Recensioni per
Le cose che so su di me
di Violet Sparks

Questa storia ha ottenuto 417 recensioni.
Positive : 417
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Master
06/06/23, ore 14:00

Buongiorno! Che bello rivederti negli scambi, è una grande sorpresa e ancor più bello aver letto poco tempo fa il capitolo, quindi ora ho la mente ancora bella carica degli eventi sconvolgenti della mia ultima lettura.
Un piccolo spaccato sul passato e il presente di Tendou mi permette di avvicinarmi un po’ di più a questo personaggio che viene spesso ritenuto strano, perché no, pure temuto dalla gente, che sa essere ironico ma che in realtà ha la sensibilità di andare OLTRE LE COSE e vedere dove gli altri si sono già fermati prima. Lui Wakatoshi lo conosce ma guarda più in là, si concentra sui piccoli gesti del capitano che a un occhio poco allenato possono sembrare normali ma lui… lui che si premura di dare attenzione, anche la più piccola, a un dormiente Hinata penso sia una delle cose più dolci che gli ho visto fare in assoluto.
Lui che fa cose dolci.
Lui che pensa a qualsiasi cosa al di là dell’allenamento, della dieta, delle partite.
Eh sì, e ho adorato il detto della nonna sulla giraffa, perché Sendou è uno di noi, Sendou è il primo che ha visto davvero, nonsoffermandosi soltanto alla superficie.
Il temporale, Wakatoshi che inizia a pensare all’attenzione data alle parole e alle reazioni di Hinata, il tentativo di quest’ultimo di scusarsi ma non palesarsi troppo – tardi, caro, tardi, sei palese ormai, e se lo sei anche per Wakatoshi significa che sei TANTO palese! – e lui che poi sta male ma di un male che sviene…
Mi chiudi il capitolo con Ushijima svenuto, ma quanto è bello tutto questo?
No, cioè, non è bello che lui sia stato tanto male da cedere, ma io e l’H/C siamo compagni di lunga data e lo amo, adoro trovarlo nelle storie perché è capace di mostrare il vero lato dei personaggi nei momenti di emergenza e di difficoltàò. Nella mia testa già si aprono scenari, io devo frenare la mia curiosità e attenermi all’idea di un prossimo capitolo già presente e pubblicato, ma se so che Hinata si trattiene ancora da Japan come caretaker giuro che mi metto a urlare!
Penso sia una delle recensioni più caotiche ed emotive che abbia lasciato nell’ultimo periodo, ma che ci vuoi fare, io li amo loro due, sono uno slow burn di tenerezza, cocciutaggine, di prime volte e di dolori che ne ho bisogno, tanto bisogno! Alla prossima cara, e buona ispirazione! :3

Recensore Master
27/05/23, ore 15:28

Oddio cosa non è questo capitolo! Il passato di Ushijima è qualcosa di così struggente, avrei tanto voluto abbracciarlo stretto stretto. Povero patato.
Immaginavo comunque avesse una svolta simile, o almeno per quanto riguardava la salute della madre, visto che fin dall'inizio non mi era sembrata molto sana.
Questo racconto fa provare un sacco di sentimenti contrastanti, sembra tutto così sbagliato, a cominciare dal fatto che Wakatoshi si senta responsabile per quanto è successo. E il fatto di giocare bene sia un ulteriore modo per ripagare "il debito" verso la famiglia che lo ha ripreso con se e lo ha aiutato tutti quegli anni.
E' davvero una cosa angosciante e dolorosa. Come afferma Hinata, vivere con un peso del genere è impossibile. Ti distrugge dentro pezzo dopo pezzo.
Ma la cosa che mi ha stretto di più il cuore è stato l'abbraccio. QUELL'ABBRACCIO è TUTTO.
Wakatoshi che ricorda che nessuno lo aveva più abbracciato da tipo dieci anni.
Mi ha messo un magone allucinante, ti giuro.
Ma ho adorato riga dopo riga. Questo è il mio capitolo preferito fino ad ora. Sicuro.
E vedere come ora questi due si siano avvicinati così rende tutto ancora più bello e dolce. Hinata era la persona perfetta, capisce, ascolta, sostiene. E' tutto quello che Wakatoshi aveva bisogno in quel momento.
Vederlo aprirsi in quel modo, probabilmente per la prima volta in vita sua, fa tanto.
Tutte quelle immagini scorrevano nella mia testa, il diploma, la fuga, Ushijima piccolino che veniva scarrozzato avanti e indietro. Una vita iniziata in modo anche positivo, pieno di speranza e di proposito, ma che col passare del tempo era scesa sempre di più verso l'abisso e la consapevolezza che niente sarebbe mai stato più come prima.
E quel folle amore che univa i due ragazzi si trasforma ben presto in diffidenza, odio, verso una vita che volevano diversa. E Wakatoshi assorbe tutto questo, sentendosi responsabile.
E' davvero struggente.
Anche il parallelismo del padre col carattere di Hinata, immaginare uno come lui ridursi in quel modo, fino a lasciare definitivamente la famiglia e non farsi più vedere per anni.
Ma Hinata a differenza sua non se ne va, è rimasto li ad ascoltare, assorbire quel veleno che Wakatoshi teneva dentro per troppo tempo, a fargli capire che non è solo.
E probabilmente non lo sarà più.
Wakatoshi sta facendo un'evoluzione allucinante, un personaggio a 360 gradi.
Vedere com'era all'inizio di questa storia, il suo atteggiamento verso Hinata, e vederli ora, così uniti tanto da raccontare i suoi più oscuri segreti e timori.
E' tutto triste e bello allo stesso tempo. Sto amando tutto ❤
Mi chiedo se mai ricomparirà il padre, sarebbe un situazione pungente, ma porterebbe a delle vicende interessanti 👀
Bravissima, un lavoro coi fiocchi!

Recensore Master
25/05/23, ore 22:00

Buonasera mia cara! Parto col precisare una cosa che mi sembrava scontata, ma ci tengo comunque a dirla: queste recensioni non appartengono a nessuno scambio, sono totalmente spontanee e non occorre assolutamente che ricambi in alcun modo, perché come ben sai sto adorando rileggere la tua storia e lasciare qualche recensione qua e là per godermi al meglio il percorso non mi pesa affatto, anzi! Mi concedo questa piacevole distrazione nelle pause dallo studio o a fine giornata. ♡
Precisato questo, passo subito a dirti ciò che penso di questo capitolo!
Dunque, come immaginerai, l'ho adorato! Ho adorato ogni singola parte, anche quelle che mi hanno innervosito di più (e non credo ci sia bisogno di specificare quale scena in particolare, giusto?).
Per prima cosa ho amato la descrizione che fai del mare, della spiaggia, dell'ambientazione in generale. Il fatto che ci spieghi perché è Hinata ami tanto questo scenario è davvero molto importante, è fondamentale per aggiungere un altro tassello alla costruzione di questo personaggio così realistico e reso in profondità.
Altra cosa che ho amato è il modo in cui hai gestito i giocatori dello Shiratorizzawa. Ti ho già detto che amo Satori Tendou alla follia, ma mi è piaciuto tantissimo anche come hai caratterizzato gli altri. Ammetto che ho avuto difficoltà a ricordarmi i nomi in relazione all'aspetto fisico, perché ho visto la serie una volta sola e non è che appaiano spessissimo, quindi mi sono dovuta andare a riguardare le facce su Google ahahahahah. Sì, comunque devo dire che li ha resi estremamente IC! E poi mi è piaciuto vedere come si comportano al di fuori del campo da pallavolo, in una situazione così informale. Insomma, hai creato una bellissima atmosfera che mi ha ricordato le mie giornate al mare con le amiche quando ero giovane, spensierata e tolleravo il caldo afoso!
Ma Wakawaka che difende Shoyo quando gli fanno il terzo grado sulla cicatrice?? Aaawww io non ce la facciojcon questi due tonti! Ma quanto li amo?? Mannaggia a te ❤️
Mi è piaciuta anche la partita a beach volley, alla fine se non giocano si sentono male, non potevano non infilarci un match! Ahahahah
Ok, altra cosa che ho amato (e so che ti aspettavi che la dicessi all'inizio, perché in effetti avrei voluto dirla all'inizio, ma poi non volevo sembrare una sottona disperata)... ma vogliamo parlare di Wakatoshi in costume da bagno che si svuota il contenuto della borraccia sulla testa?? Sì, te l'ho detto anche qualche tempo fa in chat e lo ripeto. Tu sei pazzah. Cioè, io me lo immagino davvero come una statua greca, o magari neoclassica, e se non avessi letto i capitoli successivi penserei che a Hinata potrebbe venire un colpo apoplettico a breve, molto a breve, perché il desiderio sta diventando sempre più rovente e Ushijima non è che si sforzi di non essere una bomba di testosterone ambulante. Sadico. Inconsapevolmente sadico. ♡
E ora veniamo al tasto dolente, ka squinzia che arriva a rompere le scatole.
Allora, io l'ho odiata, però allo stesso tempo devo dirle grazie, perché amo il trope della gelosia e quindi sono troppo felice che tu abbia dato a Shoyo l'occasione di dare di matto. Ma di questo parlerò nella recensione al prossimo capitolo. Per ora sappi che quella scena mi ha fatto davvero imprecare e che trovo la Marchesina super adatta per questo ruolo, quindi Chapeau! Bravissima, hai torato fuori un altro straordinario capitolo!
Approfitto solo per dire un'ultima cosa. Sono troppo felice di averli recuperati tutti insieme, perché se avessi seguito la storia fin dall'inizio e avessi dovuto aspettare l'uscita dell'aggiornamento ogni volta, l'avrei vissuta malissimo in certi momenti 😂 perché davvero ci lasci con dei cliffhanger geniali. Già sto soffrendo adesso in attesa del capitolo 24, ed è sufficiente 😂
A prestissimo!
Aislinn

Recensore Master
25/05/23, ore 20:42

Eccomi!
Dunque, parto subito dalla fine — considerando il colpo di scena, mi sembra doveroso — e diciamo che mi aspettavo sarebbe successo qualcosa del genere (soprattutto se penso al contesto spiaggia, calura estiva e ormoni in subbuglio, un mix letale per i giovani dell'età di Hinata e i ragazzi della Shiratorizawa), infatti il personaggio di Layla a me è piaciuto pure perché adempie al suo ruolo alla perfezione, ovvero una bellissima ragazza che adocchia un altrettanto bellissimo ragazzo che è pure famoso, lei pure è famosa e… secondo me va a finire che lei gli chiede di posare insieme per le foto, ci scommetto tutto.
Cioè, ho la sensazione che qui stiamo assistendo a ciò che succede nella mente di Hinata (la quale lo porta anche a fare congetture molto spinte, soprattutto dopo che ha visto Ushijima alquanto coinvolto con la ragazza) ma che poi si rivelerà qualcosa di estremamente innocente e, appunto, privo di alcuna malizia.
E sì, lo dico nonostante l'atteggiamento che Layla ha avuto nei confronti di Ushijima perché, secondo me, si rivelerà invece un pezzo di pane.
Poi magari ho cannato di brutto (e non sarebbe nemmeno la prima volta), ma secondo me c'è la possibilità che possa andare così.
… o forse lo dico perché leggere di Hinata che trattiene a stento le lacrime per il modo in cui Ushijima si è allontanato con lei mi ha spezzato il cuore, MA DETTAGLI, NON CI VOGLIO PENSARE OKAY.

Mezzi deliri a parte, ho apprezzato molto il background di Hinata legato al primo incontro tra i suoi genitori e anche il perché si senta tanto legato al mare, così come ho davvero apprezzato la presenza degli altri giocatori della Shiratorizawa e il modo in cui li hai caratterizzati.
È stato bello leggere di come, al di fuori del campo da pallavolo, si sono rivelati tanto simpatici e gentili nei confronti di Hinata (con qualche eccezione, ma non in senso negativo, pdrcje come hai giustamente sottolineato tu, dipende tutto dal carattere di ogni individuo) e in più ho anche percepito la calura estiva sulla mia stessa pelle, proprio come se fossi lì con loro — questo grazie alle tue descrizioni, che sono una tra le cose che più ho amato leggere nel corso del capitolo.

Spero che la recensione si salvi con la seconda parte che ho scritto, perché la prima credo sia solo la lontana speranza da parte mia di non vedere Hinata soffrire e che si risolverà tutto a tarallucci e mojito (giusto per restare in tema) e che magari Ushijima non farà COSE con Layla, qualunque esse siano.
Incrociamo le dita.
Alla prossima!

M a k o

Recensore Master
24/05/23, ore 13:11

Ma ciao! Quanto tempo è passato dall’ultima volta che sono venuta qui ^^ mi è capitato spesso di ripensare a questa storia, e sono così presa da questa long che non ho potuto fare a meno di tornarci, al di là di scambi, recensioni programmate e gruppi EFP.
Sono troppo innamorata di loro, mi mancavano, mi mancava leggerti.
Allora, vedere Hinata soffrire fa soffrire anche me, e spero che questo Wakatoshi possa leggerlo, capirlo e farne tesoro perché se scopro che gli fa del male vado a cercarlo. Da una parte so che lui ha il suo carattere, in fondo è dal primo capitolo che si mostra per così come è, quindi mi pare anche strano che stia trombando in bagno con una tizia X.
Wakatoshi.
Dai.
Parecchio improbabile oserei dire, ma non impossibile finché qualcosa non lo smentisce.
Dall’altra parte vedo il piccoletto che si sta lasciando andare alle emozioni; non è un atteggiamento infantile, come lui stesso potrebbe pensare, anzi… gli viene da piangere perché piano piano sta cominciando a capire di avere a cuore Ushijima molto più di quello che aveva pensato, preventivato, o forse sperato. Mi ha fatto tenerezza qui, e tanta, ma me l’aspettavo perché sto imparando a conoscerlo lettura dopo lettura. Quello che invece mi ha spiazzata letteralmente è stato proprio Tendou: ironico, casinista, sempre in mezzo, chiacchierone, pare tanto leggero come ragazzo ma invece scopro che è sensibile e soprattutto sa leggere le emozioni del prossimo. Mi ha presa alla sprovvista? Certo, e questo mi ha fatto ricredere un po’ su un atteggiamento solitamente al di sopra delle righe. Bravo, sei sincero e ti importa degli altri, mi piace.
Cavolo è successo tutto così in fretta, tutto così vividamente chiaro nella mia testa che ci sono rimasta male: le parole sono uscite, chiare e sincere, così come i comportamenti che mi hanno presa alla sprovvista. Gli sguardi, gli echi, le parole sì, ma quel silenzio finale dove i due ragazzi si guardano tanto intensamente? Wakatoshi che per la prima volta pare sul serio destabillizzato o preoccupato tanto, ma tanto per Hinata? Il primo incidente che ha avuto lui, lo ricordo come ricordo che Ushijima non era così. Era impenetrabile, ma qualcosa è scattato in lui e di quel qualcosa io ho bisogno di saperne assolutamente.
La parte finale mi ha fatta sorridere parecchio, perché sì: ecco svelato il mistero, e sono convinta che Tendou abbia detto quelle cose con un tono simile per farle ascoltare palesemente a Hinata, oh, sì, al 100% non mi si tolga la soddisfazione di questa mia interpretazione. Vedere Wakatoshi che cade letteralmente dal pero di peso proprio è stato soddisfacente, perché rimane di una spensierata ignoranza sociale che mi fa tenerezza. Dire che Ushijima mi fa tenerezza pare assurdo ma è così.
Ed eccolo, il piccoletto che tanto adoro e che proteggerei con le unghie e con i denti, ammettere a se stesso di essere cotto di lui, ma proprio con una spontaneità di quelle spiazzanti. Erezioni, wet dreams, rossori, lo pensa continuamente, è geloso di lui, brama il contatto fisico, fa sceneggiate.
Sei perso ragazzo mio.
E sei l’unico che riesce a scatenare reazioni così violente e incontrollate in lui.
Non vedo l’ora di leggere il suo POV, adesso sì che sento sarebbe cruciale a questo punto della long. Alla prossima, spero tu stia bene e che stia andando tutto per il meglio. Buon lavoro e buona ispirazione! :3

Recensore Master
23/05/23, ore 20:13

Avrei un milione di cose da dire, ma non dico nieeenteeee 🎶
No, ok, a parte citare Ermal Meta, qualcosa la dirò, probabilmente totally nosense, ma pace.
Aaaaarrrggghhh... rileggere questi capitoli a tempo perso mi sta dando enormi gioie ma mi fa rischiare anche dei mancamenti in pubblico. Cioè, io non ce la faccio.
Shoyo, tesoro bello, ma tuttappost???
No, dai, ne vogliamo parlare? Ma sotto quanti treni sta? È vero che Wakatoshi è tipo un Endimione canoviano, e il corvetto lo capisco eh, però non so come fa a non morirgli davanti dopo quel sogno!
Sogno che, tra l'altro è stupendoooo
Allora. Parentesi. Questa è una storia ARANCIONE. Va bene, tutto bellissimo. Ma io adesso voglio UNA ROSSA su di loro! Mammamia mi sentirei male. Ma male male! 🔥🔥🔥 Non sapevo fossi così brava con il p0rn. DEVO approfondire. Per forza.
Comunque. Torno seria.
La prima volta che ho letto ci sono cascata con tutte le scarpe, lo ammetto. Ma non ci sono rimasta male, sapevo che comunque si tratta di una slow burn e che il bello sarebbe comunque arrivato. E infatti...
Ma tornando a questo capitolo, l'attrazione che prova Shoyo ormai è palese, tutti i suoi sensi sono stati risvegliati dal ragazzo dei miracoli (che a quanto pare fa miracoli un po' in tutti gli ambiti) e adesso non può più rinchiuderli o ignorarli. Se poi. Questa consapevolezza sconvolgente ci aggiungiamo Tendou, ciao ciao!
Io AMO Satori Tendou. Sia nel canone che nella tua storia. Anzi, qui un po' di più, perché è proprio necessario per aprire gli occhi a quel tonto di Wakatoshi. O almeno a creare un'occasione. E infatti ecco che una giornata al mare si prospetta all'orizzonte.
Ma davvero vogliamo credere che Hinata abbia convinto Wakatoshi con il potere della logica? Ahahahhaha seeee vabbè ciao!
È che pure il bell'asso è steso sulle rotaie, sotto un treno che si chiama Hinata Shoyo.
Ma fingiamo di credergli, per ora.
E niente. Toccata e fuga solo per dirti che ho amato alla follia anche questo capitolo!
Bacioni e a presto! ♡
Aislinn

Recensore Master
22/05/23, ore 08:40

Allora allora! Buongiorno dear! So che avevo detto che non avrei né letto né recensito fino a dopo l'esame, ma questa storia è, ora come ora, la mia comfort zone pre esame! La sto rileggendo la sera… e allora ho pensato che potevo anche lasciarci due parole, a partire da dov'ero arrivata a recensire.
Mamma mia, quante cose ci sarebbero da dire! Prima di tutto, questo capitolo è un altalena... anzi, delle montagne russe di emozioni.
La prima parte da KFC è stata troppo divertente, Wakatoshi sembrava davvero venire dalla montagna del sapone, ma Hinata sembra riportarlo tra noi comuni mortali! No, a parte gli scherzi, adoro come Wakatoshi si faccia in piccola parte guidare dal Corvetto, si è perfino preso le patatine e non può negare a se stesso che abbia accettato di andare da KFC solo per far felice lui! Adoro come inizi a notare ogni micro espressione, ogni gesto del numero 10 del Karasuno, sembra abbia occhi solo per Hinata! Già durante la partita d'argento, in quel minuscolo istante in cui i loro occhi si sono agganciati, qualcosa si è rotto: i muri che li rivendevano, sicuramente, ma anche qualcosa dentro Ushijima. Certo, c'è da dire che sono due tonti! Hinata è alle prime esperienze in fatto di cotte e attrazioni fisiche, ma anche Wakatoshi non scherza! Sarà anche lui alle prime armi? Ma a parte quello, è de mogano, come diciamo noi a Roma, porca miseria! Non vuole proprio vedersi dentro. Eppure non può fate a meno di notare qualcosa di strano, anche una certa curiosità nei confronti del piccoletto. Adesso vuole saperne di più, tanto che inizia anche a fargli domande. Certo, ovviamente anche l'incontro con i Oikawa e Iwaizumi l'ha turbato parecchio, pure se non lo dà a vedere, ma ora è il racconto di Shoyo a spiazzarlo del tutto, a lasciarlo totalmente frastornato. Mamma mia, che angst! So che non ti sei attenuta al canone, che è tutta farina del tuo sacco e sappi che io quoto in pieno la scelta. Hai fatto un lavoro grandioso, ho adorato questa storia, dà a Hinata una profondità inedita e meravigliosa, una tridimensionalità migliore di quella del canone. Mille volte meglio, se devo essere sincera. Ushijima adesso vede tutte le sue certezze capovolgersi, mescolarsi e andare in frantumi. Non aveva capito niente. Ho adorato questo pezzo, forse uno dei miei preferiti, perché è davvero un punto di svolta ed è fondamentale per il viaggio del nostro Japan... ma anche Hinata dimostra una maturità mai vista prima, mostrando a Wakatoshi che ha tutte le carte in regola per essere un asso!
Adoro i tuoi Ushihina, cavolo dovresti scrivere tu quelli canonici, perché sei troppo brava e me li fai amare da morire! E poi funzionano, diamine se funzionano, sia singolarmente che in coppia! È vero che questo anime alimenta il multishipping, e infatti è proprio il mio caso, ma posso dirti che per Hinata la mia OTP è proprio con un Ushijima? Ed è solo grazie a te. Peccato che non sia una coppia gettonata, ma chi se ne frega, sono perfetti!
E ora arrivo alla fine del capitolo. "Chiamami Wakatoshi" ma ne vogliamo parlare??? Ma quella telefonata??? Ma sono proprio mariti questi due! "Ti aspetto a casa" cioè... addio! Sono entrata in modalità Malgioglio fangirlante. Ho urlato come una scema ahahahha
E niente, ora torno ai miei studi leggiadri e alle sudate carte (oltre che al lavoro), ma sarò qui molto presto!
Questa storia mi sta davvero salvando in questo periodo, quindi grazie. Non sto qui a lagnarmi, ci ha già pensato Hinata a creare una valanga di angst on questo capitolo, però sappi che questi due sono davvero un'ancora di salvezza in questo periodo.
Un bacione grande grande e a presto!
Aislinn

Recensore Junior
21/05/23, ore 21:54

Questo capitolo è straordinario, mi dispiace moltissimo non essermi accorta dell’aggiornamento e non averlo letto non appena è stato pubblicato. Mi ha fatto impazzire l’introspezione di Ushijima, cioè tu sei bravissima sempre a descrivere le sue emozioni e le sue sensazioni ma in questo capitolo secondo me ti sei proprio superata. Si percepisce tutta la tensione sessuale che vibra tra lui e Hinata, soprattutto mi hanno fatto venire la pelle d’oca tutti quei momenti in cui Ushijima cerca di mettere a tacere l’attrazione che prova per il nostro corvetto, come in questi pezzi che ho trovato bellissimi.
“Quello era tutto un altro livello di intimità.
Quello era tutto un altro livello di intimità e Wakatoshi capì di averne paura – come non ne aveva mai avuto per niente in vita sua. Perché in quella zona grigia e inesplorata, non aveva il controllo su niente, non sapeva cosa aspettarsi, non sapeva cosa c’era, ma soprattutto non sapeva chi lui stesso fosse e che ruolo avesse, e perché mai reprimere il desiderio di toccare Hinata, all’improvviso, fosse diventato così difficile da risultare doloroso.”
“Insinuò le dita un poco più su, oltre l’orlo della T-shirt, dove la pelle dello stomaco si tendeva, indurendosi sotto la spinta dei muscoli performati dell’addome. Immaginò di salire ancora, esplorare altri affranti di quella distesa lattiginosa e liscia che era la sua epidermide, svelarne i segreti, le reazioni. Vide se stesso marchiarla con i denti, assaggiarla con la punta della lingua, graffiarla fino a sentire le ossa del ragazzino incrinarsi dal bisogno.
Dal desiderio.”
Il bacio è stato meraviglioso, ne è assolutamente valsa l'attesa, ho amato il modo in cui lo hai descritto, sei un'autrice eccezionale. Aspetto con ansia il prossimo capitolo.

Recensore Master
18/05/23, ore 17:00

Un capitolo di rivelazioni.
non tanto per Wakatoshi che mangia le patatine fritte per la prima volta nella sua vita (che vita grama, aggiungerei), ma per quello che Hinata gli confessa, poco dopo, riguardo il padre.
Wakatoshi vive con un palo su per il culo (perdono per il termine poco educato, ma non riesco a trovare niente che spieghi la cosa altrettanto bene, e soprattutto i miei sentimenti a riguardo). Il fatto che ci sia Hinata che gli ronza attorno in questo modo, come un insettino impazzito, mi fa sorridere. Perché ha comunque un'immensa influenza sulla sua vita. Sembrano piccole cose, ma nella realtà Hinata gli fa provare tutta una lunga serie di esperienze ed emozioni e sensazioni che Wakatoshi non saprebbe trovare da solo nemmeno con GoogleMaps. Porello Wakatoshi. Davvero, che vita grama.
La parte in cui Shoyo confessa la sua terribile esperienza del passato e la morte del padre è ovviamente molto importante ai fini della loro storia e del loro avvicinamento, penso. Ovviamente da a Ushijima uno spunto di riflessione sulle motivazioni che spingono Hinata a giocare a pallavolo con tanta determinazione. È ovvio che si tratti di un punto fermo nella sua vita e che rappresenti la libertà, la spensieratezza, ma anche l'impegno e la dedizione verso sé stessi, il desiderio di vivere, di respirare. Wakatoshi troverà forse più motivazione in Hinata che in sé stesso, a questo punto. Perché sì, è innamorato della pallavolo e gioca come un campione, ma le motivazioni che lo spingono a giocare sono altrettanto forti? Altrettanto profonde? Questo è da vedersi, e penso che sarà comunque un percorso difficile quello che dovrà affrontare per comprendersi meglio.
Shoyo invece, pieno di emozioni com'è sempre, le gestisce meglio. Si riprende prima, è spontaneo, desideroso di compiacere e pieno di pensieri gentili per Ushijima. Fa super tenerezza <3
Sono curiosa di cosa succederà dopo, e di come evolveranno questi due piccini.
Un abbraccio
Gladia

Recensore Veterano
15/05/23, ore 16:06
Cap. 19:

Ciao, eccomi per il nostro scambio.

Prima di tutto devo dirti che mi piace come stai gestendo la storia, questo sciogliere piano piano i sentimenti che piano piano Wakatoshi si rende conto di stare provando nei confronti del piccolo corvo, per un personaggio come lui è più che plausibile che sia scappato, non appena abbia avuto certi istinti nei confronti di Hinata. E rispetto alla prima parte in cui c'era una convivenza forzata, qui si vede il cambiamento di Ushijima, avvenuto con i dovuti tempi ovviamente. Per Hinata avviene molto prima, lui già comunque si rende conto di quello che sta provando.

Devo essere sincera temo per questo incontro con la famiglia, credo che non sarà proprio così piacevole, soprattutto per come ha reagito Nana, la governante, ho l'impressione che la nonna non sarà del tutto una brava persona, poi magari mi sbaglio. Tra l'altro Nana mi è piaciuta molto, anche questo suo rapporto che ha con Ushijima, quasi come una madre con un figlio, è molto bello. =)

Alla prossima =)

Recensore Master
11/05/23, ore 20:25

Ciao, eccomi qui 🥰
Tutta la parte del sogno mi ha lasciata spiazzata, sei stata maledettamente ambigua (e per questo davvero brava) e io in un primo momento ci sono bellamente cascata, E VA BENE COSÌ, NON MI PENTO DI ESSERMI LASCIATA FREGARE.
Comunque se già in un sogno ho avuto caldo, non oso pensare quando tutto ciò succederà sul serio — e immagino anche in un contesto differente!

Sai cosa mi ha fatto scattare il dubbio?
Il fatto che nel momento del bacio tu non ti sia soffermata tanto sui dettagli, perché so che quando arriverà per davvero sarà un momento così intimo e importante che ti prenderai tutto il tuo tempo per raccontarlo (in fin dei conti il rapporto tra Hinata e Ushijima si sta evolvendo anche per questo, oltre a tantissime altre cose), solo che poi ho proseguito e non ci ho più pensato fino a quando i due hanno iniziato a fare cose ancora meno caste lì in palestra e ho pensato “NO OKAY, c'è qualquadra che non cosa” e poi effettivamente Hinata si è svegliato e… niente, ripeto mi hai fregata ma non mi pento proprio di nulla.

Inutile dire che hai reso benissimo quello che è il sogno erotico di un ragazzo dell'età di Hinata, così come i suoi impulsi e i suoi desideri.
Ho trovato adorabili le giustificazioni che tenta di darsi, è troppo adorabile 🤭

E sì, che qualcuno costruisca una statua in oro zecchino per Tendou, perché se non ci fosse stato lui in diverse occasioni gli altri due sarebbero ancora in alto mare!
E a proposito di mare… io ora sono troppo curiosa di sapere cosa succederà durante questa gita in spiaggia, ho un migliaio di ipotesi in testa ma ho la sensazione che tu saprai stupirmi con qualcosa a cui non avrei mai pensato!
Complimenti e alla prossima 🥰

M a k o

Recensore Master
01/05/23, ore 14:43

Ciao bella mia ♡
Mamma mia che meraviglia! Io me lo sono riletto anche se come sai sono arrivata anche più avanti. Però è stata sempre un'emozione!
Questi due, cosa sono!
Anche Wakatoshi sta iniziando a fare strani pensieri, ma vabbè, ormai sappiamo come è fatto, non fa trasparire nulla e Hinata non è propriamente un mentalista, perciò non ci capisce nulla, a malapena riesce a comprendere se stesso e queste pulsioni sconosciute.
Sconosciute verso qualcun altro, eh, perché il corvetto sa benissimo cos'è il desiderio...
C'è quel momento in cui si guardano durante la partita, con le ginocchia che si toccano e gli occhi agganciati, in cui davvero sembra succedere qualcosa. Un'esplosione silenziosa di cui si rendono conto solo loro. E già quella è stata una parte che ho amato. Non ci dici cosa abbia pensato Wakatoshi, perché qui il pov è di Hanata, ma qualcosa è scattato in lui, è innegabile. E lo dimostra anche la frase che si lascia sfuggire dopo l'incontro con Oikawa e Iwaizumi.
“Da quando conosco te, Hinata Shoyo, mi sembra di non sapere più niente. Non riesco più a distinguere cos’è reale da cosa non lo è.”
Eh.
Parliamone.
Che poi ora che sto guardando la serie posso confermare che Hinata sia terribilmente IC e che anche questi due appaiano perfetti! Sono una ship. Punto. ♡
E infatti a Hinata smuovono qualcosa ancor più in profondità, quel bacio gli fa venire a galla una serie di impulsi e consapevolezze che ora non riuscirà più a ricacciare giù, in fondo all'inconscio. E vedremo come tutto sfogherà tra un paio di capitoli! Aaawwww sto male!
Ma che poi quel "ma voi due state insieme??" ha praticamente innescato una bomba a orologeria! E io fangirlo! Dio benedica Oikawa e Iwaizumi!!!
Non vedo l'ora che Wakatoshi appaia nella serie anime!
Ti dirò, non mi dispiace nemmeno la Hinata x Kageyama, ma ormai tu mi hai plagiata ahahahah ❤️
Quello che amo tanto tanto tanto, è il fatto che anche attraverso gli occhi di uno dei due emerga qualcosa di profondo che riguarda l'altro. Io lo vedo che Wakatoshi è turbato, che sta cambiando, che qualche diga dentro di lui si sta sgretolando. Lo vedo dagli occhi di Hinata che, per assurdo, invece non se ne accorge più di tanto. Non si spiega quella strana vibrazione, quel magnetismo. Questo per me è davvero incredibile, denota tutta la tua abilità come scrittrice e mi sta facendo innamorare sempre più di questa long! Bravissima! ♡
Non so se riuscirò a passare in settimana sull'altro capitolo, ma in un modo o nell'altro arrivo, così o con un altro scambio ♡
Non vedo l'ora di proseguire la lettura, maledetti esami che mi portano via tutto il tempo libero oltre al lavoro! >.<
Comunque ti rinnovo i miei complimenti per questa storia, se mi hai convinto a guardarmi l'anime, è ovvio quantomai stia apprezzando.
Bacioni ❤️
Aislinn

Recensore Master
01/05/23, ore 12:40

Eccomi qui, come sempre un po' tardi, ma abbiamo deciso di non odiarci a vicenda se non erro.
Dunque, questo capitolo ha delle divisioni molto nette tra i vari momenti. C'è l'emozione di vedere una partita di pallavvolo molto bella, sicuramente attesa, che prende Shoyo tantissimo, ma allo stesso tempo anche Ushijima. Gli eventi in cui ci si ritrova accanto a qualcuno che ha la nostra stessa passione sono profondamente importanti per un rapporto (di qualunque tipo sia), perché sono molto leganti. Quindi Shoyo (ma forse anche Ushijima) ha la possibilità di riconoscere la sua passione per la pallavvolo nell'altro, cosa che inevitabilmente lo porterà a sentirsi più vicino, sicuramente a comprenderlo di più.
Il momento dell'incontro con gli altri due "amici" diventa molto teso, fino a sfociare in momenti fortemente imbarazzanti e anche per qualche attimo spaventosi. Per non parlare, ovviamente, dell'attimo in cui Shoyo vede Oikawa e Iwaizumi baciarsi con passione. Questo chiaramente lo mette in grande subbuglio: sicuramente non se lo aspettava, ma penso che sia anche per il fatto di vedere per la prima volta due persone che conosce baciarsi, e quindi ne riesce a riconoscere l'attrazione sessuale, il desiderio. Sono sicura che questo innescherà in lui una lunga serie di pensieri su quello che poi effettivamente prova per Ushijima. È strano come invece proprio Ushijima, nel suo modo di agire sempre lineare e logico, sia il primo a dire che si sente insicuro di se stesso di fronte a Shoyo. Nonostante sia così rigido e rigoroso, è anche incredibilmente schietto: dire qualcosa come "Da quando conosco te mi sembra di non sapere più niente" è un'enorme ammissione di incertezza, e penso che crereà ancora più scompiglio in Hinata.
Io riconosco una terza parte in questo capitolo, che è quella finale della confessione di Wakatoshi appunto, e del lavorio mentale di Hinata. Ce lo vedo il suo cervello pieno di criceti impazziti che corrono da tutte le parti per cercare di porre argino alla sua marea di pensieri.
Insomma, questo è un capitolo di rottura profonda degli equilibri tra i due: sono sicura che porterà ancora un bel po' di problemi e di indecisioni prima di sfociare in un qualcosa di romantico/fisico tra i due, perché sono sicura che nessuno dei due abbia nemmeno un briciolo di autocoscienza in tal senso.
Mi aspetto quindi ancora un bel po' di disastri!

A presto
Gladia

Recensore Junior
29/04/23, ore 18:01

Carissima, ti lascio una recensione solo al quinto capitolo perché il tempo è sempre poco, e i tuoi capitoli sono talmente densi che spesso non mi lasciano lo spazio per scrivere le mie opinioni. 😅 Innanzitutto, mi piace tantissimo che tu introduca ogni parte con una citazione da quel mostro sacro che è Grey's Anatomy. Dimostri di conoscerlo davvero bene e offri sempre uno spunto di riflessione. E poi... adoro come rendi Ushijima! È talmente IC che queste storie potrebbero tranquillamente essere degli spin off ufficiali della serie 😁 Ho già avuto modo di dirti come questo personaggio mi affascini da morire, da moltissimi punti di vista, e leggere di lui, delle sue sensazioni, dei suoi pensieri, della sua vita, mi piace moltissimo. Ti confesso che, almeno PER ORA!, la UshiHina non è propriamente una mia OTP, ma... sono curiosa si vedere dove ci porterai. Ah, dimenticavo. Tendo è semplicemente perfetto!! Bravissima! <3

Recensore Master
19/04/23, ore 19:28

Cara Violet!
Erano secoli che dovevo passare, che volevo passare, ma qui le cose da fare ogni giorno si moltiplicano e il tempo per leggere si assottiglia sempre di più. Questo capitolo, però, me lo sono bevuto in un attimo, non so se per l’ansia di sapere quello che succederà dopo o per il clima di attesa che si respira in tutto il capitolo. La giornata al mare, lo sappiamo, ha innescato un meccanismo ineluttabile. Ha costretto Hinata e Wakatoshi a iniziare a prendere delle consapevolezze, fino all’ammissione finale del primo, che tutto quello che ha detto in acqua era dettato dalla frustrazione e dalla gelosia.

Adoro Hinata anche per questa sua capacità di chiedere scusa, di mettersi in discussione e di aprire il proprio cuore, cosa che per Wakatoshi è decisamente più difficile. Bello anche il modo in cui il suo malessere (che spero sia qualcosa di transitorio e breve) viene annunciato per gradi, accompagnando il lettore con dei sintomi che partono dalla semplice e comprensibile voglia di farsi una bella doccia ristoratrice a casa propria allo svenimento che preannuncia una scena hurt comfort ed è anche il simbolo di una cerca circolarità. Non dobbiamo dimenticarci che il primo approccio tra i due, in questa storia, avvenne proprio perché Wakatoshi salvò Hinata e lo portò all’ospedale.

Adesso con tutta probabilità le parti sono invertite e io non vorrei mai essere nei panni di Hinata, anche perché per quanto chiaramente lui non c’entri nulla, potrebbe pensare di aver influito su questo malessere e sentirsi in colpa per quanto è accaduto. È anche terribile che questa sia, praticamente, una mezza confessione – se Wakatoshi avesse, effettivamente, chiesto perché Hinata aveva perso la testa di fronte all’eventualità che lui si fosse imboscato con una ragazza, il corvetto avrebbe dovuto rispondere e lì, a quel punto, il loro rapporto non sarebbe stato più lo stesso.

Mi fermo qui con le elucubrazioni perché c’è un’altra cosa che mi è piaciuta tanto e che è adatta a loro. Parlo del titolo del capitolo e della sua spiegazione (non l’avevo mai sentita questa cosa della distanza tra il cuore e la testa della giraffa, ma credo proprio che si adatti alla situazione e ai personaggi!). Una doverosa menzione alla colonna sonora: AC/DC e la bellissima Picture of you dei Cure!! Ma io adoro, adoro, adoro tutto ciò!
Augurandomi che non debbano passare altri sette (dico sette!) mesi prima della prossima recensione, ti mando un abbraccio fortissimo <3
Shilyss