Recensioni per
Le cose che so su di me
di Violet Sparks

Questa storia ha ottenuto 417 recensioni.
Positive : 417
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Master
04/01/23, ore 22:36

Uuuuh questo capitolo spacca tantissimo, lo adoro! Ma sono sicura che adorerò ancora di più il prossimo visto gli accenni nelle note.
La mamma di Ushijima mi sa di un po' problematica, quando si è rannicchiata in quel modo ho capito che forse le mie sensazioni erano esatte, ma staremo a vedere al prossimo capitolo.
Che poi oddio...Con una madre come Midori chiunque ne uscirebbe di testa. Quella donna non ha mostrato un briciolo di cuore devo dire, subdola, manipolatrice, schietta, capace di mettere in riga chiunque.
Speravo che ad una certa Hinata sarebbe scoppiato, non è da lui stare troppo fermo e vedere le persone a cui tiene subire un trattamento del genere e i botta e risposta che si è dato con la nonna mi sono piaciuti da morire.
Lei mi piace e al tempo stesso mi viene voglia di darle una padellata in testa, è un personaggio che fa paura, perché è estremamente realistico e comune. Credo che chiunque nella vita abbia avuto a che fare con una come lei, io in primis ho incontrato persone del genere e mi sono venuti i brividi nel vedere come rigirava la frittata a suo vantaggio in modo da sembrare compassionevole, e spostando la colpa su qualcun altro.
Mi ha dato la sensazione di avere MOLTI agganci e vedere che conosce tutte quelle informazioni fa ancora più paura devo dire.
Ma poi che dire di Stark??? E' un cagnolone adorabile, all'inizio mi ha fatto un po' strano vederlo in un ambiente del genere pensando a com'è la nonna, poi però quando si è scoperto che era di Nana tutto ha avuto molto più senso.
Ma che belli tutti questi retroscena che si scoprono pian piano!
E che carino Hinata che ha il terrore 🤣 in effetti piccolo com'è, il cane potrebbe mangiarselo XD
Mi sta piacendo moltissimo come stai delineando tutto il background di Ushijima e della sua famiglia, aggiungi ogni volta questi dettaglio che non fanno altro che arricchire il personaggio, senza mai snaturare nel più piccolo OOC. E poi le emozioni che trasmetti ogni volta, vedere come Shojo guarda Ushijima ti coinvolge tantissimo.
C'è stata poi questa strana connessione tra loro che mi ha fatto troppo urlare al bacio. Ma ahimè, sento che dovrò attendere ancora un po' 👀
Anche perché sarebbe stato sconveniente baciarsi con quella vipera in casa XD
Comunque anche i dialoghi, è tutto bello, so che è banale quello che scrivo, ma è sempre un piacere leggere ogni volta le loro interazioni.
Ora sono più curiosa che mai di leggere il prossimo capitolo e scoprire gli altarini di quella famiglia, il trasferimento...
Mmh...Inizio a farmi delle ipotesi:
Secondo me la madre è andata in un centro per una sorta di esaurimento o qualcosa di più grave.
Waaa resto troppo curiosa!
A presto e ancora buone feste ❤

Recensore Master
03/01/23, ore 19:32

Ciao Violet,
scusami per la solita lentezza.
Dopo il momento di rottura che hai raccontato nel capitolo precedente, in questo hai rimesso le cose a posto, o ancor meglio, hai fatto in modo che il meccanismo inceppato tra Wakatoshi e Hinata si muovesse. Il tuo Tendou è, per la seconda volta, l'olio che fa girare le ruote, il deus ex machina che risolve le situazioni. La cosa che mi piace di lui è che è molto acuto e attento, e dice la cosa giusta al momento giusto. Non impone mai un pensiero, ma lo suggerisce a Wakatoshi per farlo penetrare tra le minuscole fessure dei suoi muri (per usare la tua metafora). Wakatoshi è un capoccione, ostinato e rinchiuso nel suo mondo fatto di regole e doveri, ma Tendou è un ottimo amico. Non esagera mai, ma è in grado di parlargli nel modo da farlo ragionare.
Mi è piaciuta in particolare questa frase, che mostra quanto Wakatoshi sia, a suo modo, solo un ragazzo:

“Lui… lui mi confonde. Mi fa pensare cose che non ho mai pensato, mi fa fare cose che non ho mai fatto, mi fa avere reazioni che non ho mai avuto. E non mi piace, non voglio. Non ho controllo quando sono insieme a lui, non riesco ad essere razionale. Sono… infantile.”

È la verità, in fondo un adolescente, per quanto serio e ligio al dovere, è pur sempre qualcuno che è uscito da poco dall'infanzia. Non ha un sacco di armi per muoversi bene nel mondo e per essere a suo agio nelle situazioni. Infatti non sa come reagire a qualcuno che lo confonde e lo mette a disagio, in quanto così diverso da lui. Tra l'altro immagino che, seppure possa essere abituato all'ammirazione dei suoi compagni di squadra, avversari e appassionati di pallavolo, comunque non possa essere preparato al livello di adorazione che ha Hinata per lui.

Adesso quindi siamo in una nuova fase del loro rapporto, e sono certa che in qualche modo Hinata riuscirà a sciogliere il ghiaccio intorno a Wakatoshi.

P.S. capisco perché Tendou sia un personaggio così importante e ti piaccia tanto, è proprio quello che ci vuole per loro ;)

A presto,
Gladia

Recensore Master
28/12/22, ore 16:47

Ciao Violet,
con ritardo, ma eccomi.
Vado un po' in ordine sparso. Era parecchio che non ti leggevo e sono tornata con piacere. I pensieri di Hinata fanno un po' di tenerezza, con tutta quell'ammirazione verso Wakatoshi che non fa altro che irritarlo. Eppure allo stesso tempo hanno una loro maturità, perché riescono a scorgere nel rigore del ragazzo più grande una solitudine inusuale per qualcuno della sua età. In effetti la sensazione generale che mi lascia Wakatoshi è proprio questa: una vita strizzata dentro a un milione di regole, che lascia poco o alcuno spazio alle emozioni. Sicuramente lui è il primo carceriere di sé stesso, portato per carattere ed educazione all'ordine, al duro lavoro, ad una vita rigorosa e priva di distrazioni. Eppure è difficile rimanere per sempre all'interno degli schemi, il che mi ha fatto pensare un po' a "strappare lungo i bordi" di Zerocalcare: in fondo nessuno di noi è davvero in grado di non fare mai qualcosa di sbagliato, di non uscire mai dalla strada che ci si è fissati.
In questo, Hinata è esattamente quello che serviva a Wakatoshi. Un ragazzo pieno di ardore, che sopperisce alle sue "mancanze" con una passione enorme e un desiderio di migliorare che è veramente unico. Wakatoshi non capisce perché Hinata sia così, in quanto è così tanto diverso da lui, e suo malgrado ha paura di lui perchè rappresenta uno squilibrio che non è preparato ad affrontare. Quelli "grossi" quando cadono fanno più rumore (Sergio Leone docet), e se Wakatoshi è pieno di regole che lo tengono tutto insieme, nel momento in cui Hinata riuscirà ad insinuarsi dentro in qualche modo, cadrà come una pera cotta. Già me lo vedo, con questo fuoco fatuo che gli ronza attorno, mentre non sa come reagire a tutto questa passione. Hai reso questo loro avvicinarsi molto succoso, in questo modo ;)
Infatti, il loro "scontro" ha una sua potenza intrinseca: costringe Hinata a chiedere a gran voce cosa c'è che non va, perché l'altro sia così duro con lui, e Wakatoshi a sbottare, salvo poi rendersi conto di aver esagerato e quindi a dover chiedere scusa. Penso che dopo un primo momento di difficoltà Hinata raddoppierà gli sforzi per inseguire il suo sogno, e Wakatoshi lo guarderà con occhi un po' diversi. La passione, per quanto possa risultare difficile per lui da comprendere, alla fine scioglierà tutto il ghiaccio che si è creato attorno.
Nonostante io non conosca minimamente il fandom, la tua storia è bella e si riesce a seguire facilmente, una volta ingranata la mente intorno ai suoi personaggi. Brava!

P.S. una menzione per la zona di Miyagi: sono stata a Tokyo due volte e ho visto e amato quella zona. È molto verde e ha un parco bellissimo, oltre ad essere a due passi dallo Studio Ghibli. Mi hai riportato alla mente bei ricordi. Grazie <3

A presto,
Gladia

Recensore Master
25/12/22, ore 17:26

Ciao ❤️
Oh shit, non pensavo di essere rimasta indietro addirittura di due capitoli. Ma che bella che è questo, molto intrigante devo dire. Anche io come Shoyo ero curiosa di conoscere la famiglia di Wakatoshi, lui ne ha sempre fatto mistero. E capisco il povero Shoyo che si sente a disagio, Wakatoshi viene da una famiglia prestigiosa e ricca, la casa in cui vivono è bellissima, elegante e curata, ma allo stesso tempo appare austera e fredda. E quindi si sente inopportuno, insicuro. Allo stesso tempo non sa bene cosa a dire a lui, perché è evidente che questa situazione strana di freddezza non è bello neanche per Wakatoshi, per quanto possano essere abituato. Sono rimasta sorpresa dalle donne di questa famiglia. Akiko mi sembra Molto dolce e super affettuosa col figlio, ma mi dà anche vibes di una donna un po' fragile (magari poi mi sbaglio, ma l'impressione è stato quella). Midori invece si presenta come una versione matriarca, severa, non ha esattamente parole gentili per il nipote e ha messo in soggezione pure Shoyo. Non mi sembra le stia Molto simpatico, forse ha intuito qualcosa tra Shoyo e Wakatoshi? Se davvero dirà di peggio, meglio prepararsi psicologicamente. Meno male che esiste Nana, lei almeno è calorosa. È incredibile come questa situazione sia diversa rispettoso a quella della famiglia di Shoyo, dove sono tutti casinisti, ma veri e calorosi.
Alla prossima e buon Natale ❤️

Nao

Recensore Master
23/12/22, ore 07:24

Ciao!
Che capitolo drammatico e tenero allo stesso tempo. Nella prima parte scopriamo finalmente un po' di cose interessanti su Wakatoshi. Per esempio che ama gli animali e che gli piacerebbe portare Stark a casa sua. Scopriamo che probabilmente da bambino ha vissuto con i genitori e che forse non erano ricchi. (Io continuo a pensare che la simpatica nonnina abbia messo fine al matrimonio rovinando per sempre la vita della figlia...), che osserva con molta attenzione Hinata e lo conosce molto meglio di quanto il rosso non immaginasse e infine che ha una risata affascinante!
Che non odiava Hinata invece si era già capito! 😉
Dopo questa prima parte tutto sommato serena, in cui per la prima Wakatoshi riesce a parlare un po' di sé e Hinata si rende conto di essere sempre più innamorato, abbiamo il momento della cena che com'era prevedibile, vista l'ospitalità della Signora Midori Ushijima, diventa un bagno di sangue metaforico! Eppure il piccolo Hinata nonostante il suo carattere ansioso si rivela l'eroe della situazione affrontando la nonna riuscendo a dirle alla ciò che in fondo pensano tutti, ma nessuno è capace di dirle. Poco importa se alla fine della cena nonna Midori lancia la sua bordata da trecentomila megaton e cioè che Hinata deve lasciare la casa di Wakatoshi. Sono certa infatti che il piccolo Hinata abbia posto una prima piccola crepa nel potere di Midori e che lei, seppure ha intuito la potenziale pericolosità del ragazzino rispetto al controllo che ha sul nipote, lo stia comunque sottovalutando. Nonostante Hinata abbia perso questo primo scontro, sono sicura che vincerà la guerra e Wakatoshi, grazie a lui, un po' alla volta riprenderà in mano la sua vita pur restando il grande campione che è!
Complimenti per questo capitolo veramente bello e ben scritto!
A presto e Buon Natale! 🎅
AlbAM

Recensore Master
20/12/22, ore 11:20

Buongiorno mia cara! Non vedevo l'ora di tornare da queste parti, soprattutto dopo la sfuriata di Wakatoshi nello scorso capitolo. Ero davvero curiosa di sapere come avrebbero superato quel pasticcio e mi sono stupita di me stessa per non aver pensato che potesse metterce lo zampino Satori Tendou. XD
Ovviamente Wakatoshi continua a farsi le menate per tutta la prima parte del capitolo, non riesce ad accettare di aver perso il controllo in quel modo, è una cosa così atipica per lui...
E come spesso accade anche nella vita reale, si ha paura di quello che non si capisce.
Lui non riesce a comprendere come faccia Hinata a fargli provare simili sentimenti di disagio, di rabbia e frustrazione, e ovviamente il primo istinto è quello di allontanarlo. Ma fortuna che a questo punto interviene Satori!
Come giustamente fai notare tu nelle note finali, lui riesce a leggere le persone quasi fosse un indovino o uno stregone e quello che mi piace molto e che mi intriga oltre ogni dire è che riesce anche a manipolarle, in un certo senso. Oh, ovviamente in senso buono eh! Riesce a incartarle al punto da fargli prendere la decisione giusta.
Per la seconda volta, in un modo o nell'altro, riesce a tenere insieme quei due. Chapeau! Forse è un grande oratore o semplicemente sa toccare le corde giuste, in ogni caso gli sono molto grata! ♡
A questo punto, per Wakatoshi, Hinata non rappresenta più una minaccia incontrollata, o almeno non solo. Rappresenta anche una sfida, tanto che Wakatoshi ora pensa che la cosa migliore da fare sia capire la natura di quello strano fenomeno di cui il Corvetto è responsabile. Così, una volta tornato a casa, invece di salutare a mezzo bocca e filarsela parla con il suo ospite a quattro occhi.
È bello che si chiariscano jn po', mi piace come pur rimanendo totalmente schietto e senza ammorbidirsi troppo, Wakatoshi riesca comunque ad avvicinarsi un po' a Hinata!
Per prima cosa gli spiega tutte quelle cose sul cibo e sulla dieta (e lasciami dire che mi hai fatto venire fame! Ora ho voglia di salmone e avocado ahahahahah), poi cenano anche insieme! Finalmente hanno trovato un punto di incontro, una base da cui partire. Spero proprio che ben presto legheranno ancora di più. Non potrebbero essere più diversi ma allo stesso modo, quando stanno insieme, si percepisci una tensione elettrica incredibile. Non oso immaginare come finiranno tra qualche capitolo e io non vedo l'ora!
Come sempre hai fatto un lavoro eccellente nelle caratterizzazioni e mi ripeterò all'infinito, ma il modo in cui li muovi, descrivendo piccoli gesti e piccole espressioni, riesce davvero a renderli reali e tridimensionali, molto più di semplice personaggi di anime, quindi davvero ti faccio tanti complimenti! Me li stai facendo amare e non l'avrei mai creduto possibile, non conoscendoli prima di leggere questa storia. Grazie per questa piacevole distrazione dallo studio, è superfluo dire che continuerò la lettura quanto prima, voglio mettermi in pari!
Un bacione e buona giornata ♡
Aislinn
(Recensione modificata il 20/12/2022 - 11:21 am)

Recensore Master
18/12/22, ore 09:59

Ehilà buongiorno!
Finalmente ce la faccio anche io!!! Sono da tablet perché il computer in sti giorni fa un po’ di capricci relativamente al connettersi alla rete -.-
Comunque!
Oddio, rileggere questo capitolo mi ha fatto sorridere un sacco! Perché ricordo che la prima volta che lo stavo leggendo ad una certa mi sono fermata e ho pensato: “oddio, ma Hinata ha DAVVERO sofferto tutto questo? QUANDO! Quando lo raccontano (o quanto meno, quando lo fanno capire) nel manga/anime??? Poi leggere il tuo angolino autrice in cui specifichi che non è vero niente e che sei tu quella che vuole far soffrire la gente mi ha strappato una risata XD
Tutta la sezione del capitolo dedicata a questa rivelazione è davvero un pugno nello stomaco: metti a nudo i sentimenti di Hinata e allo stesso tempo anche quelli di Wakatoshi, in parte, che se aveva sempre creduto di aver fatto tutto quello che doveva, adesso si sente in colpa per il modo in cui ha trascinato Hinata in ospedale nei primissimi capitoli.
Ho trovato dolcissimo il modo in cui i due hanno interagito, in questo capitolo: sorvolando questo racconto a cuore aperto sulla sua vita, Hinata sembra molto più sicuro di se è più a suo agio nel parlare con Wakatoshi… e allo stesso modo anche quest’ultimo si rende gradualmente conto che non prova più l’irritazione dell’inizio ❤️
Piano piano qualcuno sta davvero piantando le radici nel cemento…^^
Per quanto riguarda la prima parte del capitolo, invece, io ti posso solo dire che ho appena finito di fare colazione e ora ho voglia di patatine fritte… ma soprattutto io voglio vedere la faccia di Wakatoshi! Cioè, parliamone! In uno dei film che hanno annunciato voglio una scena con lui che studia una porzione di patatine fritte come se fosse una bomba nucleare XD Yamaguchi, grande amante delle patatine fritte, non approva questo suo disgusto iniziale ma si compiace del fatto che alla fine abbia effettivamente finito la porzione XD
Insomma, l’ennesimo capitolo con i fiocchi! *^*
Certo che questa partita d’argento ha portato con se mille emozioni (ricordando anche Oikawa e Iwa-chan nello scorso capitolo)! Speriamo che sia davvero il punto di svolta! Tanto per l’aquilotto quanto per il corvetto! E se non fosse stata sufficiente, mi rimetto nelle sapienti mani di Tendou U.U HAHAHAA
Insomma, che dire?
Ti faccio tantissimi complimenti, come sempre!
Spero di riuscire a tornare a leggere e recensire questa bella storia il prima possibile!
Manna già al periodo natalizio, che assorbe tutte le energie e il tempo disponibile! -.-
Prima di concludere, non mi aspettavo che Wakatoshi avrebbe effettivamente detto a Hinata di chiamarlo per nome.p! Magari per cognome… invece passa direttamente da Japan a Wakatoshi! Tanta roba!!!! ❤️❤️ Mi domando se ne sia effettivamente consapevole oppure se si tratti effettivamente solo di stanchezza ed esasperazione AHAHAHA sarei curiosa della reazione di Tendou, l’unico Che al momento lo chiama Wakatoshi(-kun) ❤️
Di nuovo complimentissimi per il modo in cui stai portando avanti questa long *^*
Ti mando un grosso abbraccio e un bacione!
Alla prossima!!!!!
Sciauuuuuu!
Bea

Recensore Master
17/12/22, ore 02:27

Chiedo davvero scusissima per questo ritardo. Il programma era passare lunedì sera, ma con l'emicrania e il lavoro ero stra-convinta di averlo fatto, salvo poi ricordarmelo ieri.
Comunque, passo subito alla recensione che qua ne ho da dire.
Questa "prima parte", se così vogliamo definirla, dell'incontro con la famiglia di Wakatoshi, ha messo in modo una marea di sensazioni tutte insieme, mi sono sentita come se stessi osservando li vicino la scena, potevo vedere il povero Hinata agitato più che mai, addirittura imbarazzato in certi momenti.
Che Wakatoshi fosse ricco si sapeva, ma non immaginavo così tanto! Ma che bella è la descrizione di tutta la residenza stile orientale, con l'enorme cancello e quelle cascate d'acqua. Insomma, una di quelle villone dove ti fermi a guardare ogni minima cosa e difatti così ha fatto Hinata.
Devo dire che tutto il resto è stato piacevolmente diverso da come me lo aspettavo, mi spiego meglio, non so perché ma avevo questa sensazione che la nonna di Ushijima fosse si magari un tipo un po' severo, ma dolcina, un po' come Nana 🤣
Invece... Fa paura!
Mi sono pure venuti i brividi a me, tanto sostegno al povero Hinata che ora dovrà fronteggiarla in una bella discussione, visto che la nonna sembra (giustamente) interessata a lui e al perché abbia deciso di rimanere ancora a casa di suo nipote.
Quella vecchietta è bella tosta, severa, schietta, direi anche fin troppo. Una che non ti lascia passare NULLA, nemmeno il più piccolo errore. Ora capisco perché Wakatoshi è così rigido nel suo stile di vita, con un'educazione del genere.
Mi chiedo a questo punto se vedremo anche il padre, se non qui, magari più avanti.
Nonostante tutta questa severità però, sembra tenerci molto al nipote, mi chiedo solo se lo faccia con un sincero affetto nei suoi confronti o perché in questo modo porta una sorta di "onore" alla famiglia, avendo investito così tanto nella sua carriera e quindi nel suo futuro.
Purtroppo ora come ora non riesco a farmi un'idea precisa, diciamo che per il momento da un sacco vibes da matriarca tossica. Ma sono sicura che nel prossimo avrò un'idea più chiara di lei.
Poi ecco, un altro personaggio che mi ha stupito è la madre di Ushijima! Non la credevo così affettuosa, in netto contrasto col modo di fare della nonna.
Però devo dire che il suo atteggiamento mi è parso n po' strano, ma anche qui, magari è solo un'impressione mia ed è semplicemente una donna molto dolce. Vedremo come sarà nei capitoli successivi.
Insomma, si respira un'aria pesante, un'ansia crescendo di riga in riga.
lo si può vedere anche da come si presenta Nana, dove prima sembrava tutta pimpante, perfino da Wakatoshi che pare piuttosto remissivo con l'arrivo della nonna.
Il povero Hinata mi è sembrato un piccolo topolino impaurito 😥
Sono curiosa di leggere il prossimo, confido che Hinata potrebbe riuscire a sciogliere un po' quella tensione, dopotutto è riuscito a far breccia nel cuore di Ushijima, vuoi che non riesca con la nonna?
Ecco ora l'ho gufata e succederà un pasticcio, me lo sento.
Questo capitolo ha dato la giusta spinta ad un'incontro che potrebbe rivelarsi fatale (sia negativo che positivo), brava, hai messo tensione nei punti giusti e stai delineando questi personaggi davvero bene. Non vedo l'ora di proseguire!
Ti mando un grande abbraccio e ancora scusa per il ritardo.

Recensore Master
17/12/22, ore 01:12

Ma ciao!
Non vorrei soffermarmi troppo sull’odiosità e l’ottusità della nonna ( è evidente, ancora non ha capito chi è l’uccelletto😂) ma mi domando, qual è stato lo scopo della cena? Separarli? Pensavo più che volesse capire il ruolo di Hinata, ma non ne sono più tanto sicura. Hinata è stato un signore, dal momento in cui è stato cacciato, è uscito di scena. Da come lo tratteneva sono abbastanza sicura che Japan prenderà le parti si Shouyou. Comunque, vedremo cosa accadrà.
Ho adorato la scena in giardino è di una bellezza unica: sembra di vivere i sentimenti di Shouyou, l’incanto che prova e la connessione profonda ed intima tra i due, mi ha emozionata tantissimo.
Alla prossima,
Kiss
Risa

Nuovo recensore
16/12/22, ore 17:50

Appena ho visto che era uscito il nuovo capitolo mi ci sono LETTERALMENTE FIONDATA.
Ormai entro giornalmente nel mio profilo di EPF solo per vedere se ci sono tuoi aggiornamenti.
Innanzitutto ti ringrazio per la tua costanza: sei l'unica che aggiorna regolarmente.
Questa storia sta prendendo una piega inaspettata e ci stai VERAMENTE FACENDO SUDARE questo fantomatico bacio che si vogliono dare dal primo capitolo! Però è questo che lo renderà bellissimo e soddisfacente... immagino che tu non veda l'ora di scriverlo! Anzi, secondo me è dai primi capitoli che ci stai lavorando su... Ho ragione!?
Grazie del capitolo! Inutile dirti che è bellissimo!!!!!!!!

Recensore Veterano
14/12/22, ore 14:14

Ciao

eccomi per lo scambio.

Io posso stare nel mezzo!? perché voglio abbracciare entrambi, nonostante abbia voluto abbracciare di più Hinata. Insomma alla fine i turbamenti arrivano quando si mette in mezzo qualcuno come Layla, e credo che anche Ushijima abbia capito quanto Hinata sia importante per lui, ho davvero speravo si baciassero, però quel bacio mancato è servito a capire che il capitano si sta ammorbidendo decisamente di più col corvetto, insomma sti due si stanno avvicinanando decisamente molto rispetto all'inizio quando Ushijima era decisamente distaccato nei confronti del più piccolo, un po' anche per la sconfitta che la sua squadra aveva avuto.
In questo capitolo, mi sono trovata a empatizzare molto con il più piccolo, mi sono trovata quasi a provare i suoi stessi sentimenti. quasi non mi veniva da ridere per l'ingenuità di Ushijima, che agli occhi di tutti sembrava uno sciupafemmine, invece si scopre che non era così, però in questo caso riesce a scoprire perché l'altro si sia comportato in quel modo. Solo che quello è il loro ultimo giorno insieme e quindi chissà cosa succederà quando torneranno a casa e rimarranno soli. Secondo me avranno molte cose da chiarie, almeno ora Hinata e consapevole di essersi preso una bella cotta per il capitano.

non vedo l'ora di leggere il prossimo capitolo.

Alla prossima =)

Recensore Master
12/12/22, ore 09:48

Bellezza, eccomi qui, finalmente **!
ALLORA. ALLORA. ALLORA.

Ero stra in ansia per questa parte della storia e questa prima parte di capitolo non è che l'antipasto di quello che ci attende çç e che ho l'impressione non sarà facile da digerire. Mi avevi anticipato di tenermi forte per quanto riguardava la famiglia di Wakatoshi, ma non sapevo bene di chi non potessi fidarmi. Inizialmente credevo di Nana, ma nel capitolo precedente si è rivelata un cupcake. Poi della madre, ma pure Akiko si è dimostrata dolcissima, e fragile. Quindi pare che la candidata rimanente sia Nonna Ushijima \O/. Mamma mia, proprio come Hinata, alla fine del capitolo avevo i brividi, e non perché qui ci siano zero gradi. Me la sono proprio vista per bene questa nonnina implacabile, una vera matriarca dal pugno di ferro e sì, come mi avevi detto, avrei voluto prenderla a sberle, fin dal primo momento in cui ha aperto bocca interrompendo un momento tanto dolce e prezioso fra madre e figlio. Poi guarda, nel corso della long ho imparato a volere un bene dell'anima a Wakatoshi, il nostro aquilotto, perciò guai a chi me lo tocca a chi mette a repentaglio la sua salute!! Grrr grrr e arci grrrr!
Niente, immagino che il peggio debba ancora arrivare, considerando il modo in cui Nonna ha squadrato Hinata çç. Povero pulcino! Se già era super in ansia di suo nel trovarsi catapultato in questo mondo totalmente opposto rispetto al suo, figuriamoci ora che dovrà confrontarsi con una persona prontissima a rimarcare questo concetto e ben decisa, all'apparenza almeno, a denigrarlo e buttarlo fuori dalla vita del nipote.
La vera domanda è: Wakatoshi da che parte starà? Temo sia difficile liberarsi di un'influenza come quella, specialmente considerando che ha avuto a che fare con lei da tutta la vita. E' vero, ultimamente è cambiato molto, ma temo che, almeno al momento, se costretto a scegliere fra Nonna e Hinata, sceglierà la prima...

Non vedo l'ora di leggere la seconda parte, sono pronta a farmi spezzare il cuore UAHAHAHAHAH.
Mille baci!

La tua Bennina

Recensore Master
10/12/22, ore 08:05

Ciao!
Ma povero Hinata, già in genere è piuttosto imbarazzante conoscere i parenti di un ragazzo/a che ti piace, figuriamoci poi se si tratta di una delle figlie più snob di tutti il Giappone! Che differenza con la sua famiglia. La mamma di Wakatoshi è dolcissima ma è evidente che sia succube della madre. La signora Ushijima non si caratterizza certo per essere una dolce "nonnina", di quelle che ti regalano biscotti e biglietti da dieci euro di nascosto dai genitori! 🙄
Direi che sembra piuttosto una gelida dittatrice. Di quelle che tengono figli e nipoti in un costante stato di stress. È evidente come la mamma di Wakatoshi abbia problemi psicologici dovuti alla madre. Poveretta. Lo stesso Wakatoshi fa molta fatica a rapportarsi con la nonna. Sembra che si trattenga a stento dal "mandarla a quel paese", cosa che la nonna si meriterebbe pienamente. Chissà che non abbia anche contribuito a causare il divorzio tra i genitori di Wakatoshi. Certo è che non conosce il significato della parola "affetto". Per lei è tutto "forma", "dovere" e "severità". E secondo me deve pure aver capito che si sta creando un sentimento tra Wakatoshi e Hinata. Ora resta da capire se la dolce nonnina riterrà utile o meno per l'asso della pallavolo provare un sentimento per qualcuno. Mi immagino però che in quel caso obbligherebbe i due a tenere nascosti i sentimenti...
Comunque vista la anaffettività della signora Ushijima, non mi aspetto nulla di buono da questo invito.
E che vogliamo dire della povera Nana che in casa Ushijima perde tutta la sua vivacità e i suoi colori?
Ti faccio veramente i complimenti perché per tutto il tempo della lettura ho percepito una tensione che si tagliava con il coltello!
Non vedo l'ora di leggere la seconda parte!
A presto ♥️
AlbAM

Recensore Master
09/12/22, ore 15:15

Ciao mia cara! Non vedevo l'ora di riapprodare da queste parti. Non ho mai tempo di fare un cavolo di ciò che vorrei, ma con questi piccoli scambi riesco a disciplinarmi e a non abbandonare del tutto le storie che mi piacciono. Questa è sicuramente tra le prime della lista!
Come dici anche tu nelle note, questo capitolo ci aiuta a comprendere meglio entrambi i personaggi, sia perché c'è il cambio di pov proprio nel mezzo della narrazione, sia perché effettivamente c'è uno scontro verbale in grande stile alla fine.
Vediamo per tutto il tempo come Hinata cerchi di avvicinarsi a Wakatoshi, come provi ad essere gentile e servizievole, forse anche troppo in certi momenti, visto che comunque continua a ricevere porte in faccia dal padrone di casa.
Il fatto è che Wakatoshi non si riconosce più da quando c'è quel nanerottolo in casa sua, si sente iperprotettivo ma anche turbato nel profondo. Quel modo di fare, quelle risate, quella spontaneità e emotività sono così lontani dal suo modo di essere, che riescono a incasinarlo completamente, a metterlo in difficoltà come nient'altro.
Come ti accennavo anche nelle scorse recensioni, questo contrasto tra loro, questo essere diametralmente opposti in tutto (sia fisicamente che caratterialmente) è qualcosa che mi piace davvero molto e mi piacerà ancor di più quando questi mondi diversi finiranno per incontrarsi sul serio, perché è vero che qui vivono sotto lo stesso tetto, ma si comportano da estranei. O meglio, uno dei due lo fa, e la situazione è sempre molto fredda e imbarazzante.
Comunque mi dispiace proprio tanto per Hinata, perché alla fine lui ci prova e continua a provarci nonostante tutto. Gli chiede anche di accompagnarlo a togliere i punti perché la sua presenza lo tranquillizza, ma quello proprio non ne vuole sapere.
E alla fine non può che esserci quella discussione. In realtà Hinata non gli ha fatto niente e il suo semplice essere come è a turbare il campione, a farlo uscire di testa.
Il giovane corvo gli fa perdere il controllo e da quel che vedo è una cosa che proprio non tollera. Basta vedere come tiene la casa in ordine, la meticolosità nel rassettarla, nel non lasciare nulla fuori posto. È un vero maniaco del controllo e lo è per tutto nella vita, quindi Hinata è un fattore di disturbo grosso come uno tsunami, o almeno per ora lui lo vede così, tanto da urlargli contro in modo eccessivo.
E se ne rende anche conto subito dopo, ma ormai è fatta e sono davvero curiosa di vedere come risolveranno questo conflitto.
Non vedevo l'ora che esplodessero in qualche modo!
Mi era mancata questa storia! Non sai quanto! Voglio continuare a leggerla il prima possibile. Se ti va possiamo anche proseguire i nostri scambi per i capitoli successivi, senza impegno e senza fretta, ovviamente. Mi farebbe molto piacere. Nel frattempo ti rinnovo i miei complimenti perché anche questo capitolo è stato fantastico e mi ha messo curiosità sufficiente per farmi proseguire la lettura!
Un bacio e a presto ♡
Aislinn

Recensore Master
06/12/22, ore 23:40

Oh cielo, la nonna di Ushiwaka è.... scegli un brutto epiteto a caso che scegli bene. Mi ha messo davvero i brividi, e intendo in senso buono. Hai descritto alla perfezione l'asuteirtà dellea casa, creando la giusta atmosfera per l'entrata in scena di questa nonnina austera. Già dai toni capisco che non abbia preso molto bene la presenza di Shoyo nella vita del nipote, vedi mai però che Shoyo non sappia conquistare anche la regina di ghiaccio. Sono di parte lo so, ma qualcosa m dice che Hinata possa sorprenderci nel prossimo capitolo. Non vedo l'ora di leggere la prossima parte.
La mamma di Wakatoshi mi ha sopreso, e ho avuto un sincero molto di affetto per lei: è preccupata per suo figlio, e credo ha ragione. Questi medici a cui è stato affidato non mi sconfiferano per nulla, e dalle parole di sua nonna ancora di meno. Però credo che lei sia sinceramente affezionata a lui.
A te Violet non posso dire niente di tanti complimenti per come scrivi, per lo stile particolare e ricercato che da ritmo alla narrazione manentendo alta l'attenzione e il coinvolgimento emotivo, sopratutto perchè, non abbiamo ancora raggiunto l'apice della capitolo. Quello che sto cercando dire, senza riuscirci bene, è che sai mantenere vivo l'interesse: a me sembra sempre di essere sul punto di uan grande scoperta, sei bravissima davvero.
alla prossima

Kiss
Risa