Recensioni per
Il Mondo dell'Amore
di Old Fashioned
Da un eccesso ad un altro, le arpie hanno visto quel che volevano vedere ..la famiglia divisa in nome di un asserito sciovinismo e Rick che viene avvicinato...ribadisco vedo sempre più BB in chiave femminista.. Winston (in 1984) manipolava i testi di libri e giornali...Mandela donna è la chicca!! Niente di troppo allarmante.. S bene che è una opera di fantasia ma hai creato uno scenario di molto inquitanante.alla prossima Jq |
Quando viene introdotta Jamaree, ho pensato subito 'oh, ecco finalmente un personaggio femminile sano di mente. Lei di sicuro riuscirà a tenere a bada le sue colleghe e così eviteremo casini'. See, un paio di palle! Purtroppo, nonostante gli appelli alla calma della donna, le pazzoidi hanno la meglio. La famiglia di Richard viene distrutta, e lui costretto a nascondere la bandiera a cui tanto teneva e a sorbirsi una caterva di minchiate pseudo-femministe. |
Buon pomeriggio! ^^ |
Ciao, Old, come stai? :) |
Wow, che storia divertente. Più di una volta mi sono ritrovata a ridacchiare fra me e me, pensando al fatto che molte delle cose narrate (in modo esasperato) vengono credute come vero femminismo, quando invece non sono altro che cazzate. |
Okay, la descrizione di quel canale mi ha semplicemente stesa. Uffici pacchiani, femminismo portato all'estremo con aggiunta di trattare gli uomini come oggetti quando non stupratori (quel dialogo sul tizio tatuato è praticamente l'inverso di un gruppo di uomini che commentano sul molestare una collega perchè sembra una facile), razzismo inverso. La sigla televisiva, poi, mi ha lasciata incerta se ridere o dare di stomaco per la pacchianeria. |
Buona sera, passiamo alla recensione seria dopo il nostro iniziale wow, di cui al messaggio privato. Confessiamo che il declaimer all'inizio ci ha incuriosito e spiazzato, passando a una rapida lettura e una altra più approfondita, abbiam colto le atmosfere "1984", oltre che "La fattoria degli animali" del buon G. Orwell in chiave femminista, the love's world, da un eccesso all'altro .. The Big Brother said "War is peace", The Big Sister loves the skybow.. And the little One.. I gear for Him My best regards Jane Queen |
Mamma mia. |
Ben ritrovato! Te l’ho già scritto che sei un genio? Mi pareva di sì, ma in caso contrario, lo scrivo qui e ora. È proprio un racconto agghiacciante, neanche Orwell e Huxley mi hanno fatto sentire così terrorizzata e arrabbiata nello stesso tempo. Credo che sia dovuto al fatto che non sopporto gli estremismi e ho una natura fortemente empatica, e questa distopia che tu racconti sotto alcuni aspetti purtroppo è già realtà (ad esempio nelle forme di odio violentissimo e irreconciliabile nei confronti del “diverso” o di chi la pensa diversamente, nella volontà di distruggere chi è identificato come “nemico”, ormai sdoganati a tutti i livelli della vita sociale, nel fatto che la contrapposizione dialettica e il dialogo non siano più neppure presi in considerazione)... |
Ciao^^ |
Ciao, Old! Quanto tempo! |
Quando all'inizio mi hai fatto partecipe dell'idea che avevi trovato per il contest ti dissi subito che era "roba forte" e poteva avere un'accoglienza controversa. |
Una volta ho letto di un autore che scrisse una storia in cui una coppia eterosessuale veniva trattata come spesso sono trattate le coppie omosessuali nel mondo reale; un ribaltamento, in pratica. Mentre leggevo, pensavo a quella storia e a come tu hai ribaltato tutte le situazioni di oppressione esistenti e creato una dittatura diversa. È una situazione estrema, perché non credo che avverrà mai (spero che ci fermiamo prima, insomma XD) però è resa bene. Tanto che io, da donna, femminista, mi sono sentita gelare il sangue. Nessuno che sia davvero femminista può restare indifferente di fronte all'oppressione, di chiunque essa sia. |
***“Sono Noun. Mi definisco una guerriera dell’amore,” rispose la nera. |
Altro che distopia, caro amico. |