del resto, come dargli torto?

Attendo il prossimo capitolo per scoprirne qualcosa di più.
Un saluto, a presto.

Recensore Veterano
17/06/25, ore 20:13
Cap. 34:

Ciao White, come stai? Che bello rivederti sempre operativa e pimpante. Vorrei davvero trovare un tuo capitolo tutti i giorni, mi farebbe un piacere assurdo, sai?
Va bene, ammetto che immaginavo che sarebbe arrivato un momento del genere: già un capitolo fa si era iniziato a capire che Hector non la contasse giusta e che Njal si stesse trattenendo anche solo per far andare avanti la trama, ma mi aspettavo che prima o poi tra i due esplodesse una bella bomba a pressione. Che poi, riflettendoci bene, Hector non ci ha nemmeno detto tutto nemmeno adesso: non ci ha spiegato che legame ha con Fina, cosa sia successo e perché, Njal si è lasciato trasportare dalla furia senza nemmeno accorgersi di essere ancora con un pugno di mosche in mano. Devo ammettere che un po' lo capisco: odierei davvero tanto scoprire che la persona che mi sta aiutando mi sta mentendo dal primo momento, specie se mi dicesse in continuazione di fidarmi di lui... anche se poi sono convinta che di fondo Hector non sia una persona malvagia, ma che abbia aiutato Fina perché è un uomo buono. La storia adesso si aggancia al capitolo precedente: hai detto che i Darrig sono parassiti, e forse non è Fina il misterioso ospite?

Recensore Veterano
02/06/25, ore 11:19

White regina del thriller senza se e senza ma.
Capitolo da urlo, cara, lasciatelo dire. Sono anni che ti seguo ed i tuoi missing momentis hanno qualcosa di unico, è il tuo reale punto di forza e quando scrivi i missing moments delle storie che tu stessa scrivi è un capolavoro dentro il capolavoro. Ho avuto una strizza asssurda, e la presenza di un ospite inquietante non ha migliorato di molto la situazione.
Ok, comunque sospettavo che Hector non fosse proprio estraneo alle vicende, né si trovasse lì per puro caso. Qui dentro nessuno sta lì per caso e sicuro Hector non stava facendo il turista, quindi mi piace che inizi anche a farlo apparire di più. Lui che è sempre così misterioso e quieto nasconde qualcosa, e forse la chiave è proprio qui.
il fatto che Fina lo conosca -e che Hector abbia dichiarato apertamente di conoscerlo, almeno a modo suo- mi fa pensare che ci stiamo avvicinando alla risoluzione del problema ...

Recensore Master
01/06/25, ore 14:37

Buongiorno!
Questo capitolo non schiarisce le idee, ma anzi, le confonde maggiormente, ciò nonostante credo che sia un ottimo intermezzo, anche perché riesce a essere inquietante... anche se non tanto quanto gli alberi già incontrati in alcune occasioni, ma credo che arrivare a quei livelli sia complicato. XD

Ottimo lavoro, attendo il prossimo capitolo.
Un saluto, a presto.

Recensore Master
01/06/25, ore 11:38

YOOOOOO!
New Special Chapter!
Sarò sincero: sono deliziosi questi ultimi. Sono come mini oneshot della storia aggiunte nella storia stessa, tipo i capitolo speciali di un manga, che però qui addirittura spiegano meglio particolare sulla lore. Poi amo la loro cripticità ansiogena. Devo attivare il mio lato non esattamente brillante da Detective e quindi richiedono anche un certo sforzo mentale per goderseli al meglio.
Ciò nonostante, super aggiunta piacevole.

Come sempre, quando devi tracciare con le parole una delle dimensioni ed atmosfere più angoscianti ed agghiaccianti, ci riesci fondamentalmente ad una perfezione quasi magnacale. E questo capitolo extra è abbastanza epico perché, a parte la menzione di un Necromante e questo che parla di 'missioni' facendomi pensare il suo facente parte probabilmente della Cupola, questa storia criptica potrebbe essre praticamente anche solo a se stante e funzionerebbe comunque da DIO. Comunque, credo che non potrei fare altro, in questo capitolo principalmente, che farti solo commenti e complimenti sul come lo hai reso, perché in quanto a speculazioni... veramente NON HO ASSOLUTAMENTE IDEA di cosa avanzare come ipotesi... sembra così tanto in un'altra dimensione rispetto a tutto quello che sta accadendo al momento che proprio non so a cosa collegarlo di preciso... cioè a parte Hector, che a sto punto non ho ben compreso se si tratta di un omonimo e se si tratta PROPRIO di quell'Hector che tutti ormai conosciamo ed amiamo.
Insomma, sto capitolo extra mi ha un po' fritto le sinapsi, ma è comunque bellissimo. Che poi si parla di ques'ospite che, oltre ad avermi ricordato un Alternato dei Mandela Catalogue, mi ha anche messo un po' la mano in bocca per pensare al come esattamente devo interpretare la situazione, se l'ospite è uno spettro o una qualche specie di personalità alternativa del protagonista.... inquietante.
E che mi suggerisce un finale non esattamente ottimale per questo personaggi.
Spero di vedere collegamenti a questa storia in futuro, perché mi ha particolarmente impressionato!

- Nah. I'd Rewiew -

Recensore Master
01/06/25, ore 10:55
Cap. 32:

[Mi vergogno veramente tanto per non aver recensito prima e per non averti nemmeno risposto all'ultimo messaggio. Provvederò a tempo debito!]

Randall! Vecchio mio!
Sarò sincero: non mi sei mancato assolutamente per un cazzo. Fortunatamente che i tuoi capitoli hanno tipo sempre bombe di lore e speculazioni incredibili altrimenti non ci sarebbero stati problemi a lasciarti per tutto il tempo dentro a quell'orfanotrofio.
Sì sì, lo so lo so, forse non è esattamente etico rivedersi dopo tutti questi ANNI e la mia prima recensione sono letteralmente io che insulto uno dei tuoi personaggi... il fatto è che si tratta di un uomo veramente difficile da amare. E sono sempre più dell'idea che ciò che accadrà nel suo epilogo o sarà il miglior character arc che si sia mai visto nella vita, o semplicemente ci muore di merda da qualche parte.
Per come sta andando adesso la storia, credo decisamente che nessuna delle due opzioni mi fa più schifo dell'altra.
Se non altro, almeno per il momento, i capitoli di Randall ci danno sempre quell'atmosfera horror morbosa che in sta storia è sempre tra le più benvenute in assoluto, quando succede. Diciamo che non hai fatto sconti ed hai descritto alla perfezione quanto sia estremamente dire la situazione, presi come una specie di moneta di scambio da una maga incinta e decisamente con enormi swing di umore che ha tappezzato una stanza d'albero con cadaveri di volatili e un cadavere di non volatile. Con lo stomaco aperto come una zucca di Halloween. Insomma: almeno per il momento, devi spiegarmi come potrebbe andare peggio di così perché, ora come ora, smbra che non ci sia un limite al peggio del peggio. E comunque è molto peculiare il modo in cui la Signora Emma tratta quelle bestiole piumate.
Ovvero, sembra quasi che le stia usando come recipiente di energia vitale per rifornire, probabilmente, la vita del bambino che ha in pancia. Che la situazione può essere sia triste, o terrificante.
Triste se semplicemente c'è il rischio che il parto vada male e quindi lo nutre con costanza della vita di altre creature viventi.
Terrificante se, qualunque cosa ci sia dentro al pancione, non è umano e quindi ha bisogno di altri metodi assolutamente non convenzionali per nascere. Tipo tappezzare un pavimento di legno per farlo diventare una scena di Pet Semetary.
Comunque Emma, nel momento in cui sembra comportarsi in modo quasi triste e dispiaciuto, più che mettermi tenerezza per la mancanza del marito, mi ha messo una certa angoscia. Questa donna ESTREMAMENTE POTENTE con la magia potrebbe avere mood swings terribili da un momento all'altro e scatenare qualcosa come un'apocalisse uccellica di quelle proprio devastanti. Quindi sì, l'ansia è veramente tanta e Randall probabilmente sta provando un tipo d'adrenalina che mai aveva provato prima. E' veramente un pazzo.

Tolto tutto questo, mi dispiace parecchio per William: sembrava veramente essere affezionato a Carver... anche se il fattore 'era un brav'uomo' non so esattamente se come prenderlo e dargli corda... Carver continua a sembrare il tipo di uomo che affronta il protagonista di un film d'azione durante una battaglia finale. Non il cattivo principale, ma l'unico suo Henchman che lo mette veramente alle strette e che lo riduce ad una poltiglia.
E' morto così velocemente solo perché Emma ha cheattato da Dio.
Comunque, ritornando alle considerazioni sul Rando: il suo odio per i mocciosi è stranissimo, perché non è esattamente un odio sui mocciosi in se, ma sembra quasi una specie di odio represso verso la sua situazione attuale. Un po' una specie di 'tutti gli altri bambini hanno avuto ciò che io non ho mai avuto, e ciò che nemmeno Sammy ha mai avuto' e quindi di riflesso sembra essere incazzato con ogni singolo minorenne vivente. Sono sicuro che però, questo frammento particolare del suo carattere, in futuro, verrà rivisitato e sarà estremamente importante per il suo character developement.
Non ne sto più nella pelle.
Così come non ne sto più nella pelle per il fatto che, forse, molto probabilmente, Pontieri sembra essere PARTICOLARMENTE sulle sue. Prima pensavo fosse alleato di Fryda dai capelli blu, ma a quanto pare le ha portato via la scugnizziella e la cosa, almeno per come la penso io, deve averla sicuramente fatta incazzare.
Parecchio.
Non mi dispiacerebbe se Emma e Fryda cercassero di chiarirsi senza esattamente ammazzarsi a morte... ma temo che il Catfight magico non lo toglierà nessuno, ormai.
Still.
Non vedo l'ora di vedere il confronto tra due esseri così palesemente potenti.
E di vedere Randall che si rende finalmente conto che non lo pagano abbastanza per sta merda.

- Nah. I'd Rewiew -

Recensore Veterano
27/05/25, ore 17:17
Cap. 32:

Ciao White e buonasera.
Sono stra contenta di ritrovarti su questi schermi, specie perché ogni volta che appari, appari alla grande e senza farti parlare dietro.
Mamma mia, il punto di vista di Randall è sconvolgente, ammetto che è così cinico che mette paura, ma dall'altra parte ... wow. Dritto in faccia. Come uno schiaffo, ma peggio. Scrivere di lui deve essere impegnativo, perché non è quel "male per essere il male", che ok, è proprio quel male indurito, incancrenito dalla vita, che non si ferma nemmeno davanti ai bambini. Ma anche trovo ben scritto il modo con cui segui la sua linea logica, è davvero molto potente e passi da un argomento all'altro sempre come se avessi tra le mani un gomitolo che si fa sempre più arzigogolato.
Mi avevi detto che Randall lo aveva creato un tuo amico e beh, fagli i miei complimenti, non a tutti verrebbe da usare una figura simile e metterla come protagonista, tanto meno come punto di vista.
Poi va bene, poveraccio, che brutta situazione. Emma Nightshard non la manda a dire a nessuno, e la vedo super intenzionata a ritrovare il marito (il che mi fa pensare che tutti quegli uccelli apparsi nella storia o non siano suoi, o li sta usando come assassini per trovare il marito), ma dall'altra Freiya ... OMG. Non so cosa sia (non è una Asrai perché non ha caratteristiche da pesce, ma potrebbe essere qualunque altra cosa), ma adesso inizia a tirare fuori le sue carte e potrebbe essere molto meno subdola e pacata di quanto non sembrasse. Quando si dice "tra moglie e marito non mettere il dito", e qui tra Freiya, Randall e William si sono andati a mettere tra due magi niente male.
Quindi adesso Angelo Pontieri oltre all'aver abbandonato la Santa Sede e forse venduto segreti internazionali, aver rubato un libro magico, adesso vince il rapimento di bambini. Se ripenso a come Violet lo ha descritto nei primi capitoli mi sembrava molto più latte e miele, ma qui non andiamo per il sottile.
Davvero super come sempre!!!

Recensore Master
27/05/25, ore 09:56
Cap. 32:

Buongiorno!
Mi fa piacere che sia tornato al centro della scena Randall, come ho già detto è forse il POV più inconsueto e, di conseguenza, quello che a mio avviso riserva più sorprese.
A Carver brava persona, mi sono stupita che nessuno abbia aggiunto "salutava sempre". Anche se è lui il morto, anziché avere ucciso qualcuno, ci sarebbe stato bene. :-PPPP

+++ Randall non poté evitare di fissare il punto in cui il passerotto terra: +++
Credo che in questa frase manchi qualcosa.

+++ Gli davano fastidio quasi tanto la gente piena di soldi +++
Credo che intendessi "quasi quanto" o "tanto quanto", mi sembra che così non suoni bene.

Rimango in attesa del prossimo capitolo e per il momento ti saluto.

Recensore Master
12/05/25, ore 21:37
Cap. 31:

Welp. Tsekani non ha decisamente il pollice verde.
Ma ha sicuramente una storia da raccontare ai nipoti.

Che rischiava di non avere se la Pianta attaccava subito e quel ramo su cui era seduto gli tirava letteralmente un calcio nelle pa-

SIGNORINA! Come va?
Spero tutto bene, davvero! Come vedi, pure io in sti giorni mi sono preso il mio sacrosanto tempo prima di venire a recensire, perché tipo ho avuto - dal punto di vista puramente recensionante, a sto giro - un periodo extremely intense. Letteralmente in una settimana ho - quasi - finito di leggere e recensire una storia di ventiquattro capitoli.
Greve, anche un po' per la mia psiche.
Diciamo che sono più per il leggere e recensire storie man mano che la stessa va avanti, ma alle volte... un po' di follia immagino non abbia mai guastato nessuno, no?
E quindi: torniamo FINALMENTE dal nostro amabilissimo Trekkani. La versione giovane tuttavia, quella ancora bloccata su quel dannatissimo ramo ad aspettare l'arrivo di una pianta carnivora che esiste solo in un universo di Lovecraft.
Scherzi a parte, tuttavia, credo forse subito dopo l'Arrivo del Sole Nero, tutta questa sezione qua dello scontro con la Gortac sia stata l'altro highlights di tutta la storia. Partendo tipo subito dalla descrizione della pianta mortale, che letteralmente, come aspetto, dovrebbe essere quasi - a mio avviso - una qualche creatura che dovrebbe portare positività. Tipo: ha delle foglie azzurrine brillanti e una corteccia argentata. Diciamo che, tutto sommato, il suo aspetto ispira anche una certa fiducia. Il che rende perfetto il constrasto che scopriamo subito dopo. Ovvero, quando abbiamo praticamente chiaro QUANTO pericolosa e terrificante sia questa creatura. A parte il fatto che è LEGGERMENTE Op, perché questo livello di illusioni e di deprivazione dei sensi è qualcosa che solo Itachi potrebbe fare. Non ho visto Sharingan, ma secondo me lo aveva usato. Inoltre, tutta la scena dello scontro è stata esemplare: letteralmente si poteva percepire l'angscia di young-Kani mentre con sto fucile - estremamente costoso, a quanto sembra - cercava di stendere un Boss di Dark Souls formato pianta. Poi fighissima tutta la parte iniziale dove percepisci l'angoscia del nostro che aspetta quando cazzo arriva questa creatura... per poi accorgersi che su quella creatura c'è seduto sopra.
Il Pappagallo, comunque, mi fa sempre più capire che se dal nulla decidessi - tu - di andare full horror, probabilmente creeresti alcune delle sequenze più DISTURBANTI e psichedeliche che io abbia mai letto.
Tipo, Suspiria Level di ansia, praticamente.
Poi beh, la Gortac micidiale: quando và full predatore-mod che si getta quasi verso Trekkani usando i rami come gabbia, è stato estremamente terrificante. Deve essere così che si sentono le mosche quando entrano nelle fauci di una pianta carnivora...
terribile.
Ciò nonostante, i due riescono a spuntarla - non senza bestemmie - e Trekkani fa un tiro niente male che annienta la pianta della morte.
E quanto cazzo era GROSSO - o minuscolo lui - per essere sparato via a sua volta dal rinculo?
C'è da chiedersi, effettivamente, come abbia fatto ad arrivare fino ai giorni nostri.

E parlando di giorni nostri: che allegra combriccola, in macchina!
Anche se non ho capito una cosa: ma Whiteflame era su con loro? Perché tipo, non ho del tutto capito bene la situazione, perché poi dopo un po' i dialoghi sembrano divenire solo tra Trekki e Samuel, e il vecchio sembra completamente ignorato... ovviamente è molto più probabile abbia ciccato io, eh.
Niente di più sicuro conoscendomi -.-
Comunque, mi piace questa nuova luce che sta ottenendo Samuel: a inizio storia, ero convinto sarebbe stato poco più che una mezza comparsa, però in sto capitolo da quasi l'idea e ha il potenziale di poter diventare un personaggio decisamente più importante ed interessante da seguire... che poi lo ammetto: tra le cose che non mi aspettavo, il fattore 'ship adorabile' non era. Però c'è poco da dire, lui e Violet mi sembrano letteralmente un match made in haven. Sono così fuffosi e batuffolosi. Sembrano letteralmente una coppia di adorabilissimi studenti che non hanno idea di come funzioni l'uscire assieme, ma lo fanno lo stesso. Per poi mettersi sul divano di uno dei due avvolti da un piumone a vedere film. Ma oltre al pezzo adorabile, mi interessa MOLTO questa presa di posizione super mega caustica nei confronti dei Magus di Samuel... SENTO che presto avremo la 'Sad Backstory' del giovinotto...

E nel frattempo gli uccelli volano - non so se era proprio politically correct - e sto notando che le tue scene più inquietanti comprendono almeno un volatile.
Stai cercando di dirmi qualcosa?

- Nah. I'd Rewiew -

Recensore Master
09/05/25, ore 13:57
Cap. 31:

Buongiorno!
L'ho già detto, credo, ma è opportuno ribadirlo: in questo universo ci sono tante creature inquietanti, ma le più inquietanti in assoluto sono le piante. Adesso bisogna guardarsi anche dagli alberi!
Mi fa piacere che Tsekani sia riuscito a cavarsela e anche che tu abbia pubblicato questo capitolo. Spero che possa arrivare presto il prossimo. *-*

Un saluto,
Milly Sunshine

Recensore Veterano
09/05/25, ore 07:44
Cap. 31:

Salve White e bentrovata su questi schermi.
Ok, capitolo che fuma, e non solo in senso metaforico. Cosa c'è di più badass di Freki di una Freki che spegne la sigaretta contro il tronco di una pinata infernale? Assolutamente NULLA.
Sono stra contenta che tu abbia deciso di recuperare quel filone nella foresta amazzonica, perché dà quel tocco esotico in più che mi fa impazzire e che ci sta in una ambientazione dove comunque il mistero e l'avventura sono al primissimo posto. Mi piacciono tantissimo alcuni dettagli che tu metti e che danno un incredibile senso di realismo alla vicenda, tipo le mani sudate, la descrizione dei rumori, ma anche i piccoli scorci di padre Tsekani quando guida che si butta nel parcheggio in maniera molto umana: trovo che una delle tue caratteristiche migliori della scrittura sia che ad un certo punto ti chiudi sui dettagli di tutti i giorni, uscendo dallo scomparto chiaramente fantasy per dare comunque ai protagonisti delle sfumature di realismo importante anche quando combattono con Gortac assassine e fanno combattimenti fuori dal normale con una pianta fata in mezzo alla foresta amazzonica. E' un tuo dettaglio bellissimo e ti riempio di complimenti, perché te li meriti un sacco.
Applausi anche per il piccolo scorcio con Padre Samuel: noto che, pur essendo un personaggio secondario, ha diverse sfumature. All'inizio sembrava più una macchietta comica, tipo il ragazzo che porta i cappuccini, ma ad ogni capitolo che passa assume una forma e dei connotati ben precisi. Anche il modo di parlare mi fa pensare che non sia "piatto" come appariva all'inizio, ma è incasellato in una vicenda molto più grande, specie nella rivalità con Orbert che si fa sentire molto e che potrebbe avere più di una motivazione.
Bello, molto bello, sempre emozionante e con personaggi sempre più vivi e impossibili da dimenticare! Grazie mille e stammi bene, alla prossima!!

[Precedente] 1 2 3 4 5 6 7 [Prossimo]