Recensioni per
Le cose che so su di me
di Violet Sparks

Questa storia ha ottenuto 417 recensioni.
Positive : 417
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Master
26/07/23, ore 11:18
Cap. 1:

Ciao Violet,
è un sacco che sono indecisa se chiederti uno scambio oppure no perché, come ti ho detto, Haikyu è un fandom che non conosco molto bene ma, finalmente, ho preso coraggio e iniziato la lettura.
Come sono disegnati Ushijima e Hinata lo so ma, anche se non l'avessi saputo, questo prologo aiuta molto bene a capire che sono praticamente agli opposti: uno ha la pacatezza, la tenacia e anche un po' la tenebrosità della notte, l'altro ha tutta l'energia e la solarità del giorno (sia fisicamente che caratterialmente).
Certo, Hinata in questo momento non ha niente per cui essere felice ma, nonostante sia lì, pestato, dolorante e umiliato non molla, non si vuole arrendere. E’ un uragano e si contrappone pesantemente alla fredda logica di Ushijima che parla diretto non tenendo conto che la vita, appunto, è fatta di tante piccole sfumature, non esistono solo gli obiettivi, le liste puntuali, non c'è un percorso dritto (magari ci fosse!) perché bisogna fare i conti con quel non tanto piccolo mondo che è quello dei sentimenti. Perché non puoi dire ad una persona Sei un bambino solo perché a te pare stupida la sua paura degli ospedali, ho come l’idea che Hinata un motivo per non amarli ce l’abbia eccome. Però Hinata, sembra proprio la porta per questo intricato mondo e ben lo si vede da tutte quelle emozioni negative che la sua sola presenza gli fa provare: Ushijima ama l’ordine, il rigore, la disciplina, mentre Hinata è il caos che lo destabilizza in tutti i sensi, tanto che accetta pure di accompagnarlo in ospedale. Sono curiosa di capire come Hinata farà breccia nel cuore di Ushijima e quale sarà il percorso di quest’ultimo verso i sentimenti perché, al momento, non mi sembra una cosa per niente facile. Anche se, devo ammettere, che nonostante la sua burbera freddezza, per il ragazzino minuto ha comunque delle premure: d’altra parte avrebbe potuto lasciarlo lì ad arrangiarsi, invece gli presta soccorso e chiama aiuto.
Lo stile di questo prologo mi è piaciuto molto dato che mescola con sapienza gli avvenimenti esterni all’introspezione dei personaggi, perché sebbene usi la terza persona, il pov è centrato su quello di Ushijima e il vedere la storia dal punto di vista dei personaggi è una cosa che apprezzo sempre un sacco. Mi è anche molto piaciuta la contrapposizione di come hai descritto Hinata per figurarcelo come un pulcino sparuto mentre Wakatoshi come un grosso rapace. Insomma hai fatto di tutto per farci capire che sono a due poli diametralmente opposti… ma com’è che si dice? Gli opposti si attraggono!
Non ci resta che vedere come ;)
Alla prossima,
Cida

Recensore Master
21/07/23, ore 16:57

Ciao dear, eccomi qui dopo troppo tempo, ma non sapendo quando ci sarà l'aggiornamento ho rallentato per non rimanere senza niente da rileggere. Come ti ho detto, mi mancano troppo questi due tonti! ♡
Spero davvero che riuscirai a ritrovare un po' di ispirazione, perché questa storia è un vero capolavoro e loro due si meritano tante gioie.

Ritroviamo Ushijima dopo lo svenimento e ringrazio il cielo per non aver dovuto aspettare l'aggiornamento in tempo reale... mi sarei sentita male ahahahah! Sei la regina dei cliffhanger, c'è da dirlo, hai la corona! ♡
Comunque. Deduco che Hinata deve averlo portato in casa di peso e, calcolando che tra i due ci sono tipo trenta chili di differenza, non dev'essere stata una passeggiata. Insieme a quel pianto disperato e le urla, lo considero un vero atto d'amore.
Anche il dottore se n'è accorto. Il dottore di Wakatoshi. Il dottore chiamato appositamente da Hinata per Wakatoshi. Wakatoshi e il suo dottore. [Lo so. Sono una spina nel fianco con le citazioni e non so nemmeno se la gente le capisce, ma abbi pazienza e sopportami.]
Il dottore ha capito molte cose osservando questi due. Il loro cambiamento è innegabile. Ushiwaka ha perso quel filtro di diffidenza e superiorità. Forse anche un po' di rigidità. E Shoyo ha dimostrato di tenere a lui in un modo sconvolgente. Solo che per Japan sono troppi dati da elaborare, soprattutto perché lui ha sempre usato la logica nella sua vita e pensare ai sentimenti e alle pulsioni lo confonde.
Lo confonde toccare Hinata, le sue labbra... mamma mia, quel momento mi uccide ogni volta. È di una sensualità assurda. E poi il ragazzone si fa pure i sogni zozzi, perché è inevitabile, il suo corpo si sta svegliando e anche nel suo cuore, ma lui è una giraffa tonta, Tendou lo sa bene, quindi bisogna avere pazienza.
Ma. MA. La mattina dopo, non può impedirsi di chiedere al ragazzino di restare.
Ecco, ho trovato la metafora dell'elastico estremamente calzante, davvero perfetta. E il fatto che siano successe tutte quelle cose al mare sicuramente ha smosso gli ingranaggi della loro relazione.
Hinata ha dato di matto per Layla, Wakatoshi ha temuto di perderlo per sempre, ha desiderato di baciarlo e ci è anche andato vicino. Oltretutto ha ricevuto una scenata di gelosia in piena regola e solo perché non vuole vedere la realtà non significa che non la percepisca.
Siamo davvero a un punto di svolta. L'universo lì sta spingendo uno contro l'altro e ormai non c'è modo di tornare indietro.
Aggiungo solo un'ultima cosa, perché ci stavo pensando in macchina l'altro giorno mentre sentivo la radio.
Credo che "Fai rumore" di Diodato sia troppo la loro canzone. Mamma mia ♡
E niente, arrivo presto anche agli altri capitoli, ovviamente. Nel frattempo mi ripeto e sfiorò la banalità, ma tu sei bravissima e questa storia è a tutit gli effetti il "mio bel paradiso" [cito Satori, ormai ho fatto 30...], grazie per starla scrivendo. ♡
Un bacione
Aislinn

Recensore Master
15/07/23, ore 09:35

Ciao,
a quanto pare il bacio tra Hinata e Wakatoshi ha risvegliato la capacità di provare emozioni che l'asso della pallavolo non sapeva neanche più di avere. E con le emozioni è arrivata anche l'empatia. Così Hinata improvvisamente si "sveglia" e torna nel mondo reale, quello in cui oltre alla pallavolo esistono anche le persone con i loro difetti, i loro pregi e nel caso della squadra della Tomagawa, ovvero la quintessenza del bullismo, la totale mancanza di sportività e di rispetto per gli altri.
E se già rendersi conto delle scorrettezze subite dai suoi compagni di squadra per Hinata è stato sconvolgente, figuriamoci vedere di persona i bulli prendersela con Hinata.
Sinceramente penso che sia stato anche troppo corretto e alla fine quando ha perso definitivamente il controllo e ha reso all'odioso Ivanov "pan per focaccia" piazzandogli una pallonata in piena faccia, ammetto che ho goduto. È brutto lo so, però Ivanov ha cercato lo scontro con Wakatoshi per tutto il tempo, quindi ha avuto ciò che si meritava.
Complimenti per la tensione crescente che hai trasmesso dutante la lettura fino all'esplosione finale della rabbia di Wakatoshi. Un capitolo che si legge davvero tutto d'un fiato e credo anche tra i più importanti di questa storia in quanto rappresenta il punto di svolta di Wakatoshi. Credo che dopo quello che ha vissuto diventerà una persona migliore, un capitano migliore (bella anche la presa di coscienza che non essersi accorto di ciò che subivano i compagni lo ha reso un capitano peggiore di quello che pensava di essere) e sopratutto un buon compagno per il piccolo Hinata.
Ma immagino che ci sia ancora un po' di strada da fare perché una volta che hai scoperto di poter provare emozioni forti devi imparare a gestirle correttamente!
Davvero un ottimo capitolo!
A presto! ❤️
AlbAM

Nuovo recensore
10/07/23, ore 21:41

Che capitolo mozzafiato! Quando i ragazzi della Shiratorizawa iniziano a raccontare a Ushiima che cosa hanno dovuto subire per colpa di quella squadra di delinquenti, è partito un embolo anche a me. Già quando si permettono di toccare Hinata ho pensato che Wakatoshi sarebbe esploso, invece è riuscito a mantenersi finché non hanno toccato pure il povero Tendou! Mamma mia, la scena della pallonata è stato un qualcosa di pazzesco. Quanta soddisfazione ma quanta tensione anche, mi è piaciuto un sacco il fatto che tutto l'evento si svolgesse quasi a rallentatore, un fotogramma dietro l'altro. Hai detto che questa azione avrà delle conseguenze, spero che non comporti a Ushijima un qualche provvedimento disciplinare o peggio, una rottura di balls, da parte della sua nonna psicopatica, andrei a prendere a calci ivanov personalmente! Bravissima come sempre!

Recensore Master
06/07/23, ore 21:51

Ciao my dear! Torno da queste parti con immensa gioia, quanto non vedo l'ora di avere un nuovo capitolo da leggere! Fremo.♡ Ma nel frattempo è un piacere tornare a recensire quelli che ho lasciato senza commento.
Ho già detto che amo Tendou? Cioè, lui è l'eroe di questa storia. Ma proprio in assoluto!
Innanzitutto vediamo che quasi tutto il capitolo è narrato dal suo punto di vista ed è una cosa bellissima perché finalmente abbiamo un pov esterno, che ci mostra quei due piccioncini dal di fuori. Cioè, sono talmente tonti da non accorgersi di quanto sono SOTTO un treno [non dentro].
La scena durante il viaggio di ritorno, quella che Satori indirettamente ci racconta, è di una tenerezza infinita: loro due che dormono uno di fronte all'altro e quel piccolo gesto che può sembrare insignificante, ma che è tutto.
Cioè. Wakatoshi che gli aggiusta la felpa sulla spalla... ma quanto amore può esserci in un gesto così piccolo? Solo un animo sensibile e attento come quello di Satori poteva accorgersene.
Trovo che la frase di Benni sia perfetta per descrivere la loro situazione. Peccato che Wakatoshi non abbia la scusa della giraffa, lui è solo tonto e cocciuto, perché il suo collo sarà pure bellissimo ma non è poi così lungo. ;)
Mi ha fatto tanta tenerezza il fatto che non si renda conto di quanto la squadra tenga a lui. Questo è un percorso che ovviamente si sviluppa anche nei capitoli successivi, per esempio quando i suoi compagni subiscono bullismo da parte di quei deficienti. Ma poi lì ci arriverò con calma.
Tuttavia già qui comincia a prendere coscienza del mondo al di fuori di lui e delle persone che lo circondano.
L'ultima parte del capitolo è ovviamente il climax di tutta questa parte. Il pov ritorna quello di Wakatoshi e subito si percepisce il suo malessere. Se poi ci si mette pure la pioggia...
E Hinata che vuole spiegargli, ma la verità è che non può, non sa bene nemmeno cosa potrebbe dirgli.
“È che il pensiero… il pensiero di te con lei… mi ha fatto perdere la testa!
Più dichiarazione di questa... ma d'altronde parliamo di Ushiwaka, non mi stupisco che voglia solo chiedergli PERCHÉ.
AAAARRRGGGHHH te lo dico io perché, tardo-jima! [Scrivere 'sta Iwaoi mi fa male]
Comunque alla fine lui muore.
No, ok, la prima volta mi era preso un colpo, lo ammetto. E sono stata pure fortunata perché c'era già il capitolo successivo.
Però sappi che immedesimandomi nelle lettrici puntuali, sei stata davvero sadica XD
E niente. Un altro superipergigameraviglioso capitolo.
Amo tutto.
A presto ♡
Aislinn

Recensore Junior
03/07/23, ore 23:38

Sono senza parole, non mi aspettavo un capitolo del genere dopo il romanticismo del precedente. Pensavo che il discorso si sarebbe concentrato ancora sul bacio tra Ushijima e Hinata, invece abbia un evento completamente differente. Questa esplosione, condivisibile o meno che sia da un punto di vista etico, ci permette di vedere il complesso percorso di crescita che sta affrontando Ushijima Wakatoshi da un punto di vista personale: Ushijima non sta aprendo gli occhi solo sui propri sentimenti e sul proprio tenore di vita, ma sul mondo esterno, ciò che lo circonda come i compagni di squadra che lui avrebbe dovuto guidare e proteggere in veste di capitano. Quando protegge Hinata è stato bellissimo, ma la scena che più ho amato è stata quando capisce di voler consolare Tendou (anche se non ha idea di come farlo) perché gli importa davvero di lui. La rissa tra Ushijima e Ivanov è stata da manuale, è stato come assistere alla scena di un film, la tensione era alle stelle, sei stata molto brava a costruirla. Aspetto con ansia l’aggiornamento.

Recensore Master
02/07/23, ore 19:22

Cara Violet,
tornare da Wakatoshi e Hinata è sempre bellissimo e adoro come stai gestendo questo fuoco che è sempre più vicino al divampare senza se e senza ma. Vorrei parlare di tante, tante cose. Di quanto sia stato malinconico il ragionamento di Wakatoshi, per esempio, quel suo interrogarsi sull’amore, quel suo percepirsi come uno strumento che si usa (è un campione che viene trattato come un cavallo da corsa, imbottito di medicinali), che eccita (gente si innamora di lui senza porsi la domanda su chi lui sia, basandosi su una foto o sulla sua vista), che performa, ma che di certo non genera affezione. La sua sicurezza e la sua solitudine sono state scardinate da Hinata, che invece ama e conquista anche per mezzo della spontaneità che tanto amiamo. Per lui Wakatoshi non è solo un pallavolista eccezionale, il campione da sfruttare per un’altra decina d’anni e poi buttare in un secchio, ma qualcuno da vegliare, da curare, da tenere al riposo e al caldo, uno per cui struggersi e sfinirsi.

A questo punto, forse, si sarà capito che il pezzo del capitolo più struggente del capitolo è quando il dottor Porsche allude al fatto che Wakatoshi viene tenuto in piedi anche quando ha la febbre perché imbottito di medicinali da un team che pensa solo a rendere le sue performance efficaci, incuranti dei danni a lungo termine che potrebbe avere il suo fisico. Nell’amarezza presente in questo medico c’è anche spazio per una considerazione sul cambiamento di Wakatoshi. Lui è cambiato verso Hinata e verso il mondo. È cambiato e sono stata felicissima di sapere che ha deciso di allenare Hinata. Certo, è una scusa, in realtà il vero motivo è che non vuole allontanarsi da lui così come, all’inizio della storia, trovava insopportabile lo stargli troppo accanto, ma è pur sempre un modo per stare ancora insieme. Manca poco al fuoco che divampa, ma è bello vederli ancora così, innamorati senza averlo accettato né capito del tutto, bisognosi l’uno dell’altro. buona serata, mia cara, leggerti è sempre un piacere incredibile! Questa storia è bellissima!
Shilyss

Recensore Master
02/07/23, ore 16:24

Hehhehehe... l'espediente del sogno fa sempre la sua figura, devo dire.
Anche se lo avevo sospettato quasi da subito, perché Wakatoshi è stato fin troppo gentile quasi immediatamente. Fa un po' tenerezza che Shoyo desideri tanto anche la sua approvazione e il fatto di sentirsi guidato, oltre che qualcosa di più fisico. Mi chiedo quanto dell'attrazione che Hinata prova per Wakatoshi non sia una specie di trasposizione della sua ammirazione sconfinata nei suoi confronti. Forse quando si è adolescenti è così confuso che si fa fatica a distinguere le cose (e magari anche un po' oltre l'adolescenza, stando a quello che ricordo). Sta di fatto che il sogno si fa presto super hot, anche se pure qui in modo un po' infantile (che insomma, va bene l'eccitazione e tutto, ma senza lubrificazione la vedo dura, quindi giusto in un sogno... e ci sta, perché in fondo queste cose pratiche non servono nei sogni).
Immagino la super ansia che possa essergli venuta quando si è svegliato, povero Shoyo. Penso che per un maschio forse sia un po' traumatico il primo sogno erotico (con polluzione notturna annessa), anche perché si ritrova in una situazione davvero imbarazzante, in cui forse si pensa di aver perso un po' il controllo di se stessi. Quindi me lo immagino imbarazzatissimo che non sa bene come comportarsi. Tra l'altro forse te l'ho già chiesto, ma quanti anni ha Hinata?
Insomma, alla fine di tutto non bastava il sogno super erotico e l'ammissione di essere così profondamente attratto da Ushijima, serviva anche la giornata al mare. Adesso sì che sono super curiosa! Già me lo immagino Hinata che non sa come fare ad uscire dall'acqua perché Wakatoshi è troppo figo ;)
Queste situazioni mi divertono sempre, sono un po' da commedia degli errori, e mi piace leggerle. Approvo tutto, quindi!
Ma più di tutti approvo il compagno Tendou, che come sempre è il deus ex machina della situazione quando si tratta di spianare la strada tra Wakatoshi e Hinata. Bravo lui!
E brava tu, come sempre.
A presto,
Gladia

Recensore Master
01/07/23, ore 17:59

Eccomi!
È sempre interessante leggere dal punto di vista di Tendou, anche perché lui riesce sempre a cogliere sfumature invisibili agli altri.
Possiede la grandissima capacità di saper osservare e ascoltare, cosa assai rara al giorno d'oggi, e proprio grazie a ciò continua a trovare sempre più conferme riguardo i suoi sospetti decisamente fondati.

Il dettagli di Ushijima che sistema la felpa che funge da coperta a Hinata (credendo mi sa di non essere osservato da nessuno) mi ha fatto molta tenerezza, così come il modo in cui lui e Hinata si trovano l'uno di fronte all'altro sul bus e, al contempo, quasi come se fossero incastrati tra loro mentre stanno dormendo.

Ammetto che non mi aspettavo che, una volta rimasti da soli, saltasse fuori la questione “reazione di Hinata a ciò che Ushiwaka (non) ha fatto”, o meglio, non che ne parlassero in quel modo, con Hinata così schietto che gli dice chiaro e tondo che il pensiero di lui insieme a Layla l'ha mandato fuori di testa.
Forse perché il POV è quello di Ushijima, perché penso che dal POV di Hinata quell'affermazione sarebbe stata ingigantita tantissimo nei suoi pensieri tanto concitati (cose del tipo “ODDIO CHE COSA HO DETTO”, tanto per fare un esempio) e già il modo in cui balbetta e si mangia le parole subito dopo ne è un segnale, quindi non oso immaginare se Ushijima fosse riuscito a porgli la sua domanda… cioè, Hinata sarebbe svenuto seduta stante, sicuro al cento percento.

Però qualcosa succede e non è per niente bello.
Perché quel brutto mal di testa mi aveva già allarmata appena è stato accennato, figurarsi a fine capitolo quando insieme al temporale colpisce come uno schiaffo sia Hinata che il lettore.
Perché Ushijima ormai ha perso i sensi e Hinata si ritrova a dover far qualcosa per aiutarlo e io spero che non si faccia divorare dal panico ma anzi, che chieda anche aiuto magari, oppure che si faccia in quattro senza lasciarsi sopraffare dallo sconforto… credo in lui, e spero che ce la faccia.
Spero che quel mal di testa non sia nulla di grave — incrocio le dita!

M a k o

Recensore Master
25/06/23, ore 21:33

Io mi merito la fustigazione pubblica çç, com'è possibile che fossi convinta di essere passata da questo capitolo e invece no?? Meno male che ho controllato prima di cominciare a rantare sull'ultimo çç, perdoname!
Ma bando alle ciance e passiamo alla recensione, MAMMA MIA, questo è il vero punto di svolta, la coronazione di tuttooooo, la fine della nostra spasmodica attesaaaah! No, ok, ora mi dò una regolata, ahahahah, c'è ancora sicuramente tanta strada da fare, ma comunque, quel bacio, mioDdddio! Finalmente!
Provo ad andare in ordine ma al momento il mio cervello è un delirio.
Avere sonno ma non riuscire a dormire è orribile, e la sensazione che attanaglia Wakatoshi la capisco benissimo: in quel caso però cerco di non guardare l'ora sul telefono perché a quel punto sarebbe la fine... comunque mi è capitato, per alcune preoccupazioni, di passare la notte quasi completamente sveglia, pur dovendo lavorare il giorno dopo. Certo, il lato positivo è che perlomeno la notte successiva si dorme, ahahaha.
E' tenero pensare che, come non riesce Wakatoshi, non riesce nemmeno Hinata. Entrambi svegli per gli stessi pensieri, o quasi: Aquilotto è terrorizzato per la consapevolezza di essersi aperto tanto riguardo la sua vita privata. Forse per la prima volta sta realizzando quanto Hinata lo stia cambiando. Mentre Pulcino ovviamente è rimasto super toccato da tutto quello che Waka gli ha raccontato.
I racconti felici di entrambi sono meravigliosi, mi stavo mettendo a piangere quando Hinata ha parlato della nascita di Natsu...
Non mi stupisce affatto che il bacio sia arrivato in queste circostanze **. E' un enorme passo avanti, ma per ora si è trattato comunque unicamente di un episodio isolato (e avendo letto il capitolo successivo so bene come Wakatoshi ne sia rimasto turbato e stia in un certo senso evitando la cosa.)
E' tutto un misto di maliconia, dolcezza, struggimento, timore, che davvero, I can't.
Ti mando un bacione e ti faccio tantissimi complimenti! 
Non vedo l'ora di passare dal prossimo!
A presto tesoro bellissimo!

Bennina tua

Recensore Master
16/06/23, ore 23:19

Eccomi!
Di questo capitolo ho apprezzato molto il momento dedicato a Tendou e Hinata, forse perché mi sono rispecchiata tantissimo nelle parole di Tendou e per carità, non sarò famosa come Ushijima, ma so cosa si prova quando la gente inventa fesserie sul tuo conto e si coalizza contro di te.
Certo, nel caso di Ushijima si tratta di persone che pur di impossessarsi di un briciolo di attenzione inventano le cose più assurde, ma in fondo la cattiveria è una sola declinata in più sfumature e so bene cosa si prova quando qualcuno ti fa passare per ciò che non sei o cambia atteggiamento nei tuoi confronti all'improvviso solo perché da te non ha ottenuto ciò che vuole.
E Tendou lo capisce meglio di chiunque altro, dato che lui per primo, spesso e volentieri, è stato etichettato per ciò che non è, e per cosa, poi? Solo perché è stravagante e “diverso” dalla massa?
Sono senza parole, davvero.
A ogni modo, il discorso che ha fatto a Hinata e il confronto che hanno avuto mi sono molto piaciuti.

Hinata fa tenerezza, non puoi non provare empatia nei suoi confronti.
La gelosa è una brutta bestia, ma lui non ha mai provato un'emozione simile, quantomeno non nell'ambito amoroso, ed è assolutamente comprensibile che si senta tanto afflitto e spaesato e, ancora di più, che abbia reagito in quel modo alle parole tanto concitate di Ushijima.
In generale non stravedo per le scenate di gelosa, ma in questo caso era del tutto plausibile e contestualizzata, e soprattutto dettata da emozioni che Hinata non riusciva più a controllare.
Comunque che colpo che mi hai fatto prendere, per un attimo ho temuto il peggio per entrambi!
Meno male che sono riusciti a salvarsi e poi il modo in cui Ushijima guardava le labbra di Hinata… non credo sia stata solo un'allucinazione.

Okay, io pensavo che si sarebbe risolta in maniera comica (ovvero che Layla avesse chiesto a Ushijima di posare con lei per qualche scatto) e invece lei voleva davvero concedersi una sveltina con lui e niente, sono stata proprio ingenua, sì.
E Ushijima è stato ancora più ingenuo di me perché pensava che lei non sapesse dove si trovava il bagno, ma dettagli…
Ora che ha realizzato che Hinata gli ha fatto una vera e propria scenata di gelosia, non ci resta che scoprire come metabolizzerà la cosa nel suo POV.
Alla prossima!

M a k o

Recensore Master
14/06/23, ore 12:57

Ciaoo <3
Oddio, QUESTO CAPITOLO. È stato tutto perfetto, e non poteva che finire con un bacio, era quasi obbligatorio vista la vicinanza e l'intimità che si respira in questo capitolo. La tempesta fuori, i pensieri di Wakatoshi che è così tormentato e profondo, lui che da un lato ha paura di essersi esposto così tanto, da un lato sa però che è stato necessario perché solo così ha potuto affrontare le sue paure e ciò che gli fa male. E poi c'è quest'insonnia che non dà tregua né a lui né ad Hinata. Giuro che ho adorato quando Hinata gli ha chiesto di dormire con lui e poi si è imbarazzato, puntualizzando che non c'è niente di sconcio. Cioè, io ancora mi ricordo com'erano nei primi capitoli e mi ricordo il percorso che hanno fatto. La distanza si è tanto affievolita, ora si è proprio annullata. Ho trovato bellissimo il loro stare stesi a letto a parlare, il fatto che Hinata si preoccupi di coprirlo così che Wakatoshi non prenda freddo. E poi il loro parlare dei ricordi felici che hanno con la loro famiglia, io penso che questa sia stata una cosa ancora più intima del sesso, perché si sono così aperti l'uno all'altro e poi si sono sentiti talmente a disagio da addormentarsi. E come dicevo sopra, il bacio doveva esserci, era il loro momento perfetto. Mi viene proprio da chiedermi: e adesso?
Gran bel lavoro, a presto :*

Nao

Recensore Master
12/06/23, ore 21:30

Ciao dear ♡
Ok, io lo so che devo recensire gli altri capitoli, ma questo voglio commentarlo a caldo perché l'ho già letto tre volte e non posso aspettare!
Ovviamente non vedevo l'ora di leggere che cosa ci avresti mostrato dopo gli ultimi caldissimi sviluppi, soprattutto dopo il bacio. Tu non ha idea di quanto abbia aspettato l'aggiornamento, ero super curiosa. E beh, lo ammetto, non mi aspettavo minimamente un capitolo del genere, ma sappi che l'ho amato! Anche se ora ho ancora più hype per il prossimo. Cioè, io devo sapere. Questi due si sono baciati e adesso si ignorano deliberatamente?? Ma stiamo scherzando?? Mamma mia, sono più tonti di quanto pensassi... e calcola che li pensavo già mooolto tonti!
Waka-chan, amore de mamma, hai baciato Shoyo perché sei un sottone per lui e gli muori dietro, che altro ti serve sapere?
Ma capisco che il suo percorso non può essere così semplice e lineare. Ci sta, è realistico.
Ma ormai la diga è compromessa, gli argini stanno cedendo e il fiume è in piena. Soprattutto ora. Ushijima si sta rendendo conto di non essere mai stato davvero presente perché persone che lo circondano e che tengono a lui. Ha vissuto in una gabbia dorata, in una specie di bolla in cui tutto ciò che contava era la pallavolo. Non c'era spazio per i sentimenti, per le emozioni e tutto ciò che rende umani.
Ma lui, umano, lo è. Proprio come Hinata. Proprio come i suoi compagni. E come un essere umano prova amore, desiderio, rabbia. Ecco. La rabbia è forse l'istinto più bestiale e incontrollabile. L'abbiamo visto con Shoyo a casa della nonna di Ushiwaka e ora lo vediamo a parti inverse. È bellissimo il modo in cui si difendono a vicenda, sono così meravigliosamente protettivi!
La scena in cui quei deficienti molestano il piccolino mi ha fatto vedere rosso, ma è stato bellissimo vedere Wakatoshi di fronte a una situazione del genere, ero curiosissima di vedere come avrebbe reagito. E infatti ha sbroccato, proprio come avevo immaginato. Ho adorato! Daje Wakafusto, facci sognare!
Quella schiacciata... mioddio. Ho goduto come un riccio. Doveva schiacciargli sui gioielli di famiglia! Poi vediamo se fa ancora il deficiente quell'Ivanov, colpendo Hinata in testa e insultando Tendou. Povero Tendou... Ora anche Wakatoshi capisce quello che deve affrontare ogni giorno a causa dell'ignoranza della gente.
E la rissa alla fine?? Fomento. Fomento puro!!!
"Il raccattapalle sarà il primo! Vedrai! Non lo riconoscerai nemmeno quando avrò finito con lui!”
Cioè, questo è scemo. O è masochista o è semplicemente folle.
Ha supposto che Ushijima abbai fatto sesso con Hinata, ha visto quanto tiene a lui. Vuole le botte, non c'è altra spiegazione.
O semplicemente si diverte a rovinargli la vita e a farlo sfigurare.
Peccato che li abbiano interrotti. Che poi Wakatoshi si è pure beccato un pugno a tradimento, dannazione.
E ora?? C'è tantissima carne al fuoco e io sono troppo curiosa. Si spiegherà cosa è successo davvero tra lui e Shoyo? E Shoyo sarà messo al corrente della reazione dell'asso alle provocazioni del bastardo? Ci sarà una bella scena h/c in cui Hinata curable ferite di Ushijima? E un altro bacio? Aaawww io fremo sempre più!
Bravissima come sempre. Grazie per farmi sognare con questi due tonti meravigliosi ♡♡♡
Aislinn

Recensore Master
11/06/23, ore 21:16

Ooooh ma che bomba di capitolo! Sicuramente ci saranno conseguenze, ma vuoi mettere la soddisfazione? Sono pronta a qualsiasi cosa, ma mi sono goduta al massimo la pallonata a quel bullo! Me la sono proprio goduta. E comunque non credo che le conseguenze le subisca soltanto Japan: quello che intendo, è che Ivan lo insulta e lo minaccia a voce alta, dubito che non le abbia sentite tutti, senza contare che lo attacca e alla fine gli lancia un pungo. Questo non toglie Wakatoshi da guai, ovvio, ma penso (è una mia ipotesi) che il comportamento scorretto tenuto da quella squadraccia venga alla luce; spero proprio passino un brutto quarto d'ora.
Comprendo bene quanto sia importante questo passaggio: Wakatoshi era miope, non riusciva a mettere a fuoco ciò che lo circondava troppo concentrato sulla palla. Hinata ha espanso i suoi orizzonti, la sua vista permettendogli di notare ciò che non aveva mai notato. È stato uno shock per lui… è bellissima questa sua crescita e per questo ho amato moltissimo la sua furia soprattutto quando difende Hinata. Lui proprio non so deve toccare!
Sei bravissima a desio vere situazioni difficili, a creare la giusta atmosfera… complimenti davvero!
Al prossimo capitolo,
Kiss
Risa
Ps: Quasi dimenticavo! trovo la descrizione inziale dei ricordi del bacio molto romantici e sensuali, ha avuto un brivido mentre leggevo. adoro il modo in cui li descrivi, provano davvero un sentimento fortissimo tra loro...Bello, bello, bello!
(Recensione modificata il 11/06/2023 - 09:56 pm)

Recensore Master
11/06/23, ore 17:37

Bellezza mia! Torno vincitrice dopo il penultimo esame prima della laurea e mi concedo come premio di tornare a sclerare su questi due scemi.
Scemo e più scemo. Scemi che più scemi non si può. Perché sì dai, sono due tonti senza speranza. Hinata sotto mille treni che si esibisce nella più epica scenata di gelosia con tanto di semi-affogamento. Ushiwaka che mi fa pensare a Verdone in "bianco rosso e verdone", che scambia una s***a pe 'n par de mutande (sora Lella docet).
No beh, scherzi a parte. Ma quanto è carino Tendou? Io lo adoro, davvero. È dolcissimo, sia con Wakatoshi che con Shoyo. Mi piace tantissimo la sua capacità di leggere le persone, è estremamente empatico e non solo capisce cose che gli altri nemmeno vedono, ma poi ha un tatto e una delicatezza incredibili nel custodire questi segreti e nel dare supporto.
La scena in cui parla con Hinata è preziosissima, hai fatto un ottimo lavoro con lui! Brava davvero. Però povero Hinata... se in quel momento con Satori aveva avuto un pochino di sollievo e la speranza che fossero solo dicerie, il costume arrotolato di Ushijima lasciava veramente poco spazio all'interpretazione. Eppure ti dico, anche la prima volta che ho letto il capitolo continuava a sembrarmi tutto estremamente strano... ok, non avevo ancora un'idea precisa dell'Ushijima canonico, ma per come lo avevi descritto tu dall'inizio della storia non sembrava proprio da lui questo tipo di superficialità. Cioè, capisci a me, non che chi si diverte in modo consensuale sia superficiale, ma per come avevo inquadrato il suo personaggio, per quegli scudi che ogni volta mette tra sé e le altre persone, per la sua freddezza e diffidenza, cedere così di punto in bianco con la prima arrivata, nel suo caso, sarebbe stato davvero superficiale e soprattutto OOC, quindi sospettavo che ci fosse qualcosa sotto.
La scena del loro confronto in acqua è stata in assoluto la mia preferita del capitolo. Fondamentalmente perché adoro quando i personaggi sbroccano. Ecco, l'ho detto. Sbroccarsi l'un l'altro, in qualche modo, rompe le barriere, fa sì che le emozioni più oscure e profonde escano fuori, ribaltando tutto.
Non è un caso se ho iniziato a shippare Hinata e Kageyama durante la loro azzuffato dopo l'Inter-liceale.
E qui, complice anche l'acqua che li sospinge uno verso l'altro, i corpi seminudi che si toccano ovunque, la vicinanza così stretta, il loro confronto è meraviglioso ed esplosivo, l'ho adorato. Così come ho adorato i momenti in cui si preoccupano l'uno per l'altro, quando sono sommersi dall'acqua. E poi vabbè, quando Hinata ha la netta impressione che Waka voglia baciarlo... aaawww non si può far altro che trattenere il fiato! La prima volta che ho letto mi stavo sentendo male, ma anche la seconda è stato bellissimo. Sapevo che non sarebbe successo nulla, comunque ho avuto gli occhi a cuoricino per tutto il tempo.
E infine... come ti dicevo mi aspettavo che ci fosse qualcosa che non tornava, alla prima lettura, però addirittura non pensavo che Wakatoshi cadesse dalle nuvole come un bimbo di tre anni. Ma che polpettino ingenuo è?? Aaawww ho adorato, mamma mia! Ma quanto è dolce? E la cosa bellissima è che solo Tendou è riuscito a centrare il punto, a fare la domanda giusta e a capire ogni cosa prima di tutti gli altri. Ripeto, lo adoro! Mi piace come spiega le cose a Wakatoshi, come se dovesse tradurre l'umanità intera per fargliela comprendere.
Ma comunque, a questo punto, Shoyo è fritto e strafitto. Cotto e stracotto, senza via di scampo.
È superfluo scriverlo, ma continuo ad amare ogni rigo di questa long.
A prestissimo.
Aislinn