Semperinfelix
   
Membro dal: 17/10/17
Recensore Junior (104 recensioni)
 

NdAmministrazione (23/09/2024):
Account riattivato in data 23/09/2024.
Amministratore che si occupa del caso: suinogiallo [Contatta]




Benvenuti plebei! Mi trovate anche su Wattpad col medesimo nome. ^_^

Inizio dicendovi che sono figlia di quella regione d'Italia che il sole ha scelto per propria dimora, l'isola del Fuoco. Vivo tra i monti, dove per il corso pascolano ancora pecore e mucche e dove si vedono le cose più strane.

Diventata prematuramente vecchia da quando un tipo in Calabria mi chiamò "signora", sono solo una giovane problematica in età da marito. So maneggiare la penna come anche la zappa e difatti ho una grande passione per le piante! Mi piace vestirmi trasgressiva, con gonne lunghe alle caviglie (chissà perché la gente mi guarda male) e ho la testa perennemente al cibo, ma faccio parte di quell'odiata categoria di donne che non ingrassa mai. Combatto un'eterna guerra intestina tra il cannolo ed il panettone, non senza quel senso di colpa, e tra i due litiganti alla fine ho scelto la cassata, tié!

Tradizionalista, religiosa, fredda, crudele (mi fa ridere la gente che cade), spericolata, violenta quando serve, ma sempre vendicativa. Però non vogliatemi male, sono anche simpatica, disponibile e dispettosa. Adoro i dialetti in generale, primo ovviamente il mio, ma sono innamorata dell'accento napoletano. Ho un insana fissazione per: i miei capelli, le cose antiche, i roditori e la pasta cruda (quella che fa mia nonna).

Sono anche monarchica e innamorata dei condottieri. Io e Marx concordiamo sulla sola necessità di abolire il capitalismo, poi lui vorrebbe un mondo pieno di arcobaleni e unicorni, io il ritorno al feudalesimo.

Innamorata da Ettore sin da quando, bambinetta, mia madre per farmi mangiare soleva raccontarmi l'Iliade e l'Odissea, ebbi poscia brevi infatuazioni per uomini dalle belle statue come Vercingetorige (alle elementari) e Caracalla (al liceo).

Oggigiorno il mio cuore va a Ferrandino (d'Aragona), l'anima a Ludovico (il Moro), la mente a Baiardo (Pierre Terrail). Ma non son certo men degni di lode il conte Giulio (d'Acquaviva) e Roberto (Sanseverino) e Fracasso (suo figlio). Non son men belli Diego (Cavaniglia), La Tremoglia (Louis de la Tremoille) e Costanzo(Sforza). E non amo forse altrettanto, e Ercole (d'Este) e Ferrante (d'Aragona) e Galeazzo (Sanseverino)? Che dire poi di coloro, che nel più bel fiore della vita infranti, non poterono mostrar della virtù il volto? E dunque Francesco (d'Aragona) e Faccendino (Sanseverino) e Pietro (d'Aragona), e ancora altri ne addurrei, se non fosse troppo lungo parlare. Un pensiero, infine, ai martiri di Otranto, alle vittime di Galeazzo (Sforza) e della Gatta (Caterina Sforza), e a quelle di re Ferrante e Alfonso (d'Aragona)... nonché ai miei Francesco (II Sforza), Bianca (Giovanna Sforza), Alfonsino, Ferrante e Giulio (d'Este).

Amo prima Dante, poi Virgilio, ma in mezzo sta anche Vincenzo Calmeta (cioè la virtus). E non dimentichiamoci il Petrarca.

Ciò che conta per me di più e l'onore, tutto il resto viene dopo. Odio la sdolcinatezza, il lietofine e questo secolo, sarei stata perfetta per il XV, ma ahimè la Sorte è crudele. Ci sarebbe molto altro da dire, ma le parole stringono, perciò un saluto e per qualsiasi cosa non esitate a scrivermi in privato! Grazie per avermi dedicato un momento della vostra attenzione, a presto! ^_^

Ahi vita umana, trista e dolorosa,
nella qual mai diletto alcun non dura!
Sì come a la giornata luminosa
vien drieto incontinente notte oscura;
così non fu giamai cosa gioiosa,
che non fusse meschiata di sventura;
ma ogni diletto è breve e via trapassa,
la doglia sempre dura e mai non lassa.
(Orlando Innamorato)

~ Malo mori quam foedari,
~ Aut id aut nihil
~ El pasato me castiga, el presente non me piace, l'avvenire me spaventa.

La Semper Infelix.

Un inno alla guerra tradizionale combattuta con lancia e spada (e NON alla guerra moderna fatta di bombe e di viltà).
Autore: Semperinfelix | Pubblicata: 27/05/25 | Aggiornata: 27/05/25 | Rating: Arancione
Genere: Guerra, Malinconico, Storico | Capitoli: 1 - Flashfic | Completa
Tipo di coppia: Nessuna | Note: Nessuna | Avvertimenti: Violenza
Categoria: Storie originali > Poesia |  Leggi le 1 recensioni

È il 10 settembre 1494 quando Beatrice d'Este incrocia per la prima volta lo sguardo del suo seduttore, e per lui perde la testa. Lui un condottiero francese senza titolo e senza nome, ma valoroso e bellissimo, per il quale sedurre le donne non è che un gioco ed un vanto. Lei la giovane sposa del potente signore di Milano, attaccata all'onore più che alla vita e al marito fedelissima, ma con una forte carica di sensualità repressa. Non parlano neppure la stessa lingua, e con ciò la conquista non ha bisogno di parole per realizzarsi.
Autore: Semperinfelix | Pubblicata: 26/12/24 | Aggiornata: 29/01/25 | Rating: Arancione
Genere: Drammatico, Guerra, Romantico | Capitoli: 3 - Raccolta di Flashfics | In corso
Tipo di coppia: Nessuna | Note: Missing Moments, What if? | Avvertimenti: Nessuno
Categoria: Storie originali > Storico | Contesto: Medioevo, Rinascimento | Leggi le 7 recensioni

Ferrara, 1483: Lucente è una popolana di umili origini, ma dalla bellezza sfolgorante e senza scrupoli. Catturata dalle truppe veneziane all'età di diciassette anni, finisce per diventare l'amante del loro capitano generale, il sessantaquattrenne Roberto Sanseverino, vecchio ma vigoroso, e il più famoso condottiero d'Italia, per il quale inizia a provare un amore sincero e fortissimo. Un diverso tipo d'amore la unisce però anche al figlio di lui, il ventisettenne Fracasso, più bello di un dio ma feroce e brutale, col quale inizia una relazione tormentata fatta di alti e bassi. Le continue offese ricevute e soprattutto la perdita, in seguito a un litigio, del bambino che aspettava convincono Lucente ad allontanarsi da lui, ma quando poco dopo, durante una battaglia, Fracasso viene ferito al volto da uno scoppio d'archibugio che lo lascia in fin di vita, e al quale infine sopravviverà al prezzo della perdita della propria bellezza, Lucente torna da lui per curarlo e comprende di amarlo più di prima.
Storia partecipante alla Sfida dei 100 baci indetta da cowboy89 sul forum di EFP
Autore: Semperinfelix | Pubblicata: 28/12/24 | Aggiornata: 30/12/24 | Rating: Rosso
Genere: Drammatico, Guerra, Romantico | Capitoli: 2 | In corso
Tipo di coppia: Nessuna | Note: Nessuna | Avvertimenti: Incompiuta, Triangolo, Violenza
Categoria: Storie originali > Storico | Contesto: Medioevo, Rinascimento | Leggi le 4 recensioni

Nella sfarzosa corte sforzesca di fine '400, il duca Ludovico il Moro si trova a vivere il giorno più bello della sua vita, il giorno di Natale, in compagnia della giovane moglie Beatrice, che ama più della vita, circondato dai suoi affetti più cari e dallo sfoggio di tutte le sue ricchezze. Il giorno più bello, e insieme il più terribile.
Autore: Semperinfelix | Pubblicata: 28/12/24 | Aggiornata: 28/12/24 | Rating: Giallo
Genere: Drammatico, Malinconico, Triste | Capitoli: 1 - One shot | Completa
Tipo di coppia: Nessuna | Note: Missing Moments | Avvertimenti: Nessuno
Categoria: Storie originali > Storico | Contesto: Medioevo, Rinascimento | Leggi le 1 recensioni

Alla vigilia di Natale, nel cuore della notte, appare a re Ferrante di Napoli l'ombra del padre defunto, la quale gli predice orribili sciagure se egli, andando contro sé stesso, non porrà fine alla vita della piccola nipote ora che è indifesa, prima che ella, divenuta adulta, sia causa della rovina del regno e della famiglia, determinando la fine degli Aragona.
Autore: Semperinfelix | Pubblicata: 29/11/20 | Aggiornata: 29/11/20 | Rating: Giallo
Genere: Horror, Malinconico, Sovrannaturale | Capitoli: 1 - One shot | Completa
Tipo di coppia: Nessuna | Note: Missing Moments | Avvertimenti: Nessuno
Categoria: Storie originali > Storico | Contesto: Medioevo, Rinascimento | Leggi le 3 recensioni