Recensioni per
La Battaglia di Aguillon
di Lady_Crow

Questa storia ha ottenuto 27 recensioni.
Positive : 27
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
[Precedente] 1 2 [Prossimo]
Recensore Master
10/04/25, ore 09:01

Leroy É proprio tipico, una di quelle persone che in virtù del loro potere o prepotenza, o prestigio pretendono di saperne più degli altri e il più delle volte li sopravvalutano, proprio come per Philippe… nonostante le lettere e gli avvisi di Marquet Leroy continua a sottovalutare il nostro ladruncolo del cuore… e penso che questo atteggiamento superbo gli porterà gravi conseguenze…
A presto!
Tua Ladyhawke83

Recensore Master
10/04/25, ore 08:42
Cap. 25:

Philippe, meraviglioso ragazzo, che dice spesso di disinteressarsi degli altri, di pensare solo a sé, ma in realtà ha un cuore d’oro e lo dimostra tutte le volte che c’è davvero da mettersi in gioco.
Qui ha rischiato la vita per suo fratello, ma lo aveva già fatto in passato, e sicuramente è aiutato dal Signore che tanto prega e con cui tanto parla, di questo ne sono sicura!
Mi piace il suo rapporto col fratello e mi piace il fatto che, nonostante sia una storia completamente slegata dal film, tu sia riuscita a mantenere tutti molto IC, soprattutto Philippe. Mi sono letta le scene che hai descritto con la sua voce e funzionano alla perfezione!!!
Sono così contenta di poter proseguire la lettura dopo tanto tempo <3

A presto!!!
Tua ladyhawke83

Recensore Master
10/04/25, ore 08:35
Cap. 24:

Che dispiacere leggere di Isabeau così provata ed angosciata, in un momento che dovrebbe essere tanto bello, quanto il sapere di aspettare un bambino, però capisco la reticenza e la prudenza di Isabeau: la situazione ad Aguillon non è facile e non aver notizie da Philippe rende il tutto ancora più preoccupante, però ecco, credo che parlare con Navarre a cuore aperto non sarebbe poi così una brutta idea, lui è protettivo certo, più che con qualsiasi altra persona, ma tenerlo all’oscuro di una cosa così bella non mi pare giusto, anche se comprensibile.
Sono contenta che tu sia tornata a scrivere di loro, mi era mancata questa storia <3

Un abbraccio grande tesoro!
Tua Ladyhawke83

Recensore Master
19/04/23, ore 19:12

Philippe pur essendo un ladruncolo è un ragazzo di strada ha tanto cuore e tanto coraggio, anche se lui non lo sa.
Io adoro il fatto che insista a voler salvare il fratello appena ritrovato, nonostante sia un’impresa disperata.
Mi piace molto anche quando scrivi delle sue conversazioni immaginarie con Dio, sono proprio cose da Philippe Gaston.
Perfetto. Tutto perfetto.
A presto Tua Ladyhawke83

Recensore Master
19/04/23, ore 19:08
Cap. 23:

Lo sapevo! Me lo aspettavo! Hai fatto, scritto esattamente ciò che ci si aspettava da uno come Philippe, un ragazzo abituati a cavarsela, uno in grado di volgere il peggio a proprio vantaggio. Altrimenti non sarebbe sopravvissuto. Mi ha fatto molto ridere immaginarmelo che fa le voci, come quando nel film originale Philippe viene mandato a raccogliere la legna per Navarre…
Bello, proprio bello.perfetto per Gaston…
Spero ce la faccia a salvare il fratello.
Aspetto trepidante.
Tua Ladyhawke83

Recensore Master
19/04/23, ore 19:02
Cap. 22:

Imperius, il Monaco. Isabeau e Navarre devono molto a lui, ma anche aPhilippe . È proprio imperioso e Philippe mi piacciono per il loro legame di affetto e complicità quasi fraterna. Ed è bello vedere come sia Navarre che Imperius siano sinceramente preoccupati per la sorte di Philippe…
In fondo sono tutti legati, come una grande famiglia, riunita per un bene superiore …
Speriamo che Imperius possa avvisare per tempo Navarre dei suoi timori, che sono tutt’altro che infondati.
A presto tesoro!
Parole meravigliose le tue, continua così.
Ladyhawke83

Recensore Master
19/04/23, ore 18:58

Adoro tutta la storia, ma i capitoli con i POV di Navarre e Isabeau sono i miei preferiti. Qui hai colto perfettamente sia lo spirito di Navarre che il carattere di Isabeau, per lo meno per come me li immagino io, dato che nel film di Isabeau si sa poco. Ma ecco, questo breve scambio mi piace un sacco, da fan mi fa dire: ancora! Ancora! Sono proprio belli è perfetto insieme. Grazie di avermi dato modo di leggere è sognare un po’ di loro e di cosa ne sarebbe stato!
A presto
Ladyhawke83

Recensore Master
19/04/23, ore 18:53

Uhm. Ecco il piccolo colpo di scena, che poi colpo di scena non è. C’è una spia tra i sostenitori di Navarre, era inevitabile, ma adesso sono curiosa di sapere chi sia questo Monaco così fedele al Vescovo che fu.
E Roma? Che interesse può avere verso Aguillon?
Insomma, le cose non si mettono bene per i nostri due signori del Castello…
A presto
Ladyhawke83

Recensore Master
19/04/23, ore 18:48
Cap. 19:

Ciao tesoro, eccomi qui. È tanto che latito dalla tua storia e ho pensato, perché non rimediare oggi, che ho un pochino di tempo?
Mi sta piacendo sempre di più il tuo Philippe, la sua genuina preoccupazione per suo fratello e la sua naturale diffidenza verso i soldati.
Leroy sembra proprio non essere molto dissimile dal defunto fratello Marquet, il che fa venire i brividi davvero.
Speriamo che Philippe riesca nell’intento di far evadere il povero Gerard moribondo… ottima la tua descrizione dell’accampamento. Mi sembrava di essere lì.
A presto
Ladyhawke83

Recensore Master
12/12/22, ore 15:29

Lo sapevo! Sapevo che Philippe Gaston non avrebbe mollato, che avrebbe trovato uno dei suoi modi per seguire il fratello e saperne di più. Mi è piaciuto molto come racconti dello stato alterato e febbricitante di Gerard, le immagini più vivide i colori e le cose rallentate, conseguenza della febbre e del malessere della guardia... spero che Philippe riesca a trovarlo e che riescano a fuggire.
A presto
Ladyhawke83

Recensore Master
12/12/22, ore 15:25

Oh mamma mia! Che ansia! Non vorrai dirmi che quest’incubo è più di ciò che sembra, più di un sogno, un presagio? Con Isabeau incinta e Navarre che sogna il vescovo e la maledizione che torna, non c’è proprio da stare sereni. Avranno mai un po’ di gioia questi due amanti peregrini?
Bravissima come sempre!
A presto
Ladyhawke83

Recensore Master
12/12/22, ore 15:22

Eccomi qua, adesso che ho tempo.
Mi piace molto il personaggio di Gerard sai? Pur essendo originale, trovo che lo hai inserito talmente bene con il resto da sembrare Canon.
Molto bello e azzeccato poi tutto il pezzo che riguarda il suo pensare a Philippe, alle cose che lo
Accomunano come fratello, a quelle che invece li differenziano, appunto: il gatto e il topo.
È ferito ed è prigioniero e c’è un accampamento di nemici, le cose si fanno ancor più complicate di come sembrano, speriamo che sappia cavarsela.
A presto!
Ladyhawke83

Recensore Master
12/12/22, ore 15:16

Ciao carissima! Avevo già letto questo capitolo tempo fa ed ero sicurissima di aver già recensito, invece sono stordita e la recensione non l’avevo ancora fatta.
Mi è piaciuto questo capitolo, soprattutto il richiamo di Isabeau alla sua vita di prima, la sua semivita, che adesso è una vita completa, ma non esente da pericoli perciò. Capisco bene il suo disagio nell’abitare le stanze che furono del vescovo e dal diversi guardare continuamente le spalle. Ma che bella rivelazione però: Isabeau è incinta! Inaspettato ma bello, chissà come gestirà la cosa... e Imperius, beh non poteva essere che lui il primo a saperlo.
Complimenti e volo a leggere/recuperare il resto!
Tua Ladyhawke83

Recensore Master
21/04/22, ore 04:26
Cap. 13:

Pensare a Navarre che ride o sorride è sempre bello, ma mi fa un po’ di malinconia, perché penso al compianto Rutger Hauer che a lui dava il volto e che, per me, sarà sempre Navarre...
Certo nemici in Aguillon, e come non averne? Anzi è già ben strano che non si siano palesati prima. Spero che quel dettaglio sfuggito al nostro capitano non venga fuori troppo tardi, altrimenti davvero per questi due amanti #maiunagioia
Sono in pensiero per i fratelli Gaston, sappilo...
A presto
Tua Ladyhawke83

Recensore Master
21/04/22, ore 04:20

Che bello vedere che comunque, nonostante non siano mai stati veramente “fratelli” vissuti insieme. Gerard e Philippe si cercano e già ci tengono l’uno all’altro. Che angoscia pensare a Philippe di nuovo in prigione o peggio... sapevo che avrebbe tentato la fuga, ma sono immensamente dispiaciuta per Gerard che è stato colpito.
Mi piace molto come hai descritto il tutto, il loro incedere, la fatica, il paesaggio, il peso del silenzio... riesci a rendere tutto vivido, interessante e perfettamente coerente con la storia che tutti conosciamo... seppur questa sia una parte diversa e nuova, sembra uscita direttamente dalle atmosfere del film...
A prestissimo. Volo a leggere l’ultimo aggiornamento!
Tua Ladyhawke83

[Precedente] 1 2 [Prossimo]