Recensioni per
Le cose che so su di me
di Violet Sparks

Questa storia ha ottenuto 417 recensioni.
Positive : 417
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Master
02/12/21, ore 15:35

Allora... io voglio ospitare Hinata a casa mia e fargli preparare colazione, pranzo e cena 😄
Condivido ogni parola di Tendou è stato carinissimo. Io me lo immagino tutto impiastricciato di farina che armeggia con pentole, padelle e quant'altro. Questo ragazzo è una ventata d'aria fresca, di cui la vita inquadrata e abitudinaria di Wakatoshi aveva bisogno.
Averlo in giro per casa capisco che possa essere inusuale per uno come lui, e forse anche un po' "ingombrante" come presenza, ma deve ammettere che è un ragazzo in gamba. Uno che non ha particolari abilità di gioco però non molla mai. E sono proprio i tipi così a dare il supporto maggiore alla propria squadra vincendo poi le partite. Tra l'altro l'atteggiamento un po' da impiccione di Tendou mi lascia supporre che il ragazzo abbia parecchio intuito sulle cose riuscendo a cogliere quelle sfumature quelle che a Wakatoshi invece sfuggono sempre, o che preferisce ignorare.
È vero, lui ha fatto semplicemente ciò che riteneva giusto, ovvero aiutare un ragazzo in difficoltà. E capisco anche che ritrovarsi nella stessa casa con uno dei giocatori che ti ha battuto non è l'ideale, però... non sempre gli avversari devono apparire nemici da odiare fino alla morte. Con il tempo ci si conosce e si può instaurare un rapporto di stima e rispetto reciproco. Io penso che Tendou stia cercando proprio di farlo aprire in quel senso, di farlo emergere da questa corazza impenetrabile che si è costruito attorno per fargli apprezzare anche chi è diverso da lui.
Intanto Hinata sembra ci abbia preso proprio gusto a rimanere con Wakatoshi, e penso che quando andrà via lui noterà la differenza rispetto a quando c'era la sua chiassosa presenza, e magari capirà che non era tanto male.
Devo dire che ho apprezzato tantissimo anche questo capitolo e siccome anch'io sto scrivendo una long in ambito sportivo (Kuroko no Basket, nel mio caso) confrontarmi con la tua storia mi sarà certamente d'aiuto. Brava davvero Violet, sai rendere interessante ogni singolo personaggio che si affaccia nella tua storia rendendolo parte integrante del contesto. Inutile dire che i due protagonisti sono già entrati nel mio cuore. A presto e buona scrittura.

Recensore Master
01/12/21, ore 11:03

Ciao cara! Eccomi di nuovo qua.
Inizio subito col dire che ho letteralmente pigolato nell’ultimissima parte. Te lo dico già a inizio recensione così comprendi il mio stato emotivo attuale, cioè reale e concreta adorazione.
M ora partiamo un po’ dalla prima scena del capitolo e concentriamoci sul dialogo tra Tendou e Wakatoshi. Come ti dissi sicuramente anche altre volte, ammutolisco davanti alla tua capacità di gestire il Punto di Vista del tuo personaggio principale. Perché è facile descrivere dall’esterno la confusione di una persona che è incapace, per inesperienza pura e semplice, di riconoscere lo sbocciare dei propri stessi sentimenti romantici. “”Facile””, appunto. Tu fai qualcosa di diverso però, tu sei proprio DENTRO Wakatoshi, tu SEI Wakatoshi stesso e lo muovi da un punto di vista così intenso e profondo che i lettori stessi provano e sentono quello che lui prova e sente.
Poi vbb io almeno non ho più 18 anni quindi so che sta accadendo, in questo preciso contesto, ma è innegabile che io senta precisamente quello che lui sente.
E quindi nulla, ribadisco sempre i miei complimenti a ogni recensione perché penso siano 100000000000% meritati, ci tengo a ribadirlo ancora per l’ennesima volta.
Tendou mi piace da impazzire perché è proprio l’Amico con la A maiuscola. È comprensivo, è paziente, e dimostra una reale affezione a Wakatoshi, perché gli va incontro e non lo svilisce mai, ma gli fa le domande giuste nel modo giusto, in modo che Wakatoshi abbia degli strumenti in più per decifrare da solo quello che sta accadendo e ti giuro, da persona che ha pochissime amicizie questa cosa mi scalda sempre il cuoricino. Tendou proprio super prezioso.
Per la seconda scena (!!!!!), posso dire che dimostri in modo sapiente come non siano le azioni in sé ad avere un significato ma, ancora una volta, il contesto e i sentimenti ad esse legati. Mi spiego, il fatto che Wakatoshi non usi più gentilezza del solito nel parlare inizialmente con Hinata, ma si sforzi invece di fornire il CONTESTO preciso delle proprie affermazioni, cambia davvero tutto – e rivela anche i suoi sentimenti, comunicando a Hinata quanto effettivamente si sia pentito e abbia COMPRESO anche lo sbaglio che ha commesso, le sue scuse non sono affatto vuote o di circostanza.
Sicuramente Hinata, che è molto più istinto che ragione, lo ha capito benissimo, come ha capito l’importanza della risposta finale di Wakatoshi.
Ho fangirlato un sacco, perché dopo l’ultimo capitolo la tensione era davvero altissima, e serviva un capitolo come questo per “reindirizzare” il loro percorso assieme sui giusti binari. Serviva, insomma, qualcosa di altrettanto forte perché potessero riavvicinarsi di nuovo e partire davvero, questa volta.
Anche la loro vicinanza fisica vuol dire molto immagino. Ogni singola parola di questa scena è stata davvero bellissima ed emozionante.
Ok, la finisco qui xD Alla prossima!

Recensore Master
30/11/21, ore 13:38

Ciao Violet,
bello questo doppio POV, rende ancora meglio quello che stanno vivendo sia Hinata che Ushijima!
Passata la sbornia iniziale della convivenza, dovuta al fatto che finalmente Hinata è a stretto contatto con il suo idolo (sono morto dal ridere quando hai descritto che accarezza i ritagli di giornali con Wakatoshi. Sono una brutta persona se ho pensato quasi subito a male? Secondo me sì XD), diciamo che inizia a rendersi conto che non è tutto rose e fiori. Il suo "introverso" coinquilino fa di tutto per evitarlo. Snobba le sue cene, si richiude in camera, lo evita come la peste; insomma, tutte quelle normali attività che si svolgono quando non si vuole socializzare e devo ammettere che Japan è un maestro in quest'arte. è interessante come hai messo in luce che Hinata si renda conto delle differenze caratteriali che ci sono tra loro due, ma che nonostante questo ci provo sempre e comunque; anche se, questo sta fiaccando il suo morale, considerato che i risultati sono scarsissimi, se non nulli, ma chi la dura...
E poi vengo alla parte più interessante: Wakatoshi. Odia quella convivenza "forzata", ma allo stesso tempo si sta rendendo conto che ci tiene al corvetto. Si nota dai piccoli gesti: rimbocca le coperte a Hinata, anche quando si addormenta in posti inusuali della casa, rimette a posto le sue cose, ci tiene al fatto che si riprende per bene dalle ferite. Sono dei piccoli gesti, che messi assieme, fanno capire che in qualche modo lui ci tiene; considerato poi che è quasi un automa, dal punto di vista sentimentale, direi che sono tante cose.
Ma ogni dubbio viene spazzato quando ha rischiato di colpire, in modo del tutto casuale, Hinata con una delle sue bombe. Non è la reazione che avrebbe una persona a cui non frega nulla: è troppo istintiva, troppo irrazionale, tanto da fargli dire qualcosa che in cuor suo non pensa minimamente. Lo stato confusionale dopo quelle parole è l'emblema di questo. Hinata lo turba, in tutti i sensi, riuscirà a fare chiarezza?
Grazie per la bella lettura.
A presto.
Mask.

Recensore Master
27/11/21, ore 22:44
Cap. 1:

eccomi qui, nonostante l'estremo ritardo...

il capitolo è ben strutturato e a mio parere i personaggi sono ottimamente inseriti nel contesto generale così riposizionato temporalmente, così come la ship e le altre relazioni.

si preannuncia una bella storia

Recensore Veterano
24/11/21, ore 14:46

AAAAAAAH mi sto sciogliendo come gelato al soleeee *^*
Okay mi calmo, cerco di riprendermi e ti dico per bene quanto ho adorato questo capitolo!!
Sono davvero felice che la storia sia finalmente arrivata a questo stadio del rapporto tra Hinata e Ushijima, uno stadio fatto di scoperta consapevole, di più fiducia e meno diffidenza e di tante piccole, bellissime novità, soprattutto per Wakatoshi, che FINALMENTE, pian piano si sta lasciando andare ed è meno severo sia con Hinata, sia con sè stesso.
Stai facendo un lavoro pazzesco su Ushijima: il tempo che ti prendi per scoprirlo e per farcelo scoprire è così studiato, come ogni dettaglio su di lui e sul suo modo di vivere e vedere il mondo, sarò ripetitiva ma adoro che nulla è lasciato al caso e che ogni parola e scelta è canon e credibile. Il "character study" è uno dei (sotto)generi che più amo trovare nelle ff quindi quando ti leggo non posso che sorridere e adorare tutto!!
La parte in cui insegna a Hinata a cucinare e soprattutto a lavare le verdure mi ha fatta sganasciare dal ridere perchè io sono identita a (e maldestra come) Shoyo XD 
I loro lento scoprirsi a vicenda attraverso attimi di quotidinità vissuti finalmente e consapevolmente assieme è dolcissimo, ma sono i loro dialoghi, non più scontri verbali ma veri e propri dialoghi, ad affascinarmi di più!
Ci sono rimasta quando Ushijima ha rivelato di non ricordare il gelato XD 
Il gesto di Hinata di sorprenderlo con le vaschette e il test di assaggio è di una tenerezza assurda, come anche la decisione di Wakatoshi di prestarsi a questo "esperimento" gastronomico e sociale ahahah
Non mi ha sorpreso che gli piaccia il limone perchè lo associerei subito ad un gusto semplice e asprigno come solo il limone può essere, ed è carino pensare che sia un agrume come quel mandarino di Shoyo XDD
AAAAH IL SORRISO MI HA STESA
Questo capitolo mi ha fatto proprio vedere le prime luci alla fine del tunnel anche se ancora la strada, immagino, sarà lunga ma io non vedo l'ora di vedere cos'altro hai in serbo per noi!!
Complimenti cara, a presto <3
Mel

Recensore Master
20/11/21, ore 17:09

Ciao!
Eh, un pochino alla volta ma Wakatoshi si sta abituando a Hinata. Adoro come ogni volta che gli sale l'istinto di reagire freddamente o bruscamente cerchi di controllarsi ed essere gentile. E poi mi è piaciuto quando ha realizzato che non è il solo a sforzarsi di andare incontro all'altro e che anche Hinata sta cercando di essere meno rumoroso, invadente e disordinato. ♥️
La scena del gelato è molto carina anche io ci rimarrei di sasso se un amico mi dicesse che non magia gelato da quando era bambino! Povero Wakatoshi, che vita terribile, certo è un grande campione, ma a che prezzo? Hinata è stato proprio meraviglioso e mi chiedo come sarebbe l'incontro tra Wakatoshi e la famiglia di Hinata che mi immagino incasinata e rumorosa come lui.😂 Comunque io ho sempre amato il gusto del limone che ha che non va? 🤔😂
Devo dire però che il momento che mi ha colpito di più è stato quando Wakatoshi si è accorto che Hinata per una sera aveva rinunciato a seguire i video degli allenamenti perché Wakatoshi aveva mal di testa. Credo che questo piccolo gesto di gentilezza spontaneo e senza tornaconto abbia scosso moltissimo il campione.
Ho notato anche quell'accenno al fatto che Wakatoshi non ha alcun interesse per le ragazze... Secondo me non è per inesperienza in campo amoroso 😉 Ma lui temo che ancora non lo sappia! E neanche sa bene perché comincia a provare certe strane sensazioni rispetto a Hinata.
Insomma i ragazzi sono ogni giorno più vicini e entrambi stanno imparando qualcosa, l'uno dall'altro e io li trovo sempre più carini! ♥️
A presto!
AlbAM

Recensore Junior
17/11/21, ore 18:36

Oddio ma sto adorando! La scena del gelato è troppo carina e poi il primo sorriso di Ushijima a Hinata è qualcosa di eccezionale, ho provato ad immaginarmelo un po' come avviene nel canone e mi sono sciolta! È vero non è facile andare oltre le proprie divergenze e non si può pretendere che Ushijima cambi il suo carattere dal giorno alla notte, però si percepisce che si sta sforzando di essere più aperto verso il nostro corvetto, che bello!
Comunque Hinata ha ragione: non si può sentire il gelato al limone! Stracciatella e pistacchio tutta la vita! Aspetto con ansia l’aggiornamento <3

Recensore Veterano
17/11/21, ore 11:25

Ciao eccomi per lo scambio

Penso che in questo capitolo si sia fatto un passo avanti, non credo di poter dire che sia enorme, ma secondo me è un inizio.

Wakatoshi dopo la sfuriata del giorno prima si era sentito talmente in colpa per aver esagerato con il corvetto che lo voleva allontanare da sé come a voler sfuggire a quelle nuove sensazioni. Anche io penso che se non ci fosse Tendou lui non capirebbe nemmeno cose che potrebbero essere comunque abbastanza chiare a chiunque. E dopo un lungo discorso col compagno di squadra, ritorna a casa, e da parte sua sembra esserci un avvicinamento verso il più piccolo, diciamo un piccolo passo verso il cambiamento insomma, penso che d'ora in poi le cose possano migliorare tra i due, insomma, un passo davanti all'altro, magari molto lentamente, ma sicuramente cambieranno in qualche modo. Penso che Wakatoshi abbia mantenuto le distanze soltanto perché aveva paura di ciò che sarebbe cambiato se avesse dato confidenza al più piccolo, Insomma i muri stanno per essere abbattuti un mattone alla volta =)

Alla prossima =)

Recensore Master
17/11/21, ore 00:02

Ma io sto adorando tutto tantissimo! Come ti avevo detto già nei capitolo precedenti, mi sta piacendo molto la cura e le attenzione che ci stai mettendo in questa fic, dall'inizio in cui Wakatoshi e Hinata si sono incontrati è stato tutto un crescendo, certo con alti e bassi, però mi piace come pian piano si arrivi allo sviluppo di un legame sempre più unito.
Poi amo come gestisci le introspezioni, io a volte non so nemmeno da che parte cominciare, il modo in cui racconti il modo di pensare di Wakatoshi lo trovo sempre perfettamente IC, anche le tue idee come appunto il gusto di gelato le trovo azzeccatissime.
Sai che in effetti mentre leggevo del gelato istintivamente avevo pensato che uno come lui fosse più per gusti salati o aspri, rispetto che al dolce ahaha Il personaggio mi da proprio questa idea, quindi anche la discussione con Hinata sul gelato l'ho trovata perfetta.
E ammetto che sarei rimasta sconvolta proprio come lui, gelato al limone rispetto al CIOCCOLATO? Nope. Non ci siamo proprio.
Comunque Hinata fa sempre una tenerezza assurda, cerca in tutti i modi di stare al passo di Wakatoshi, è attento e ascolta le sue lezioni talmente rapito che me lo immagino proprio li a fissarlo con quei suoi grandi occhioni da cucciolo.
E' proprio bello leggere di questi due andare d'accordo (a loro modo) nonostante i loro caratteri così diversi, Hinata poi ha sempre un modo tutto suo di raccontare o descrivere le azioni sul campo da gioco e quindi ce lo vedo proprio Wakatoshi fissarlo un po' perplesso, chiedendosi di cosa diamine sta parlando ahahah
Hinata forse ancora non lo sa, e probabilmente per Wakatoshi ci vorrà del tempo prima di prenderne del tutto consapevolezza, ma gli sta facendo davvero bene la sua presenza in casa. Da una routine solitaria, fatta di allenamenti costanti sta passando ad un'altra routine dove si, gli allenamenti sono sempre presenti, ma unite anche a piccoli momenti come appunto la cucina o qualche chiacchiera di tanto in tanto, o anche semplicemente avere accanto qualcuno che si preoccupa per lui, che lo aiuta perché vuole, senza avere qualcosa in cambio, semplicemente perché ci tiene.
Wakatoshi è nuovo a tutto questo e si sta pian piano abituando, infatti apprezzo proprio anche il titolo di questo capitolo: un passo alla volta. E secondo me non potevi trovare una rappresentazione migliore.
E' bellissimo vedere come stai costruendo tutto questo, mantenendo a parer mio i caratteri di questi personaggi IC, ogni aggiunta che metti ti fa venir voglia di andare avanti ed ora bramo il prossimo aggiornamento per vedere cosa può succedere.
Premetto che poi immaginarmi Wakatoshi che addirittura SORRIDE mi ha scaldato il cuore, visto che nell'anime non lo si vede mai, e in effetti sono certa che se mai ci dovesse essere un momento in cui lo si vedrebbe sorridere, secondo me sarebbe proprio grazie all'intervento di uno come Hinata.
Ancora complimenti cara, capitolo divorato in tempo 0, sono curiosa di leggere il prossimo!*^*
Un abbraccio!❤

Recensore Master
16/11/21, ore 21:23

Comincio col dirti che il titolo del capitolo racchiude perfettamente il fulcro della situazione nella quale si trovano Wakatoshi e Hinata. Prima di continuare voglio anche che tu sappia quanto apprezzi le brevi introduzioni riportate da Gray's Anatomy, una serie che ho molto amato pur non seguendola da tempo ormai, però leggendo mi sembra quasi di percepire la voce di Meredith e questa cosa mi piace davvero tanto.
Adesso veniamo a noi. Perché se dovessi descrivere Wakatoshi o paragonarlo a qualcosa credo che il doppio muro difensivo, tipico della pallavolo, sarebbe il paragone più calzante. È davvero un tipo ermetico, scarno di interazione e sempre, perennemente sulla difensiva. Benché abbia aiutato Hinata ogni gesto che ha compiuto dopo quell'avvenimento risulta quasi forzato e di circostanza. Tutto ciò mette a disagio il povero Hinata, che sa benissimo di non suscitare le sue simpatie ma in certi frangenti riesce davvero a gelarlo. Lui che è semplicemente curioso e così attratto da tutto ciò che di nuovo gli compare davanti, non vorrebbe mai invadere uno spazio non suo ma lo fa davvero in buona fede e non perché vuole essere invadente. Wakatoshi davvero non si rende conto di essere così intimidatorio, anche quando si presenta semi svestito facendo perdere a Hinata quel po' di sicurezza che ancora gli era rimasta. Comincia ad esserci una lieve attrazione nell'aria che striscia sotto pelle ed è appena percettibile però sotto sotto c'è.
Quando poi Wakatoshi gli ha detto che I vestiti che gli aveva prestato erano di quando aveva dodici anni non sapevo se ridere o piangere per quella stoccata che gli aveva inflitto così... su due piedi, smontando quel po' di gentilezza che Hinata aveva creduto di intravedere.
Una buona notte sussurrata a fior di labbra e con un certo rammarico nel cuore. Non erano le parole che avrebbe voluto sentirsi dire quelle che il mattino seguente poteva benissimo andar via senza avvisare, è stato al quanto sgarbato. Si vede proprio che Wakatoshi non riesce ad instaurare rapporti che vadano al di là della sua passione per la pallavolo o eventualmente della propria squadra. Neanche con la famiglia ha un legame stretto considerandoli addirittura una distrazione per i suoi progetti. Non so cosa porterà il nuovo giorno, ma spero davvero che Hinata possa aiutarlo a scongelare quel ghiacciolo che si trova al posto del cuore, perché secondo me tutta questa rabbia repressa non gli fa bene. Comunque sia il capitolo come sempre l'ho letto tutto d'un fiato apprezzando ogni singola parte. Voglio proprio vedere quel musone di Wakatoshi uscire fuori dal sui guscio. Quindi ci risentiamo presto, un caro saluto Violet.

Recensore Master
16/11/21, ore 20:24

Secondo me Hinata ci fa a posta a fari ripetere le istruzioni, comunque è così adorabile puro e d onesto. La vita di Wakatoshi deve essere davvero triste, così solo e sempre così pieno di regole, non riuscire a comprendere che si possa fare qualcosa senza secondo fini, mi fa tenerezza. La scena dei gelati mi ha fatto moire da ridere, Shoyo è rimasto secco dalla risposta. La scena finale è la mia preferita, Ushiwaka che finalmente sorride <3 La loro amicizia si sta formando piano piano, Ushijima si abituando alla presenza solare di Hinata, e allo stesso tempo ha un effetto benefico su di lui, non so se sbaglio ma ho avuto l'impressione che più che la bevanda della nonna sia proprio Shoyo a fargli passare il mal di testa.
Non vedo l'ora dove li porterà questa strana e buffa convivenza
Kiss
Risa

Recensore Junior
16/11/21, ore 18:20

Tesoro! Cavolo mi sento una persona orribile perché mi sono appena accorta di non essere passata da te per il capitolo precedente! Che idiota! Ero convintissima di averlo fatto anche perché ho riletto il capitolo diverse volte, invece te ne avevo parlato soltanto in chat! Spero che perdonerai la mia testa bacata!
Come ben sai dato lo sclero non indifferente, questo capitolo è diventato uno dei miei preferiti. Uno dei motivi essenziali è il fatto che il nostro Ushiwaka dimostra qui, senza mezzi termini, quale crisi profonda stia vivendo a causa della presenza di Hinata nella sua vita e quanto questi cambiamenti, stravolgendo il suo intero universo, gli stiano facendo paura. Hinata sta rendendo tutto diverso, lo abbiamo visto nel capitolo precedente: gli sta imponendo una compagnia che lui (ragazzo vissuto solo, abituato a vedersela senza l’aiuto di nessuno) non sa gestire proprio per niente, lo confonde con tutti quei gesti di gentilezza che lui non capisce, perché non è abituato a riceverne così gratuitamente e soprattutto lo manda in bestia a causa della sua ostinazione, che a lui è sempre andata più che indigesta! Ma anche solo a livello emotivo, Hinata porta a galla delle sensazioni che per Ushijima (freddo, apatico) sono del tutto nuove e che lui per il momento cataloga soltanto come negative dato che lo spostano bruscamente dal suo epicentro e lo gettano in confusione!
Ancora una volta questo dimostra che lavoro mostruoso tu stia facendo su questo personaggio! Non è facile dare una profondità a un pezzo di cemento come lui senza cadere nell’OOC invece tu lo stai facendo in modo straordinario perché ci mostri un Ushijima sì diviso, sì introspettivo e pieno di domande, ma senza perdere quel lato un po'… beh tonto, sempliciotto, ingenuo, diciamo che è pietra miliare del suo personaggio. Lui non ci arriva alle cose, ha bisogno di carburare, di riflettere e anche quando lo fa, la sua rigidità patologica lo limita, impedendogli di guardare al di là del proprio naso… cioè VIOLET CAPPERO MA TI RENDI CONTO DI CHE COSA STAI CREANDO!
Tornando seri, è proprio per le ragioni sopracitate che Ushijima ha bisogno di un angelo custode aka un Tendou Satori nella sua vita! Tendou è esattamente ciò che serve a Ushijima, né più né meno: un ragazzo con un intuito sopraffino che a differenza del suo amico capitano, non soltanto ci vede molto più lungo di lui, ma lo guida nella direzione giusta permettendogli di cambiare prospettiva prima di fare cavolate epiche come cacciare Hinata di casa e precludersi tutta la meraviglia che verrà dopo (sì perché io lo do per scontato che si metteranno insieme questi due, sorry not sorry!). Mi piace davvero tanto il loro rapporto e il dialogo così intimo che hanno condiviso non ha fatto altro che confermare l’importanza del loro legame!
Passando alla scena successiva con Hinata, è stata di una delicatezza unica! Vedere Hinata intimorito da Ushijima mi ha fatto un sacco di tenerezza, ricordiamo che Hinata dimostra spesso di essere un po' fifone e poi è così piccino in confronto a Ushijima, ha anche subito una aggressione… deve essere stato un duro colpo vedersi trattare in maniera rude da un gigante come Japan! Nei suoi confronti però, Ushijima dimostra ancora una volta tanta educazione e una insospettabile cura, scusandosi con lui apertamente e dimostrando pure di volersi impegnare ad aprire un dialogo.
Dopo aver toccato il fondo stiamo per risalire YUPPIE!
Spero di arrivare presto sul nuovo capitolo, aspettami!

Recensore Master
15/11/21, ore 16:51

Gaaaaah, avrei dovuto capirlo che stavi trollando con quell'immagine dei limoni :PP, sei una maledettaaaa ahahahha.
In effetti era decisamente troppo presto per passare al piano fisico tra questi due: stanno giusto appena cominciando ad andare d'accordo ahahaha, e non so perché ma io nemmeno riesco a immaginarlo Ushijina a baciare qualcuno ^^". Non riesco a immaginare nemmeno Hinata prendere l'iniziativa, ma va beh adesso sto galoppando con la fantasia, ignorami :P

Il titolo di questo capitolo ci lascia intuire che stiamo andando nella direzione giusta ♥ un passo dopo l'altro. Difatti ora i due riescono addirittura a mangiare e cucinare insieme **. Finalmente Hinata sembra aver capito quale sia l'apporto corretto di calorie per un atleta ahahhaahah e si sta impegnando a portare in tavola gli alimenti giusti ♥. Posso sedermi lì con loro a mangiare? Sono troppo piccini!
Adoro che guardino insieme i video degli allenamenti, i commenti di Hinata sono troppo da lui e mi fa super piacere vedere che Waka non lo trova più insopportabile ma sta cominciando ad apprezzare la sua compagnia **. Mi scalda il cuore tutto ciò.
Appena l'argomento è virato sul gelato ho avuto immediatamente il forte sospetto che il limone sarebbe diventato uno dei gusti **. Cucciolo Hinata che non si capacita di come un gusto tanto aspro possa essere il preferito di Waka ahahahah. Sai che è pure il preferito di mio papà? ♥
Non mi sorprende affatto che a Wakatoshi piacciano le cose aspre, è molto in linea con la sua personalità.
E poi eccolo, quel sorriso!! Quasi non ci volevo credere quando l'ho visto e non hai idea di quanto abbia invidiato Hinata che ha potuto gustarselo çç! Nell'anime non vediamo mai sorridere Waka e non ho idea se più avanti nel manga succeda.
Non vedo l'ora di scoprire quanto e se sorriderà ancora in futuro in questa tua bellissima long ♥

ti mando un bacione, buon lunedì e a presto **

Bennina

Nuovo recensore
15/11/21, ore 13:11

Quanto fluff in questo capitolo! Ushijima e Hinata sono molto teneri mentre cucinano insieme, Ushijima dimostra pure di avere molta pazienza, ma poi stanno anche cominciando a conoscersi e ad aprirsi l’un l’altro, mi piace tanto questa cosa! La scena del gelato è veramente piena di fluff e quando Ushijima sorride per la prima volta mi ha ricordato la puntata di Haikyu!
Aspetto il prossimo capitolo

Recensore Master
15/11/21, ore 10:09

Ciao <3
Ma questo capitolo è l'amore. Cioè, tutta la storia lo è in realtà, ma qui proprio andiamo sul fluff pesante, perché finalmente Wakatoshi inizia a non sentire più quel disagio che prima lo opprimeva tanto. Questa convivenza sta dando i suoi frutti e i due stanno imparando a conoscersi. Che teneri quando cucinano insieme, Wakatoshi è stato molto paziente a spiegare passo passo tutto a Hinata (quando gli raccomanda di fare attenzione col coltello in modo che non si tagli, ADORO). Poi, scopriamo che a Wakaoshi non piace la roba dolce non piace e che causa dieta ferrea sono anni che non mangia roba come il gelato. E lì Hinata un po' sclera perché per lui è un sacrilegio ed è tenerissimo il fatto che poi abbia comprato del gelato per farglielo assaggiare. E Wakatoshi adora il limone, LOOL AHAHAH. Effettivamente se volessi mirare a qualcosa di dolce, opterei per un gusto più cioccolatoso, come anche Hinata fa notare. Però è molto dolce, con dei semplici gesti molto carini fa piacere a Wakatoshi, il quale GLI SORRIDE OH MIO DIO, si sta sciogliendo pure lui pian piano e Hinata se n'è accorto. Sono davvero tanto carini e mi piace la direzione in cui stanno andando, anche se mi rendo conto che è ancora presto per cantare vittoria, però sta andando tutto bene e questo mi rende felice.
A presto :)

Nao