Recensioni per
Necrosi parziale
di _Alcor
Eccomi qua, ci ho messo un sacco ad arrivare scusami di nuovo per il ritardo. Mi inizio a sentire in colpa. Scusa di nuovo il ritardo, veramente. E leggere a così tanta distanza non fanno bene. Ma arriviamo a noi il capitolo mi sembra abbastanza leggero, sembra più per far prendere fiato. Secondo me è buona idea, inoltre un piccolo consiglio. In capitoli di ripresa non mettere informazioni super importanti, poiché il livello di attenzione dei lettori in quei momenti è minore. Ma per il resto, il capitolo mi è piaciuto. Se c'è qualcosa che magari vuoi che specifichi basta dirlo. Ma l'idea di queste interviste non è stato male. |
Buongiorno compare, allora vediamo subito questo capitolo Devo riscrivere la recensione poiché avevo chiuso la pagina. In breve, il monologo/pensiero all'inizio del capitolo mi è piaciuto e mi ha aiutato meglio a immergermi, una bella trovata. E nella recensione finale ne parlerò meglio. Invece di parlare della prosa di questo capitolo, parliamo un attimo della storia. Come ho già detto, Tae mi piace al momento, ma ci sono diversi momenti dove non mi sento preso da quello che fa, o meglio non proprio convinto delle azioni. Ma è un discorso un attimo più lungo da fare. Per quanto invece riguarda i vari set up, che ora stanno trovando un espressione ma penso andrà male, o meglio il dover passare da una zona all'altra, mi sta facendo pensare che presto a un vicolo cieco, dove tutto andrà molto peggio. Scusa se sono un poco generico, ma leggendo a distanza, alcune cose non le ricordo perfettamente. Ma per la recensione finale, non sarà un problema, per quello sarò preciso. Ma comunque, io penso che questa storia, avrà un finale positivo. Magari qualche morto ma pensò sarà positivo. E piccolo dettaglio, le piccole frasi per il mal di stomaco, mi sono piaciute. Riuscivano a invocare nervosismo. Per il resto, un lavoro abbastanza solido, e se c'è qualcosa di non chiaro. Non farti problemi a chiedere, ma d'ora in poi sarò più preciso, anche per dare migliori recensioni. Alla prossima. |
Buongiorno, allora scusa il ritardo, ma ultimamente non trovo un momento per me sto cercando di rimediare. Ma a parte questo parliamo del capitolo. Noto, o almeno ho avuto l'impressione che sia un poco più corto, ma parecchio scorrevole e con un ritmo ben sostenuto. I dialoghi essendo pochi, non ho niente da dire. Stessa cosa per le descrizioni. Ma veniamo un attimo alla storia, a parte qualche appunto salvato il secondo atto sta durando parecchio. Io non trovo siamo nella parte finale. Che quindi sta rendendo il secondo atto lunghetto, potrebbe essere che mi sto ripetendo, anche per questo ancora non do pareri sui personaggi, voglio avere il quadro completo. Ma al momento siamo arrivati in qui posso dire che mi sta piacendo Tae, per fare un esempio dal immaginario di internet la trovo positiva come personaggio, dal punto di vista che non è né una Mary Sue, né un fallimento ambulante. Ha preoccupazioni e i suoi pensieri sono più interessanti di quello che pensavo all'inizio. Sperando di non sbagliarmi o essere superficiale, ti saluto e ci vediamo al prossimo capitolo. Leggere i capitoli distanti tra di loro, mi potrebbe causare di confondermi, quindi scusami se certe cose non sono precise. Ma mi sto preparando gli appunti per bene, e correggendo qualcosa. Come alcune parti che avevo capito male, o caratterizzazioni che avevo sbagliato a definire. Ci vediamo al prossimo capitolo. Buona scrittura compare. |
Ma buongiorno, o buonasera. Eccomi tornato, mentre preparo il nuovo capitolo ho deciso di dare una lettura. Scusa il ritardo. Allora vediamo i punti forti di questo capitolo, allora la damigella in pericolo, tanto perché era nel titolo. Penso sia un troppo che molte persone non comprendono, perché come trope devono saperlo utilizzare, un esempio e mostrare il non potere fare tutto da soli. Ovviamente oggi è applicato male, mostrando semplice che il protagonista sa fare tutto da solo, e vince pure la damigella in pericolo. Ma lasciando questo da parte. scusa la digressione parliamo di cosa ho apprezzato maggiormente del capitolo, un poco meglio di dialoghi, non li ho sentiti pesanti, mentre le descrizioni, alcune si sentivano come report, senza un interiorità, non è sempre un male, a volte si può fare e non è un problema necessario:Dopo un lungo rettilineo, il corridoio curva verso destra. Questo va bene, non ci sono problemi serviva a dare un senso di posizione, tuttavia nelle descrizioni successive non ho capito cosa dovessi provare, non mi sentivo interessato al punto di vista. Almeno è questa la mia impressione del capitolo. ma comunque va bene. Spero di non essere stato troppo duro e ci vediamo alla prossima storia. Buona scrittura. |
Allora, vediamo cosa c'è qui. Sto riuscendo a riprendere il ritmo, oltre a vedere che la storia è ormai completa. Con i pareri sui personaggi e storia, voglio lavorarci meglio e darli più precisi. Ma questo capitolo andiamo con solito descrizioni e dialoghi. Per quanto riguarda le azioni, ho avuto una buona idea di quello che stava succedendo. Qualche secondo in più ci ho messo, ma nulla di cui preoccuparsi. Per i dialoghi invece non mi sono piaciuti troppo questa volta, in alcuni parte ho avuto l'impressione fossero talking head, con si scambi di parole veloci, ma sempre talking head. Se vuoi posso dire dove ho avuto questa impressione. Ma per il resto va bene. Ci vediamo alla prossima. |
Buongiorno compare, allora. Primo riferimento a doki doki? O sbaglio? Secondo passiamo al capitolo. Concentriamoci sulla storia oggi. Per quanto riguarda i personaggi, non sono ancora convinto al massimo dello sviluppo, ma per quanto riguarda la storia. Allora i set-up, erano messi bene, ma ho paura che ne sono perso qualcuno in realtà, nel caso più avanti farò una rilettura per vedere, nel caso scusami se non li ho notati. Ma è questo è un sentimento, non riesco a distinguere se la storia, sia character driven, o plot driven. In alcuni punti sembra character driven, i personaggi reagiscono a quello che gli succede, cercano di raggiungere un obbietivo, ma altre volte sembra che le trama debba accadere e prendi il controllo. Ma voglio un attimo mettermi su character driven, e per questo devo parlare un attimo di Tae. Ci siamo, questa è una piccola parte rispetto a ciò che voglio dire, mi sta piacendo. Tuttavia, non sento una reazione forte, in un certo senso. Un personaggio con caratteristiche ben definite in realtà, con a volte individuo un poco di sass che non fa mai male. Ma le sue reazioni, non le percepisco abbastanza forti. Magari è una cosa che sarà meglio in seguito. Oh boy, quando ci sarà la recensione finale. Le cose da dire saranno tante. Per il resto bel lavoro e ci vediamo alla prossima. |
Ma buongiorno, scusa di nuovo il ritardo. Per quanto riguarda i parei sui personaggi, aspetto la fine della storia. E per la storia non mi sento ancora sicuro, di potermi esprimere al meglio. Voglio aspettare un altro poco prima di dare pareri un poco più strutturati, ma per quanto riguarda il set up sono curioso di vedere come andrà. Per il resto non mi sento di dire altro, almeno per questo capitolo. Mi spiace, ma penso per i prossimi avrò qualcosa da dire. Ci vediamo alla prossima compare. |
Ma buongiorno, buon sabato. Allora ho avuto un attimo un impegno, scusa il ritardo, si anche spy x family conta nel ritardo, amo la seconda stagione. Cavolate a parte. Passiamo al capitolo, voglio concentrarmi sui i dialoghi un attimo. In uno ho avuto un attimo confusione. "«Che fai?» ringhio." Non lo, il che fai sembra calmo a prima vista, che il ringhio sembra quasi fuori posto. Ma a parte questa minuzia, per il resto va bene. Sono un più scorrevoli, servendo il testo. Si fanno leggere, nella prossima recensione mi concentro un poco di più sulla storia. A presto compare. |
È stato un meraviglioso viaggio condito con angst. E sono contento di averlo fatto. |
Ehi, buon anno prima di tutto. Allora si comincia anno nuovo vita nuova, buoni propositi? Per quanto riguarda le descrizioni, ci siamo, non troppo lunghe e vanno bene, per i dialoghi invece vanno pure bene, non trovo nulla da dire in questo caso. Piccola nota all'inizio invece di leggere cuffie avevo letto culo, quindi insomma si spiega da solo. A parte questo buon anno e ci vediamo alla prossima. |
La tua scrittura ha un ritmo che cattura, un po’ ironico e un po’ malinconico, che trovo sempre interessante. Tae è un personaggio ben definito. La sua ironia e il suo modo di osservare il mondo, anche nei dettagli più quotidiani, rendono la narrazione piacevole e immersiva. Ho apprezzato molto come alterni momenti di leggerezza (le battute con Allen, ad esempio) a una certa tensione sottile che si avverte sotto la superficie. Mi è sembrato che ci fosse qualcosa di irrisolto, una stanchezza emotiva che lo avvolge, e questo lo rende umano. |
E potevamo mica farci mancare l'episodio in spiaggia nell'ultimo capitolo? Ovvio che no! |
Una viaggio finisce assieme all'anno... è poetico, malinconico ed effettivamente molto più FIGO di quanto pensassi il concludere qualcosa lo stesso giorno che finisce l'anno. |
Lei la chiama depressione. LEI |
"N-Non ti servo per farla tornare normale!?" |