Recensioni per
Poisons
di Brume

Questa storia ha ottenuto 29 recensioni.
Positive : 29
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
[Precedente] 1 2 [Prossimo]
Recensore Master
02/06/23, ore 13:40

Meno male, evviva Girodelle! Spero che Oscar e André si salvino e che la strega abbia ciò che ha meritato!

Recensore Veterano
02/06/23, ore 11:50

Ma non poteva arrivare prima girodelle ? Spero si salvino , e che finisca bene e la strega vada al rogo che è quello che merita con tutti i suoi soldi accumulati in mezzo al sangue . Aggiorna presto sono curiosa di sapere

Recensore Master
29/05/23, ore 18:05

Mia cara Brume,
dovrei dire: "Che piacere ritrovare questo aggiornamento!", ma la declinazione del tuo nuovo capitolo, virata verso il nero che più nero non si può, mi fa tremare davvero.
Potremmo intitolarlo "I MISTERI DEL CONVENTO", come il film di Manoel de Oliveira; ma la terribile figura della Voisin, con le sue parole, mi ricorda la mostruosità della crudeltà umana evocata nel discorso finale del Monsieur Verdoux di Chaplin: che cosa è male e che cosa è bene? E non sarà che la differenza fra un assassino e un eroe o un condottiero sta solo nei numeri dei morti del cui sangue si lordano le mani?
Ci lasci poi con un terribile scorcio dei piani che la Voisin sta meditantd...aggiorna presto!!! Ora mi lasci davvero in ambasce.-
A prestissimo,
d

Nuovo recensore
27/05/23, ore 16:54

Che bello trovare un aggiornamento di questa storia ad "allietarmi" il fine settimana!
Allietarmi, si fa per dire, in effetti, perché m'hai fatto venire un'ansia per i nostri beniamini, che non ti dico…

Ad ogni modo, seguo questa storia con attenzione e passione fin dal principio e devo dire che nessun capitolo mi ha mai delusa. Grazie e complimenti!

Recensore Master
27/05/23, ore 12:22

Che razza di strega! Mi chiedo come faccia a nascondersi tra le mura di un convento.. forse ha minacciato le monache?

Recensore Veterano
26/05/23, ore 22:57

Capitolo inquietante! Questa strega non ha proprio scrupoli,a adesso che intende fare alla nostra oscar? E André la salverà come sempre? Oo per adesso non trovo vie d uscita . Ma confido in te barbara , alla prossima

Recensore Master
01/04/23, ore 17:51

Le carte si stanno scoprendo da ambo le parti: da un lato, ci sveli, nella prima parte del capitolo, la vera identità di "Astrid" e la turpe attività che è stata costretta a svolgere, il tutto complicato dal fatto che il barone era un buon amico del Generale Jarjayes. E poi, davvero emozionante è il disvelamento, da parte di Andrè, dei suoi sentimenti, finalmente dichiarati a Oscar, con tanto di bacio. Ci voleva un avvelenamento e un rischio vitale per Andrè, per far sì che le resistenze interiori di lei cedessero? Come che sia, la tua Oscar qui, così schiva e incapace di usare la parola "amore, adoperata senza indugi da Andrè, è davvero tenerissima. Un abbraccio, sempre ammirata, tua D.

Recensore Master
01/04/23, ore 13:07

Finalmente! Certo che però il nostro André è proprio cocciuto.. vuole ripetere l'esperienza che gli ha tolto l'occhio? Forse adesso che Oscar lo ricambia starà più calmo.. speriamo! Lasciare sola Camille mi sembra un'imprudenza.

Recensore Master
13/03/23, ore 14:47

Cara Brume,
questa storia regala davvero emozioni a non finire!
Anche tu hai pensato a una prima volta di Oscar in abiti femminili diversa da quella canonica dell'ep. 25, ma, questa volta, si tratta di un abbigliamento da borghese, per cercare di far uscire allo scoperto La Voisin. E mi fa un po' sorridere il piano di André, con Oscar nei panni, improbabili, di una sorella minore (di madre diversa, visto che i due non si somigliano "pas moins par dépit", "nemmeno per dispetto", come esclama Oscar), messa in difficoltà da un seduttore senza scrupoli e bisognosa di preservare l'onore della famiglia, e che quindi dovrà sembrare un pochino, ehm, "più remissiva del solito" (sic!). Quanto alla fattucchiera/ostetrica, è davvero raccapricciante quello che i nostri due protagonisti trovano nella stanza segreta (mi ha evocato memorie letterarie tremende, oltre che una sequenza agghiacciante de "I Viceré" di Roberto Faenza). Ma la cosa che solletica la nostra curiosità è il racconto di Astrid, evidentemente nient'affatto passata a miglior vita. Aggiorna presto, perché ormai sono nelle spire della storia! Grazie per la tua inesauribile fantasia! A presto,
d

Recensore Master
13/03/23, ore 12:08

Mia carissima Brume,
non riesco quasi a tenere dietro ai tuoi aggiornamenti, ma devo dire che, al di là del giallo che si profila, mi ha fatto morire questo André sornione che mette in allarme Oscar parlando della manina birichina della giovane Brigitte.... Ah, se solo potessi darci la certezza che le cose andranno a finire bene, e per bene intendo, con un solido anticipo della Notte delle Lucciole!!!
Un abbraccio, mentre corro a proseguire cupida la lettura.
D

Recensore Veterano
12/03/23, ore 23:43

dunque c'è stato uno scambio di persona fra Astrid e Narcisse. Ma perchè ho la sensazione che ci sorprenderai ancora ....chi è veramente il Barone?
André che riesce a convincere Oscar a vestirsi da donna e si permette perfino di chiederle di "essere ehm…un filino più remissiva del solito", è uno spasso!
Aggiorna presto!

Recensore Veterano
12/03/23, ore 22:46

E quindi cosa le sta raccontando astrid ? Spero di non aspettare troppo per avere la risposta tu sei bravissima a scrivere, ti aspetto😍

Recensore Master
12/03/23, ore 21:50

Allora c'è stato uno scambio di persona, tre Astrid e Narcisse; questo complica notevolmente la situazione per loro.

Recensore Veterano
12/03/23, ore 20:52

Buonasera Brume,
dunque André è stato solo vittima di una fanciulla esaltata che lo ha avvelenato credendo di somministrargli un filtro d'amore.... Mi preoccupa però che sia fuggita con tanto di cesoie in mano!
Ora vado a leggere il seguito!

Recensore Master
09/03/23, ore 11:23

Cara Brume,
leggendo le ultime righe di questo tuo capitolo mi risuonavano in testa le parole di Gozzano: "Che cos'è una cocotte, mammina? / E' una cattiva signorina. / Non bisogna parlare alla vicina!". E qui, di "cattive signorine" (e signore lato sensu) ce ne sono parecchie, davvero, a partire dalla mitica La Voisin, ostetrica e avvelenatrice di solida fama, che tu trasli all'epoca di Oscar e André: ma, del resto, avendo a che fare la storia con una ragazza che lavorava in una casa di piacere, le ostetriche, come dire, sono chiamate in causa quasi per statuto.
Quanto al povero André, il medico gli fa riflettere sul fatto che potrebbe, lui, così aitante, di una avvenenza decisamente al di sopra della media (e noi sottoscriviamo senza indugio tale giudizio addirittura eufemistico!!!), avere attirato le attenzioni di una donna, che, rifiutata, potrebbe avere pensato di ricorrere al veleno per vendicarsi: ma ciò porta André, e di conseguenza Oscar, a rendersi conto di come il giovane non abbia una vita al di fuori di quelle occupazioni che condivide con Oscar e al di là delle occupazioni della caserma; oso anche pensare che, al pensiero degli occhi di un'altra donna posati su André, Oscar stessa, pur così algida, abbia iniziato a sentire una lievissima puntura di gelosia... o no?
Corro subito a leggere il quarto capitolo, mia cara: il solo vantaggio dell'essere tanto in ritardo con la lettura è che la curiosità suscitata dal terzo capitolo può essere tacitata dal quarto: che, comunque, lo so già, durerà troppo poco e mi lascerà ugualmente smaniosa di leggere prima possibile il quinto capitolo!
Un saluto carissimo,
d

[Precedente] 1 2 [Prossimo]