Recensioni per
La Battaglia di Aguillon
di Lady_Crow
Lo sapevo! Sapevo che Philippe Gaston non avrebbe mollato, che avrebbe trovato uno dei suoi modi per seguire il fratello e saperne di più. Mi è piaciuto molto come racconti dello stato alterato e febbricitante di Gerard, le immagini più vivide i colori e le cose rallentate, conseguenza della febbre e del malessere della guardia... spero che Philippe riesca a trovarlo e che riescano a fuggire. |
Oh mamma mia! Che ansia! Non vorrai dirmi che quest’incubo è più di ciò che sembra, più di un sogno, un presagio? Con Isabeau incinta e Navarre che sogna il vescovo e la maledizione che torna, non c’è proprio da stare sereni. Avranno mai un po’ di gioia questi due amanti peregrini? |
Eccomi qua, adesso che ho tempo. |
Ciao carissima! Avevo già letto questo capitolo tempo fa ed ero sicurissima di aver già recensito, invece sono stordita e la recensione non l’avevo ancora fatta. |
Pensare a Navarre che ride o sorride è sempre bello, ma mi fa un po’ di malinconia, perché penso al compianto Rutger Hauer che a lui dava il volto e che, per me, sarà sempre Navarre... |
Che bello vedere che comunque, nonostante non siano mai stati veramente “fratelli” vissuti insieme. Gerard e Philippe si cercano e già ci tengono l’uno all’altro. Che angoscia pensare a Philippe di nuovo in prigione o peggio... sapevo che avrebbe tentato la fuga, ma sono immensamente dispiaciuta per Gerard che è stato colpito. |
Oddio! Decido di riprendere da dove avevo interrotto per farmi compagnia a causa dell’insonnia, e cosa trovo? Una piccola sorpresa, direi totalmente inaspettata, ma coerente e che mi ha emozionato tanto. Un fratello, Philippe ha un fratello? Che emozione! Ma adesso? Adesso sono curiosa di sapere tutto! |
Eccomi tesoro! Come sempre insonne, ma stavolta è perché ho marito infortunato a casa e bimba con tosse notturna... |
Eccoci al dunque. Ed ecco che mi sono messa in pari finalmente! Ma ora sto peggio perché voglio sapere come continua e dovrò aspettare! |
La percezione dell’alba e del tramonto resta nei nostri due amanti. Come Navarre percepiva, nella maledizione, il calar del giorno, anche Isabeau lo faceva per l’alba. E questa cosa è rimasta, come potrebbe essere altrimenti? Quando la tua vita umana è legata al ciclo degli astri, in un maleficio, non puoi non subirne gli effetti anche dopo che questo scompare... |
Leggendoti ho proprio avuto nostalgia del film! |
Che bello questo spaccato sui pensieri di Navarre, la sua angoscia e i suoi ricordi dolorosi, la sua esperienza di assenza del volto di lei nei ricordi è tangibile ... |
Eccomi! Sono un po’ insonne, quindi ne approfitto per leggere e recensire la tua storia... sono rimasta un poco indietro e ho voglia di recuperare... in fondo in dieci anni su Efp, sei la prima che scrive una così bella e lunga storia sul mio film preferito di sempre ... |
Ehi, scusami, sono la tua più affezionata lettrice eppure riesco a recensire solo ora. Tu non si che gioia mi da non essere più l’unica a scrivere in questo fandom e con una tale conoscenza del film, quale hai anche tu. |
Ciao tesoro, passo adesso che ho un attimo di tempo. |