Recensioni per
Porcelain
di R e n e g a d e

Questa storia ha ottenuto 231 recensioni.
Positive : 231
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
Recensore Master
05/02/13, ore 04:10
Cap. 45:

Eccoci qui, a dire addio a Kaja e Charlotte (con Noah abbiamo già dato...), lasciandole andare per la loro strada.
C'era da aspettarselo che Charlie non finisse in un bel giro: senza il sostegno di Noah e Kaja è totalmente allo sbando, incapace di instaurare dei rapporti sani ed equilibrati col prossimo, ma fa davvero molta tristezza vedere in che stato si è ridotta, ad iniziare dalla tresca con quel verme di Sascha, per finire con l'alcool e le pasticche, che la distruggeranno definitivamente. All'inizio di questa storia era una bambolina perfetta, un maschera che nascondeva tutte le sue imperfezioni. Alla fine di questa storia, a Charlie restano solo ed esclusivamente le imperfezioni e i suoi cocci attaccati male. Tra i tre protagonisti è quella che ha avuto la sorte più crudele e degradante e mi fa molta pena, perché non ha la forza di reagire e di costruirsi una vita decente, non senza i suoi sostegni, che l'hanno abbandonata.
Lezione che invece Kaja ha imparato bene: dopo essersi sorretta a tutti coloro che le dimostravano affetto, ha finalmente compreso che per vivere bene con se stessa, deve imparare a non dipendere dagli altri, che deve contare solo sulle sue forze e con quella fuga da Koln, è riuscita a mettere il passato alle spalle e ricominciare lontano da un luogo che non faceva altro che ricordarle il dolore provato.
Se a volte la fuga può risultare solo un gesto vigliacco, in questo caso per lei è stata una salvezza, altrimenti avrebbe sicuramente compiuto qualche gesto irreparabile, continuando a sentire nell'aria stessa, la voce e il respiro di Noah. Senza contare che anche la presenza di Charlotte non le avrebbe fatto bene, perché non sarebbero riuscite ad aiutarsi.
Tirando le somme, Kaja è risultata la più forte e quella che tramite la sofferenza, è riuscita scovare un barlume di saggezza, è riuscita ancora una volta, a farzi forza e a reagire.

È un epilogo dolceamaro, ma in effetti, è in linea con tutta la storia, non poteva esserci un happy ending per entrambe e a dire la verità, sono persino stupita che per Kaja ci sia stato un finale porsitivo! xD

Mi fa piacere che sia stato spiegato il motivo del titolo, perché mi sono chiesta per tutto il tempo in cui ho letto questa storia, a cosa fosse dovuto il riferimento alla porcellana, ed ora è tutto chiaro e comprensibile. ^_^

Comprendo bene il tuo pianto: quando ho terminato la mia prima storia, non solo ero commossa per la scena che avevo appena finito di scrivere, ma mi sentivo anche estremamente felice per aver concluso, ed estremamente vuota al pensiero di non poter essere più con i miei bambini. Vivi assieme a loro tutti i momenti: piangi, ti arrabbi, ridi, gioisci allo stesso modo in cui faresti se stessi solo leggendo, ma in più sai che sono parte di te e li conosci come nessun altro al mondo. E quando termini di scrivere ti mancano, perché ti hanno fatto compagnia e tu hai vissuto una realtà parallela insieme a loro, realtà a cui non potrai fare ritorno.
(Spero che lo sproloquio sia stato comprensibile :P)

È stato un piacere leggere questa storia, essere accanto a Kaja, Noah e Charlotte, è stata una bella avventura; grazie a te per avercela fatta vivere. ^ ^

Recensore Master
04/02/13, ore 23:24
Cap. 2:

Ciaooo, stavo girovagando in cerca di qualche bella fan fiction e mi é capitata la tua sotto al naso, so bene che sei molto avanti con i capitoli, ma ho intenzione di leggerla tutta e di lasciarti anche qualche recensione, in quanto la trama mi ha colpito molto, quindi credo proprio che la leggerò!
Continuerò a leggerla.
Bye - Bye ... Elisaku.

Nuovo recensore
24/01/13, ore 08:51

Ciao,mette una tristezza questo ultimo capitolo,comunque noto il tuo talento anche nello scrivere momenti drammatici sono molto realistici. Sei una brava scrittrice

Nuovo recensore
23/01/13, ore 12:35

Desideravo proprio che nascesse una storia d amore tra kaya e noah,loro si che sono fatti l uno per l altra,poi adoro troppo la madre di kaya. Mi dispiace x Charlotte la quale nn riesce ad ottenere un appoggio dalla madre perché fragile.baci

Nuovo recensore
23/01/13, ore 09:53

Questo capitolo e' stupendo soprattutto quando lui si dichiara. Poi mi piace il fatto che kaya sia una persona razionale e che vuole procedere con calma senza lasciarsi abbandonare completamente le emozioni. Poi le frasi della canzone sono bellissime:Le tue labbra saranno ancora lì

quando sarò pronta?

Il tuo amore sarà ancora vero

quando il senso di colpa se ne sarà andato?

E mi perdonerai se ora scelgo lei?



E ho capito che l'amore a volte non basta,

che può volerci un eternità per trovarsi, per viversi,

ma l'eternità non è più niente a confronto con l'amore.

Nuovo recensore

Quanta confusione in questa povera ragazza,chissà se poi nascerà qualcosa tra noah e kaya. Troppo romantica la scena di quando lei dedica le canzoni a lui e poi lui recepisce il messaggio. Chissà cosa accadra'..:)

Recensore Master
23/01/13, ore 02:16

Charlie mi ha sconcertato: questo suo dire a Kaja che l'ama, questo pensare di essere pronta per lei, secondo me nasconde solo il suo bisogno di avere l'amica nuovamente accanto, soprattutto ora che Noah non c'è più per nessuna delle due. Sente di aver perso troppo e pensa che il dolore di Kaja si potrebbe attutire (così come il suo) se entrambe si facessero dorza unendo le reciproche sofferenze, come se Noah fosse passato nelle loro vite, solo per condurle a quel punto. Ma dovrebbe capire che Kaja non è più la stessa, che in quel preciso momento, a mala pena riesce a sopportare la presenza di una persona amica, chiusa com'è nel suo dolore, figuriamoci se poteva accettare una dichiarazione del genere! Come al solito, tra loro due le parti continuano ad invertirsi e Charlotte continua a vivere la solitudine che per tanto tempo è stata il centro della vita di Kaja. Solo che le due ragazze non hanno lo stesso carattere, e non hanno la stessa situazione sociale: Charlie continua ad essere una persona ferita, che cerca di ritrovare se stessa, di ricostrursi, e questo rifiuto di Kaja, potrebbe portarla ad uno stato emotivo molto simile a quello che ha l'amica, sempre in continuo conflitto con quella parte di sé che vuole raggiungere Noah.
Inizio a prepararmi psicologicamente per l'epilogo e la sua tristezza!

Nuovo recensore
22/01/13, ore 19:08

Questa parte colpisce il cuore, e' una cosa stupenda quando il genitore accetta le tue diversità, fa capire che a loro quello che importa e' che la persona sia felice.

Recensore Junior
22/01/13, ore 16:04

Cattiva mi hai fatto piangere!! Colpa anche della musica che asscoaltavo mentre leggevo, ma principalmentte è colpa tua!! >.<

Nella prima parte mi sono commossa per la dolcessa di Noah nei confronti di Kaja; la sua galenteria, il suo romanticismo. Sono veramenti fatti per stare insieme, come due pezzi di un puzzle.

Nella seconda parte, invece, mi è dispiacuto moltissimo per Charlie: tutto il dolore che ha provato e quello che sta provando, sapendo anche che non potrà mai perdonare il padre. Credo di essre l'unica tra le tue fan a cui non dispiace Charlie, almeno la nuova versione: quella vecchia non la sopporta neanch'io. Però posso capire perchè il suo carattere sia così.

Per il resto, vermaente complimenti per questo nuovo capitolo. Mi mancava moltissimo leggere qualcosa di tuo. Nel caso di nuovo blocco (speriamo tutti di no), mi troverai qui pronta ad aiutarti, però non nello stesso modo di Lau o Jess xD

Recensore Junior
22/01/13, ore 16:03

Ecco come si chiamava Lotte!! Me n'ero completamente dimeticata; si vede quando mi mancava vero?

Comunque bellissimo capitolo come sempre: alla fine Kaja ha chiuso con il suo passato, per dedicarsi completamente a Noah. Però quell'ultime righe non mi piacciono per niente! Stanotte me lo sogno di sicuro

Complimenti come sempre

Recensore Junior
22/01/13, ore 16:02

Io non ho la forza di commentare...sono colei che ama i lieto fine, che si commuove quando qualcuno muore nei film, che piange quando legge di un amore unico e speciale, come quello di Noah e Kaja, costretto a fnire per colpa della morte....basta..... più di così non scrivo....

Recensore Junior
22/01/13, ore 16:02
Cap. 42:

Non so veramente da dove cominciare a commentare. Potrei provare a quotare le mie parti preferite, ma ssarei costretta a quotare tutto il capitolo, soprattuto il pov di Kaja, perchè ho adorato il capitolo dalla prima all'ultima frase. Ti odio sai perchè? Perchè, oltre ad avermi fatto piangere e commuovere con quello che hai scritto, avevo sperato che Noah non fosse morto; che fosse ancora vivo. Invece, mannaggia a te!!
Complimenti veramente!! Adoro come scrivi, riesci a catturare la mia attenzione dall'inizio alla fine. Alla fine del capitolo mi ritrovo sempre a pensare "voglio il capitolo nuovo".
Anche se ho paura di come lo continuerai♥ Bacio grosso grosso ♥

Recensore Junior
22/01/13, ore 16:01

Tutto il capitolo mi ha fatto piangere!! Non ti smentisci mai , vero?
Ho apprezzato il fatto che Kaja utilizza la musica, la sua più grande passione, per superare il momento più difficile della sua vita, soprattutto perchè le ricorda tutti i momenti passati con Noah, da quando li ha dichiarato la sua prima canzone fino alla fine.

“CITAZIONE
Sentii una mano sfiorarmi la spalla e seppi che era quella di Chaz anche se dentro di me, per un istante, avevo sperato che fosse quella di Noah e che fosse solo un orribile sogno da cui mi stavo svegliando.

Come ho sperato che fosse veramente lì con lei, per farli capire quale sia la cosa giusta da fare ù.ù

Recensore Junior
22/01/13, ore 16:00

Eh no Charlie!! Perchè l'hai fatto?
Capisco come possa sentirsi: vorrebbe far ritornare tutto come prima, legarsi a Kaja sarebbe come avere Noah ancora con loro. Però così non ha fatto altro che rovinare tutto, soprattutto perchè non era il momento giusto per farlo. Kaja non riesce ad accettare che lui non ci sia più, vuole conservare il suo ricordo nelle piccole cose. E Charlie così facendo non fatto altro che rovinare tutto! Questa volta mi ha fatto arrabbiare, perchè mi è sembrata un comportamento troppo egoista da parte sua. Non vuole rimanere sola e quindi "si è buttata" su Kaja, ma quest'ultima invece vuole rimanere sola. Ha creato una brutta situazione. Pessimo sbaglio, hai perso punti da parte mia

Bravissima Bea cara!! Non vedo l'ora di leggere l'epilogo, vedrai che non ci deluderai.
Tanto hai già fatto schiattiare il nostro Noah *scappa via*

Nuovo recensore
20/01/13, ore 15:22
Cap. 20:

Mi ha colpito molto questo capitolo perché emerge chiaramente il rimorso e la paura di nn essere accettata della protagonista. La scena della tomba mi ha ricordato la poesia di Foscolo e di Catullo. Sempre in questa scene mi piace il fatto che sottolinei l incertezza della protagonista che e' continua perché nn saprai mai cosa pensa suo padre ed allo stesso tempo quella voce interiore che gli dice che suo padre e' orgoglioso di lei