Storie originali > Storico
Ricorda la storia  |      
Autore: Galla88    08/03/2023    9 recensioni
Queste poche righe sono state scritte pensando a quello che è da sempre il mio personaggio storico preferito.
Galla Placidia - figlia, sorellastra e madre di imperatori - ebbe un’esistenza certamente avventurosa, ma al contempo piuttosto travagliata, complice il periodo storico turbolento, ossia quello degli anni che precedono la caduta dell’Impero Romano d’Occidente: infatti, appena ventenne, la Nobilissima, secondo il titolo conferitole dal padre Teodosio, fu presa in ostaggio dai Visigoti durante il sacco di Roma del 410 d.C..
Genere: Drammatico, Introspettivo | Stato: completa
Tipo di coppia: Het
Note: Lime | Avvertimenti: Tematiche delicate | Contesto: Antichità, Antichità greco/romana
Per recensire esegui il login o registrati.
Dimensione del testo A A A
Anno Domini 415, Barcellona
 
A tutte le splendide Donne che fanno parte della mia vita.
A Una in particolare, nata in questo giorno.
 
La Storia grava sulle mie spalle come un macigno.
 
Oggi vorrei essere l’ultima delle mie schiave
Per poter piangere sulla tomba d’argento di Teodosio
E strapparmi le vesti ed i capelli per il mio bambino.
 
Costanzo e Onorio tramano nell’ombra contro il mio sposo Ataulfo
Che mi ha vinta con la sua devozione ed il suo Amore
Trasformando il barbaro in un tenero amante.
 
Alla corte di Ravenna si gioisce per la morte di mio figlio
Galla Placidia non ha il diritto di innamorarsi
E di giacere con il suo sposo come un’amante qualunque.
 
La ragion di Stato è più importante del dolore di una Donna e di una Madre.