Recensioni per
Le cose che so su di me
di Violet Sparks

Questa storia ha ottenuto 417 recensioni.
Positive : 417
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Master
25/02/23, ore 23:13

Buona sera!
Finalmente eccomi qui! Io ero convinta di aver già rilasciare una recensione sotto questo capitolo! Perché, insomma, è un capitolo di una certa levatura AHAHAH E invece a quanto pare niente... -.-
ti chiedo scusa davvero, questo mese mi sta rincoglionendo male!
Ma spero di riprendermi presto: oggi ho pubblicato e spero di riuscire a tornare a scrivere e leggere/recensire con un po' più di regolarità!
E se domani tu dovessi davvero pubblicare una certa shottina iwaoi...;-)
Comunque, veniamo a noi!
Il sogno di Hinata!
Credo che tu abbia reso perfettamente l'idea che hai poi spiegato nel tuo angolino autrice: si vede che alcuni comportamenti di Ushijima non sono esattamente "suoi" (e anche lo stesso subconscio di Hinata se ne rende conto in tempo reale) e allo stesso tempo si vede quando "inesperto", se mi passi il termine, e ansioso sia Shoyo. E' tutto parte di un percorso che ha iniziato da poco e del quale forse non era ancora del tutto consapevole! Ma, lasciando da parte la serietà per un attimo! E che caspita che bel sogno ma perché questi non mi capitano mai? INSOMMA!!! BEATO TE HINATA! XD
Come sempre hai un modo di gestire Ushijima davvero strabiliante anche quando è un po' ooc come nel sogno di Hinata funziona perfettamente e si inserisce splendidamente nel contesto!
In ogni caso, in questo capitolo il povero Hinata non ha proprio avuto scampo AHAHAHA prima il sogno... poi Tenou che arriva a proporre una giornata al mare il che significherà che a Hinata toccherà avere sotto gli occhi Ushijima in costume da bagno per tutto il pomeriggio AHAHAHAH Il prossimo capitolo, al posto di chiamarsi "con i piedi nella sabbia calda" potrebbe tranquillamente chiamarsi "ormoni in tempesta" AHAHAHA
Ma poi il modo in cui Tendou squadra Hinata! AHAHAHAHA ha già capito tutto, come al solito! XD
E niente, Vio, come sempre io ti ringrazio per questa storia e per tutti i momenti di compagnia e di divertimento ed emozione che mi regali!
Ti chiedo scusa di nuovo per il ritardo e se la recensione è un po' più breve del solito ma spero di rifarmi presto! ♥
Ti mando un grosso bacio e un abbraccio forte forte!
Aspetto con ansia la tua shottina :-P
A prestissimo! ♥
Sciauuu!
Bea
 

Nuovo recensore
21/02/23, ore 23:29

Capitolo bellissimo, insieme a quello nuovo che hai pubblicato credono siano tra i più emozionanti della storia. Il primo pezzo con Wakatoshi e Hinata seduti sul porticato è veramente bello! Conta che io non ho mai shippato troppo gli Ushihina nel canone (nel senso che mi incuriosivano ma ho sempre preferito la Kagehina) eppure da quando ho cominciato a leggere la tua storia, ho un debole per loro al punto che questi momenti sempre più intimi mi fanno emozionare un sacco. Mi è piaciuto tutto: il modo innamorato in cui Hinata guarda Wakatoshi mentre è immerso nei suoi pensieri, il fatto che l'apatico Wakatoshi ormai conosca Hinata talmente bene da interpretare i suoi gesti e comprendere i suoi stati d'animo, la prima risata di Waka, quando gli dice che non lo ha mai odiato. Insomma, questi due ormai sono l'amore! Credo che quando finalmente si baceranno io morirò!
Peccato che il loro dolce momento con Stark venga rovinato dalla discussione a cena con Midori. Mamma, sarei voluta andare li e dargliene di santa ragione! Che donna manipolatrice e spregevole! Sono esplosa quando dice quelle cose cattivissime ad Hinata senza fare una piega, quella è davvero senza scrupoli, ho paura che otterrà l'allontanamento di Hinata da Wakatoshi se non lo ottiene!

Nuovo recensore
21/02/23, ore 23:26

Mi sono appena accorta di aver un sacco di recensioni in arretrato e adesso che ho letto anche il nuovo capitolo, ho deciso di recuperare. Non mi aspettavo che la nonna di Ushijima fosse così pessima, però questo spiega la rigidità e la freddezza del carattere di Waka. La madre sembra volere molto bene al figlio, tuttavia è evidente che soffra di qualche disturbo psichiatrico, mentre Midori è una di quelle psicopatiche che vuole tenere tutto sotto controllo e mira a sfruttare il talento del nipote fino al midollo. Povero Wakatoshi! Ci credo che vivere in un ambiente del genere abbia minato completamente la sua visione dei rapporti umani!
Complimenti per le descrizioni degli ambienti, a parte che è stata fantastica, è stata anche molto chiara, poi mi è piaciuto tanto come il tutto facesse da specchio alla personalità severissima della proprietaria di casa.

Recensore Junior
21/02/23, ore 19:04

Questo capitolo è di una bellezza unica, non mi sono mai emozionata tanto per una fanfiction. I miei complimenti più sinceri perché ti riveli ancora una volta una scrittrice che meriterebbe di stare sugli scaffali di una libreria come la feltrinelli o la mondadori. La storia dei genitori di Ushijima è bellissima anche se molto triste. La cosa più importante è che ci permette di capire molti lati del suo carattere, tipo perché ha quel rapporto controverso con la famiglia, la patologia di cui soffre sua madre, perché è così solo e quindi non riesce ad avere un rapporto sano e sereno di affetto con le altre persone, perché abbia sempre provato astio verso “la fede” di Hinata. La scena in cui si abbracciano mentre intorno a loro imperversa il temporale è stato qualcosa di così toccante che stavo per commuovermi e ho pure riletto una mezza dozzina di volte il pezzo in cui Ushijima e Hinata si guardano negli occhi e Ushijima si rende conto che per la prima volta c’è qualcuno che non pretende qualcosa da lui, bensì vuole dargli qualcosa. Penso sia uno spunto di riflessione davvero tanto poetico. Per quanto riguarda il rapporto tra Ushijima e il padre, in realtà anche io ho sempre trovato molto triste questo fatto che Ushijima a diciotto anni dica di non aver quasi alcun rapporto con lui. Nel manga sono in buoni rapporti ma secondo me è del tutto plausibile che Ushijima provi rabbia nei suoi confronti. Ho paura quando dici che la versione della storia che racconta Ushijima potrebbe non corrispondere del tutto alla realtà. Questo mi fa pensare che la nonna abbia orchestrato tutto per sfruttare meglio il nipote e dopo i capitoli a casa con lei, non mi sorprenderebbe affatto. Questo però vuol dire che la nonna tornerà? Che Hinata e Ushijima non sono al sicuro? Non so cosa pensare. Spero però che dopo questo capitolo, che secondo me rappresenta il passo decisivo di Ushijima verso Hinata, la coppia riuscirà finalmente a dichiararsi, regalandoci il bacio che tutti stiamo aspettando.

Recensore Master
21/02/23, ore 16:46

Come ti dicevo ieri, è già una settimana che ho letto il capitolo, e solo adesso ho trovato un pochino di pace per recensirti come si deve.

L'introduzione della madre e della sorellina di Hinata sono stati l'espediente perfetto per far sciogliere Wakatoshi un po' e farlo scendere dal suo rifugio di calma olimpica. Già Hinata aveva dato il suo grande contributo, ma il fatto che si siano presentate madre e sorella a casa di Wakatoshi ha, almeno per un po', totalmente abbassato le sue difese. L'educazione gli impone di essere cortese, ma immagino la difficoltà in cui si sia trovato soprattutto considerando che i modi della famiglia di Hinata sono in fondo gli stessi che ha lui. In questo sei stata bravissima. Si capisce perfettamente che fanno parte dello stesso nucleo, perchè sebbene la madre sia più posata, ha comunque lo stesso tipo di spontaneità e di approccio diretto che ha Hinata stesso. Natsu poi ovviamente ha ancora meno filtri, e come bambina è perfettamente credibile. Ho trovato la loro intrusione e la loro freschezza davvero deliziose, perfette per creare un allegro scompiglio nella vita rigorosa di Wakatoshi.
Wakatoshi è una roccia nel mezzo di uno stagno, in quei giardini giapponesi ordinati e perfetti; Hinata e la sua famiglia sono la pioggia che picchietta sulla pietra, che increspa l'acqua. Hinata ancor di più è la goccia che scava pian piano la sua strada anche nella roccia più dura. È un bellissimo contrasto, estremamente giapponese e perfettamente zen. Sono due elementi opposti ma complementari, e mi piace moltissimo come li stai caratterizzando. Considera che non sono mai riuscita prima di questa storia a leggere e soprattutto apprezzare davvero dei personaggi di un anime, perché faccio tantissima fatica a visualizzare quello che per me è relegato nella condizione di "cartone animato", anche se effettivamente tante volte non hanno niente da invidiare, come storia, a una serie tv di qualità. Faccio però quasi sempre fatica a seguire fandom che non conosco, soprattutto anime appunto. Trovo invece che i tuoi Wakatoshi e Hinata abbiano davvero una buona caratterizzazione e che tu gli stia disegnando un contorno ben congegnato, che funziona e che fa da sfondo di qualità.
È divertente vedere come Hinata "si vergogni" di quanto la madre e la sorella siano dirette con Wakatoshi, considerando che lui ha avuto modo di conoscerlo e di imparare almeno un po' a camminare in punta di piedi quando gli è vicino. Misaki e Natsu non hanno nessun desiderio di compiacere Wakatoshi, quindi sono semplicemente loro stesse, e portano Wakatoshi a capire meglio Shoyo, immaginare che tipo di vita abbia vissuto, e invidiare la naturalezza con cui la sua famiglia si muove attorno a lui e si interessa della sua vita. Altrettanto naturale è per lui chiedersi perché sia tutto così diverso nella sua famiglia d'origine... e questo probabilmente rappresenta un altro colpo alla calma olimpica di cui parlavo prima. Hinata e tutto quello che lo circonda sono un terremoto che sconvolge le certezze che Wakatoshi ha costruito col tempo. Non vedo l'ora di vederlo capitolare!
A presto e davvero... brava :)
Gladia

Recensore Master
19/02/23, ore 15:45

Ciao,
accidenti che bel capitolo. Finalmente scopriamo tutta la verità, o per la meno la verità che ho idea abbia stabilito l'adorabile nonnina...
Così Wakatoshi è il frutto di un errore di percorso dei genitori che hanno dovuto rinunciare ai loro sogni a causa della sua nascita non programmata. Bé, posto che effettivamente i suoi genitori abbiano rinunciato ai loro sogni, la responsabilità è loro e non del figlio. Però, considerando quello che hai scritto nelle note, ho idea che la storia sia stata parzialmente riscritta dalla nonna per manipolare suo nipote attraverso il senso di colpa. Io ho idea che i genitori non siano scappati, ma siano stati "allontanati" per coprire lo scandalo e che poi quando la madre di Wakatoshi si è ammalata, la nonna abbia acconsentito a riprenderla a casa in cambio del divorzio e dell'allontanamento progressivo del padre. Poi ha costretto il nipote a diventare un campione perché la famiglia potesse riavere indietro l'onore perduto...
Certo è che questo ragazzo poveretto, non ha più potuto contare sull'affetto di nessuno da quando era bambino. Povero, ci credo che ha dei problemi con il contatto fisico.
Mi ha rattristato moltissimo anche il momento in cui realizza che Hinata è l'unica persona che non vuole "avere" qualcosa da lui, ma "dargli" qualcosa: affetto, protezione, sostegno. Tutte cose che lui non si aspettava più da nessuno. Per questo Wakatoshi riesce ad aprirsi con lui, a raccontare la sua storia e anche ad ammettere che è arrabbiato con suo padre che lo ha abbandonato. E dire che se lui è così bravo è proprio perché da bambino giocava con suo padre.
Ormai i due ragazzi, sono veramente a un passo da ammettere completamente i loro sentimenti.
Una cosa che voglio sottolineare è che tutta l'ambientazione in cui si svolge la scena è davvero molto bella. Loro sempre più vicini affettivamente e fisicamente sulle scale del portico, la pioggia battente. Davvero molto bella!
A questo punto non vedo l'ora di leggere il prossimo capitolo, ma anche di scoprire tutta la verità sulla storia dei genitori di Wakatoshi.
Ti faccio tanti complimenti ❤️
A presto.
AlbAM
(Recensione modificata il 19/02/2023 - 07:53 pm)

Recensore Master
17/02/23, ore 18:14

Eccomi qui, come promesso finalmente riprendo questa long che mi aveva lasciato molto incuriosita. Sicuramente con questo capitolo i due personaggi hanno modo di essere maggiormente delineati, soprattutto per me che non conosco il fandom. Ho compreso bene che Hinata è pieno di vita, energie, non si ferma davanti a nulla, vuole conoscere, esplorare, fare amicizia, non essere solo. Ma il momento sotto la doccia, uno spazio limitato e del tempo che deve essere impiegato, lo costringono a fermarsi a riflettere e mostra che ha dei pensieri che lo tormentano e che non riesce sempre a tenere a bada. Qualcosa poi del suo passato che dovremmo scoprire.

Wakatoshi è serio, sembra indifferente, concentrato solo su studio, allenamenti, non ama il disordine e il caos, soprattutto quello creato da Hinata. Ho adorato quando elenca tutte le cose che detesta di Hinata, in uno slow-burn piace vedere come cambieranno le cose. Mangiamo e divoriamo questo angst, mi piace tantissime. E grazie per la scena di Wakatoshi a petto nudo, è stata altamente descrittiva e mi ha fatto sorridere :)
Complimenti, continuerò naturalmente.

Cress Morlet

Recensore Master
12/02/23, ore 22:53

Non so dove cominciare -non lo sono mai in realtà-, troppo emozionata per riuscire a fare un discorso di senso compiuto.
Capitolo bellissimo come sempre e ti assicuro che  è valsa la pena attendere. Per Ushijima riuscire a tirare fuori il suo passato e dunque il motivo del suo modo di essere è davvero un passaggio importante. Le sue azioni e anche il modo di comportarsi con Shouyou è legato a quel passato. Già il fatto di correre noncurante della pioggia segna il punto di svolta. Il ritmo, la descrizione dell’azione, dei pensieri è perfetta.
La consapevolezza di essere stato difeso da un ragazzo, secondi lui, piccolo e fragile che però ha saputo dimostrare tre volte il suo coraggio è talmente dolorosa da essere insopportabile per Wakatoshi.
L’unica cosa che Ushijima aveva in testa era tornare a casa per vedere come stava Shouyou: il lettore lo comprende senza che venga detto. Mentre leggevo mi vedevo questo ragazzo è cercare la figurina rannicchiata in preda alle lacrime e quando la trova ho avuto un tuffo al cuore 💖 molto bella l’immagine delle scapole che escono come ali, molto poetica è davvero adatta ad Shouyou. Hinata pensa di avere fatto casino e piange non perché vuole andarsene ma perché è convito che Ushijima lo caccerà. Al contrario, quest’ultimo teme che sia lui a volersene andare. Anche qui la scena è costruita magistralmente, grazie a i toni del dialogo tra i due, i gesti e le emozioni che lo accompagnano. Per non parlare dell’abbraccio…su questo punto non ho parole per descriverlo a dovere.
I personaggi si muovono con leggerezza e spontaneità, mozza il fiato la scena grazie al ritmo della scena ( tutta son da quando Ushijima tocca la spalla di Shouyou), insomma il lettore è completamente coinvolto in quello che i personaggi stanno facendo.
Per fortuna nessuno vuole massese e nessuno vuole cacciare nessuno ma da qui, si apre il racconto di Ushijima, sofferto e liberatorio, che come dicevo, è il passaggio fondamentale per lui di liberarsi dal passato ed essere felice. Ma la scena su cui vorrei soffermarmi è quella successiva: a parte la bellezza disarmante, secondo me è davvero significativa; Hinata e Ushijima rimangono a guardare la pioggia  con i corpi intrecciati  e quell'affermazione di Shouyou: "Tu non sei più solo", non so perchè ma secondo me è un altro importante passaggio per il proseguo della storia: Ushiwaka ha raccontato il suo passato, come si sente a riguardo, alla rabbia che prova, e che vuole continuare ad  seguire la strada della nonna, però non è più solo, c'è Shoyo con lui e questo un ulteriore elemento che porterà ad un grosso cambiamento. Non vedo l'ora di sapere dove il destino li condurrà.
Spero che questo "mappazzone" di parole sia comprensibile, in ogni caso davvero complimenti è un capitolo fatto con i fiocchi.
a presto,
kiss
Risa

Ps: anche il titolo è strepitoso!
(Recensione modificata il 12/02/2023 - 10:55 pm)

Recensore Master
29/01/23, ore 11:57

Sono sempre io che devo scusarmi dei ritardi, mi dispiace :(
Mi fa piacere che Wakatoshi e Hinata si stiano lentamente avvicinando. Hinata è super tenerino con le sue mille attenzioni e il desiderio di fare "bene" per il semplice piacere di essere gentile con la persona che ammira di più al mondo.
Per qualche motivo mi sono fatta questa idea: Hinata è profondamente affascinato e ammira Wakatoshi, ha desiderio di stargli vicino perché è uno dei suoi idoli, ma non penso che abbia un vero e proprio interesse romantico. Questo perché al momento è tutto preso dall'ammirazione e visto che è una persona profondamente in contatto con le sue emozioni ed è abituato a provarle allora le mette tutte insieme e confonde tutto quanto. Wakatoshi al contrario non è conscio di quello che è in grado di provare perché ha passato praticamente tutta la sua vita a reprimersi, e ogni tipo di emozione o sensazione diversa dal solito lo mettono in subbuglio. Wakatoshi categorizza ogni variazione dalla normalità come qualcosa di pericoloso, quindi Hinata in questo è davvero una mina vagante. Quindi penso che sarà Wakatoshi a "cadere" per primo. Quando si renderà conto di non volere più che l'altro si allontani sarà un disastro!!
Tornando alla storia, la scena del gelato è buffa e molto carina. Soprattutto lo stupore di Hinata nel constatare che il gelato al limone sia il preferito di Wakatoshi (bravissimo, lo apprezzo anche io). È così carino nel suo stupore che perfino Wakatoshi sorride, non rendendosene conto. Hinata fa breccia in lui e lo destabilizza, mettendolo in contatto con alcune parti nascoste, che aveva dimenticato di avere. È molto carino e fa super tenerezza questa cosa, perché probabilmente Hinata fa bene a Wakatoshi più del contrario, anche se per ora nessuno dei due sa bene che cosa significhi.
È un avvicinarsi lento e delicato, un po' infantile, che trovo delizioso.
Brava!!
:)

Recensore Master
16/01/23, ore 16:31

Ciao cara! Scusami se ci ho messo tanto ad arrivare e a recensire. Come sai sono giorni un po' strani, tra esaurimenti e panico di varia natura. Mettiamoci anche la sessione invernale in piena e siamo al completo. Sigh.
Ma non vedevo comunque l'ora di proseguire la lettura di questa storia. In effetti avevo già sbirciato il capitolo, dovevo solo rileggere e recensire con calma e mi fa super piacere cogliere la palla al balzo e agganciare I tuoi scambi. Wakatoshi inizia a farmi davvero tanta tanta, tanta, tanta tenerezza. Quella facciata dura, rigida, gelida altro non è che mancanza. Mancanza di un amico, mancanza della famiglia, mancanza di un'infanzia che non ha vissuto, troppo impegnato a crescere prima del tempo e a diventare un campione chenpotwsse considerarsi perfetto.
In realtà, Wakatoshi, perfetto non lo è per niente. Ha così tante lacune e fragilità da farmi accartocciare il cuore.
Hinata è davvero una ventata d'aria fresca in tutto questo. Anzi, forse più un incendio, un fuoco che dcalda il cuore e riattiva la circolazione.
Adoro il modo in cui interagiscono, in cui stanno trovando pian piano un equilibrio. Hinata sta limando alcuni aspetti del suo carattere che infastidiscono il padrone di casa e lui, d'altra parte, si sta ammorbidendo, imparando a conoscere quel piccoletto e lasciandosi trasportare dalla sua curiosità e dalla sua irrequieta gentilezza. Anche se poco alla volta. Ma ci sta. Mica può aprirsi tutto insieme no? ;)
La parte in cui Wakatoshi ammette di non aver mai assaggiato un gelato è davvero deprimente. Ma poi quello che fa Hinata è straordinario, l'ho trovato di una dolcezza e di una sensibilità unica. Ho adorato quella scena, avevo gli occhi lucidi. È assurdo pensare come un gesto così apparentemente da nulla, banale, possa invece essere carico di affetto e altruismo. È meraviglioso! ❤️
Poi vabbè, sul fatto che Wakatoshi preferisca il limone, non mi esprimo! Ahahahah ma che orrore! XD
No, però ci sta dai. Appoggio la scelta. ;)
Continuo a pensare che Hinata sia proprio quello che gli ci vuole, anche se lui non se n'è ancora reso conto.
Sto amando tantissimo la profondità e la complessità con cui stai delineando questi personaggi e lo scorrere della vicenda. Tutto sembra estremamente naturale, realistico, mai forzato.
Amo tutto, in realtà. Mi sto proprio facendo coccolare da questa bellissima fic e continuerò a seguirla con tanto piacere.
Fino a metà febbraio saroninnpausa sia con le letture che con la scrittura, causa sessione, ma tornerò presto da queste parti!
Nel frattempo ti rinnovo i miei complimenti e ti mando un abbraccio ♡
Aislinn

Recensore Veterano
12/01/23, ore 11:37

Ciao
Scusa per il ritardo nel passare da te.

Ormai credo che anche non conoscendo il fandom, io mi sia innamorata di questi due, ma devo dire che questo è anche merito tuo e di questa storia.
Ogni volta aspetto che questi due si bacino, ma succede sempre qualcosa, nella prima parte di questo capitolo Tendou è l'osservatore, ma credo che lui sia quello che li sta osservando da più tempo e quello che ha capito più cose di tutti. Il divertimento in spiaggia si è concluso e tutti tornano a casa Hinata e Wakatoshi proprio mentre si abbatte un acquazzone sulla città, però mentre sembra che le cose stiano per chiarirsi ecco che succede qualcosa, chissà se riusciranno a darsi questo famosissimo bacio, o anche qualcosa di più XD
Non vedo l'ora di leggere il prossimo capitolo =)

Alla prossima =)

Recensore Master
09/01/23, ore 19:35

Ciao cara, eccomi qui 🥰
Tornare a leggere di Hinata e Ushijima partendo da quest'ultimo che in un primo momento è completamente schifato dal modo in cui si presenta il KFC in tutta la sua oleosa essenza è quanto di più mistico possa esserci sulla faccia della Terra.
Sul serio, leggere di tutte le sue elucubrazioni mentali riguardo il fast-food è stato bellissimo, ma ancora più bello è stato il momento in cui si lascia andare e alla fine, per la prima volta in tutta la sua vita, ordina una porzione di patatine fritte.
“Effetto Hinata Shoyo” mi verrebbe quasi da chiamarlo!

Leggere di Ushijima e Hinata che condividono questi momenti quotidiani è proprio bello, ormai te l'avrò scritto non so quante volte nel corso delle recensioni, ma adoro il modo in cui pian piano si stanno avvicinando sempre più e di come Ushijima stia scoprendo delle sfumature della sua personalità — e di quella di Hinata — che prima ignorava.

(Apro giusto una parentesi per dirti che, a tal proposito, fino a questo punto secondo me hai reso molto bene la caratterizzazione di Ushijima e sono più che sicura che sarà così anche nei prossimi capitoli; posso assicurarti che mentre leggo di lui vi ritrovo sempre una coerenza e una profondità psicologica non indifferenti, quindi tutte le tue fatiche secondo me sono più che ripagate!)

Poi TUTTO mi sarei aspettata, MA MAI UN RISVOLTO DI QUESTO TIPO, cioè, quando Hinata gli confida il più grande trauma della sua vita mi è caduto il mondo addosso, non pensavo che avresti optato per un background simile — non che non lo approvi, ANZI, è che mi ha presa proprio in contropiede e penso che questa sorpresa che ho provato me l'abbia fatto adorare ancora di più (sono sadica, sì)
E se fino a questo momento Hinata e Ushijima hanno fatto sempre dei piccoli passi l'uno verso l'altro, qui c'è stato un vero e proprio salto nel loro rapporto, un punto di svolta non indifferente.
Il loro confronto è stato bellissimo e molto toccante ed è stato il mio momento preferito del capitolo 🥺❤️
Sono molto contenta di aver ripreso a leggere questa long, spero di tornare presto da Japan e il Corvetto ❤️
Alla prossima!

M a k o

Recensore Master
09/01/23, ore 15:23

Tesoro buongiorno! Che piacere essere di nuovo da te i primi giorni dell’anno nuovo, come cominciare bene il nuovo percorso di recensioni ^^ Quanto adoro questa storia, non vedo l’ora di continuare a leggerti anche perché mi sembra di averti letta tipo ieri, ricordo ancora chiaramente ciò che è accaduto nell’ultimo capitolo. È bene, perché mantieni sempre alta l’attenzione nella narrazione.
Caspita che caos! Rispetto ad altri capitoli dove ho a che fare con un a tu per tu tra Hinata e Wakatoshi, qui c’è molta più gente e quindi tante più interazioni, sia temporali che di dialogo. Tanti e diversi tra loro, con il loro carattere, il modo di fare e parlare differenti, ma quello che come sempre più mi intenerisce è Shoyo: ha paura di loro, di quello che potrebbero pensare di lui e di come reagirebbero in sua presenza visti i precedenti in campo. E invece, toh, e n on mi sorprende, sono dei semplici ragazzi che hanno voglia di divertirsi e perché no, percularlo un po’. L’unico, come sempre, estremamente serio è il capitano: mi piace il riferimento che il ragazzino fa di lui paragonandolo al suo, di capitano, così diversi ma efficaci in egual maniera.
Il momento top è stato con l’ansia che è salita per la questione della cicatrice, mi ha presa alla sprovvista, perché come lui tende a dimenticare di averla, a volte me ne dimentico pure io. Ho sentito il panico piano piano salire, il dolore venire a galla, ma vogliamo parlare di come Ushijima è intervenuto? Di come abbia fatto da scudo per quel segreto tanto doloroso? L’Ushijima di inizio storia non ha più nulla a che fare con lui, qui lo dico.
Una cosa molto dolce e molto di Hinata è il riferimento all’amore per l’acqua e il mare, dove si trova così bene: la prima infanzia passata lì, come se ce l’avesse nel sangue, e poi tutto sparito per lasciare spazio al dolore e infine all’assopimento. Qui vedo il piccoletto rinato, tra il beach volley, la spiaggia e l’azzurro dell’acqua, lo vedo stare bene, divertirsi e rilassarsi. Insomma, se lo merita direi! Per poi passare a vedere che muore d’infarto dietro a Wakatoshi mentre lui – diciamocelo – gioca con la nostra sensibilità: così, come un modello di una pubblicità, gioca, si rovescia l’acqua della bottiglietta addosso… insomma, manca solo la scena a rallenty e siamo a cavallo. E questo ci piace!
Oh mamma, oh mamma oh cavolo cosa vedo… due cose anzi, che mi hanno lasciata letteralmente spiazzata, così, senza preavviso: che Hinata potesse provare gelosia nei suoi confronti è, beh, praticamente molto probabile, visto che ha palesemente una cotta per lui, una ammirazione oltre all’immaginabile e il bisogno di averlo vicino per sentirsi sicuro, protetto, a suo agio. Ma una ragazza? Ok, come l’hanno vista i ragazzi è davvero qualcosa di straordinario, l’apoteosi della meraviglia, della bellezza, anche della strafottenza e della leggerezza. Insomma, adatta per una scopata al mare direi, ma vedere Ushijima che è così diverso è spiazzante. Mi credi, vero, se ti dico che la detesto anche solo per il fatto che di lavoro fa l’influencer, che fa la figa come ce l’avesse solo lei e che non è l’unica donna che respira al mondo? A quanto pare è riuscita a ipnotizzare persino chi ha ammesso di non aver tempo per quel genere di interessi.
Io spiazzata. Giuro. E adesso? Sul serio andrebbe a farsi una sveltina, lui sempre così serio, fermo nei suoi pensieri, obiettivi, fisso come un cavallo con i paraocchi solo sulla sua strada? Beh, una mossa inaspettata.
E adesso? Giuro, io col magone e Shoyo che sta per piangere… giuro che se nessuno della squadra si accorge del suo stato d’animo, vado lì a prenderli tutti a schiaffi perché è emotivo e fragile, e ha bisogno di qualcuno che possa sorreggerlo nel caso cada per colpa di Wakatoshi e dei sentimenti che prova nei suoi confronti.
Una svolta tutt’altro che scontata questa, perché in fondo tutti sono umani, ma mai avrei pensato lui: lui con LEI?! Ok, mi calmo, respiro e cerco di pensare anticipando cosa potrebbe accadere più avanti ma se Hinata soffre prendo a schiaffi non letteralmente Wakatoshi. Punto. Ho detto tutto. Oddio perché sono così emotiva con questa storia? Perché? Adoro questo tipo di sensazioni, davvero! Alla prossima cara, non vedo l’ora di continuare la lettura qui, perché sono presissima, innamorata di loro, curiosa per la storia e con me sai benissimo di aver fatto centro. :3

Recensore Master
08/01/23, ore 11:56

Eccomi, stellina bellissima, e scusa se ci ho messo tanto. Prometto che passerò al più presto anche dal tuo regalo, se riesco magari già stasera. Mi sento un mostro, davvero, ma ultimamente mi sto vivendo il fake con meno serenità... devo solo cercare di trovare un nuovo equilibrio.
Ma lasciamo da parte i miei disagi personali e passiamo a questa meraviglia di capitolo **, mamma mia, che bello, mi è piaciuto da morire! Credo che sia tra i miei tre preferiti al momento **, dopo quello in cu Wakatoshi salva Hinata dall'annegamento e quello in cui apprende la storia del suo incidente. E' sempre emozionante vedere questi due ragazzi tanto diversi che si confrontano fra loro e si aprono reciprocamente il cuore. Non avevo dubbi circa il fatto che Wakatoshi si sarebbe sentito in colpa per aver portato Hinata nella tana del lupo: ormai le cose fra loro si sono evolute fino a un punto in cui Wakatoshi sente di dover proteggere l'altro e, rullo di tamburi, ha capito di non odiarlo e di non averlo mai odiato. Siamo ben lontani da una dichiarazione d'amore, eppure quando ho letto quella frase ti giuro che mi sono emozionata allo stesso modo, ahhahaha. E adoro l'auto ironia di Hinata nell'affermare una cosa del genere con tanta leggerezza. Leggerezza che viene appunto ricompensata :P, considerando quanto poi si sia sbottonato Wakatoshi ♥
Oddio, Stark sembra un cagnolone bellissimo, aaaaw, sono felicissima di vedere come il suo arrivo sia riuscito a far sorridere un po' il nostro corvetto, e concordo con Wakatoshi nel dire che spesso gli animali sono meglio delle persone (o per meglio dire di alcune persone) e fanno da balsamo per la nostra anima.
Peccato che l'annuncio del pranzo sia arrivato a interrompere quel dolce momento çç.
Sigh, vista la mania del controllo di Nonna Midori, non mi sorprende più di tanto che sappia tutto del passato di Hinata, in particolare del suo incidente çç. Ho davvero paura di quello che questo potrebbe comportare ora çç: da un lato il fatto che Wakatoshi si sia opposto con tanta forza all'idea di dare Hinata in pasto ai media (protettività mode on, io miagolo) mi fa ben sperare, ma ho comunque l'orribile sensazione che questa uscita finale di Midori finirà per allontanare (spero solo temporaneamente) i due ragazzi...
In tutto ciò la figura di Akiko mi intriga da morire! Di cosa soffre esattamente? Saprà combattere per suo figlio?
Non vedo l'ora di scoprirlo!
ti mando un bacione grandissimo!
ti voglio bene e scusa il ritardo ♥

Bennina

Recensore Junior
07/01/23, ore 18:03

Questo capitolo è stato bellissimo, mentre Hinata e la nonna di Waka litigavano mi è venuta la tachicardia e quando se ne esce con quella stoccata finale sulla malattia di Hinata, io sono rimasta di sale proprio come il nostro piccolo sole e Waka. Arrivata a questo punto della storia, sento il bisogno di farti i miei più sinceri complimenti perché mi sembra di leggere non una fanfiction ma un libro preso in libreria, anzi ti dico con tutta onestà che ho letto su carta delle robe che a confronto con questa long sono soltanto delle storielle superficiali e dilettantistiche. Tu hai un dono nel costruire le scene come fossero le scene di un film e poi i dialoghi sono veramente realistici, non c’è mai una frase forzata. Sia il modo in cui stai gestendo il rapporto tra Hinata e Waka che loro come singole introspezioni è coinvolgente. Conta che io non ho mai shippato questa coppia, ho cominciato la tua storia per caso ma adesso aspetto il loro bacio con grande trepidazione.