Recensioni per
La Via Smarrita
di Dira_
Questa storia mi sta appassionando, anche se per leggere ogni nuovo capitolo devo andare a rivedere un po' quelli precedenti, è un mio limite... La trama è intricata ma scorrevole, anche se all'inizio facevo un po' fatica a racapezzarmici, soprattutto con le parti del passato: non avevo proprio capito che erano sogni, finché non l'hai scritto. Quando ho un po' di tempo la rileggo tutta di fila, in modo da raccogliere per bene tutti i fili. Bello come hai reso il rapporto tra sorelle (sorellastre se non ho capito male) e come cresce sempre più lo spessore di Tobia. Mi spiace un po' per Malù, spero non faccia una brutta fine.... |
Sono entrata su efp stamattina e non ho visto l'aggiornamento di ieri, com'è stato possibile? Ho anche messo la storia tra le Seguite! |
Ogni volta che leggo questa storia mi viene in mente Montemaggio, un bosco strano assai. |
Devo tornare indietro, non mi ricordo il cognome di Benedetto...devo dire che in un primo momento BS l'avevo collegato solo a Beatrice Silvani e mi ero presa un colpo |
In che senso qualcuno ha riportato in vita Benedetto scusa???? Okay il serpente, che era probabilmente stato ucciso da Bice (immagino che lo scopriremo nel prossimo capitolo) e ora è di nuovo tra i piedi, ma perchè Benedetto? Chi è, dov'è??? Come vedi, i tuoi plot twist riescono sempre a sorprendermi: ero convinta di aver già indovinato chi fossero gli antagonisti e quale fosse il loro ruolo, e tu mi hai stupito con la ricomparsa dell'antagonista della storia parallela, che io pensavo fosse solo un personaggio utile a introdurre il Regolo e portare scompiglio nella vita delle antenate di Roisin. |
Mi ero dimenticata di leggere questo capitolo! Narrativamente, ho trovato molto azzeccata l'idea di far coincidere la morte di Fortunato con la riconciliazione romantica (perchè quella platonica era già avvenuta) di Roisin e Tobia. Mi è piaciuto anche il parallelismo tra la vita amorosa di Roisin che finalmente prende una piega più serena e quella di Cate che, partita come una speciale ma tutto sommato tipica storia estiva da diciassettenne, diventa sempre più inquietante e ricca di angoscia e misteri. Ormai tutti gli adulti sono molto invischiati nelle faccende dell'Altrove e devo ammettere che sento la mancanza di una parte sovrannaturale legata alla trama nelle parti degli adolescenti. Nella Selva Oscura non avvertivo questo distacco, forse perchè Roisin and company non erano ancora così in profondità nella risoluzione della trama, o forse perchè, nelle parti di Cate&Co il focus era più come alcuni degli adolescenti appartenenti in segreto all'Altrove vivevano la loro diversità, argomento che sentivo molto e che secondo me è sempre stato uno dei punti forti delle tue storie rispetto ad altre su questo sito, fin dalle fanfiction di Harry Potter. Non vedo l'ora che Cate diventi un po' più consapevole dell'Altrove, o che Alina faccia delle scelte contrarie a suo padre e alla sua educazione, o che Elia faccia qualcosa di idiota che lo faccia scoprire mettendo in pericolo tutti coloro che l'hanno protetto; o che Maddalena decida di averne abbastanza e cominci a rivelare i panni sporchi di tutti a tutta Malacena (improbabile, ma sarebbe epico). Insomma, sento da lettrice il bisogno che qualcosa di "grosso" e di legato all'Altrove capiti nel gruppo dei ragazzi giovani, sconvolgendo gli equilibri sempre più precari che gli altri personaggi stanno tenendo in piedi con difficoltà. Anche perchè ormai Marina ha praticamente passato il testimone a Roisin come Sorvegliante e, in generale, Silvani adulta ufficialmente responsabile dell'Altrove- quindi, per proprietà transitiva, è giusto che il ruolo di "tizia che proprio non dovrebbe immischiarsi in queste faccende, ma non si fida di come le persone più grandi di lei le stanno gestendo, quindi si immischia" tra poco dovrebbe passare a Cate. |
Finalmente mi sono messa in pari con la tua storia! |
Ciaooo! scusa mi ero persa un po' di capitoli, mi sono messa in pari ora! |
Rieccomi a recensire questa storia così particolare. Innanzitutto devo dire che adoro Rosi, personaggio stratificato come una cipolla: ad ogni strato/sogno assomiglia sempre più a Bice e Bice a lei. Non avrei affidato l'amore del Nero a nessun'altra. |
Finalmente dopo MESI sono riuscita a recuperare tutto E MO SON RIMASTA A BOCCA ASCIUTTA PERCHÈ HO BISOGNO DI SAPERE DI PIÙ. |
Ma ciao, mia autrice del cuore! |
Si entra nel vivo e si scoprono le carte. |
Oookay, questo capitolo si divide in "finalmente Rosi e Tobia chiariscono e ammettono i loro sentimenti!" e "tutto il resto va a peripatetiche". Be', non proprio tutto il resto, ma immagino che il prossimo capitolo porti ad uno sconvolgimento stile tragedia degli equivoci in almeno due situazioni: il colloquio dei nostri investigatori dell'occulto con la confraternita, e il confronto necessario fra Caterina e Maddalena. Riesco solo ad immaginare come sarà il colloquio con la confraternita: |
Grazie di questo nuovo e inaspettato capitolo. Non ci speravo più 😊 |
Ecco Beatrice che si raccomanda a Fortunato , lui che promette di sposarla ... mi sa che questa è la volta buona che schioppa. Comunque con l'evitamento della domanda vedo che le difficoltà a comunicare delle Silvani hanno radici antiche. |