Recensioni per
Il Giardino della Tristezza
di Milly_Sunshine
Mi unisco alla conga line di persone che recensiscono gli ultimi due capitoli assieme, perché sono così intensamente collegati che sarebbe difficile fare altrimenti. |
E siamo alla resa dei conti. Ormai gli effettivi colpevoli sono stati scartati uno dopo l'altro e mi pare che siano rimasti solo tre indiziati possibili che il testo non abbia già "esplicitamente" scagionato. E io non ho dannatamente idea di chi sia il vero colpevole. Vuoto cosmico, sono presa dalle interazioni tra personaggi e la tensione che stai tratteggiando e sono okay con il fatto che non ho minimamente risolto il caso. |
La complicità tra i due uomini viene spiegata e la risposta suona così naturale che non posso che fare un piccolo plauso. Tra il set up dell'illegalità e il dramma umano di un uomo che ha perso una cara amica e un compagno allo stesso tempo, c'è tanta tristezza dentro sadness garden. |
Tardo ma non mollo, come al solito, quello che sta mollando è invece la mia testa dopo aver letto l'evoluzione delle tresche amorose all'interno di Sadness Garden. No, non me l'aspettavo se è quello che ti stavi chiedendo. Che dire *sip* Alice è una povera assetata, talmente tanto assetata che tutto è passato in secondo piano e la Livingstone ovviamente ne approfitta come tutte le donne intraprendenti. |
Il secondo omicidio è un trope piuttosto comune, non per questo mi aspettavo che ci sarebbe stato in questo caso visto il ritmo della narrativa fino ad ora. |
Queste sono le volte che rimpiango lasciare recensioni solo tramite scritto, perché i cinque minuti di silenzio che ho fatto leggendo le ultime righe non ci sono modo di trasporli in maniera efficace. Per fare una comparazione cinematografica, potrei aver guardato in direzione di una eventuale telecamera, chiedendomi se ho per sbaglio aperto il capitolo sbagliato. |
Ci sono un sacco di personaggi caratterizzati per "faccio la mia vita, dando priorità alle mie necessità e non mi faccio tante domande altrimenti." Da una parte lo capisco, da una parte ti fa rendere conto di quanto questo cast sia così poco romantico. C'è un edificio chiamato sadness garden e l'origine del nome non importa a nessuno! Mi ci farei mille teorie strampalate, potendo. |
Lavoro chiama, ma devo essere sincera, quando ho ricontrollato l'ultima recensione mi è venuto un mezzo infarto. Come sono passati ventitré giorni così in fretta- |
Introduzione finita, tempo di soffrire sulla morte del pg a cui bene o male auguravo felicità e tranquillità in virtù del non aver combinato nulla di male (almeno per ora, sembrava una ragazza apposto.) |
Ma l'ultima riga ci spoilera che una delle due muore? Così? Sofferenza. |
Altro capitolo estremamente godibile anche solo per la carica di tensione che familiari, colleghi e coniugi buttano nel mix. Sul mistero è ancora difficile commentare perché stai facendo un lungo e prezioso set up, quindi voglio complimentarmi per quanto è divertente leggere di tutte le diatribe in corso. |
Per essere una storia che vuole mettere su un mistero più classico, mantiene un certo tono comico, a tratti melodrammatico, che caratterizzano le tue storie. I protagonisti così vicini ad essere consapevoli di essere personaggi in un libro, ma non fanno mai quel passo in più per rompere la quarta parete. Ciò ci porta a frasi epiche, come la reginetta del capitolo citata da tutti i recensori prima di me "scrocconi sì, assassini no." Ho riso, fortissimo. |
Volevo trovare tempo ed occasione per ringraziarti decentemente, ed ho pensato che fosse meglio farlo qui che in altre sedi. |
Hola Milly! |
Hola Milly! |