Recensioni per
1100 passi all'alba
di ilbilbo

Questa storia ha ottenuto 55 recensioni.
Positive : 55
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
[Precedente] 1 2 3 4 [Prossimo]
Recensore Master
22/04/25, ore 07:16
Cap. 13:

Nooooooo...
È finita!
Non ci posso credere!
E adesso? Come farò senza la mia razione quotidiana dei vostri 1100 passi amici miei?
Scusate ma... Mi sfugge qualcosa...
Forse non sono stata abbastanza attenta al testo.
Ma perché proprio 1100?

E comunque chi se ne frega...
Kallen ha trovato l'ammmmmmmore!!!!!!!
Vincent è finalmente tornato a casa a godersi il traffico, lo smog e la moglie.
E quel gel che viene spruzzato al posto di una normalissima chiave mi ha lasciata estasiata.
Lo voglio. Subito.
E Lance che non è solo uno stronzo mi ha piacevolissimamente stupita.
Anche se credo mai quanto Kallen.
Ma sapete qual è la cosa che mi ha stupita di più?
Lance che porta la cravatta!!!!! 😳

Amici miei, che vi devo dire?
Mi mancherete...

Siete stati dei compagni di viaggio fantastici.
Non vi cambierei con nessuno altro.
Aspetto con ansia un sequel. Mi sembra ovvio.
Io vostro stile mi piace, il che non è poco.
Scrivete benissimo e le vostre storie sono ironiche e avvincenti.
Per non parlare dei personaggi. Li adorati tutti, dal primo all'ultimo.
In pratica, siete bravi.
I miei complimenti.
Riuscire a tenermi incollata ad una storia non è cosa da poco.
Perciò...

Vi saluto con un abbraccio
Alla prossima

Manuela

Recensore Master
21/04/25, ore 07:59
Cap. 12:

Ragazzi, stiamo arrivando alla fine della vostra storia e io sono triste. Molto triste.
Ho realizzato solo ora che questo era il dodicesimo capitolo. Il prossimo sarà l'ultimo!
Ma com'è possibile?
Io l'avevo appena scoperta questa storia!
E appena la scopro quella finisce, mi scivola dalle mani, mi abbandona.
Mi sento orfana.
Defraudata della mia lettura quotidiana.
No. Non voglio pensarci adesso. Prendo esempio da Rossella O'hara e mi dico che ci penserò domani. Domani è un altro giorno.

Bene bene, cari miei ricamatori di storie,
Eccoci giunti a un capitolo dove in pratica non succede quasi nulla.
Un episodio particolare, dove prevalgono le emozioni e i sentimenti.
Inutile dire che mi piace, e non poco.
Prima di tutto, la notizia che "solo due persone sono riuscite a entrare, al di là della loro volontà; solo due potranno uscire" un po' mi sconvolge.
Soprattutto quando subito dopo leggo che quelle persone "non necessariamente" sarebbero le stesse che sono entrate.
E che cavolo!
Questo cambia tutto...
Adesso si comincerà a sgomitare per entrare in quel benedetto cunicolo.
Potrebbe rivelarsi una lotta all'ultimo sangue!
E infatti Vincent concorda con me: "questo per me è fonte di una certa preoccupazione".
E bravo, Vincent! Lo credo bene che tu sia preoccupato e non ci dorma la notte!
Sai, Vincent, dovrei presentarti un mio amico che, come te, la notte non dorme. Ma credo che lui non pensi ai cunicoli che portano in altri mondi...

Ovviamente la persona di cui ci si deve preoccupare di più è Polimax che "probabilmente ha un piano per sostituirsi a me e Kallen all'ultimo momento".
Ma va'... E chi l'avrebbe mai detto?
Personcina così affidabile e trasparente questo Polimax.
Il nome stesso è tutto un programma...

"Kallen invece, poverina, non sa che non potrà portarsi dietro il suo misterioso Lance".
Ecco questo è un altro punto dolente.
Kallen che vorrebbe sacrificare tutta se stessa per rimanere con l'uomo che ama.
"Il mio mondo è qui, non voglio altro che restare qui, al fianco di Lance".
Bella lei. Ci commuove profondamente il suo amore.
E lui?
Una merda.
Scusate il francesismo, ma qui ci stava tutto.
Bilbo mi perdonerà, ma questo Lance non può essere definito diversamente.
Prima ne vien fuori con una frase che risplende per la sua ambiguità: "Uno di noi non partirà". 
E grazie!
Che acume!
Poi smonta qualsiasi anelito amoroso della povera Kallen con un'altra bellissima perla che potremmo incidere sulla lapide di Lance.
QUI GIACE COLUI CHE DISSE: "Non credo che riuscirei mai a buttarmi in una relazione duratura con una donna. Il mio cervello non ha bisogno di distrazioni. So bastare a me stesso."
E qui non aggiungo altro.

Invece ho adorato Vincent che, dopo tutto sto popò di avventura fantascientifica pensa: "Io farò i conti con mia moglie, alla quale dovrò inventare qualche scusa per spiegarle come mai il mio vestito buono è sporco e strappato".
Ah! Questo sì che è un pensiero che incornicerei!!!!
Meravigliosa, assurda, completamente fuori luogo. Risponde perfettamente al mio eterno bisogno di paradossale improponibilità.

Ma ora iniziamo a tremare perché "Tutti sappiamo che domani, ferragosto, alle dodici, saremo di nuovo qui, a pestarci i piedi, ognuno spinto da interessi diversi".

Aiuto!

Grazie, miei diletti
A domani

Un abbraccio 
Manuela

Recensore Master
20/04/25, ore 07:28
Cap. 11:

Miei diletti ricamatori di storie,
Oggi finalmente vediamo Kallen che si addormenta. Di solito è Vincent che si fa vincere dal sonno...
Kallen sogna una luce accecante. E si sente felice.
Perché?
Perché forse stanno davvero tornando a casa?
O magari perché ha capito di essere innamorata?
A proposito, ci avevo visto giusto sui nascenti sentimenti amorosi della nostra bella eroina nei confronti di Lance.
Eeeeeh...
E Lance vuole partire con loro.
Mmmmmm...
Interessante prospettiva.
Quella che un po' mi inquieta è "la destinazione del nostro viaggio".
Mi mette una leggera angoscia quell'isola che "venne trasformata in una fossa al di sotto del livello del mare". Ma veramente sono diretti la?
Aiuto aiuto...
E per scoprire qualcosa dovrò attendere di leggere i nuovi episodi.
Ecco, questo sarà una bella impresa per me che sono morsa dalla curiosità.
Chissà se riuscirò a resistere fino a domani.

Beh, ragazzi, qui nel nostro mondo e nel nostro tempo, oggi ricorrenza la Santa Pasqua.
Quindi vi faccio i miei auguri e vi mando tutti gli abbracci di cui son capace.
Con amicizia
Manuela

Recensore Master
19/04/25, ore 07:26
Cap. 10:

Buongiorno, cari miei ricamatori di storie.
Certo che questo nuovo personaggio è proprio strano.
Tra l'altro, dire che è "un po' distratto" è dire poco.
Io lo definirei disorientante.
Prima regala la katana a Kallen, rendendola felice come una bambina, e dopo qualche giorno le chiede di ridargliela quando avrò finito gli allenamenti.
Ma è scemo?
O ha problemi di memoria?
Secondo Vincent "come tutti i giovani una cosa non capisce: quando esagera".
Beh, sicuramente ha esagerato.
Povera Kallen. C'è rimasta malissimo.
Inoltre, io ho avuto la sensazione che Lance non le sia del tutto indifferente.
Che dite? Ci ho visto giusto?
Meno male che c'è Vincent... è un vero amico perché capisce tante cose e sa sempre come aiutare.

E poi che è questa storia che dovete "fare in fretta, agosto sta per finire"?
E Polimax che farà?
Metterà fine a questa situazione facendovi uscire da quel mondo?
La faccenda si fa sempre più ingarbugliata...
E io ne sono totalmente avvinta.
Non vedo l'ora di leggere il prossimo capitolo.
Ma mi sono imposta di leggerne solo uno al giorno. E così farò.

Vi abbraccio, amici

Recensore Master
18/04/25, ore 07:43

Bene, amici miei...
In questo capitolo mi piace tantissimo il passaggio dai toni pacati e concettuali, da ricercatore e archeologo, di Vincent a quelli molto più vivaci di Kallen, donna d'azione e guerriera.
Lei, con in mano una katana, deve essere a dir poco strepitosa.
Poveretto chiunque si ritrovi a sfidarla!

Sono rimasta turbata da quelle "gabbie con esseri mostruosi immobilizzati per la mancanza di spazio". Provo compassione per "quelle inquietanti specie mutanti".

E l'orologio fatto a pezzi?
Ma dai... Sul serio l'hanno smontato?
Non oso immaginare cosa possa aver provato un archeologo come Vincent davanti ad uno scempio simile.

E Polimax... Ancora non mi è chiaro se sia un personaggio incredibilmente crudele o incredibilmente positivo. Magari è solo squallido.
L'ambiguità prima o poi verrà sciolta.

Grazie per questa incursione in un mondo così altro.
Alla prossima

Un abbraccio
Manuela

Recensore Master
17/04/25, ore 07:26

Miei diletti,
Meraviglioso questo ritrovamento... Un orologio. E che orologio!
Sei facce.
Sei modi di vedere e interpretare il tempo.
In effetti, la cosa non dovrebbe stupirmi. Dopotutto state facendo un viaggio che vi conduce in altre dimensioni spaziali, ma anche temporali.
Il tempo è un elemento che mi ha sempre affascinata tantissimo. Forse è proprio per il fatto che mi sfugge.
Non riesco ad afferrarlo mai del tutto, neanche a livello concettuale.
Romanzi e film basati sui viaggi nel tempo sono i miei preferiti.
E adesso quel vostro orologio amplifica questo senso di inavvicinabilità del tempo.
Questo mondo si sta rivelando sempre più ricco di enigmi e di personaggi ambigui.
Cosa ci nasconderà ancora?

A presto, amici miei.
Vi abbraccio
Manuela

 

Recensore Master
16/04/25, ore 08:22

Ragazzi... Ma che capitolo denso di significati allegorici!
Bellissimo.

"Tanaka e il suo Monte Meru" mi hanno spiazzata.
Anch'io, come Vincent non me lo sarei mai aspettato in questo contesto.
E qui ritorna l'inaspettato che spezza la narrazione, stupisce il lettore e ribalta la trama.
Come potrei non approvare?

E qualcuno potrebbe ben immaginare quanto io apprezzi Vincent che dice a Kallen "Non ti lascio sola".
È bello quando qualcuno te lo dice.
Kallen sarà sicuramente stata d'accordo con me.

E quel faro che si rivela in realtà essere un osservatorio astronomico...
Non so.
Quella torre mi sarebbe piaciuta di più come faro.
Ma io sono una tipa romantica.
E i fari albergano sovrani nel mio mondo fatto di cose d'aria.

A quell'osservatorio mi abituerò...
Dopotutto, all'interno vi è appeso "un grande arazzo con la raffigurazione del Monte Meru". Direi che l'inaspettato incombe anche qui.
E io apprezzo sempre di più.

Grazie, miei diletti, per questo nuovo capitolo dove si corre da un'avventura all'altra. Quel "casco repellente servirebbe anche a me, ma non per gli animali.

Vi abbraccio forte
Manuela

Recensore Master
15/04/25, ore 11:58
Cap. 6:

Bene bene... Cari miei luminosi ricamatori di storie
Qui le cose si stanno facendo interessanti.

Non sto a parlarvi della danza dei dervisci rotanti provenienti "da confraternite sparpagliate in monasteri scavati nella roccia".
L'ho apprezzata in modo pazzesco.
Quella "musica ripetitiva, fatta da solo due o tre note" mi piacerebbe averla come colonna sonora delle mie danze tra i pioppi. L'abito con la gonna a ruota ce l'ho. Bilbo l'ha disegnato per me.

Ma soprattutto adoro il riferimento a Battiato!

Vincent non è molto prudente.
Bere con tutta tranquillità quella specie di the con retrogusto piccante non è stata propriamente una genialata.
Era troppo sospetto, dai!

E adesso?
Sarà stato avvelenato il nostro Sean Connery di periferia?
O starà solo facendo sogni audaci e accattivanti?

La curiosità mi rode...
Chissà se riuscirò ad aspettare domani per scoprirlo.

Intanto, complimenti a voi!

Vi abbraccio
Con sempiterna stima

Dama Manuela

Recensore Master
14/04/25, ore 09:40

Miei diletti ricamatori di storie, che dire?
Sono sempre più avvinta dal vostro narrare.

L'immagine che accompagna questo capitolo poi è bellissima.
Mi ricorda un po' i Sassi di Matera (città in cui ho lasciato un pezzo di cuore).

E Vincent è il mio mito
Lui che delle donne apprezza "tutti i livelli"!
Chino il capo e rendo omaggio a un uomo così.
Questo mio Sean Connery non è solo affascinante, ma è anche illuminato.
Quando dice che scoprire com'è fatta davvero una donna è un meccanismo emozionante come quello "dei videogame: risolto un livello ce n'è subito un altro, più complesso", mi sono commossa.
Che uomo, ragazzi!

E Kallen che dice che "il caso non c'entra niente" mi apre orizzonti di riflessioni infinite.
Quando leggo una frase e da lì il mio pensiero s'invola, allora vuol dire che quella frase ha qualcosa di magico.

Grazie per la vostra magia che accompagna i miei giorni.

Vi abbraccio entrambi
Con sempiterna stima

Dama Manuela
 

Recensore Master
13/04/25, ore 09:58
Cap. 4:

Beh, amici miei,

L'inaspettato irrompe di nuovo, a quanto pare.
Mai avrei pensato che sareste finiti in una città simile.
E vi ritrovo a mangiare in un'antica Chiesa di Santa Barbara, scavata nella roccia, trasformata in ristorante!
Bellissimo!!!
 
Vincent mi ricorda un po' Sean Connery nella parte del Dottor Jones, l'archeologo padre di Indiana Jones.
Che fascino!
 
E quello "smart" lo vorrei troppissimo anch'io!
Mi agevolerebbe piacevolmente la vita...
 
E Polimax sembra tanto un boss della mafia.
Mi piace assai.
 
E quanto dev'essere bella Kallen in versione Lara Kroft?!!!
 
Che vi adoro già ve l'ho detto e non mi ripeto.
 
Vi aspetto al prossimo capitolo
Con sempiterna stima
 
Dama Manuela

Recensore Master
12/04/25, ore 10:40
Cap. 3:

Miei diletti autori,
Eccomi di nuovo qui, nel mio angolino.
Vi ringrazio dal profondo del cuore per questo tavolino in rovere così suggestivo.
Mi sento ispirata da tante premure. Ne sono addirittura onorata.
Il the poi è buono, amaro proprio come piace a me.
Ve ne chiederò un'altra tazza, se non è troppo disturbo

Mi metto comoda a scrivervi con agio e immenso piacere questi miei umili commenti.

Prima di tutto vi devo dire che adoro sempre leggere nelle storie qualcosa che non mi aspetto.
Forse è proprio questo ciò che mi piace della letteratura: l'inaspettato che irrompe. 
Io lo guardo sbigottita, spalanco gli occhi e poi rido. Rido di gusto. Mi butto per terra dal ridere... Perché ciò che no ti aspetti ti fa star così bene che ridi per il solo piacere di farlo.
E quando ho letto che, nel mezzo di una battaglia cruenta tra le forze del male, Vincent si è addormentato, ronfando, per la troppa fiducia sono esplosa in una fragorosissima risata. Così fragorosa che la coccinella solitaria che mi vien spesso a trovare si è spaventata. Povera... Mi toccherà rassicurarla, ché non sono ammattita, ma soltanto rapita.
Eh sì, miei adorati... La vostra storia mi rapisce.
Ne amo ogni parola, ogni unghia smaltata in "colori assurdi", ogni tacco di quei stivaletti, ogni cencio ed ogni suono.

Il tono è scanzonato proprio come piace a me.
Continuate così...
La coccinella si è seduta accanto a me. Leggo per lei. Anche lei ama il rovere antico. Il tavolino è di suo gradimento.
Siam comode al punto giusto.

Vi abbracciamo entrambe.

Con sempiterna stima

Dama Manuela 
 

Recensore Master
11/04/25, ore 23:03
Cap. 13:

Bella conclusione. Un po' me lo aspettavo che Kallen, alla fine, decidesse di rimanere. Mi fa piacere, comunque, che Vincent sia tornato nel proprio mondo, anche grazie all'aiuto di Lance.

Complimenti per questo racconto, è stato un piacere seguirlo. Ovviamente i miei complimenti sono rivolti a entrambi gli autori. Una collaborazione non è semplice, ma questa è stata sicuramente ben riuscita.
Un saluto, a presto.
(Recensione modificata il 11/04/2025 - 11:04 pm)

Recensore Master
11/04/25, ore 22:59
Cap. 12:

+++ Polimax probabilmente lo sa. Per questo non si separa mai dal suo aiutante, che immagino armato fino ai denti, e che vorrebbe portarsi nel trapasso. Polimax è tremendamente interessato all'esplorazione di un mondo che gli offre enormi opportunità per estendere la sua potenza e le sue ricchezze. +++
Ha senso.
Le sue intenzioni sono totalmente in linea con il personaggio che abbiamo visto finora.

Recensore Master
11/04/25, ore 18:30
Cap. 11:

Continuo a non avere idea di che cosa ci riserverà Polimax, è il personaggio che a mio avviso incuriosisce maggiormente. Ormai mi mancano solo due capitoli, quindi immagino che lo scoprirò presto.

Tornerò appena riesco per proseguire la lettura e per il momento faccio i miei complimenti agli autori per questa collaborazione.

Un saluto,
Milly

Recensore Master
11/04/25, ore 18:19
Cap. 10:

Mi è piaciuto il modo in cui Lance viene descritto sotto lo sguardo di entrambi i personaggi, con i due punti di vista che iniziano proprio con la sua presentazione.
Sono curiosa di scoprire quali altre sorprese capiteranno ai nostri due protagonisti, anche se sono abbastanza convinta che potrebbero non essere necessariamente sorprese positive per loro!

[Precedente] 1 2 3 4 [Prossimo]