Recensioni per
L’Eredità degli Astrali
di Ghost Writer TNCS

Questa storia ha ottenuto 31 recensioni.
Positive : 31
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
[Precedente] 1 2 3 [Prossimo]
Recensore Master
01/03/25, ore 23:50

Salve Ghost, sono ancora qui. Finalmente trovo del tempo per recensire e ho parecchio da recuperare.

Questo capitolo lo trovo molto interessante sopratutto per quanto riguarda l'apparizione di Loki. Lui lo adoro alla follia, il suo carattere, l'atteggiamento e il porvarci con Shamiram. L'infiltrazione è andata a buon fine, ma dopottuo parliamo del Dio degli Inganni. La scena di come si presenta con la testa che non è vera è stata un buon tocco recitativo. Sigurd non sarà interessato agli Hobby di Loki. Ma io invece si XD.
E dopo passiamo al resto del gruppo con D'Jagger, il legame che unisce lui e Lunaria è molto forte in ogni volta che si vedono insieme (Mi chiedo come si siano incontrati la prima volta). Il fatto che parlassero come se sapessero di essere in un'opera, con episodi. Come mai questo modo o era per comicità? Di certo mi sono fatto due risate. Quindi loro dovrebbero guardarsi le spalle dai loro "Alleati", una situazione normale in guerra mi viene da dire. Dalle ultime parole del nostro adorato Goblin bombarolo, si direbbe che loro saranno il diversivo.
Capitolo ben descritto, adoro come riesci a rendere il tutto ben chiaro e divertente con le interazioni. Si stanno per infiltrare quindi immagino ci saranno molti momenti pericolosi e adrenalini. Ma vedremo. Ancora complimenti e a presto.
 

Recensore Master
26/12/24, ore 16:33

Dopo un lunghissimo tempo eccomi a recensire. Colpa impegni sfortunatamente, ma meglio tardi che mai.
Qui vediamo in primis Tenko e co che progettano su come agire. Rossweisse mi è familiare come nome, forse perché era apparsa in una delle storie precedenti. Il piano di cancellare solo i dati sembra buono, anche se in teoria Lilith ha già qualcuno su Reamia. E poi tre Eletti insieme mi sembra pericolosa come situzione, quindi meglio prepararsi a dovere.
Invece gli Eletti, intuiscono che qualcuno voglia tradirli. L'automa Zeng, mi piace, non sono un amante dei robot. Ma mi incuriosisce e anche questo "Burrattinaio" chissà se anche lui è meccanico? Un'altra alleanza che deve sostenersi sulla fiducia che diciamocelo con loro questa parola non sembra avere valore. Ma staremo a vedere. L'atmosfera dell'incontro dei cattivi era carica di curiosità, tensione ed eleganze. Tutto descritto bene e che ti fanno immergere nella scena.
Sei sempre bravo in questo Ghost. Ti saluto al prossimo capitolo e ti auguro buone feste.

Recensore Master
10/11/24, ore 16:45

Quindi eccoci arrivati al capitolo dei saluti. Si vede che Tenko è dispiaciuta a lasciare di nuovo la sua casa e i suoi amici. Mi piace il legame fraterno tra lei e Zabar. Spartakan invece ha preferito rimanere piuttosto che andarsene. Sarebbe carino avere uno squarci della sua quotidianetà o possibili avventure. Lunaria da personaggio secondario si sta rivelando molto profondo a consolare gli altri. Brava fatina XD
Se gli eroi partono i cattivi si riuniscono. I tre Eletti (che conosco fin'ora) si sono incontrati. Quindi questa Fausta è un grande pezzo grosso nell'universo se ha anche i festeggiamento. Non mi sarei mai aspettato che fosse una nana, anche se adoro questa razza. Per ora li vediamo riunirsi, ma non di cosa parleranno. Di certo niente di buono.
Capitolo ben descritto e buono per staccare dopo la guerra. Con la parte della festa che contrappone con i saluti e la possibile tristezza e serietà della parte precedente. Ancora complimenti e ci vediamo al prossimo capitolo, Ghost.
A presto.

Recensore Master
27/09/24, ore 22:08

Eccomi a recensire il nuovo capitolo, Ghost.

Vediamo Tenko e Sigurd discutere. Ora che gli dei sono stati sconfitti, la demone sente di aver perso il suo scopo. Un pò la capisco, come quelle persone tornate dalla guerra e non sanno cosa fare. Per sua fortuna c'è Sigurd. Da quello che l'elfo dice mi sembra che Lilith sia molto più pericolosa degli dei, parliamo della "Prima donna" quindi un pò me lo aspettavo. E mi sembrava che anche gli dei fossero guardinghi nei suoi confronti. Vedremo cosa riserverà loro il futuro.
Invece Barbanera e Lilith vengono contattati da una certa Aurelia. Non ricordo se è apparsa già in altre storia. Ma da come si vede sembra che facciano parte dello stesso circolo. La regina dei demoni si dimostra saggia, anche se potrebbe prendere il pianeta preferisce puntare su un'operazione più nascosta e avere i Cristalli magici. Si vede che ha esperienza di guerra.
Un bel capitolo di transizione che preannuncia un nuovo arco. Ben descritto e strutturato, mette curiosità di vedere questa riunione con i pezzi grossi degli Eletti. E con questo ti saluto al prossimo capitolo.
A presto.

Recensore Master
31/08/24, ore 16:32

Ed eccomi all'ultima capitolo. Per ora.

Qui vengono a galla segreti inquetanti sopratutto per quanto riguarda le armi ammazza-dei. Quindi Havard ha usato le anime dei demoni per crearle, di conseguenza queste sarebbero le predecessore delle armi runiche de "I gendarmi del re"? O mi sto sbagliando?.
In ogni caso qui vediamo di come Tenko non si fidi ancora di Havard, anzi mi ha stupito che non abbia portato un'arma. Anche se i suoi dubbi erano chiari fin dagli scorsi capitoli sul nuovo regno dopo gli dei. Qui si confonta ancora con il figlio di Hel che se non altro è risoluto nelle sue risposte. Ma le parole sono una cosa i fatti un'altra. Ma di certo i demoni si stanno rivelando una razza che sembra avere un potenziale latente.
Sigurd è l'eroe della mitologia norrena, ma considerando tutto non dovrei essere stupito. Sono solo un pò confuso, perché lui è un elfo. Mentre nel mito Sigfrido è un umano, quindi è stata una tua scelta cambiargli la razza. O è come Jehanne dopo la sua morte? In ogni caso questo è stato un bel capitolo ben descritto e che ti tiene col fiato sospeso per i prossimi avvenimenti. Perché ho idea che ci saranno problemi all'orizzonte e non solo da parte degli dei. Ma dovrò aspettare per vedere le mie supposizioni.
Ancora complimenti e al prossimo aggiornamento Ghost.

Recensore Master
31/08/24, ore 15:59

Questo capitolo, si può descrivere con le parole: Dolce vendetta.

Era prevedibile che dopo la morte di uno di loro gli dei, sarebbero fuggiti spinti dal terrore e l'istinto di sopravvivenza. Il che è abbastanza comico, visto che si ritenevano invincibili. Alla fine Tenko insegue comunque Horus portandosi dietro Spartakan. Ho trovato divertente che il figlio dell'inferno non si scomponga anche a venire sollevato in aria da una Soffiamorte. Immagino però che uno di questi draghidi gli farebbe il solletico?
Horus nonostante fosse prossimo a morire non ha abbandonato la sua arroganza. Il che si addice visto il suo carattere. Quindi ora Spartakan sarà chimato "Cacciatore di dei"? Scherzi a parte si vede che l'uccisione di una divinità è un duro colpo per il mondo. Qui ne abbiamo maggiore conferma con lo squarcio aperto nel terreno. Il nostro caro Spartakan ha di più a cuore gli altri, infatti preferisce gettarsi a salvare le persone che ad uccidere gli dei.
Nella parte finale Tenko pensa anche che i nuovi sovrani potrebbero diventare come gli dei. Su questo come dargli torto, il potere può essere un'arma a doppio taglio. Immagino però che non si possa prevedere il tutto. Anzi visto che ci sono altri dei fuggiti, dovrebbero preoccuoparsi di altro al momento. Ma vedremo cosa succederà dopo questa vittoria. Un bel capitolo, che da una svolta alla storia e anche alla lore di un personaggio. Complimenti Ghost.
A presto.

Recensore Master
22/08/24, ore 11:27

Salve Ghost, scusa il ritardo nel recensire. Sono stato impegnato in questi ultimi tempi.

Qui vediamo la battaglia tra dei e mortali. Che dire l'esercito di Havard se la sta cavando molto egregiamente. Merito anche delle armi ammazza dei. Devo ammettere che dei prototipi stanno funzionando bene. Anche Sigurd ne è rimasto piacevolmente sorpreso. Immagino che non credesse si potesse fare senza l'ascia.
Anche i figli delle divinità si sono ribellate contro i loro genitori. Un grave affronto, anche se non credo che agli dei interessasse molto le sorti della loro progenie. O forse non a tutti, ma potrei sbagliarsmi, forse.
Quindi alla fine è stato Maahes il dio della guerra con la testa di leone a morire per primo dalla parte degli dei. E ad ucciderlo non è stato niente popo di meno che Spartakan. Si merita un applauso il ragazzone rosso XD.
Credo che ora gli dei proveranno davvero la paura, anche perché la loro pedina più fedele. Colui che credevano di aver cresciuto per combattere per loro, li ha traditi. Ed è stato merito di una piccola fatina, mi piace che Lunaria abbia cambiato e fatto aprire gli occhi al ragazzone. Ma non c'è da distrarsi perché ci sono ancora altre divinità. Un capitolo ben descritto e molto avvincente con l'azione che si riesce a sentire quando leggi e il classico colpo di scena finale che ti fa sgranare gli occhi. Insomma una vera manna per un lettore.
Ancora complimenti e ci vediamo al prossimo capitolo. A presto.

Recensore Master
11/07/24, ore 18:27

Eccomi a recensire il nuovo capitolo.

Qui abbiamo una visuale dei due schieramenti. Rivediamo che gli dei si sono ripresi la loro città, ma ecco che Havard ha messo un mandato di arresto su di loro. La cosa mi fa strano visto che sono delle divinità, ma è una trovata interessante. Anche se mi chiedo se questo non fosse per far arrabbiare gli dei? In tal caso ci sono riusciti. In ogni caso si vede che stanno ideando una nuova mossa, anche se hanno opinioni contrastanti. Gli dei della guerra sono più propensi ad attaccare di altri dopotutto. 
Inoltre scopriamo che l'armatura del gigante ha un sistema autoriparante? molto utile, anche se gioca a sfavore degli eroi.
E parlando di Eroi, vediamo che le trattatavi tra i capi delle  razze sono in disaccordo. Pentesilea si fa valere, mi piace vederla in discorsi diplomatici gli riescono bene e fa vedere quanto tenga alla vita degli altri.
Anche se qui non si è capito cosa faranno, è chiaro che lo scontro è vicino. Sono curioso di vedere queste armi "God slayer" come saranno e sopratutto se funzioneranno. Il capitolo è di transizione ma considerando che nel prossimo presumo avremmo l'azione ci sta molto. Il tutto ben descritto e fluido il che in questi in cui i pg discunoto molto di strategia è ottimo per seguire il tutto.
Ancora complimenti per il capitolo e ci vediamo al prossimo per scoprire cosa succederà. A presto Ghost.

Recensore Master
26/06/24, ore 22:25

Salve Ghost, finalmente riesco a recensire.

Qui vediamo che i futuri Re e Regine scelgono di battere in ritirata contro i giganti. Che trovo molto sensato oltre che saggio e per comandare serve anche avere saggezza e sapere quando ritirarsi. Quegli esoscheletri sono davvero magnifici. Mi piace vedere una combinazione di high tech e magia insieme anche in un mondo di stampo medievale.
Nessuno di loro ci resta secco e meno male. Ma è chiaro che non tutti vogliono combattere. E anche qui avrebbe senso, visto che una lunga vita non vuol dire per forza un'alta natalità. Gli elfi e i treant hanno ragione, anche se forse i primi mi sembravano molto più propensi a tagliare la corda dei secondi. Questo a parere mio almeno.
Per fortuna di Havard c'è Zabar a fargli da spalla. Anche se con una razza in meno le cose potrebbero rivelarsi complicate a respingere l'attacco. Ma credo che la tecnologia portata da Tenko e co e il figlio dell'inferno potrebbero bilanciare la cosa. 
Capitolo come sempre fluido e ben descritto. E finalmente Spartakan sembra deciso con chi stare, almeno così sembra. Vedremo come faranno a ribaltare la situaizone dopo questa apparente sconfitta. Ancora complimenti per il capitolo e a presto.

Recensore Master
04/06/24, ore 17:42

Salve Ghost.

Un titolo che racchiude tutto quanto. Che dire i "Futuri" re e regine hanno dimostrato un pò troppa sicurezza di se. Mi è piaciuto poi vedere diversi tipi di giganti, che in effetti in battaglio varie armi e poteri tornano utili. Alla fine sono riusciti a scappare e uccidere un gigante. Lo scontro è stato fantastico, non mi aspettavo che tornasse normale. Credevo che uccidere il gigante uccidesse anche chi pilotava il mecha, anche se alla fine una brutta fine l'ha fatto.
Immagino che l'oggetto raccolto da Sigurd verrà analizzato più avanti. Ma ciò che mi è piaciuto sono stati Lunaria e Spartakan, ho come il sospetto da queste brevi interazioni che questi due potrebbero formare un legame profondo. E poi devo ammettere che la fatina sta emergendo.
Havard da una scelta al Figlio dell'inferno, che comunque capisco la sua diffidenza. Visto che l'ha ostacolato e che è il Campione degli dei, anche se al momento mi sembrino più interessati ad altro che al loro sottoposto. Mi fa piacere vedere un briciolo di sanità o meglio quello che sembra un briciolo di sanità nella mente dell'Orco rosso.
Questo capitolo è stato adrenalinico, con suspance e colpi di scena. Di certo sono curioso di scoprire come si salveranno, visto che al momento sono in svantaggio. Dovrò aspettare ma sono certo che ne varrà la pena.
Ancora complimenti per il capitolo e a presto.

Recensore Master
24/05/24, ore 10:53

Eccomi a recensire il capitolo. Salve Ghost.

Questo capitolo sembra piuttosto tranquillo, almeno così pare. Ma andando per ordine vediamo i sottoposti di Barbanera e Lilith discutere, si vede che sono riusciti a fregarli bene sul fatto di Reia. Già prevede una possibile guerra interna tra gli Eletti e poi scopriamo il nome di un'altro possibile Eletto: Augustine. Non ricordo se è già apparso in un'altra tua storia o no. In ogni caso si preannunciano casini per tutti...che poi mi sto chiedendo chi è effettivamente il più forte degli Eletti?
E dopo si torna su Raemia e finalmente conosciamo gli attuali re e regine. Ammetto che è stato bello rivedere Pentesilea, insieme a Persephone anche se solo nominata. Sono giunti per avvisare di un possibile attacco e guarda caso un secondo dopo ecco il contrattacco degli Dei. Di certo un inaspettato colpo di scena, anche se in effetti è stata un'ottima strategia provare a liberarsi di loro tutti insieme.
La cosa che delle persone che possono ingrandirsi è stata una sorpresa. Da come parlavano delle mecha, mi ero immaginato più dei robot giganti. Ma anche così è magnifico, certo non per i protagonisti.
Finire in questo modo è stato un'ottima idea, aumenta la suspance e ti fa venire voglia di continuare a leggere. Il capitolo è come sempre scorrevole e separato bene, complimenti. Con questo ti saluto e ci vediamo al prossimo aggiornamento.
A presto.

Recensore Master
10/05/24, ore 22:38

Finalmente eccomi a recensire. Salve Ghost.

Questo capitolo è oltremodo tranquillo, ma è anche ottimo per far prendere una boccata di calma dopo tutti gli avvenimenti successi. Finalmente i protagonisti tornano su Raémia dove è in corso un'incontro. Comunque la città sembra essere fiorita nonostante la mancanza degli dei, questo dimostra che loro erano quanto meno superflui.
Alla fine vediamo alcune vecchie e adorate facce. Ramses il figlio di Horus, che a quanto padre sembra essersi liberato bene dall'influenza di suo padre, anche se mi aspettavo di rivedere Percy...ma chissà forse ci sarà più avanti.
E Zabar, lui mi è mancato e si vede che si sta impegnando tanto nel suo lavoro. Un Summit, mi vengono in mente Havard e i restanti re e regine. Anche se dubito siano quelli di I gendarmi del re. Visto che sono cronologicamente più avanti. O meglio non tutti. Chissà se li vedremo?
Come detto questo capitolo è molto di transizione e tranquillo ma è bene metterli alla storia, soprattutto prima di cominciare un nuovo arco. Devo ammettere che sono curioso che Lunaria sia così attenta, fin'ora è stato un personaggio secondario. Ma mi chiedo se possa diventare più importante, forse non al livello di un principale, ma comunque che abbia un suo momento di gloria. Immagino che dovrò aspettare per vedere se questa mia teoria sia sensata o meno. Ancora complimenti per il capitolo.
A presto.

Recensore Master
28/04/24, ore 21:51

Ecco in ritardo a recensire. Salve Ghost.

Di certo questo capitolo è più tranquillo, ma rispecchia i dubbi e manda avanti la trama dopo la battaglia dello scorso capitolo. Intanto sulla Luna nera, le cose non vanno bene per gli scagnozzi di Lilith, che già è chiaro che non sopportano gli dei. Di sicuro ho il sospetto che nemmeno la Prima donna li sopporti molto. Poi è il turno di Barbanera di essere di pessimo umore. I Villans hanno tutti la luna storta qui XD
Comunque il pirata corre subito ai ripari, mi piace che abbia più navi ed equipaggi al suo servizio. Anche se questa volta ha scelto la diplomazia. Immagino che anche un Eletto non possa attaccarne un'altro alla leggere. Gli altri tornano su Raémia, mi fa ridere il fatto che la polizia non voglia prendere in custodia Spartakan. Non tanto perché è un figlio dell'inferno e la sua forza, ma per questioni burocratiche. Il che mi fa pensare, hanno tecnologie capaci di trattenere un figlio dell'inferno?
Ma almeno qui ho la risposta alla domanda che aveva in testa. Gli dei non avevano abbandonato il loro campione per sbaglio, era una mossa per usarlo come spia. Tanto di cappello.

Le cose potrebbero mettersi male. Ma immagino che scopriremo nel prossimo come andrà e poi sono contento che si potrebbe rivedere delle vecchie conoscenze. Il testo è scritto bene e molto scorrevole. Ancora complimenti e ci vediamo al prossimo capitolo.
A presto.

Recensore Master
11/04/24, ore 21:04

Il nuovo capitolo. Non aspettavo altro. Salve Ghost, qui dragun a recensire il nuovo cap.

Di certo qui di azione ce n'è un botto e nessuno degli sfidandi si è risparmiato. Sigurd se l'è dovuta vedere con il figlio dell'inferno, Spartakan è forte eppure come ha lasciato indendere l'elfo non ha ricevuto un'addestramento adeguato. Forse gli dei si affidavano solo alla sua natura e all'ascia ammazza dei?
Anche Tenko si è fatta valare molto su questo non ci piove. Solo mi incuiosiscono le parole degli dei, riguardo alla demone. Non è che hanno pensato di usarla come arma contro il figlio di Hel. A ragion di logica sarebbe vero anche se dubito che lei lo farebbe se non costretta. E questo mi lascia pensare ad un sacco di possibilità che potrebbero accadere.
D'Jagger non so come fa a trasformare anche uno scontro in una risata. La richiesta di firmargli il cadavere se moriva e la risposta di Partenope, devo dirlo loro due insieme mi sembrano formare un due comico divertente. Con lei che canta sempre.
Alla fine gli dei sono scappati, ma si sono lasciati indietro il loro campioni. E questo non lo capisco, se era il loro campione perché abbandonarlo? Forse non gli serviva più? Beh, spero che questo faccia entrare un pò di sale in zucca all'orco rosso. Quindi nel prossimo si torna su Raémia, mi farebbe piacere rivede Harvard e altre facce conosciute. Chissà se Lilith arriverà anche lì? Ma temo di dover aspettare per questo.
Il capitolo è come sempre ben descritto e molto dinamico, riesci proprio bene a descrivere le battaglie. Questo per ora è tutto e ci vediamo al prossimo capitolo. 
A presto.

Recensore Master
22/03/24, ore 20:08

Salve Ghost, eccomi al nuovo capitolo.

Questo da di certo inizio a nuovi scontri e azioni. Ma iniziamo vedendo Spartakan che sembra preoccuparsi per la sorte degli altri eletti. Di certo il figlio dell'inferno inizia davvero ad avere seri dubbi sugli dei, mi chiedo se li tradirà mai? Temo sia ancora troppo presto per saperlo.
Mi aspettavo che anche con lo scioglimento della task force anti-eletti, Freyja non sarebbe stata con le mani in mano. L'imboscata alla transazione era perfetta, degna di un film poliziesco o di azione. Gli dei non se lo aspettavano ed è bello vedere di quanto i vampiri sia fedelissimi a Lilith e non gliene freghi nulla di loro. Poi Partenope, la adoro, sopratutto perché parla cantando. Ottimo per una sirena che sono conosciute per il loro canto.
Gli dei vogliono la testa di Tenko ed è normale, visto che sembra una delle poche cose di cui sembrano avere laura. Lo scontro è appena iniziato, per cui aspetto di vedere come continuerà. Anche se dovrebbero essere in vantaggio Tenko e co, che dovrebbero avere l'ascia ammazza dei con loro. Ma come sempre non si può mai sapere.
Ottimo capitolo ben descritto e scorrevole come sempre. Ci vediamo al prossimo, a presto.

[Precedente] 1 2 3 [Prossimo]