Recensioni per
Il Giardino della Tristezza
di Milly_Sunshine

Questa storia ha ottenuto 39 recensioni.
Positive : 39
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
[Precedente] 1 2 3 [Prossimo]
Recensore Master
21/03/25, ore 00:20

Mi unisco alla conga line di persone che recensiscono gli ultimi due capitoli assieme, perché sono così intensamente collegati che sarebbe difficile fare altrimenti.
La rivelazione finale è succosa, avevo intuito qualcosa sulla vera identità di Winterport più per porso di lettrice che per una reale comprensione del mistero che hai costruito. La spiegazione finale è stata così deliziosa e soddisfacente che ho ben poco altro da dire, ottimo lavoro, ci ho messo tempo ma la storia mi ha preso dall'inizio alla fine e mi ha lasciato soddisfatta con la sua capacità di rimettere ogni singolo tassello al suo posto.
Adoro che finisca su uno spaccato della servitù. Tra Livingstone che ne esce vittoriosa e soddisfatta, e le due donne che continuano la loro vita senza alcun problema, alla fine i drammi e brogli di Alfred Smith non sono abbastanza rilevanti per incidere sulla vita di altre persone e rimarranno solo una storia da raccontare come diceria.
E va benissimo così.
Felicissima di aver letto questa storia, grazie di averla scritta.
_Alcor

Recensore Master
20/03/25, ore 22:31

E siamo alla resa dei conti. Ormai gli effettivi colpevoli sono stati scartati uno dopo l'altro e mi pare che siano rimasti solo tre indiziati possibili che il testo non abbia già "esplicitamente" scagionato. E io non ho dannatamente idea di chi sia il vero colpevole. Vuoto cosmico, sono presa dalle interazioni tra personaggi e la tensione che stai tratteggiando e sono okay con il fatto che non ho minimamente risolto il caso.
Al solito, scrivi gialli pazzeschi, complimenti!
_Alcor

Recensore Master

La complicità tra i due uomini viene spiegata e la risposta suona così naturale che non posso che fare un piccolo plauso. Tra il set up dell'illegalità e il dramma umano di un uomo che ha perso una cara amica e un compagno allo stesso tempo, c'è tanta tristezza dentro sadness garden.
Ehilà, qui _Alcor che rinnova i complimenti per l'ennesimo capitolo. È sempre bello vedere poi un'autrice giostrarsi con il modo di pensare, i "crimini" del tempo. Mi ricorda la storia personale di Kazui nelle sue prime due canzoni del milgram project, e come in quel caso ne esco trovando la donna in mezzo a questi due uomini una vittima "sventurata". Non solo ha perso la vita, non era nemmeno con persone che la amavano-amavano. Non che ci fossero davvero aspettative simili, ma u know?
Una situazione triste per tutti i coinvolti.
Davvero bel capitolo, che snoda ulteriormente i nodi.
Corro al prossimo il prima possibile.
_Alcor

Recensore Master
20/03/25, ore 21:41

Tardo ma non mollo, come al solito, quello che sta mollando è invece la mia testa dopo aver letto l'evoluzione delle tresche amorose all'interno di Sadness Garden. No, non me l'aspettavo se è quello che ti stavi chiedendo. Che dire *sip* Alice è una povera assetata, talmente tanto assetata che tutto è passato in secondo piano e la Livingstone ovviamente ne approfitta come tutte le donne intraprendenti.
Ehilà, qui _Alcor. Ancora estremamente sorpresa dall'uso di bimbaminchia e boomer in questi contesti, mi ha buttato un po' fuori dalla narrazione quasi. Ho la netta impressione che hai tirato delle bombe di implicazioni in questo capitolo e io rimpiango di aver letto la storia a pezzi, perché so che c'è un collegamento ma non riesco a percepire dove.
Assolutamente ansiosa di continuare.
Ottimo lavoro!
_Alcor

Recensore Master
27/02/25, ore 21:29

Il secondo omicidio è un trope piuttosto comune, non per questo mi aspettavo che ci sarebbe stato in questo caso visto il ritmo della narrativa fino ad ora.
Ciò detto, è un capitolo interessante che continua a brillare anche per i personaggi coinvolti. Winterport che prende in giro la parente, dimostrando una certa complicità con miss Crystal stessa. È stata particolare anche la consapevolezza che Nolan e Alice did the deed, e che Alice sia totalmente felice dell'esperienza. Like, wow, non ho un commento più intelligente.
La parte più simpatica è che, malgrado le sensazioni che ho su chi potrebbe essere il colpevole, non ho minimamente idea di quanto del primo omicidio in particolare sia stato pianificato.
Conti fatti, solo Nolan è quello che sembra poter aver potere su quando sarebbe avvenuta la distrazione.
Scoprirò presto, complimenti ancora anche per il mistero.
È molto divertente da seguire.
_Alcor

Recensore Master
27/02/25, ore 21:00

Queste sono le volte che rimpiango lasciare recensioni solo tramite scritto, perché i cinque minuti di silenzio che ho fatto leggendo le ultime righe non ci sono modo di trasporli in maniera efficace. Per fare una comparazione cinematografica, potrei aver guardato in direzione di una eventuale telecamera, chiedendomi se ho per sbaglio aperto il capitolo sbagliato.
Still esilarante tho, non mi immaginavo che la risoluzione sul misterioso scrittore di missive osé sarebbe arrivata così. Molto interessante, in compenso, che l'unica persona di cui - mi pare, son passati più di venti giorni mannaggia a me - non abbiamo ancora avuto un pov è lord Winterport. Giuro, l'ultima parte con Alice e Nolan mi ha fatto deragliare, non mi ricordo cos'è successo prima.
Ah ecco, si scopre parte del passato di Daniel. Vengo colta dal pensiero momentaneo che tra Daniel e McKay ci sia del tenero (lo terrò come headcanon) e si sente la risoluzione del caso sempre più vicina. Leggerò il prossimo capitolo il prima possibile!
_Alcor

Recensore Master

Ci sono un sacco di personaggi caratterizzati per "faccio la mia vita, dando priorità alle mie necessità e non mi faccio tante domande altrimenti." Da una parte lo capisco, da una parte ti fa rendere conto di quanto questo cast sia così poco romantico. C'è un edificio chiamato sadness garden e l'origine del nome non importa a nessuno! Mi ci farei mille teorie strampalate, potendo.
Ehilà, capitolo incentrato su solo due interrogatori che apre la trama a dettagli scabrosi sullo stato relazionale della vittima con gli uomini della sua vita. Eppure, Gloria Green continua a porsi come miglior controparte possibile per Crystal. Dietro a quel velo di cortesia, entrambe sembrano star colpendo con precisione millimetrica le ipocrisie dell'altra.
Gloria in particolare, riesce a mettere in discussione ogni motivazione della protagonista, che a conti fatti passa per una tipa discretamente fredda davanti all'effettiva tragedia umana accaduta. Non sono minimamente più vicina alla risoluzione del caso, ma adoro che ci sia un personaggio che si pone così bene contro Crystal.
Complimenti
_Alcor

Recensore Master

Lavoro chiama, ma devo essere sincera, quando ho ricontrollato l'ultima recensione mi è venuto un mezzo infarto. Come sono passati ventitré giorni così in fretta-
Ehilà, qui _Alcor! Il buon Norman che sta zitto ed evita di parlare male della protagonista giusto nel caso sappia leggere il pensiero mi ha strappato un sorriso. Difficile vederlo come un possibile assassino con un framing del genere, ma in generale la storia non sembra aver mai virato nella direzione di rendere lui e moglie validi sospettati. (Okay siamo ancora all'inizio but-)
Il vecchio socio di affari di Winterport continua ad essere una costante importante negli interrogatori, sono davvero curiosa di vedere dove andrà a finire. Ad essere pienamente onesta, le domande sulle donne delle pulizie hanno colto alla sprovvista anche a me, non ho proprio idea di come si potrebbero ricollegare al caso, per ora.
Ottimo lavoro!
Alla prossima
_Alcor

Recensore Master
04/02/25, ore 10:51

Introduzione finita, tempo di soffrire sulla morte del pg a cui bene o male auguravo felicità e tranquillità in virtù del non aver combinato nulla di male (almeno per ora, sembrava una ragazza apposto.)
Ehilà, l'atmosfera che circonda questo omicidio mi dà l'impressione "staging." Non saprei dire se gli elementi che mi disturbano sono imputabili ai foreshadowing degli eventi a venire, o se sono dovuti al fatto che certi personaggi sembrava volessero davvero mettere in testa alla gente di Sadness garden che qualcosa sarebbe andato storto. Guarda caso, i due pg che mi piacciono di più - la signora Gloria e il signor Winterport - sono i due che mi sembra abbiano premuto di più sul fatto che sarebbe successo qualcosa.
I nodi da sciogliere messi in evidenza nel testo sono già tanti: il misterioso ammiratore, il nome di sadness garden. La cosa che mi preoccupa è che l'unica persona che immagino possa voler manomettere il ponte che collega la villa con il mondo esterno è l'assassino stesso. E a quel punto, perché farlo?
Sta cercando di far arrivare Crystal alla deduzione sbagliata per farsi scagionare prima dell'arrivo di Scotland Yard?
Davvero davvero tanto intrigante.
_Alcor

Recensore Master
01/02/25, ore 19:21

Ma l'ultima riga ci spoilera che una delle due muore? Così? Sofferenza.
Aspettavo che mi arrivasse una teoria bislacca per questa storia (ed ero del parere che fosse assolutamente strano che non mi fosse ancora uscita fuori) e finalmente ce l'ho: probabilmente il vecchio socio del signor Winterport si è sostituito a lui. Perché? Perché sì, probabilmente. Si sente che quel buon uomo sarà importante di trama e sono curiosa di sapere come lo diventerà effettivamente.
Intanto tre scene maggiori occupano il capitolo, la terza tra le due sorelle è naturalmente la più intrigante. Fa presagire ombre buie su Sadness Garden. L'hint diretto che forse sapremo il motivo per cui quel posto si chiama così mi rende felice in una maniera indescrivibile, è un nome troppo particolare per rimanere come puro elemento di background.
Altro capitolo davvero interessante, complimenti!
_Alcor

Recensore Master
01/02/25, ore 19:01

Altro capitolo estremamente godibile anche solo per la carica di tensione che familiari, colleghi e coniugi buttano nel mix. Sul mistero è ancora difficile commentare perché stai facendo un lungo e prezioso set up, quindi voglio complimentarmi per quanto è divertente leggere di tutte le diatribe in corso.
Gloria Green e Lord Winterport in particolare spiccano nel mix di personaggi memorabili, una perché sembra effettivamente più criptica della media e l'altro perché sta palesemente celando le intenzioni dietro i suoi movimenti.
Ottimo lavoro!
_Alcor

Recensore Master
28/01/25, ore 11:42

Per essere una storia che vuole mettere su un mistero più classico, mantiene un certo tono comico, a tratti melodrammatico, che caratterizzano le tue storie. I protagonisti così vicini ad essere consapevoli di essere personaggi in un libro, ma non fanno mai quel passo in più per rompere la quarta parete. Ciò ci porta a frasi epiche, come la reginetta del capitolo citata da tutti i recensori prima di me "scrocconi sì, assassini no." Ho riso, fortissimo.
Ehilà, _Alcor sparisce ma riappare anche. Questo è un capitolo che va ad approfondire un sacco la misteriosa situazione dei tentativi di avvelenamento ma anche a settare una certa quantità di magagne relazionali.
Certamente il lord è una figura interessante, mi chiedo esattamente dove sia la verità e non vedo l'ora di aver tempo di leggere il resto.
Piccolo refuso perché l'ho notato: sentenziò Lord Byron. «Nessuna di voi due era presente un mese fa, quindi sono abbastanza convinta che siate due anime pure.»
A meno che non abbia confuso come si identifica Lord Byron, in quel caso you go, lord.
Ottimo lavoro!
_Alcor

 

Recensore Master
12/01/25, ore 15:47

Volevo trovare tempo ed occasione per ringraziarti decentemente, ed ho pensato che fosse meglio farlo qui che in altre sedi.
Ehilà, chi non muore si ripresenta in ritardo assurdo.
Un primo capitolo che introduce i fatti, stabilisce una cara amica per Crystal (che forse è la notizia migliore che potessi sentire da questa storia della saga, preceduta dal fatto che sarà un approccio più classico) introduce un sacco di personaggi e setta già i primi elementi del mistero. La scelta della lista è interessante, spesso in certi libri se ne sente proprio il bisogno. Penso che in questo caso specifica sia facilitata dal fatto che Crystal stia scrivendo tutto con il senno di poi. Temo che per una come me, che non apprezza tenersi una lista (non fatta da me, eh) a cui far riferimento, servirà poco ma si apprezza semplificare la vita per il lettore.
sto dicendo che andrò in spada e vagamente alla cieca con i personaggi? nnnnno, i hope
Nel dubbio, la base è intrigante per ora, molto curiosa di godermi il caso e i ragionamenti della protagonista.
Ottimo lavoro.
_Alcor

Recensore Veterano
08/01/25, ore 11:22

Hola Milly!
Ho deciso di farti una recensione unica degli ultimi due capitoli visto l'hype di svelare il mistero eheh <3.
Adoro come la nostra Miss Crystal rassicuri niente po po di meno che Scotland Yard sulla soluzione del caso <3. Bene bene veniamo al tipico "raduno dei presenti" con la spiegazione dei fatti! o o
Mi piace come riesci a far salire la tensione e a catturare l'attenzione, questo epilogo è stato bellissimo, hai proprio rivelato tutti i segreti familiari! 0 0
Oddio Nolan è stato complice dell'assassino!
AAaaaaaa avevo ragione il socio, il sig. Smith era ancora vivo, anche se non ero arrivata al dettaglio che si è spacciato per Lord Winterport! Che forza! Nolan é suo figlio, e beh ci credo allora che è stato complice 0 0.
Davvero complimenti perché hai creato un ottimo intreccio, un giallo appassionato e dei personaggi molto interessanti.
Brava!
Ci si vede alla prossima storia!

jess

Recensore Veterano
02/01/25, ore 14:05

Hola Milly!
Wooow il dialogo serrato, anzi l'interrogatorio, fra Miss Crystal e Gabriel McKay è spettacolare. Miss Crystal riesce a leggere tra le righe, scopre il passato di McKay (che giustamente temendo di essere identificato come spia, le spiega che è semplicemente un immigrato) e riesce a metterlo sotto torchio come in un poliziesco! <3.
Lo spirito critico e l'intelligenza della nostra Miss contrastano fortemente con i personaggi maschili, in particolare Lord Winterport, che si dimostrano ottusi e più interessati alle apparenze che alla sostanza.
Riesci sempre a mantenere il lettore coinvolto grazie alle dinamiche familiari, i segreti, le rivalità che man mano emergono oppure si consolidano.
Miss Crystal mixa sempre perfettamente la serietà con un'ironia sottile, le sue osservazioni sono pungenti e precise, in particolare quelle sulla natura umana e le relazioni sociali sono tanto incisive quanto divertenti! <3 Mi è piaciuto molto quando Miss Crystal cerca di capire tutti i legami che intercorrono tra i presenti.
Ho apprezzato la scena tra Alice e Lord Winterport, lui si adira perché lei ha avuto una relazione con un domestico, ma lei non si fa intimorire e anzi gli dice che non ha nessuna intenzione di seguire le regole dell'Alta società. Veramente top! <3 Uuuh si sentono le campane che suonano a festa..e che festa un matrimonio!
La rivelazione finale, che collega il mistero della vita privata di ciascun personaggio, mi hypa moltissimo e mi fa anche riflettere sulle maschere che ognuno di noi indossa nella vita di tutti i giorni.
Ribadisco quello che pensavo già qualche capitolo fa.. non è che il sig. Smith è ancora vivo? 0-0 Sono davvero curiosa!
Alla prossima,

jess

[Precedente] 1 2 3 [Prossimo]