Recensioni per
Frammenti di Specchio
di Registe

Questa storia ha ottenuto 85 recensioni.
Positive : 85
Neutre o critiche: 0


Devi essere loggato per recensire.
Registrati o fai il login.
[Precedente] 1 2 3 4 5 6 [Prossimo]
Recensore Master
29/01/23, ore 20:54

Salve Registe!
Mh, il titolo del capitolo mi sembra familiare... è un riferimento al videogioco Persona 5?
Comunque capitolo molto bello; Zexion riesce a sfoderare un piano plausibile per favorire la fuga di Camus e, di conseguenza, ottenere l'informazione che vuole. Spero che alla fine di questa storia abbandoni l'Impero per andare dove vuole con lo zio.
Ma la cosa del gas letale nascosto nel casco dei soldati imperiali è una vostra idea o è presente nell'universo espanso di Star Wars?
Beh, non vedo l'ora di vedere come, nei prossii capitoli, Boba e i suoi colleghi gestiranno il "problema Sephiroth". Perché mi sa tanto che Seph non sarà così docile con i suoi padroni.
Alla prossima!

Recensore Veterano
29/01/23, ore 18:36

Salve Registe, come state? E' sempre una bellissima domenica vedendo che riuscite a scrivere un sacco di cose carine!!!
Dannazione, il pezzo di Zexion mi ha davvero tenuta con il fiato sospeso: che dire, inizio ad apprezzarlo molto rispetto alle prime volte, devo dire che vederlo agire rispetto allo stare lì a pensare ed a lamentarsi mi interessa. E' quel tipo di personaggio che potrendo non agisce e lascia gli altri a muoversi, ma quando viene messo alle strette perché è rimasto da solo un pochino di grinta la dà. In questo ha punti in comune con Vexen, ma per quanto siano zio e nipote, due persone cresciute insieme, Zexion ha un modo di pensare indipendente e allo stesso tempo diverso, e può trovare soluzioni più "diplomatiche" e "discorsive" che magari non sono il punto forte dello zio pur essendo più grande. Anche questa Gea mi piace, il tipo di donna forte che mi piace sempre ritrovare nelle storie, anche se è un personaggio solo di questa trama è davvero delineato bene.
Invece Boba inizia ad essere impantanato nel puzzle, che poi ricordo male o era quello che aveva trasformato Hyunkel in Sephiroth? Se rifate vedere Sephiroth vi faccio una statua, ammetto che ho un sacco di voglia di rivderlo sul campo e fare un po' di danni seri.
Grandissime, vi stimo sempre tantissimo!!!!

Recensore Master
21/12/22, ore 20:20

Ciao, come va?
Letto anche questa volta.
Vediamo un po': capitolo diviso in due.
La prima parte con Star Wars del quale non so nulla, ma riesco comunque a seguire.
Ah, era che Boba e quell'altro stavano andando a cercare Vexen e Freki, ma s'imbattevano in questi... che, seppur sembrano piuttosto forti, non resistono a lungo, contro di loro.
In breve diventano carne morta.
Un po' di movimento fa sempre bene, anche se preferisco le armi normali alle diavolerie tecnologiche, quindi quell'armatura mi sembra un impedimento e niente più, non gli permette di vedere, persino.
Certo non può essere molto reattivo con quello scafandro, ma senza andrebbe in pezzi, comunque avete reso molto bene l'idea, in proposito.
Questa cosa della Forza, che sarebbe?
Cioè, questo Maul ha letto nella mente del mago?
E ha visto il palazzo di quel Tarkin... hm, e perché?

E a quanto pare Vexen... si è fatto Freki!!
Ah... e reagisce COSI'??
Che va blaterando di FLUIDI CORPOREI?
L'ha presa in un modo veramente strano.
Embè, è uno scienziato e sembra essere interessato solo al lato tecnico della cosa.
Si perde molto del divertimento così.
Io l'avrei visto di più tra le lenzuola con un sigaro in mano.

C-comunque a Freki sembra sia piaciuto.
E poi: “Sono morta. Non cercatemi. Anzi, buttate il mio corpo in mare.” , quello che dico ultimamente io la mattina, l'inverno mi manda in letargo.
Freki ha avuto una bella notte movimentata e solo la minaccia di finirci davvero in mare la fa svegliare.
Sì, credo che funzionerebbe con chiunque.

Allora Lis, come mai?

Ci sono, Freki sei tu!!
Sto scherzando, ahaha.

Recensore Master
18/12/22, ore 21:02

Salve Registe! Mi piace che sia arrivato il nuovo capitolo.
Dunque, Boba e Maul vanno ad indagare (e a combattere) un sindacato criminale che c'ha i maghi e non si fa problemi ad attaccare dei capoccia come loro. La visione del palazzo di Tarkin mi dà un forte sospetto su chi possa essere il capo di questa Alba Cremisi, ma attendo conferme o smentite.
Tolgerias è un personaggio originale o viene da Baldur's Gate?
E Vexenio ha sesso di essere vergine con Freki o lui e lei hanno solo dormito insieme senza concludere niente? No, è che mi fa strano che uno come il Freddo Accademico abbia questo genere di rapporti con le donne, anche se avvengono solo come faccende alla niente di serio.
In ogni caso, al prossimo capitolo e buone feste ad entrambe! :)

Recensore Veterano
18/12/22, ore 14:16

Buongiorno ragazze e bentrovate! E' davvero un capitolo molto bello e ci voleva un pochino di azione!
Lo ammetto, il combattimento non è durato tantissimo e speravo in qualcosa di anche più lungo, però mi è piaciuto e vedere gente combattere usando armi normali vs magia è curioso, ecco perché mi sarebbe piaiuto allungare ancora un pochino la vicenda. Anche perché, ricollegando i pezzi, Maul e Boba stanno andando alla Discarica dove c'è Vexen, quindi vuol dire che lo hanno scoperto e sono vicinissimi ... ma immagino anche che questo casino non sia passato inosservato (maghi a Coruscant?) e che nei prossimi capitoli cedremo come reagirà alla notizia.
Il pezzo con Freki è stato ... wow. Sarebbe stato bellissimo vedervi scrivere anche qualche scena un po' più "bollino rosso", secondo me voi due ve la cavereste benissimo ed alla fine non ci starebbe nemmeno male in tutta questa vicenda, alla fine nei romanzi normali si trovano. Ve lo consiglio perché la parte in cui Vexen "commenta" l'esperienza è stata davvero immersiva (Lis, sei la n.1 come al solito), ma mi piacerebbe vedervi osare su qualcosa del genere! Qualunque coppia, alla fine sarei semplicemente curiosa di vedere come ve la cavereste, un pezzettino piccolo piccolo un domani ho speranza di averlo?
Grazie mille, ragazze! Siete sempre bravissime e coinvolgenti!

Recensore Master
07/10/22, ore 19:13

Oh, bene, ecco i due protagonisti.

Si trovano molto lontani l'uno dall'altro, ma entrambi stanno cercando di ritrovarsi, solo che sembra difficile.

Sì, il tizio, Gimli me lo ricordo, ho letto il libro di Tolkien.
Tutto mooolto più familiare qui, Star Wars non me lo filo manco per nulla.

E qui c'è pure una spruzzatina di Saint Seiya, per quanto Camus sia praticamente qualcun altro...

Già, anche l'originale non sembra particolarmente sveglio, ma questo è proprio da ricoverare. Meno male che c'è Gimli a impedirgli di svuotare il sacco, tanto poi dubito che Zexion lo salverebbe... per carità, forse ci proverebbe anche, ma non ci riuscirebbe e comunque anche lui è in mano all'impero...

Invece Vexen è libero e se la gode.
Esatto: ho notato anche io che non fa che ingurgitare roba, presto rotolerà per la storia, ahaha!
E non discriminate il narratore solo perché non ha corpo... appunto, perché?
Era da tempo che non si vedeva, eh?
La precedente recensione stavo per chiedere di lui.

Quindi, POTREBBE esserci del tenero tra lui e Freki? Dubito che Lis lo permetterebbe: Vexen è suo!!
E quindi niente, Freki, sogna!

Vorrebbe che qualcuno si preoccupasse così per lei... in effetti non è così facile trovare qualcuno che bada a te, ma il legame che Vexen ha con Zexion e Camus è forte e non può essere spezzato

Ma sì, penso che li ritroverà, non credo vogliate farli fuori... oppure no?

Con voi non c'è esattamente da stare tranquilli, ma Zexion almeno che è sicuro che non ci resterà secco, come Vexen, loro sono dei raccomandati.

Alla prossima!

Recensore Master
05/10/22, ore 20:35

Ciao, come butta?
E' un secolo che non ci sentiamo.
Il bello di EFP è che per quanto tu possa stare lontano, prima o poi torni e ritrovi tutto come ricordavi.
Voi state bene?

Allora, vediamo un po'. Il capitolo è diviso in due parti e stavolta a raccontarle è sempre Zam.
Ma... la seconda sarebbe un flashback?
Faccio un po' di fatica con questo cambio di scenario.

Vediamo se ricordo: Zam era morta e poi è tornata in vita, quindi la Zam del presente sarebbe quella che sta con Baran e i due strani esseri dalle strane richieste.
Ma 'sti qua si comportano davvero così?
Nonostante la mia passione per Dragon Quest non ho ancora iniziato a guardare il remake di Dai, son distratta con la serie Trails e The Elder Scroll.

Mentre la Zam del passato è quella con Boba. Per forza, c'è anche Caspar. E a quanto vedo è cos che è comincita la faccenda degli artefatti.

Oh, sì, m'è capitato di vederlo, quel brutto imperatore... molto cesso, cavolo.

Poi cos'è la storia che i maschi umani finiscono per assomigliarsi tutti?
Questa è buona, ma davvero lo pensate?
O meglio, lo pensa Zam?
Certo che, abituata com'è a strane creature e a farsi crescere le zanne, gli esseri umani devono sembrarle parecchio NOIOSI.
Già, nessun piumaggio blu o cose strane da ricreare trasformandosi.

Le spiegazioni sulle trasformazioni, per l'appunto, le trovo un po' inquietanti... spiegato cos bene si riesce a percepire il dolore che Zam prova trasformandosi, visto che devono mutare completamente delle cose che in origine erano umane... ma Zam che aspetto ha, in realtà?
E' umanoide come appare quando non ' si trasforma' ?
E come mai trasfornarsi le crea così tanti problemi?
Certo che se ti chiedono l'impossibile... sempre così, gli dai un dito e si prendono tutto il braccio.
Poi quando ci stanno in mezzo ' ricercatori ' apriti cielo, vero, Vexen?

Capitolo tutto sommato tranquillo, non succede nulla, a parte il tosto flashback che ci mostra gli artefatti che combineranno un bel casino nei, sequel/prequel o come li possiamo chiamare.

Alla prossima.
(Recensione modificata il 21/12/2022 - 07:24 pm)

Recensore Veterano
02/10/22, ore 14:40

Salve ragazze, buona domenica e grazie per aver risposto alle mie recensioni!
Wow, Gimli del Signore degli Anelli: non me lo aspettavo, ma ammetto che in effetti se i buoni sono Aragorn e Gandalf dovevano per forza starci i membri della pregressa Compagnia dell'Anello. Mi piace, e pensandoci bene in una miniera sotto terra avrebbe pure moltissimo senso inviarci un nano, e mi pare che abbia lo stesso senso pratico ed il carattere secco che mostrava nel film. Ci sta tutto, in effetti, e adesso Zexion si trova DI NUOVO nei guai: non gliene va bene una, ma alla fine cosa non si fa per rivedere suo zio? Però mi piace l'idea che tutto si muova semplicemente per avere una cosa semplice come un numero di cellulare, il concetto è comunque strano e semplice allo stesso tempo.
E il pezzo di Vexen è sempre scritto da dio, coinvolgente e preciso in ogni punto. Mi stanno piacendo un sacco questi due, sento aria di amore e comprensione: Freki è davvero un buon personaggio, più passano i capitoli e più viene approfondita, veglia du Vexen quasi senza dirgli nulla e il gesto di donargli il braccialetto per aiutarlo mi ha spiazzata. Parte come donna cinica, ma sotto sotto si inizia ad intravedere qualcosa di tenero, ed anche la sua curiosità la trovo carina, umile, un modo gentile di entrare nella vita di Vexen per poterlo capire meglio. Due dialoghi uno più carino dell'altro, siete sempre bravissime!

Recensore Master
02/10/22, ore 14:00

Salve Registe!
Oh, così è Gimli, il Nano per eccellenza quell imprigionato con Camus! Lo ammetto; pensavo che ci fosse anche Auron in cella. XD
C'è da dire che Gimli ha fatto una richiesta sensata dopotutto: Camus è pronto a dare qualcosa senza chiedere niente in cambio, ma il Nano gli fa notare che loro sono comunque dei Ribelli prigionieri, perciò rilancia l'offerta con uno "scambio equivalente".
Vexen è molto simpatico, insomma deve usare l'alchimia per produrre la troka così da guadagnare soldi, per fortuna c'è Freki che lo aiuta.
Ora però le cose si fanno più complicate, riusciranno i nostri zio e nipote preferiti a riunirsi?
Alla prossima!

Recensore Master
30/08/22, ore 21:30

Salve Registe! Avete passato una bella estate?
Intanto questa storia è tornata con un capitolo interamente incentrato su Zam. Mi piace che vengano approfonditi i limiti e difetti dei suoi poteri, nonché facciano la loro comparsa gli Oggetti Millenari che tanta parte hanno avuto e che, sicuramente, avranno nella fanfiction. Sono oggetti magici che vengono dal manga e anime di Yu-Gi-Oh, vero? In che modo il pianeta Nagada, dove sono stati trovati a che fare con la serie originale?
Detto questo, alla prossima!

Recensore Veterano
28/08/22, ore 20:15

Buonasera Registe! Sempre attive come al solito, vedo!
Che bello ritrovare Zam nei capitoli, è un personaggio che apprezzo sempre molto e che trovo voi narriate davvero bene. Talvolta la sua storia mi pare lunga e complicata, ma amo la sua strana e peculiare femminilità: raramente trovo personaggi femminili ben scritti, o comunque in cui io riesca talvolta a rispecchiarmi. Adoro notare che in lei la "storia d'amore" è solo una parte della sua personalità sfaccettata, in tante opere (sia racconti che anime) pare sempre che anche il personaggio femminile abbia solo due funzioni: o fare la romance o essere "tosta".
Zam invece non ha né l'una né l'altra. Sì, ha ANCHE la storia d'amore ed è ANCHE forte, ma mi fa impazzire questa totalità di lei che cresce in maniera dura ma semplice, molto analitica, ed ha mostrato anche di avere un inguaribile lato comico in questo capitolo. Siete davvero bravissime nella sua realizzazione, mi trovo sempre a mio agio quando leggo di lei.
Va bene, momento di fan a parte, si ritrorna a parlare degli Oggetti del Millennio nel passato dei nostri eroi, quindi arrivare a capire come gli imperiali siano giunti in possesso del Puzzle del Millennio & co. che poi sono giunti nelle mani del Grande Satana e di Hyunkel. Sono curiosa di vedere dove andrete a parare, sarà senza dubbio uno spunto interessante!
Grazie mille ancora della piacevole lettura che regalate!

Recensore Veterano
17/07/22, ore 21:47

Salve ragazze! Caldo pure dalle vostre parti?
Bene, sono felice di aver trovato questa bella sorpresa prima delle partenze.
Mi piace il nuovo ritmo lento, mi sta dando modo di ragionare su tante cose.
Innanzitutto a come gente comun vede l'Alleanza: Vexen parla di propagande buoniste, senza nulla di concreto, e mi viene molto in mente che l'Alleanza Ribelle possa talvolta dare un'idea strana, distorta, confusionaria. Non c'è quell'amore che degli eroi come loro meriterebbero, quindi alla fine come riesce l'Imperatore a metterli in cattiva luce? Perché è chiaro che ci riesca, ma come fa a farli passare in maniera così negativa? E' un aspetto interessante che al di là della vostra storia va approfondito, perché stiamo comunque parlando di una dittatura che convince milioni di pianeti della sua versione, se ne parlerà più avanti di ciò?
Molto particolare anche l'incontro con Zam: ammetto che ho ancora molta difficoltà ad inquadrare Boba come personaggio, anche nelle trame precedenti. Non riesco a capirlo bene, ho sempre l'impressione che manchi qualcosa di lui che non riesco ad afferrare, e sono contenta che abbiate restituito a lui un punto di vista, magari ci capirò di più. Zam è sempre molto figa, nulla da dire, adoro il lavoro che avete fatto con lei quanto quello che avete fatto con Vexen, siete partite da due idee di base (Zam, poi, ne aveva tipo zero) e siete partite su un binario tutto vostro, vi rinnovo ancora i miei complimenti per questa capacità di tirare fuori mille cose da dei personaggi di base!!!

Recensore Master
16/07/22, ore 02:27

Ciao, altro capitolo di transizione, mi pare.
Boba parla con Zam e Vexen con quell'altro, non mi ricordo come si chiama, ah, Lavok, credo.
Ma questo qui esiste veramente, da qualche parte?
Ancora non capisco come fate a scrivere cose così ingarbugliate con personaggi che non c'entrano nulla gli uni con gli altri, ahaha.
Beh, se non ho capito male, i primi due stanno insieme, no?
Nel senso, in Star Wars... mai visto, mai lo vedrò.

Quindi i primi due hanno qualcosa da dirsi forse canon.
Queste cose sono avvenute veramente?
O è un what if pesante?
Il compagno di lei/padre di lui era veramente quello, è morto così e le cose stanno in questa maniera nella storia originale?

A ogni questo capitolo si limita ad aprire per i prossimi, dove i due dovrebbero avere una collaborazione.

E poi, che succede?
Boba è il suo amico vanno giù nei bassifondi a cercare la locanda dove stava Vexen e vengono catturati... da dei tipi che forse cercavano Vexen e i suoi?

Intanto Vexen sta cercando di trovare il modo di salvare Camus e anche di rintracciare Zexion.
Per il secondo c'è tempo, prima bisogna evitare che Camus faccia la fine del topo!
Ma non sarà facile salvarlo...

Ah, quindi sarebbe una specie ( anzi, è ) un teletrasporto che se sviluppato in tempi record potrebbe tornare utile in questo momento, magari proprio per salvare Camus...

Intanto Vexen pensa già al dopo, al fatto che il tipo si dovrà tingere i capelli, ma di un colore meno appariscente del blu... che poi nel manga Camus ha i capelli rossi, ahaha!

Forza Cagliari!

Alla prossima!
(Recensione modificata il 16/07/2022 - 04:56 pm)

Recensore Master
14/07/22, ore 20:50

Salve Registe!
Molto bello questo capitolo, ci sono tante cose interessanti e mi piace come siete riusciti a rendere ben caratterizzati i personaggi, anche nei loro rapporti con gli altri.
Boba è ben reso sia nel flashback in cui cerca di metabolizzare la ricomparsa di Zam che nel presente in cui dimostra la sua professionalità da agente dell'Impero.
Eh sì, ora anche gli imperiali sanno che stanno cercando non tanto un ribelle ma un membro dell'Organizzazione.
Riguardo a Vexen sono curioso del rapporto che sta instaurando a poco a poco con Lavok, un rapporto basato più su degli interessi magici comuni (oltre che sulla preoccupazione per "mister sorrido sempre" Camus).
Bene, nell'attesa del prossimo capitolo auguro un buona estate ad entrambe.
Alla prossima!

Recensore Master
28/06/22, ore 19:13

Ciao, come va?
Per caso avete caldo?
Noo, non è possibile, figuriamoci!
...
Ah-ehm...

Capitolo di transizione, direi.
Adesso la faccenda del medaglione mi è più chiara: non avevo proprio capito che non era la volontà del principe ' portare ' quel medaglione, o meglio, sì, ma non sapeva affatto cosa fosse, in realtà.
E tutto quel putiferio è successo non per colpa sua!
Chissà a cosa serviva veramente?

Così i ' nostri ' sono diventati i salvatori del principe ( o quel che è ) e hanno guadagnato un alleato molto prezioso, per quanto molto porco e poco raccomandabile.
I ribelli dovevano infiltrarsi in un sindacato e anche se non è quello giusto ce l'hanno fatta.
Ne avranno anche dei vantaggi niente male, tanto vale approfittarne per salvare Camus e ritrovare Zexion.
Freki fa la tonta, in effetti lei è l'unica ragione per la quale hanno guadagnato un alleato così potente.
Anche se sta da sola con quello non dovrebbe essere un problema per lei, visto che è una Jedi... ma... quanto anni dovrebbe avere?
Se i Jedi sono scomparsi ventidue anni prima?

E Zam è tornata, dopo tutti quegli anni, per scoprire che molte cose sono cambiate, tranne che è sempre prigioniera ( e ti pareva... ).
Chissà che intenzioni ha 'sto tipo adesso.

L'Imperatore è sempre lo stesso?

E si ritrova Boba davanti che ora è adulto.

Avrà partecipato alla distruzione degli Jedi?
La vendetta per la morte del suo amato è arrivata per mano dei suoi stessi cloni. Non molto soddisfacente, ma meglio di niente.

Si è all'incirca parlato soltanto, ma questi capitoli, anche se lenti, servono, altrimenti poi non si sa dove si sta andando.
Anche se preferisco l'azione.

Alla prossima!
(Recensione modificata il 28/06/2022 - 08:32 pm)

[Precedente] 1 2 3 4 5 6 [Prossimo]