Beatrice d'Este, figura tanto sorprendente quanto poco considerata. Ignorata, quasi odiata, dai suoi stessi genitori fin dalla nascita, cresciuta nella colorita corte aragonese del nonno Ferrante, sovrano di Napoli, troverà a Milano terreno fertile dove far sbocciare la propria personalità quando lì si trasferirà, quindicenne, per sposare il brillante, affascinante e prepotente Ludovico il Moro, duca de facto di Milano e ventitré anni più vecchio di lei. L'amore li travolgerà entrambi come un torrente in piena, ma, finita la bella stagione, si prosciugherà improvvisamente.
Qual è la verità sulla sua prematura e controversa morte? Non è tutto come è stato tramandato: le prove riemergeranno dal fango e dalla polvere e sveleranno un mistero lungo cinquecento anni.
~~~
"et ebbe quel che raro i cieli danno:
senno e fortuna in giovenil etate,
cortesia profusa in alto scanno,
mente pudica in singular beltate,
sublime ingegno in cor puro e sincero,
alti pensieri in quieta umiltate,
grazie che fan ciascun degno de impero."
(Vincenzo Calmeta, Triumphi, elogio a Beatrice).
Autore:
Semperinfelix |
Pubblicata: 17/10/17 | Aggiornata: 10/10/19 |
Rating: Giallo
Genere: Drammatico, Guerra, Storico | Capitoli: 67 | Completa
Tipo di coppia: Nessuna | Note: Nessuna | Avvertimenti: Contenuti forti, Tematiche delicate, Violenza
Categoria:
Storie originali >
Storico | Contesto: Medioevo, Rinascimento | Leggi le
77 recensioni