Recensioni per
Necrosi parziale
di _Alcor

Questa storia ha ottenuto 137 recensioni.
Positive : 137
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
[Precedente] 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [Prossimo]
Recensore Junior
21/06/25, ore 08:44

Eccomi qua, ci ho messo un sacco ad arrivare scusami di nuovo per il ritardo. Mi inizio a sentire in colpa. Scusa di nuovo il ritardo, veramente. E leggere a così tanta distanza non fanno bene. Ma arriviamo a noi il capitolo mi sembra abbastanza leggero, sembra più per far prendere fiato. Secondo me è buona idea, inoltre un piccolo consiglio. In capitoli di ripresa non mettere informazioni super importanti, poiché il livello di attenzione dei lettori in quei momenti è minore. Ma per il resto, il capitolo mi è piaciuto. Se c'è qualcosa che magari vuoi che specifichi basta dirlo. Ma l'idea di queste interviste non è stato male.

Recensore Junior
05/05/25, ore 08:18

Buongiorno compare, allora vediamo subito questo capitolo Devo riscrivere la recensione poiché avevo chiuso la pagina. In breve, il monologo/pensiero all'inizio del capitolo mi è piaciuto e mi ha aiutato meglio a immergermi, una bella trovata. E nella recensione finale ne parlerò meglio. Invece di parlare della prosa di questo capitolo, parliamo un attimo della storia. Come ho già detto, Tae mi piace al momento, ma ci sono diversi momenti dove non mi sento preso da quello che fa, o meglio non proprio convinto delle azioni. Ma è un discorso un attimo più lungo da fare. Per quanto invece riguarda i vari set up, che ora stanno trovando un espressione ma penso andrà male, o meglio il dover passare da una zona all'altra, mi sta facendo pensare che presto a un vicolo cieco, dove tutto andrà molto peggio. Scusa se sono un poco generico, ma leggendo a distanza, alcune cose non le ricordo perfettamente. Ma per la recensione finale, non sarà un problema, per quello sarò preciso. Ma comunque, io penso che questa storia, avrà un finale positivo. Magari qualche morto ma pensò sarà positivo. E piccolo dettaglio, le piccole frasi per il mal di stomaco, mi sono piaciute. Riuscivano a invocare nervosismo. Per il resto, un lavoro abbastanza solido, e se c'è qualcosa di non chiaro. Non farti problemi a chiedere, ma d'ora in poi sarò più preciso, anche per dare migliori recensioni. Alla prossima.

Recensore Junior
01/04/25, ore 08:04

Buongiorno, allora scusa il ritardo, ma ultimamente non trovo un momento per me sto cercando di rimediare. Ma a parte questo parliamo del capitolo. Noto, o almeno ho avuto l'impressione che sia un poco più corto, ma parecchio scorrevole e con un ritmo ben sostenuto. I dialoghi essendo pochi, non ho niente da dire. Stessa cosa per le descrizioni. Ma veniamo un attimo alla storia, a parte qualche appunto salvato il secondo atto sta durando parecchio. Io non trovo siamo nella parte finale. Che quindi sta rendendo il secondo atto lunghetto, potrebbe essere che mi sto ripetendo, anche per questo ancora non do pareri sui personaggi, voglio avere il quadro completo. Ma al momento siamo arrivati in qui posso dire che mi sta piacendo Tae, per fare un esempio dal immaginario di internet la trovo positiva come personaggio, dal punto di vista che non è né una Mary Sue, né un fallimento ambulante. Ha preoccupazioni e i suoi pensieri sono più interessanti di quello che pensavo all'inizio. Sperando di non sbagliarmi o essere superficiale, ti saluto e ci vediamo al prossimo capitolo. Leggere i capitoli distanti tra di loro, mi potrebbe causare di confondermi, quindi scusami se certe cose non sono precise. Ma mi sto preparando gli appunti per bene, e correggendo qualcosa. Come alcune parti che avevo capito male, o caratterizzazioni che avevo sbagliato a definire. Ci vediamo al prossimo capitolo. Buona scrittura compare.

Recensore Junior
25/02/25, ore 08:47

Ma buongiorno, o buonasera. Eccomi tornato, mentre preparo il nuovo capitolo ho deciso di dare una lettura. Scusa il ritardo. Allora vediamo i punti forti di questo capitolo, allora la damigella in pericolo, tanto perché era nel titolo. Penso sia un troppo che molte persone non comprendono, perché come trope devono saperlo utilizzare, un esempio e mostrare il non potere fare tutto da soli. Ovviamente oggi è applicato male, mostrando semplice che il protagonista sa fare tutto da solo, e vince pure la damigella in pericolo. Ma lasciando questo da parte. scusa la digressione parliamo di cosa ho apprezzato maggiormente del capitolo, un poco meglio di dialoghi, non li ho sentiti pesanti, mentre le descrizioni, alcune si sentivano come report, senza un interiorità, non è sempre un male, a volte si può fare e non è un problema necessario:Dopo un lungo rettilineo, il corridoio curva verso destra. Questo va bene, non ci sono problemi serviva a dare un senso di posizione, tuttavia nelle descrizioni successive non ho capito cosa dovessi provare, non mi sentivo interessato al punto di vista. Almeno è questa la mia impressione del capitolo. ma comunque va bene. Spero di non essere stato troppo duro e ci vediamo alla prossima storia. Buona scrittura.

Recensore Junior
30/01/25, ore 08:51

Allora, vediamo cosa c'è qui. Sto riuscendo a riprendere il ritmo, oltre a vedere che la storia è ormai completa. Con i pareri sui personaggi e storia, voglio lavorarci meglio e darli più precisi. Ma questo capitolo andiamo con solito descrizioni e dialoghi. Per quanto riguarda le azioni, ho avuto una buona idea di quello che stava succedendo. Qualche secondo in più ci ho messo, ma nulla di cui preoccuparsi. Per i dialoghi invece non mi sono piaciuti troppo questa volta, in alcuni parte ho avuto l'impressione fossero talking head, con si scambi di parole veloci, ma sempre talking head. Se vuoi posso dire dove ho avuto questa impressione. Ma per il resto va bene. Ci vediamo alla prossima.

Recensore Junior
29/01/25, ore 08:26

Buongiorno compare, allora. Primo riferimento a doki doki? O sbaglio? Secondo passiamo al capitolo. Concentriamoci sulla storia oggi. Per quanto riguarda i personaggi, non sono ancora convinto al massimo dello sviluppo, ma per quanto riguarda la storia. Allora i set-up, erano messi bene, ma ho paura che ne sono perso qualcuno in realtà, nel caso più avanti farò una rilettura per vedere, nel caso scusami se non li ho notati. Ma è questo è un sentimento, non riesco a distinguere se la storia, sia character driven, o plot driven. In alcuni punti sembra character driven, i personaggi reagiscono a quello che gli succede, cercano di raggiungere un obbietivo, ma altre volte sembra che le trama debba accadere e prendi il controllo. Ma voglio un attimo mettermi su character driven, e per questo devo parlare un attimo di Tae. Ci siamo, questa è una piccola parte rispetto a ciò che voglio dire, mi sta piacendo. Tuttavia, non sento una reazione forte, in un certo senso. Un personaggio con caratteristiche ben definite in realtà, con a volte individuo un poco di sass che non fa mai male. Ma le sue reazioni, non le percepisco abbastanza forti. Magari è una cosa che sarà meglio in seguito. Oh boy, quando ci sarà la recensione finale. Le cose da dire saranno tante. Per il resto bel lavoro e ci vediamo alla prossima.

Recensore Junior
27/01/25, ore 09:53

Ma buongiorno, scusa di nuovo il ritardo. Per quanto riguarda i parei sui personaggi, aspetto la fine della storia. E per la storia non mi sento ancora sicuro, di potermi esprimere al meglio. Voglio aspettare un altro poco prima di dare pareri un poco più strutturati, ma per quanto riguarda il set up sono curioso di vedere come andrà. Per il resto non mi sento di dire altro, almeno per questo capitolo. Mi spiace, ma penso per i prossimi avrò qualcosa da dire. Ci vediamo alla prossima compare.

Recensore Junior
18/01/25, ore 08:28

Ma buongiorno, buon sabato. Allora ho avuto un attimo un impegno, scusa il ritardo, si anche spy x family conta nel ritardo, amo la seconda stagione. Cavolate a parte. Passiamo al capitolo, voglio concentrarmi sui i dialoghi un attimo. In uno ho avuto un attimo confusione. "«Che fai?» ringhio." Non lo, il che fai sembra calmo a prima vista, che il ringhio sembra quasi fuori posto. Ma a parte questa minuzia, per il resto va bene. Sono un più scorrevoli, servendo il testo. Si fanno leggere, nella prossima recensione mi concentro un poco di più sulla storia. A presto compare.

Recensore Veterano
06/01/25, ore 14:13

È stato un meraviglioso viaggio condito con angst. E sono contento di averlo fatto.
Eiyoo Alcor! Qui Mixxo a tirare le somme di Necrosi Parziale! (O The rise of Birdwoman 2)
La prima parte forum mi era mancata e parecchio. E no, non posso andare a vedermi veri forum o mi verrebbe la voglia di insultarli tutti. (Sono una pessima persona? Prob).
Beach Episode: Retrogusto amaro, ho sorriso per Tae alla fine, Mira goes sorellona è tanto IC
(Boral reference a parte, tira fuori lo spinoff su Nocturne damnit!)
Ed ora mi permetto un meme che Yuu farebbe se fosse brainrot "I've come to make an announcement: Koller's a bitch-ass motherfucker-"
Non posso prenderlo tutto, non ho il tempo di adattarlo.
Il finale non fa che confermare Yuu angst Season 3. E non posso che essere contento. Attendo con ansia, quello e la tua prossima fatica!
Lavoro magistrale cumpa'!
Alla prossima!
Mixx

Recensore Junior
04/01/25, ore 09:49

Ehi, buon anno prima di tutto. Allora si comincia anno nuovo vita nuova, buoni propositi? Per quanto riguarda le descrizioni, ci siamo, non troppo lunghe e vanno bene, per i dialoghi invece vanno pure bene, non trovo nulla da dire in questo caso. Piccola nota all'inizio invece di leggere cuffie avevo letto culo, quindi insomma si spiega da solo. A parte questo buon anno e ci vediamo alla prossima.

Nuovo recensore
01/01/25, ore 23:33

La tua scrittura ha un ritmo che cattura, un po’ ironico e un po’ malinconico, che trovo sempre interessante. Tae è un personaggio ben definito. La sua ironia e il suo modo di osservare il mondo, anche nei dettagli più quotidiani, rendono la narrazione piacevole e immersiva. Ho apprezzato molto come alterni momenti di leggerezza (le battute con Allen, ad esempio) a una certa tensione sottile che si avverte sotto la superficie. Mi è sembrato che ci fosse qualcosa di irrisolto, una stanchezza emotiva che lo avvolge, e questo lo rende umano.
Il contesto è vibrante e vivido. Dal tetto dell’oratorio al parcheggio, ai manifestanti fuori dall’università, ogni ambiente è descritto con un'attenzione ai dettagli che lo rende tangibile. Hai un talento naturale nel bilanciare la tecnologia con elementi più “terra-terra”, come l’odore di smog. I dialoghi tra Tae e Allen sono il cuore del capitolo. Sono realistici, ben ritmati, e aggiungono personalità alla storia. Allen, con le sue battute sarcastiche, è un ottimo contrappeso alla serietà di Tae. È facile immaginare l’affiatamento tra i due, il che rende tutto più autentico. Mi piace come il tuo testo accenni a temi importanti senza mai essere troppo esplicito. La protesta dei complottisti, ad esempio, aggiunge uno strato di complessità al mondo narrativo. È un commento sociale velato che si intreccia bene con la trama, dando spessore senza appesantire. Spero di vederlo più approfondito in futuro, continua così!!

Recensore Veterano
01/01/25, ore 12:37

E potevamo mica farci mancare l'episodio in spiaggia nell'ultimo capitolo? Ovvio che no!
Ehilà, Alcor, spero tu tutto bene. Qui è tornato il caldo, ma stiamo tutti con l'influenza, quindi a fare le bollicine non era lo spumante, era l'aspirina.
Ammetto che mi erano mancate le menate assurde del 4Chan degli emersi, e sto avendo pure io l'effetto Mandela per cui non riesco a ricordare se si scriva Mira o Myra, damn.
E così arriviamo alla conclusione di quest'avventura che, lo ammetto, mi ha tenuto compagnia da Aprile 2024 con tutti i suoi personaggi fuori dalle righe, e tutti onesti con loro stessi. Mi mancheranno, così come mi mancherà parlare del tempo nelle recensioni, damn.
Yuuki si dimostra ancora una volta una brava ragazza, lo dimostra il fatto che sia andata di persona a dare la notizia ai genitori di Logan... Beccandosi una centra in faccia come risposta. Il che, lo ammetto, mi ha ricordato il finale di Poster Girl, quindi punti solo per questa scena (Anche se dai, sotto sotto la madre di Logan la possiamo capire)
Nel frattempo, Tae sembra avere un futuro più felice della nostra Ash in Laplace (o forse dovrei dire più fenice? Okay la smetto) Ma siamo davvero sicuri che il birdo sia fuori dalla sua testa? Non è che l'ha assorbito tipo Okarun con la Turbo Nonna e adesso si può trasformare quando vuole? Anche se ammetto che odiare l'acqua è una cosa strana, però capisco, le piume si inzuppano, eh, a meno di non essere uno di quegli uccelli acquatici, s'intende. E anche i riferimenti a Boral, oh 10\10 non c'è che dire!
E concludiamo con l'offertona di lavoro dalla nostra Koller, condita di minacce che avevano un velato sapore di Snow con Katniss, incluso il move di "mi spiace per tua sorella morta" crudele, crudele al punto giusto, damn. Ho deciso che la Koller mi paice.
Grazie a te, infine, Alcor, per avermi fatto leggere una storia che mi ha tenuto così tanta compagnia, e per avermi fatta sentire utile a qualcosa. (Già che ci sono, ti rompo le scatole per l'ultima volta: "Non so se definire una fortuna che a entrambi piace la famiglia Maeda." Credo che qui ci andrebbe un "piaccia" ma non è errore grave) Sapere di aver fatto anche una minima parte per un progettino mi riempie di una gioia che non riesco a descrivere.
In conclusione, goditi il tuo meritato riposo, noi ci sentiamo con le prossime backstory angst che più angst non si può.
Ti auguro un buon 2025 e spero di rivederti presto.
Alla prossima

Recensore Master
31/12/24, ore 19:53

Una viaggio finisce assieme all'anno... è poetico, malinconico ed effettivamente molto più FIGO di quanto pensassi il concludere qualcosa lo stesso giorno che finisce l'anno.
Shit hits hard, man.
Che francamente, essendo la mia ultima recensione sia a te, che a questo... viaggio che vorrei dimenticare solo per poterlo rivivere di nuovo, non credo che riuscirò mai a rendere giustizia ai sentimenti immensi che provo per questa gemma incredibile, ma proverò a fare del mio meglio, dai. Non sarò mai soddisfatto, ma è il caso di fare i fighi alle volte.

Quindi ora partiamo con l'odio: mi avevi accennato l'arrivo dei redditors per il postludio finale, è vero. Però me ne ero effettivamente dimenticato e l'attacco è stato ricevuto con tutto l'odio che avevo dimenticato di provare nei confronti di queste facce di culo senza faccia.
Anche se, devo dirlo, sono stati meno logoranti di quando ce l'avevano tutti contro i poveri tester.
Mi hanno causticato lo stesso.
Perché porca di quella miseria, QUANTO hai reso bene il loro essere pecore che seguono il pastore vedendo quanto RAPIDI hanno cambiato frontiera, solamente per apparire persone con una certa integrità? Perché qua non è stato un qualcosa che mi aspettavo, tipo un 'meno male che si sono ammazzati a vicenda sti emersi del cazzo' o una qualsiasi altra congettura razzista che sì, sicuramente avrebbero potuto tirare fuori, ma sono subito passati al 'NOOOO! POVERI EMERSI CHE SI SONO SACRIFICATI PER NOI! Cattiva Fenice, sei cattiva!'
Insomma, soprattutto con il commento finale, ho pensato letteralmente a quella cosa lì e al fatto che, chiaramente, chi scrive su sti siti come Acchiappa l'Emerso o altro, non ha sicuramente un'età mentale superiore ai tredici anni.
O sono tutti In Praise of Shadows che usano però mille account diversi. Anche quello è possibile.
Attendo conferme.
Resta il fatto che, sicuramente, tra tutte le cose che mi mancheranno di questa serie, non mi mancherà di sicuro la presenza di questi goblin da tastiera che riempiono le mie vene di rosico e rabbia. Erano necessari e sicuramente la storia non sarebbe stata la stessa senza di loro, ma sinceramente contento che non li sentirò mai più.
Thank you goodbye, non mi mancherete.
E nemmeno SmoothScammer che porca miseria voglio vedere dal vivo solo per prenderlo a pugni in faccia.

Ok, finalmente passiamo ai paragrafi effettivamente belli della storia: come ti ho già detto... c'è stato qualcosa di malinconico ed allo stesso tempo bellissimo nel vedere i genitori di Tae e Allen che, nonostante quella che è lì in mezzo a loro non è ancora la Tae che abbiamo imparato a conoscere ed amare, non hanno assolutamente nessuna intenzione ad abbandonarla, nemmeno per un secondo. Di Allen non sappiamo ancora quel'è esattamente il suo punto di vista finale su tutto questo, ma abbiamo una vaga certezza che la trasformazione di Tae abbia fatto scoprire a se stesso gusti che non era convinto di avere, sicuramente non prima, ma che adesso sono chiari come l'oro.
Fosse per lui, probabilmente quelle piume non andrebbero tolte.
E per quanto riguarda i genitori... credo semplicemente che siano solo contenti che la loro bimba stia bene. E alla fine, comunque, non sei stata così mostro da non farli andare finalmente in spiaggia, loro e la loro bellissima figlioletta rapace che potrebbe spezzare sul ginocchio un'intera città.
Voglio bene a tutta la famiglia ed al futuro padre dei loro nipotini.
Comunque.
Pezzo in cui Yuu vede Logan... deeeeecisamente un colpo basso che mi ha massacrato più del previsto nonostante sia durato meno di nulla, e quindi come sempre ha l'impatto più duro. Credo che il fatto che il rapporto fosse così tanto manipolativo, almeno per quanto riguarda Yuu, ma alla fine la sua memoria e il valore di quella promessa, per lei, valgano comunque così tanto, sia un testamento su quanto, alla fine di tutto, la nostra protagonista fosse, in realtà, una meravigliosa e buonissima ragazza. Cresciuta, purtroppo, in quel mondo di cinismo e oscurità che tutti sappiamo, ma comunque una persona 'buona'.
Come in Vagabond, ci sarebbe quasi da dire 'Sei l'unica persona che non si rende conto di essere una donna gentile'.
E credo che... in futuro servirebbe qualcuno che le faccia un discorso simile. Per lei, più che altro. Perché sappiamo che Yuu, per quanto non voglia comunque abbandonare la vita che fa e non voglia nemmeno ritenersi un'ipocrita viste tutte le vite che probabilmente ha preso con le sue stesse mani, credo abbia comunque bisogno di sentirsi dire, per una volta, che ha fatto la cosa giusta e che è, in un certo senso, anche lei una persona che merita di essere coccolata, qualche volta.
Attendo con estrema ansia il giorno in cui questo non sarà più solo un sogno nel mio cassetto. Comunque sia, non credo proprio che Yuu voglia semplicemente lasciare i meriti tutti a Mira.
Credo, piuttosto, che voglia evitare di essere pestata peggio di ciò che ha ricevuto con i genitori di Logan.
Perché posso garantire anche io per te, nonostante il personaggio sia tuo, che mamma Tae probabilmente la massacrerebbe di botte.
Ciò che è peggio è che probabilmente Yuu lascerebbe che facesse e Mira interverrebbe per evitare che la ammazzi - ah, il particolare che i genitori comunque hanno la barriera di Mira addosso... sono dettagli così fighi che fanno capire quanto sei brava nel gestire i dettagli e quanto sei OP nel continuare a mantenere l'angoscia viva, anche nel finale positivo. -
In chiusura, il dialogo finale tra Mira e Yuu mi fa capire che, forse, la nostra ha perso una sorella per ottenerne una nuova. Una maggiore che però può anche trattare come minore visto i comportamenti che ha alle volte, e onestamente viceversa.
Comunque credo che il broncio lo abbia tenuto nel modo più anime waifu possibile. Ovvero, aveva il pout di Fern.
E Yuu non sapeva se semplicemente commentare da lontano quanto fosse adorabile o se andare lì di persona a toccargli una guanciotta. Ritrovandosi la testa spaccata dal Fiore di Ginka.
Comunque, mi piace pensare che adesso, di tanto in tanto, Mira andrà a vedere probabilmente la famiglia Maeda per assicurarsi che tutto stia andando per il meglio e che la guarigione prosegua con calma. Non credo che Allen tornerà mai più alla Kaiser, se non per aiutare a distruggerla dall'interno esattamente come ha intenzione di fare Yuu al momento - anche se, temo, non sia più il suo obbiettivo quello ma quello di stendere per sempre la seconda assassina di sua sorella - ma per adesso, mi godo Mira che da punchingball di Tae si è trasformata in sorellona.
E' adorabile e triste al tempo stesso. Spero solo che presto Tae tornerà come era prima.
Non che le vogliamo meno bene, ma spero tornerà quella che conosciamo.
In conclusione, è bello vedere che sta tragedia ha effettivamente aperto le porte per un mondo dove gli emersi non sono così tanto temuti come lo erano prima. Ci saranno sicuramente ancora dei detrattori, ma per ora, beh... non ci saranno Havel pazzi almeno per un bel po' di tempo, no?

E abbiamo in fine una Willow Rayes, che mi ha aperto un attimo una cosa: quella storia del terremoto... è vera? Yuu è originaria di Marton ed ha perso effettivamente un amico/fratello sotto le macerie? Perché c'è quel commento finale sul raccontare una storia vera che mi ha convinto decisamente poco e non so come prendere... ma temo che sarà per la prossima volta, come sarà per la prossima volta anche quella che sarà sicuramente la intensissima e forse nemmeno finale partita a scacchi tra Yuu e Clare.
Sarà VERAMENTE interessante il prossimo capitolo di questo installement, perché mi rendo anche conto che si sono una sfilza di domande ancora senza risposta e situazioni non chiarite: come è nata la Kaiser? Chi sono i piani alti? Davvero sono finite qui le ombre del progetto? E poi, troverà mai la giustizia l'ennesimo padre di merda che hai presentato?
Ma sono sicuro che arriverà anche il giorno in cui queste risposte verranno man mano rivelate e, sicuramente, io sarò lì per gustarmi TUTTO. Dall'inizio alla fine.
Al momento, mi accontento delle condoglianze di una pazza che ha già capito di avere un serpente nei suoi alloggi ma che non ha intenzione di debellarlo perché vuole vedere quanto potrà giocarci assieme.
Sento già che il terzo volume di questa storia potrebbe diventare il Best Racconto dell'anno, e non vedo l'ora.

Io, ifine, non posso che ritenermi onorato di aver potuto vivere un'avventura simile: aveva ogni cosa e di poiù di quanto ritenessi e credo che, in qualche modo, questa storia abbia consolidato per sempre l'amore che provo per quello che scrivi, ancora di più rispetto a Laplace. Sei stata bravissima a gestire complotti, thriller, momenti genuinamente tragici e un grandissimo numero di personaggi che non hai mai reso stopposi e che hai sempre reso meravigliosi da leggere e seguire, tutti con una loro integrità ed un loro carattere che, se anche per certi versi è stato frustrante - Yuu e Tae, sì. Sto guardando esattamente VOI due - si sono sempre fatte ben volere. Hai dato un mega valore al worldbuilding ed hai creato scene d'azione che, sinceramente, credo non rivedrò mai in altre storie di questo tipo, sicuramente non sul sito, ed è stata una meraviglia continua. Meriteresti letteralmente ogni singola lettura che potrebbe esserci sul sito e avere per capitolo recensioni di due cifre, perché QUESTO almeno per me, è stato veramente peak.
Ancora i miei complimenti e ti chiudo dicendo che ora ho aspettative ENORMI per le tue prossime storie.
Insomma, per le tue prossime long.
Perché so che comunque la qualità era già alta alla tua prima storia che ho letto, e non mi pentirò mai di averti scoperta e di aver detto 'MY PEOPLE' appena ho visto un'immagine anime del profilo.
E' stata decisamente la scelta migliore recensirti, e spero di continuare a farlo anche se ci sarà da aspettare fino all'anno prossimo!

E con quest'ultima battuta da padre, ti ringrazio ancora per avermi permesso di partecipare a questa meraviglia, e ci vediamo alla prossima avventura!
Buon anno, e buon riposo creativo!

- Nah. I'd Rewiew -

Recensore Veterano
31/12/24, ore 19:42

Lei la chiama depressione. LEI
Eiyoo Senpai! Qui Mixxo a recensire!
Il finale di questa storia è quel genere di finale triste aperto dove tutti si sono pentiti di qualcosa. Tipo Yuu si è pentita di aver lasciato morire qualcuno, Tae si è pentita di aver fatto la soldatina, Mira si è pentita di aver "lasciato" morire persone... Havel credo che abbia rimpianto la sua esistenza in quei metri che lo hanno reso un omelette malvagia.
Tutto in una boss battle che avrebbe avuto bisogno di una OST di sottofondo che sfortunatamente non avevo. Maaa Probabilmente La final boss ost di Sonic '06. O Crisis City Zone da Sonic Generation (Modern).
Detto ciò, la storia è chiusa come una cour anime di una cosa di nicchia che raramente avrà un sequel: Hai risolto la parte maggiore, ci sono tutte le basi per dire "vedi che ho altro da raccontarti" tra frammento sparito, Koller è ancora viva e Gareth sarà in cella.
Se ti azzardi a sparire-
Ottimo lavoro con questa storia! Spero di riuscire a speedrunnare il finale prima dell'anno nuovo, ma in caso, Buon Anno e alla prossima!
Mixxo

Recensore Master
31/12/24, ore 15:43

"N-Non ti servo per farla tornare normale!?"
"Francamente, Havel..." Yuu si avvicina all'orecchio dello scienziato pazzo che fa il cosplay di Victor "... non me ne frega un Kaiser"
Havel: *facepalm*
Tae: *facepalm che fa cadere Havel nel vuoto*
Mira: *Facepalm*
Yel: *facepalm*
Kojo: *torna dal mondo dei morti solo per fare facepalm per poi ritrasformarsi in un einheri volante*
Che in verità, tutto sto trafiletto esistes per il solo e unico motivo di farti capire QUANTO sia stata un'occasione mancata non fare dire questa frase finale da protagonista di film d'azione.
Mi darai ragione, dai.

Metto in pausa un attimo la visione di Link Click - manca l'ultimo episodio, nonché primo episodio dell'OVA prequel della serie che dura un po' più di un'oretta, quindi no grazie - per augurarti con tutto il mio cuore un felice Anno Nuovo e lasciare l'ultima recensione dell'anno alla storia che più me l'ha migliorato, quello attuale, e più me l'ha anche devastato. Che voglio dire, passare dall'anime appena menzionato a questo... in verità NON E' CHE sia proprio sano forse per la mia mente, ma al contempo... c'è questa strana cosa che ormai ho notato mentre leggevo anche questa storia in cui sembra che letteralmente le situazioni e le storie più deprimenti si rivelino, a quanto pare, anche le mie storie preferite. Non so come funzioni la cosa... ma oh, la prenderò per buona. Anche perché non posso fare altro se non piangere.
Perlomeno, in questo capitolo semi-finale ho anche avuto tempo per ridere come un cretino mentre apprezzavo con una certa dolcezza il rumore di ogni singolo osso nel corpo di Havel che si frantumava sull'asfalto. Insomma, almeno spero. Voglio dire, finché non vedo il corpo o non lo vedo infilzato dentro una qualche piglia di pietra appuntita come Saruman, non mi fiderò del tutto della sua dipartita.
Perciò ti terrò ancora d'occhio.
Comunque sia: delusione impagabile quando dietro quella motosega non si è presentata la Koller con un sorrisone da psicopatica, che però è stata abbattuta subito dopo dal fatto che quei cosini assolutamente markettabili erano totalmente stai progettati e costruiti da lei e che erano anche stati PERSONALIZZATI secondo i suoi criteri. Le idee che la sua boss fight sarà chiaramente sopra ad un robottone gigante con le sue sembianze sono sempre più evidenti, visto che questa donna, più di se stessa, ama soltanto il riflesso che vede allo specchio.
E vorrei anche dire 'la scienza', ma sono sicuro che per quanto sia fan non la amerà MAI più di Clare Koller.
Clare Koller che, ovviamente, è abbastanza stronza da, come sempre, mettere su due piedistalli le due eventualità per la nostra Yuu Shinomiya che, come sempre, viene giocata con un flauto e messa davanti alle continue scelte che potrebbero cambiare la sua vita. A sto giro, aveva due possibilità: salvare l'uomo della sua vita, o salvare la probabile futura donna della sua vita (visto questo intreccio assurdo... dici che dovrei cominciare a shippare anche Gareth e Allen? No così chiedo) ed in qualche modo ha scelto la... seconda. E francamente devo chiedermi se è perché sa che Gareth è una roccia e che se la caverà benissimo prima di essere salvato, o se semplicemente riteneva che Tae avesse ormai subito e passato abbastanza e che era il cavolo di momento che qualcuno la aiutasse. Che poi c'è tutta la questione che è lei stessa a sentirsi in colpa per avere, in qualche modo, quasi causato una mezza apocalisse ad Yrff, ma lì sono solo dettagli e pezzi di emotività e umanità che nemmeno Yuu riteneva di avere.
Detto ciò, credo di aver inquadrato del tutto la nostra carissima Koller: se da una parte Havel era per l'evoluzione umana verso creature che usano poteri e che forse si avvicinano ad una sua personalissima idea di 'divinità', Clare ha solo una cosa per la mente: robot.
Nient'altro che robot.
Probabilmente il design di ogni singola armatura e di ogni singolo androide laggiù è opera sua.
probabilmente il design di SNAKKO è il suo.
Quindi no: genetica e robotica non possono essere amiche.
Ovviamente Havel dalla stessa è stato sempre visto come un noiosissimo ostacolo. Quindi sì: non vedeva l'ora di usare una sorella devastata per farlo volare giuù da un grattacielo.

Cosa che però possiamo dire con certezza che non capiti esattamente subito. Perché comunque, per quanto sia durata molto meno del previsto, una mezza Boss Fight finale contro il motivo per cui questo mondo sta rischiando di morire, c'è stata.
E per quanto aver voluto vedere un combattimento stile Spiderman contro Octavius come nel finale del gioco per la Play, Havel si presenta con un altro tipo di potere: tanto per cominciare, il carisma.
Insomma, Havel ci ha creduto TALMENTE TANTO in quel momento in cui, nel suo ufficio letteralmente fatto a pezzi, si è girato con la sedia in modalità perfetta da 'this is fine' per parlare in modo mega chill a chi stava per essere la sua condanna a morta, che lo consolida del tutto come il 'THE GUY' della serie. Letteralmente il Gigachad-Maximus che nonostante il mondo intorno a lui bruci, compreso il suo 'quartier generale' vuole comunque tuttavia avere la final laugh.
Certo, c'è da aggiungere anche il 'finché la situazione non va a puttane anche per lui stesso, lol' ma per il momento si apprezza di brutto il coraggio.
Che voglio dire, anche io avrei coraggio da vendere se fossi in dotazione di un bracciale Chimera che racchiude in sé il potere di un Emerso. Ora devo chiederti una sola cosa: il cannone me lo devo immaginare come un Cannone di un Boss di Metal Slug, o VERAMENTE è tipo il tentacolo-braccio di Viktor versione Dio dell'Arcane? E' l'unica cosa che non sono riuscito a vedere bene immaginandomi il cannone al Plasma.
Poi però la questione è stata spazzata via da dopo, che ha sfoggiato un esoscheletro Draconico per proteggersi e, in quel preciso istante, ho CAPITO - forse - di chi è quell'Einheri dentro la formaldeide che ha usato per ottenere il 'POTERE DI UN DIOOOO!'
Quindi insomma spiegami una cosa: praticamente Havel, il suo piano finale di tutto, non era il creare tipo un periodo di terrore rivolto agli Esterni, cosa che se posso dirlo lo ha fatto - anche se il piano ha funzionato molto meno del previsto, siccome una marea di Emersi hanno preso le armi e si sono sacrificati per tenere buona la Monster-girl - ma voleva mostrare il potere che un emerso unito ad un umano può avere, donando un passo ulteriore alla evoluzione umana, giusto? Insomma, più che Albert, era MOLTO Viktor pure lui... anche se Havel è comunque ancora un perfetto villain da Resident Evil.
Anche Viktor, in realtà, ma sto divagando duro adesso.
Comunque sia, un Endoscheletro Draconico non può proteggerti da una Donna Arpia Incazzata. E soprattutto, non ti protegge nemmeno da una forza ancora più potente: quella della gravità.
Mi piace come Havel abbia tentato di ragionarci ancora assieme - anche se non ho capito se in quell'ultimo momento era rivolto a Yuu o se a Tae. Ma potrebbe essere stato che si rivolgeva ad entrambe nel suo ultimo tentativo disperato di non diventare una pizza sull'asfalto di sotto - ma che la situazione non sia cambiata di una virgola. Ammetto che, tra tutti i possibili finali, non mi aspettavo una 'classica morte da villain Disney' per Havel... ma considerami soddisfatto. Ero già per l'idea che avesse usato il classico metodo 'scienziato pazzo' in cui, per non dare nemmeno la gioia di essere punito da qualcun'altro agli altri, si sarebbe piantato una pallottola in fronte.
Ma così, il vederlo genuinamente in presa a male per la propria vita appesa ad un filo, è stato estremamente soddisfacente. Percui, ti ringrazio per il treat :3
E alla fine, scopriamo che probabilmente un modo per salvare le Chimere impazzite c'è: far pensare all'attuale Chimera impazzita all'incolumità del suo Monster Loving Boyfriend. Quell' 'Allen' finale di Tae, che fa accantonare tutta la rabbia dello Sval lasciando solo una certa tristezza nonché preoccupazione per il suo amato, è stato un colpo basso bellissimo. Gigafan di sta cosa.
E gigafan del fatto che ho sentito l'immenso fastidio di Yuu appena ha realizzato che non è al centro dei pensieri della birdwoman arrabbiata.
Decisamente una ferita all'orgoglio abbastanza evidente.
Ma ora, nonostante tutto il male che questo arco finale ha portato - tra cui non uno, ma TRE mostri da curare ed un husbando da tirare fuori dalle grinfie di una pazza che sta già pensando a come farlo diventare un Robot della morte - posso dirmi soddisfatto e che sento PROPRIO di poter tirare un finale sospiro di sollievo, visto che i nostri hanno, in un certo senso, smesso di soffrire.

Per ora.
Perché non mi freghi: quell'einheri nella formaldeide era, assolutamente, un frammento - se non l'einheri totale - del drago di Marton, non è vero? Un conto era la barriera che poteva dare un mezzo indizio, ma non ne ero certo... ma il fatto che Yuu toccandolo abbia sentito lo strano impulso di schiacciare roba... eh, quello mi ha dato decisamente un'altra idea.
La situazione è che, il tutto, potrebbe rivelarsi un richiamo finale a quello che Yuu aveva intenzione di fare ad inizio storia. O meglio, a FINE Karakuri: ha detto che per vendicare la sua sorellina, avrebbe preso su di se anche il peso di diventare il Drago che avrebbe distrutto la Kaiser... e temo che, in qualche modo, il contatto con quell'einheri abbia avuto una certa risonanza che nessuno si aspettava.
Quindi... Yuu Bayle next?
Sarebbe la Best Monster Girl della serie, io te lo dico.
Anche perché, sguardi 'ti faccio il culo' da Mira permettendo, quel frammento ora pare essere scomparso.

E le opzioni sono... in vero estremamente tante. Potrebbe esserle caduto, potrebbe essere volato in cielo, potrebbe esserle stato ciulato dalla pazza senza che se ne accorgesse.
O, in qualche modo che ancora non capisco, potrebbe essere stato assorbito da Yuu e, probabilmente, la sua mostrificazione è alle porte.
Ma questo... temo che ci sarà consentito da sapere solamente più avanti, non è vero?
In conclusione, attendo con ansia la conclusione finale (che ripetizione brutta tho) e spero che ti prenderai un buon periodo di pausa dopo questa grandiosa epope.
CI vediamo al postludio, signora della sofferenza - fondamentalmente mia - che spero di vedere presto per darti l'infarinata finale sul quanto sta storia mi abbia blastato :3

- Nah. I'd Rewiew -

[Precedente] 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [Prossimo]